15

Novembre

Dinastia Guarnera: Daniel conquista il Mondo sulle orme del padre Carmelo e della sorella Gresia. Eccellenza tutte messinesi

Share

0

Comment
50 views
6 min

Ottimi risultati per Pizza World, in un contesto internazionale così agguerrito, anche per i suoi colleghi di Pizza’s World Messina: Alessio Sgarlata (49° posto pizza classica) e Salvatore Gentile (59° posto).

WhatsApp vds

Il talento non mente, e a Messina scorre nel sangue della famiglia Guarnera. La città dello Stretto festeggia un nuovo astro della pizza: Daniel Guarnera è il nuovo Campione del Mondo, aggiudicandosi il prestigioso Trofeo Memorial Filippo Matellicani alla 24ª edizione del Campionato Mondiale della Pizza Piccante.

Un trionfo spettacolare quello andato in scena il 28 e 29 ottobre a Scalea, in un evento diretto magistralmente dal Presidente del Movimento Pizzaioli Italiani (M.P.I.), Francesco Matellicani, e dal Direttore Commerciale Roberto Mandanaro.

Daniel, figlio del leggendario Maestro e Campione Carmelo Guarnera e fratello di Gresia, già Campionessa Mondiale, ha letteralmente sbaragliato la concorrenza portando in gara non solo una pizza, ma un vero e proprio spettacolo.

Un capolavoro siciliano: la Pizza Bronte

pizza bronte Filippo

Il capolavoro che ha conquistato la giuria si chiama Pizza Bronte: una base perfetta che accoglie mozzarella, la cremosità della stracciatella, la nobiltà della mortadella D.O.C. e, protagonista assoluto, l’oro verde di Sicilia con crema e granella di pistacchio di Bronte. Il tocco finale: elegantissimi filetti di peperoncino piccante a bilanciare i sapori.

Ma è stata la presentazione a lasciare tutti senza fiato. Ispirandosi alle sue radici, Daniel ha servito la pizza su una scenografia mozzafiato che replicava il vulcano Etna, completa di effetti di fumo e luci. Un carrello-vulcano realizzato in mesi di lavoro, per il quale il neocampione ha voluto ringraziare tutto lo staff di Pizza’s World Messina: Anna Alfonso, Serena Cascoschi, Andreina Cama, Salvatore Gentile, Lino Cogliandolo (per il reparto elettrico) e il fabbro Pippo Arena.

L’omaggio è stato doppio: la pizza è stata presentata su un piatto speciale raffigurante Filippo Matellicani e la sua famiglia, in onore del quale è istituito il trofeo.

L’emozione di un trionfo in famiglia

C1692.MP4.00 35 13 19.Immagine001

“Ho curato con particolare attenzione questa pizza,” ha dichiarato Daniel, visibilmente emozionato, “perché ogni anno mio padre, oltre a essere giudice, partecipa come pizzaiolo showman ricordando Filippo Matellicani”.

Il momento della vittoria è stato carico di tensione emotiva. “Vincere questo primo posto è stato ancora più emozionante vedendo mio padre, in veste di giudice, contenere la commozione e gestire con professionalità il momento,” ha confidato Daniel. Ha poi sottolineato con orgoglio: “Presenti in giuria anche amici e colleghi di mio padre come Vicenzo Serio e Flavia Cuce’, ma sono stato votato da altri giudici e maestri Mondiali. Per me è stata la prima volta, un’esperienza unica e costruttiva”.

Successo per tutto il team

C1692.MP4.00 35 08 20.Immagine002

Il talento di Daniel Guarnera ha brillato anche in altre categorie, dimostrando una preparazione a 360 gradi in una competizione che vedeva partecipanti da oltre 15 Paesi. Ha conquistato un eccellente 11° posto nella Pizza Dessert (con la sua “Pizza Ferrero Rocker”) e un ottimo 29° posto nella Pizza Classica.

Ottimi risultati, in un contesto internazionale così agguerrito, anche per i suoi colleghi di Pizza’s World Messina: Alessio Sgarlata (49° posto pizza classica) e Salvatore Gentile (59° posto).

L’evento ha visto la presenza di giganti del mondo gastronomico, come l’Ambasciatore Internazionale Nunzio La Monica, Stefano Ferro (detentore del Guinness World Record 2023 per l’arancino più grande del mondo) e il Campione Paolino Bucca.

La “Pizza Filippo”: un omaggio che entra in menù

C1652.00 02 25 04.Immagine001

Per celebrare questo incredibile risultato e onorare la memoria di Matellicani, la “Pizza Bronte” verrà ufficialmente ribattezzata Pizza Filippo ed entrerà nel menù di Pizza’s World Messina.

Daniel ha voluto dedicare un pensiero commosso anche a figure care scomparse: Mario Ansaldo, Nicola Grittani, Umberto Fornito e l’amico messinese Giovanni Gangemi.

La sua dichiarazione finale è una promessa che sa già di futuro: “Voglio seguire le orme di mio padre Carmelo e di mia sorella Gresia”.

Messina celebra il suo Campione

L’eco della vittoria è risuonata forte anche in riva allo Stretto. Nella serata del 13 novembre, tutto il personale di Pizza World Messina ha voluto tributare il giusto onore al suo campione. Davanti alla sede storica si è tenuto un grande evento di festeggiamento, un momento voluto per condividere con l’intera città di Messina il prestigioso obiettivo raggiunto.

È stata l’occasione per celebrare l’eccellenza di una famiglia che ha portato il nome di Messina sul tetto del mondo. Con questo trionfo, la famiglia Guarnera è ufficialmente al completo: tre campioni internazionali – il padre Carmelo, la sorella Gresia e ora Daniel – uniti nel segno dell’arte della pizza italiana di qualità.

triolo banner
triolo banner