L’ex consigliere scrive a Governo, Prefetto e Società Stretto di Messina: “C’è una legge dello Stato. Barriera mangia-soldi che tiene sequestrati 25mila cittadini”. Un “pedaggio illegale” pagato per oltre mezzo secolo. Una “truffa” toponomastica, con ricevute e segnaletica “false”. E un disservizio quotidiano che blocca gli automobilisti ai varchi automatici. La denuncia, durissima, arriva da […]
Presa di mira la sede ATM di via La Farina: finestre danneggiate
La sede dell’Azienda Trasporti di Messina, situata in via La Farina, è stata oggetto nelle scorse ore di un attacco da parte di ignoti. L’episodio ha provocato il danneggiamento di alcune finestre della struttura. Secondo una prima ricostruzione, i danni sarebbero la conseguenza di un probabile lancio di pietre contro l’edificio. Diverse vetrate dell’immobile risultano […]
“Trombato della politica”. De Luca attacca Micari sul GAL, il professore replica con stile: “Mal comune mezzo gaudio. Parliamo di chi ha perso peggio?”
Non si placa la polemica sulla gestione dei fondi al comune di Taormina. Dopo le critiche avanzate dal professor Fabrizio Micari, componente del direttivo di Italia Viva Sicilia, riguardo la legittimità del “prestito” da un milione di euro imposto dal sindaco Cateno De Luca al bilancio comunale in favore del GAL Peloritani, è arrivata la […]
Messina, la retorica schizofrenica di Basile: dalla “città attrattiva” all’ammissione del fallimento. L’imperdonabile richiesta: «Serve tempo». Otto anni non sono bastati?
Tempo? Ma questa compagine, tra De Luca e il suo successore Basile, governa la città da otto, dico otto, anni. Un’era geologica. Quanto tempo vi serve ancora per mostrare i frutti del “buon governo” di cui cianciate? A guardare i numeri, quelli veri, quelli che non si possono imbrogliare con le conferenze stampa, Messina non […]
Manovra: Musolino, è asfittica, così non si rilancia l’economia
Manovra: Musolino, è asfittica, così non si rilancia l’economia ROMA, 25 OTT – “Gli italiani in questi tre anni hanno pagato più tasse. Gli sconti Irpef, previsti nella legge di bilancio, non aiutano quello che una volta era il ceto medio, che viene invece continuamente attaccato con i salari che non crescono e il carrello […]
Fiumefreddo, riparazione d’urgenza. AMAM: “Distribuzione sospesa da oggi a mezzogiorno”. Disagi in arrivo per la zona centro-nord e la riviera
MESSINA – Intervento urgente sulla condotta del Fiumefreddo. L’AMAM ha comunicato di aver rilevato una consistente perdita in località Piano Bagni durante le attività di monitoraggio della rete. Per consentire la riparazione, si è reso indispensabile interrompere temporaneamente il pompaggio. L’interruzione scatterà oggi, sabato 25 ottobre, a partire dalle ore 12.00. Di conseguenza, l’azienda prevede […]
Provinciale, l’odissea del cantiere di via Freri. Cacciotto: “Bomba ecologica e gru pericolosa. Ora il Comune intervenga in danno”
MESSINA – Nuovi e complessi risvolti emergono nella decennale vicenda del cantiere abbandonato di via Antonello Freri, a Provinciale. Un’area privata diventata, secondo il Presidente del Terzo Quartiere Alessandro Cacciotto, una “bomba ecologica” e un pericolo per la pubblica incolumità, a causa di una gru che incombe da anni sul quartiere. Dopo uno stallo prolungato […]
Scontro Comune-Regione, primo round a Messina: il Tar accoglie il ricorso sui bus
Il Comune di Messina porta la Regione al Tar e vince il primo round. Il Tribunale Amministrativo Regionale ha infatti sospeso il decreto regionale che bloccava il servizio bus di Atm verso Villafranca Tirrena. La Giunta Basile aveva deciso di impugnare, con richiesta di sospensiva, il Decreto del direttore generale numero 3402, emesso dall’Assessorato Regionale […]
Carabinieri Messina SUD – Denunciate 7 persone e segnalati 5 giovani quali assuntori di stupefacenti”
