430 views 2 min 0 Comment

La Lega di Messina accusa il colpo da Renzi, e Dafne Musolino e Davide Faraone rincarano secchi: “Scienziati, noi diciamo sì al ponte ma non sottraendo risorse a Sicilia e Calabria”

- 29/03/2025
20250329 113144

Perché ci sono tanti messinesi che votano la Lega? Perché la Lega di Matteo Salvini ha dimostrato di essere presente sul territorio con i fatti e non a chiacchiere. Due esempi per tutti: i fondi per il completamento del porto di Tremestieri e dei viadotti O e P dello svincolo Giostra-Annunziata, che grazie all’impegno del commissario della Lega in Sicilia Nino Germanà, e alla disponibilità del ministro dei Trasporti Salvini hanno ottenuto rispettivamente 42 e 5 milioni di euro”. Così si legge in una nota della Lega di Messina a cui non è piaciuto un passaggio di Matteo Renzi durante la presentazione a Messina del suo libro “L’Influencer”. La replica di Matteo Renzi, di Dafne Musolino e di Davide Faraone non si è fatta aspettare.

La Lega Nord tratta i cittadini siciliani come se fossero trogloditi e non capissero quando li prendono per i fondelli. Il ponte sullo stretto è una importante infrastruttura necessaria alla mobilità europea e non lo spot di un partito che toglie al mezzogiorno e finge di interessarsene”, così in una nota il deputato Davide Faraone e la senatrice Dafne Musolino, di Italia Viva, replicando a una nota della Lega Messina.
I leghisti siciliani, sembra un ossimoro, stanno sottraendo ai siciliani e ai calabresi risorse per la sanità, la scuola, le infrastrutture, le reti idriche, per destinarle ad un’opera che ancora esiste solo nelle chiacchiere di Salvini. Noi abbiamo sempre pensato che il ponte servisse e che dovesse essere realizzato con risorse straordinarie europee, non sottraendo risorse dai fondi sviluppo e coesione alle regioni del sud. E invece questi scienziati leghisti stanno riuscendo nel complicato capolavoro di non realizzare il ponte sullo stretto e contestualmente bloccare l’alta velocità al sud, gli interventi contro la siccità, per la salute, per l’educazione. Davvero bravi, complimenti” concludono.

20250329 113636 1