Cuffaro, lodi al Ros e silenzio davanti al Gip: il “giallo” delle confessioni a ruota libera

Tra complimenti istituzionali e strategie difensive, si consuma l’ennesimo atto della saga giudiziaria di Salvatore Cuffaro. Se nel 2015 l’inchiesta che aprì le porte di Rebibbia era stata vissuta con l’amarezza di chi si sentiva vittima di pressioni, oggi la musica cambia, almeno nella forma. «Bravi, indagini minuziose» e, soprattutto, «scevre da condizionamenti politici». Queste […]

VÌOLA IL DIVIETO DI AVVICINAMENTO ALLA PERSONA OFFESA. LA POLIZIA DI STATO ARRESTA 54ENNE IN FLAGRANZA DI REATO

Agenti della Polizia di Stato di Patti hanno proceduto all’arresto in flagranza di reato di un cinquantaquattrenne, cittadino srilankese, resosi responsabile della violazione del divieto di avvicinamento alla persona offesa. In particolare, secondo quanto ricostruito dai poliziotti del Commissariato di P.S. di Patti, l’indagato si era già reso responsabile di una serie di atti persecutori […]

Pd-M5s e Controcorrente, mozione sfiducia a governatore Schifani

“Mandiamo a casa chi ha riesumato il cuffarismo” Da San Martino delle Scale arriva un messaggio netto: le opposizioni sono unite. Secondo M5s, Pd e Controcorrente “il presidente Schifani è fuggito dalle sue responsabilità, dopo aver riportato indietro la Sicilia con tre anni di scandali, mala gestione e spreco di risorse”.Per questo motivo, le opposizioni […]

L’urlo silenzioso di una minoranza: Save the children “senza filtri”, viaggio nell’Italia che ha dimenticato come si cresce​

Gli adolescenti non sono “sdraiati”, come qualche osservatore superficiale ama definirli. Sono in piedi, ma barcollano perché il terreno sotto i loro piedi – quel terreno fatto di famiglia, scuola, prospettive future, ambiente – trema. MESSINA, 14 Novembre 2025 – Esiste un Paese parallelo, incastrato nelle pieghe del nostro stanco Stivale, che non compare sulle […]

Messina, la città degli ultimi. Report Caritas: mentre il Garante chiede i tablet, la periferia affoga nell’azzardo e nella povertà

Mentre il Garante invoca zaini più leggeri, il Report Caritas svela il macigno della realtà: 59mila inattivi superano gli occupati e il 68% degli studenti è già schiavo dell’azzardo. Il ritratto impietoso di una città dove i servizi sociali annaspano e il futuro si brucia alle slot. E’ terribilmente stonata la “musica” che suona a […]

Santa Maria Alemanna – I mercanti nel tempio, la coscienza in affitto e il Codice Penale: quando la storia rischia di diventare solo una location.

Ieri l’incontro promosso da Legambiente sul caso di Santa Maria Alemanna. Tra vincoli ignorati e necessità di gestione, l’analisi di un equilibrio difficile I riflettori si sono spenti nel Salone degli Specchi, ma il rumore di fondo è rimasto. Ieri sera a Messina non si è celebrato solo il processo a una festa di Halloween […]

MESSINA. TORRENTE ZAFFERIA: CALABRÒ E CANTELLO INCALZANO L’AMMINISTRAZIONE. “BASTA VIVERE NEL TERRORE, SERVONO INTERVENTI STRUTTURALI”

L’ennesima ondata di maltempo riaccende i riflettori sulle fragilità idrogeologiche del territorio messinese, e in particolare sulla situazione critica del torrente Zafferia. A sollevare la questione, con una nota ufficiale indirizzata al Sindaco Federico Basile e agli assessori Caminiti e Minutoli, sono i consiglieri comunali Felice Calabrò e Mirko Cantello. L’allarme dei residenti: “Si teme […]

MESSINA. Scuole e Università unite in corteo: esplode la rabbia studentesca tra diritto allo studio, clima e caro-affitti

È un venerdì di mobilitazione totale quello che sta attraversando Messina. Non solo gli studenti delle scuole superiori, ma anche la componente universitaria ha risposto all’appello nazionale, scendendo in piazza per rivendicare il diritto allo studio e l’urgenza di azioni concrete per il clima. Lo slogan “Non fermerete il vento” ha unito le diverse anime […]

Parcheggio “fantasma” di via Sciva: Gioveni (FdI) interroga l’Amministrazione sul recupero dell’incompiuta

Torna al centro del dibattito politico cittadino una delle ferite aperte dell’urbanistica messinese. Il capogruppo di Fratelli d’Italia, Libero Gioveni, ha presentato un’interrogazione a risposta scritta indirizzata al sindaco Federico Basile e all’assessore alla mobilità Salvatore Mondello, accendendo i riflettori sul parcheggio di via Sciva, opera ferma da oltre vent’anni e ormai catalogata nell’elenco delle […]

REGGIO CALABRIA. Orrore di Villa San Giovanni: condannata all’ergastolo Anna Maria Panzera per la morte del nipote neonato

Cala il sipario giudiziario su una delle pagine più buie della cronaca recente dello Stretto. La Corte d’Assise di Reggio Calabria ha inflitto la pena dell’ergastolo ad Anna Maria Panzera, ritenuta responsabile dell’omicidio del neonato rinvenuto senza vita il 26 maggio 2024. Il piccolo era stato abbandonato all’interno di uno zaino, lasciato tra gli scogli […]

Transizione verde, l’appello degli esperti nel workshop UniMe: “Investire su giovani imprese e startup”

TAORMINA (ME) 14 nov – Modelli di economia circolare, catene del valore sostenibili, impatti delle politiche internazionali, ruolo delle PMI, strumenti per misurare la circolarità transfrontaliera e nuove forme di governance per sostenere la transizione ecologica: sono alcuni dei temi al centro del workshop internazionale “Green Transition and Global Complexities: The Strategic Role of Actors, Institutions and […]