Nei giorni scorsi, i Carabinieri della Compagnia di Messina Sud sono stati impegnati in un servizio straordinario di controllo del territorio che ha riguardato i villaggi della zona sud del capoluogo peloritano, con attività preventive e posti di controllo – anche notturni – finalizzati a evitare i reati predatori e quelli connessi con lo spaccio […]
Denise Pipitone, il nuovo volto a 24 anni. L’appello di Piera Maggio: “Condividete, aiutiamola a tornare a casa”
La madre della bambina scomparsa a Mazara del Vallo nel 2004 ha diffuso una nuova “age progression” realizzata da un’esperta USA, basata sulle foto dei genitori. “Diamo a Denise la possibilità di ritrovare la strada”. Piera Maggio, la madre di Denise Pipitone, non si arrende. A oltre 21 anni dalla scomparsa della bambina, rapita a […]
Ponte Stretto: Cgil, Corte dei Conti conferma chiare incongruenze procedurali. Ritirare progetto
Roma, 24 ottobre – “La decisione dell’Ufficio della Corte dei Conti di chiedere il deferimento all’Organo collegiale della delibera Cipess 41/2025, con cui il Governo ha approvato il progetto del Ponte sullo Stretto, conferma i punti da noi sollevati, anche alla Commissione europea, relativi a chiare e gravi incongruenze procedurali rispetto alla normativa vigente”. È […]
Pentito a Dda Milano: ‘Fabrizio Corona in rapporti con i clan’
L’ex fotografo si sarebbe rivolto in più occasioni a Cantarella. Corona nei verbali del pentito Cerbo: “Chiese aiuto al boss per un recupero crediti” Le dichiarazioni di William ‘Scarface’ Cerbo, nuovo collaboratore dell’inchiesta ‘Hydra’, tirano in ballo l’ex fotografo. “Fabrizio Corona si rivolgeva a Gaetano Cantarella, affiliato ai Mazzei, per problemi su Milano e per […]
Ponte, la Corte dei Conti frena: “Dubbi di legittimità”. Stop alla delibera CIPESS, udienza il 7 novembre
I magistrati contabili sollevano criticità sui principi di concorrenza UE e sul cambio totale dei finanziamenti, ora tutti pubblici. L’atto è deferito all’organo collegiale, bloccando di fatto l’iter. La decisione finale tra due settimane. Brusca e pesante frenata per il Ponte sullo Stretto di Messina. La Corte dei Conti ha bloccato l’iter di approvazione della […]
Stop della Corte dei Conti sul Ponte. Il PD Messina: “Progetto fragile, si pensi alle vere emergenze”
“Mentre qualcuno continua a evocare leggi speciali o tavoli interistituzionali, e la società Webuild si muove come se tutto fosse già deciso – annunciando migliaia di assunzioni e giocando con il bisogno e la sete di lavoro di tante persone – arriva l’ennesimo bagno di realtà”, così il Segretario Provinciale messinese del Pd, Armando Hyerace, […]
Ritardi porto Tremestieri, Cgil Messina: forti preoccupazioni per un’opera fondamentale per la città
24 ottobre 2025 – “Esprimiamo forti preoccupazioni per le notizie sul rischio concreto di ritardi nel completamento del porto di Tremestieri, un’opera infrastrutturale fondamentale per la città”, dice il segretario generale della Cgil Messina, Pietro Patti.La Cgil Messina, anche alla luce di recenti dichiarazioni del commissario Di Sarcina sulla tempistica dei lavori, su interventi che […]
PEO 2023, fumata bianca a Palazzo Zanca: accordo tra Sindaco e sindacati. Arretrati a novembre
Rientra lo stato di agitazione dei dipendenti comunali. L’intesa ratifica la decorrenza economica da marzo 2023. Il pagamento entro la prima decade del prossimo mese. Si sblocca la vertenza sulla PEO 2023 (Progressione Economica Orizzontale) al Comune di Messina. Al termine di un incontro tenutosi oggi, 24 ottobre, a Palazzo Zanca, Amministrazione e sindacati hanno […]
PALERMO: MUSOLINO “INACCETTABILI MINACCE A CHI SI BATTE PER LA LEGALITÀ”
PALERMO (ITALPRESS) – “Le minacce rivolte a quegli amministratori che si battono per la legalità e contro le sacche di potere presenti in Sicilia sono inaccettabili. Penso a Ismaele La Vardera, che ha ricevuto intimidazioni per la sua coraggiosa intenzione di andare avanti nella vicenda della spiaggia di Mondello, e ora è sotto scorta. Tra […]
Ponte sullo Stretto, via alle selezioni: Webuild cerca migliaia di operai e tecnici
Il Contraente generale Eurolink avvia la campagna di assunzioni e formazione in Sicilia e Calabria, puntando sul programma “Cantiere Lavoro Italia” e sull’hub avanzato di Belpasso. L’AD Ciucci: “Un risultato concreto, l’opera è pronta a partire” Il cantiere più atteso d’Italia avvia le selezioni per assumere migliaia di uomini e donne per costruire il Ponte […]
Abusi nella Chiesa, l’allarme di Rete L’Abuso: “In Italia oltre 1.000 sacerdoti coinvolti”. Sicilia quarta per numero di casi
Il Rapporto nazionale 2025 stima 103 casi e 270 vittime nell’Isola. Emerge un sommerso enorme: oltre il 75% dei preti non è mai stato denunciato alla magistratura italiana. Aggiornamenti da Messina e Siracusa. Un quadro allarmante, che parla di oltre 1.250 casi complessivi di violenze sessuali nella Chiesa italiana, di cui 1.106 compiuti direttamente da […]
Risse a Milazzo e Vulcano, pugno duro del Questore: 11 “Daspo Willy”
Il Questore di Messina, Annino Gargano, quale Autorità provinciale di Pubblica Sicurezza, ha adottato 11 distinti provvedimenti di D.AC.UR., meglio noto come “Daspo Willy”, e 2 avvisi orali, dopo l’attività istruttoria della Divisione Polizia Anticrimine della Questura di Messina, da cui sono emerse la pericolosità sociale nonché l’alta probabilità di reiterazione delle condotte da parte […]
Promuovere e sensibilizzare il consumo ittico locale: incontro al Liceo “Galilei” di Spadafora
Si è tenuto lo scorso 22 ottobre, presso il Liceo Scientifico “Galileo Galilei”, un importante incontro di sensibilizzazione dedicato al consumo consapevole del prodotto ittico locale. La manifestazione è stata organizzata dal Comune di Spadafora, amministrazione Pistone, che si è distinto per essere tra i soli 24 comuni siciliani ad aver ottenuto il contributo regionale […]
Il welfare della mafia: anziani disperati “custodi” di armi e droga per sopravvivere
È un “reddito di cittadinanza” parallelo, illecito, pagato dai clan. Una fotografia cruda di un fenomeno che lega la disperazione sociale alla criminalità organizzata. In interi nuclei familiari dove si fatica a mettere insieme il pranzo con la cena, le piccole somme di denaro garantite dalla mafia o dalla criminalità per custodire armi e, soprattutto, […]
ATM: con Negramaro e formazione ieri ben 11 corse soppresse. La gestione “fiore all’occhiello” lascia i messinesi a piedi.
Il “fiore all’occhiello” sbandierato ai quattro venti ieri ha mostrato i suoi limiti, nel modo più crudo. Undici corse soppresse. Undici. Non in pieno agosto, ma in un anonimo giorno feriale. Cittadini lasciati alle fermate, appesi, costretti a stravolgere i propri piani e la propria giornata. Il motivo? Un capolavoro di programmazione che puzza di […]
Tessere ATM gratuite ai disabili, Gioveni striglia l’Amministrazione: “Un diritto sancito dalla legge finito nel dimenticatoio”
Il capogruppo di FdI denuncia i ritardi e le promesse mancate: “Mai stanziate le somme in bilancio, nonostante gli impegni. Un paradosso, mentre si finanziava la ZTL gratuita” Torna alla carica il consigliere comunale e capogruppo di Fratelli d’Italia, Libero Gioveni, sulla mancata attuazione del diritto alle tessere di libera circolazione ATM per le categorie […]
Bonus Figlio 2025: la presentazione delle istanze entro il 28 febbraio 2026
Bonus Figlio 2025, nati ottobre-dicembre, di € 1.000,00. Il Comune di Messina informa la cittadinanza che, a seguito delle nuove disposizioni della Regione Siciliana – Assessorato della Famiglia e delle Politiche Sociali, con nota n. 314783 del 20/10/2025, la scadenza per la presentazione ai Comuni delle istanze relative al Bonus Figlio 2025, nati ottobre-dicembre, di […]
Expo Medicina: convegno dell’Asp Messina Medicina su “Medicina di prossimità: risposte nuove per bisogni complessi” nel Centro Fieristico Fiera del Mediterraneo a Palermo.
Saranno l’assistenza sanitaria territoriale e i servizi medici integrati e l’utilizzo delle nuove tecnologie i temi al centro del Convegno “Medicina di prossimità: risposte nuove per bisogni complessi” che si terrà il 28 ottobre 2025 alle ore 15 a Palermo, nell’ambito della V edizione di ExpoMedicina, il Salone Euromediterraneo dell’Innovazione Tecnologica in Sanità che avrà […]
Picchia brutalmente la moglie, lei è grave, lui in carcere. “Sugnu u marito, mi putiti venire ad attaccari”
Aggressione in loro negozio, ripresa da sistema videosorveglianza Ha picchiato violentemente la moglie, nel loro negozio quando era chiuso, tirandola per i capelli e poi colpendola con pugni e schiaffi e, quando la donna era riversa a terra inerme, anche con calci in una parte del corpo dove era stata da poco sottoposta a un […]
Nuove droghe e mortalità – E poi arrivarono i “nitazeni”…
Reportage sull’emergenza sanitaria silenziosa che minaccia famiglie e giovani. Sintetizzati negli anni ’50 e scartati per l’eccessiva pericolosità, questi derivati chimici sono riapparsi sul mercato nero. Dopo il decesso a Brunico, scatta l’allerta nazionale. NITAZENI – Il silenzio della provincia italiana è stato rotto da un’allerta sanitaria che segna un punto di non ritorno. A […]
Legge speciale per Messina? Il Comitato Noponte Capo Peloro: “No grazie, è un vecchio gioco”
“Una legge speciale per Messina? No grazie!”. È netta la posizione del Comitato Noponte Capo Peloro, che boccia senza appello la proposta riemersa nel dibattito pubblico come presunta compensazione per i disagi legati alla costruzione del ponte sullo Stretto. Il comitato bolla l’iniziativa come “un vecchio gioco che si ripete“, ricordando come già nel 2003, […]
L’Assessore regionale Elvira Amata si congratula con Ciccio Rizzo per la nomina a Presidente dell’Autorità di Sistema Portuale dello Stretto
Messina, 23 ottobre – “Desidero esprimere le mie più sincere congratulazioni a Ciccio Rizzo per la nomina a Presidente dell’Autorità di Sistema Portuale dello Stretto. Questa designazione rappresenta un importante riconoscimento delle sue competenze e professionalità e conferma la fiducia nelle sue capacità di guida e nella visione di sviluppo del sistema portuale. Dopo il […]
Ex Asu, governo Schifani pronto a dare il via libera all’assunzione di altri 259 lavoratori
Il governo Schifani si prepara ad approvare l’appendice al Piano assunzionale 2025 della Servizi ausiliari Sicilia (Sas), che prevede l’ingresso di altri 259 lavoratori provenienti dal bacino Asu. Il tema sarà affrontato nella riunione di giunta prevista per domani mattina.Le nuove unità saranno impiegate presso i dipartimenti dei Beni culturali, Tecnico e delle Infrastrutture, in […]
SCANDALO EX ITCG FP MERENDINO: L’INERZIA DEL COMUNE È DANNO ERARIALE!
CAMBIAMO CAPO: DECADENZA IMMEDIATA E NUOVO BANDO PER SALVARE LE CASSE PUBBLICHE! Il Gruppo Consiliare di opposizione “CambiAmo Capo” non arretra di un millimetro: dopo mesi di silenzi e imbarazzanti ritardi, diffida nuovamente l’Amministrazione Ingrillì e la sollecita formalmente ad agire.L’oggetto del contendere è l’alienazione farsa dell’ex ITCG FP Merendino alla Società Immobiliare Agatirno S.R.L., […]
Laurea a Messina a Sara Campanella, vittima di femminicidio
Proclamata dottoressa. La mamma :’era nostro sogno, era amore e luce’ Sara Campanella, la giovane studentessa dell’università di Messina vittima di femminicidio, è stata proclamata dottoressa in Tecniche di laboratorio di biomedico, con la votazione di 110 e lode. La rettrice Giovanna Spatari ha consegnato la pergamena di laurea alla mamma di Sara Campanella, Maria […]
Utilizzava indebitamente carte di credito intestate a terzi. 31enne arrestato dai Carabinieri”
Nei giorni scorsi, a Cesarò (ME), i Carabinieri della Compagnia di Santo Stefano di Camastra hanno arrestato in flagranza un 31enne, ritenuto responsabile di “indebito utilizzo e falsificazione di strumenti di pagamento diversi dai contanti”. L’arresto scaturisce da indagini condotte dai Carabinieri della Stazione di Cesarò, i quali – avvalendosi anche del supporto dei militari […]
Messina – Giovane straniera tenta di togliersi la vita gettandosi dalla finestra.
I Carabinieri la bloccano e la salvano” Nel pomeriggio di ieri, a Messina, i Carabinieri del Nucleo Radiomobile hanno evitato una tragedia. All’interno di una Struttura di Accoglienza e Integrazione (S.A.I.) del capoluogo, una giovane ospite, di origini straniere, ha dato in escandescenze e ha manifestato la propria intenzione di suicidarsi gettandosi nel vuoto. In […]
Scandalo all’Archivio di Stato di Messina: Controcorrente “manoscritti storici trasferiti a Catania tra misteri e proteste”
MESSINA – Scoppia la polemica attorno all’Archivio di Stato di Messina, dopo la notizia del presunto trasferimento a Catania di preziosi manoscritti e documenti storici appartenenti al patrimonio cittadino.A sollevare il caso è il movimento Controcorrente, che attraverso il consigliere comunale del Faro di Milazzo e la professoressa Lucia Finocchiaro, responsabile del Faro di Messina, […]
Smentita Avv. Contestabile: “Nessun ingresso in Sud chiama Nord”
L’avvocato Simona Contestabile smentisce categoricamente le indiscrezioni circolate nelle ultime ore, relative a un suo presunto passaggio al movimento politico Sud chiama Nord. In merito alle voci su un suo imminente ingresso nel gruppo fondato dall’ex sindaco di Messina, Cateno De Luca, la Contestabile ha rilasciato una nota netta e perentoria, mirata a fare chiarezza […]
LA GRANDE BEFFA. SCIOTTO DEPOSITA LA DENUNCIA: “TRUFFATO DALLA AAD, CONTRATTO DEVASTANTE”
L’ex patron dell’ACR Messina formalizza le accuse in Procura. Nel mirino Alaimo, Cissè e Chateaux per la cessione “fantasma” di gennaio. “Mai pagate le quote, mai liberata la fidejussione da 350mila euro”. “Si sono rivelati dei veri e propri truffatori”. Non cerca giri di parole, Pietro Sciotto. L’ex patron dell’Acr Messina, l’uomo che per anni […]
OMICIDIO A FONDO SACCÀ. IL TRIBUNALE DEL RIESAME CONFERMA IL FERMO GIÀ CONVALIDATO DAL GIP A CARICO DEL SOGGETTO ARRESTATO DALLA POLIZIA DI STATO
In data 28 settembre 2025 la Polizia di Stato di Messina, in esecuzione di un provvedimento di fermo di indiziato di delitto emesso dal Pubblico Ministero, ha tratto in arresto un catanese di 63 anni, in quanto gravemente indiziato dell’omicidio di MOLINARO Mario, il cui corpo privo di vita è stato rinvenuto la notte dello […]
IL GIORNO DEL RINGRAZIAMENTO: LA CITTÀ METROPOLITANA PAGA I CONTI DELLE FESTE (GIÀ FATTE) A TAORMINA
La “copromozione” retroattiva: Palazzo dei Leoni paga il conto a festa già finita. Archiviato, si fa per dire, il milione di euro che il Comune di Taormina (sindaco Cateno De Luca) ha anticipato al GAL Taormina Peloritani (presieduto da Cateno De Luca) per salvargli la stagione, ecco che un altro rivolo di denaro pubblico prende […]
MICARI (IV): “FONDI UE PER SAGRE E COMIZI. IL COMUNE DI TAORMINA USATO COME BANCOMAT PER IL GAL GESTITO DA DE LUCA”
Fabrizio Micari, componente dell’esecutivo regionale di Italia Viva Sicilia, attacca duramente la gestione del GAL (Gruppo di Azione Locale) Taormina Peloritani, denunciando un presunto utilizzo distorto dei fondi europei per lo sviluppo rurale, trasformati in strumenti di propaganda politica a favore di Cateno De Luca. Micari premette la definizione stessa dei GAL: società consortili pubblico-private […]
La libertà di scelta, a senso unico. Contestabile e Gervasi (che smentisce) in ScN. La “gogna” valse solo per Dafne Musolino
Il doppio standard della politica: Gervasi cambia casacca, Contestabile però smentisce, nel silenzio generale. Per la Musolino, che osò la stessa libertà in direzione contraria, fu solo gogna e veleno. La politica è movimento. A volte anche notizie false (divulgate ad arte?). E in una democrazia parlamentare, dove la Costituzione ha saggiamente escluso il vincolo […]
Il “Commediante”. Lettera ai Messinesi per dignità ed orgoglio della storia cittadina
Finito l’esilio sull’Aventino, De Luca vorrebbe tornare a Messina da “ombra badante”. Crea il problema, si erge a salvatore e spinge per elezioni anticipate. Ma la città, stavolta, ha capito il gioco? Cari messinesi, c’è un fatto. Anzi, c’è un ritorno. Che non è inaspettato, tutt’altro. La politica, che dovrebbe essere l’arte di amministrare la […]
Antonio Fermi porta “Monologando” al Teatro Vaudeville
Un viaggio tra Dante, Shakespeare e Pirandello con la partecipazione straordinaria di Daniela Conti. Messina – Un percorso tra i grandi testi del teatro classico, riletti e diretti da Antonio Fermi. Al Teatro Vaudeville di Messina (via Ghibellina N 2) lo spettacolo “Monologando”, andato in scena sabato 18 ottobre alle ore 21 e domenica 19 […]
“Fili invisibili” per Sara: Messina commossa all’Apollo
Proiettato il cortometraggio in memoria della studentessa vittima di femminicidio. Domani la laurea alla memoria dall’Ateneo. Messina – Un velo di silenzio e commozione al Multisala Apollo. La città si è fermata questa sera per ricordare Sara Campanella, la giovane studentessa vittima di femminicidio, attraverso la proiezione del cortometraggio “Fili invisibili”. L’evento, fissato per le […]
Sciopero in ATM: il 7 novembre stop di 4 ore. I sindacati denunciano: “Gestione autoritaria e spreco di fondi pubblici”
Le organizzazioni sindacali FIT-CISL, FAISA CISAL e ORSA TRASPORTI hanno proclamato la prima azione di sciopero di 4 ore per tutto il personale di ATM S.p.A.. L’astensione dal lavoro è fissata per il 7 novembre 2025, dalle ore 16:01 alle ore 20:00. La decisione, si legge nel documento sindacale protocollato in data 22 ottobre 2025, […]
Amministrative 2027, Hyerace (PD) avvia la corsa: “Basta errori del passato, candidato e programma in tempi ordinari”
Il segretario provinciale Dem commenta l’anticipo di Sud chiama Nord: “Mossa tattica di De Luca per chiarire posizioni interne e mandare un messaggio al centrodestra”. Il collante del “campo largo” sarà la battaglia contro il Ponte. “Quello che posso promettere da segretario del Pd è che stavolta il candidato di coalizione e il programma vengano […]
Stalking: imputato messinese assolto in Appello per vizio di mente
Ribaltata la sentenza di primo grado. Decisiva la perizia psichiatrica: “Incapace di intendere e di volere al momento del fatto” La Corte d’Appello di Messina assolve un uomo del comprensorio nebroideo dall’accusa di atti persecutori, riconoscendo la sua totale incapacità di intendere e di volere al momento dei fatti. L’imputato era stato accusato da una […]
Via Ogliastri, emergenza rifiuti: “40 famiglie senza mastelli. Messina Servizi? Non ne ha”
La denuncia dei residenti di viale Regina Elena: “Costretti a usare solo due carrellati per l’indifferenziata. Rischio igienico-sanitario” Messina – Il paradosso della raccolta differenziata corre lungo il viale Regina Elena, nel rione Ogliastri. Da una parte, il mantra del porta a porta e della separazione dei rifiuti; dall’altra, la cruda realtà denunciata da decine […]





