Il conducente della Maserati Ponente che ha colpito e incidentato tre auto ferme al semaforo in viale Gazzi è il 50enne A.A. già conosciuto alle forze dell’ordine e colpito dalla revoca della patente. Il soggetto in questione procedeva, intorno alle 6.30 di stamattina, a forte velocità dirigendosi lungo il viale Gazzi in direzione svincolo autostradale, […]
Messina, ore 12.45, per il Comune “è l’ora di annaffiare le piante”. Tante erbacce alla base degli alberelli di ForestaMe
Piante ed alberelli, soprattutto questi, non andrebbero innaffiati con il caldo. Ma fosse solo questo. L’orario per dare acqua alle opere messe su da ForestaMe, le 12,45 e nel centro trafficato della città, chiudendo strade come la via Luciano Manara a cui fanno riferimento le foto, è un idea non proprio delle migliori che contribuisce […]
IL PD DI MESSINA CHIEDE DUE CONSIGLI COMUNALI STRAORDINARI SU AUTOMOMIA DIFFERENZIATA E CRISI IDRICA IN CITTA’
Nella giornata odierna, il Gruppo del Partito Democratico ha presentato due richieste diconvocazione di sedute di consiglio comunale straordinario, aventi i seguenti punti all’ordine delgiorno: La prima proposta di seduta si inserisce nel solco della prima votazione che, in tema diautonomia regionale differenziata, nel marzo 2023, su un ordine del giorno del PD, aveva visto […]
Sospeso tra la Calabria e la Sicilia: l’atleta Red Bull Jaan Roose attraverserà lo Stretto di Messina su una slackline di soli 1,9 cm di larghezza
Lo slackliner sfiderà le leggi della fisica e del coraggio in una prova senza precedenti: tenterà di battere il record del mondo di traversata, camminando sullo Stretto per oltre 3,5km a 200 metri d’altezza sul mare. Red Bull, da sempre al fianco di atleti straordinari capaci di realizzare e progettare imprese che trascendono l’immaginabile, si […]
“Condotta antisindacale”, Cisl FP ricorre al Tribunale del lavoro per le promozioni al Policlinico – San Marco
CATANIA – “Dopo il nostro ricorso per condotta antisindacale l’Azienda Policlinico – San Marco ha revocato in autotutela le delibere da noi contestate: è la conferma che avevamo ragione”: è il commento del segretario generale Cisl FP Catania Danilo Sottile alla decisione del Policlinico di Catania di revocare le delibere con cui aveva dato avvio […]
La “Nastrofilia” di Basile e la mancanza di tatto con la fontana danzante, nota dei consiglieri Oteri e Centofanti
“Mentre la città continua a sopravvivere con l’acqua razionata, il sindaco Basile si fa fotografare davanti a una fontana di acqua zampillante che, benché dotata di impianto di ricircolo, rappresenta comunque uno schiaffo a chi può aprire i rubinetti sì e no 3 ore al giorno visto che delle perdite, per quanto minime, ci sono […]
CULTURA DELLA LEGALITÀ: I CARABINIERI NELLE SCUOLE DI PANAREA E FILICUDI. I GIOVANI DELL’ISTITUTO COMPRENSIVO VISITANO LA CASERMA DELLA COMPAGNIA DI MILAZZO
Si sono conclusi, almeno per quest’anno scolastico, gli incontri organizzati dall’Arma dei Carabinieri in favore degli istituti scolastici, nell’ambito dell’impegno per diffondere la “Cultura della Legalità” e sensibilizzare i più giovani su tematiche di grande attualità come il bullismo e cyberbullismo e altri fenomeni di devianza giovanile, materie in cui l’Arma dei Carabinieri è da […]
NASCONDEVA LA DROGA NEL FRIGORIFERO, 42ENNE ARRESTATA DAI CARABINIERI
Oltre 25 grammi di cocaina e circa 4 grammi tra hashish e marijuana sono stati sequestrati dai Carabinieri della Compagnia di Milazzo che, nei giorni scorsi, hanno arrestato, in flagranza di reato, una 42enne con l’accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.L’arresto ed il sequestro della droga sono stati eseguiti da una […]
Comune di Milazzo e Depagroup insieme per il progetto “Ama Te Stess@ Estate 2024”.
E’ stato presentato nel corso di un incontro tra il sindaco Pippo Midili, l’assessore allo Sport Antonio Nicosia e l’amministratore di Depagroup Marco De Pasquale, il progetto “Ama Te Stess@ Estate 2024”. Si tratta di un’iniziativa di prevenzione, salute e benessere ideato dal gruppo milazzese che unisce le aziende (Analysis Center, Medical Center e Atmosphere […]
ANPI Messina, a 80 anni dalla strage il libro “Le vite spezzate delle Fosse Ardeatine”, “ci furono anche due messinesi fra le 335 vittime”
Nota stampa ANPI MESSINA “ALDO NATOLI” Si tratta di Santo Morgano, bracciante agricolo di 23 anni, nato a Militello Rosmarino da Antonio, anche lui agricoltore; e Giovanni Rampulla, tenente colonnello, nato a Patti il 16 giugno 1894 (trascorre la giovinezza nella vicina Oliveri). Morirono per l’Italia libera. Dei due, e delle altre 333 vittime della […]
Cerimonia di intitolazione della Caserma della Stazione di Messina Arcivescovado in Memoria del Maresciallo Ordinario M.A.V.M. Francesco Bonanno
Oggi 20 giugno 2024, nella mattinata, nella centralissima Piazza Cairoli di Messina, ha avuto luogo la cerimonia di intitolazione della Caserma dei Carabinieri della Stazione di Messina Arcivescovado al Maresciallo Ordinario Francesco Bonanno, decorato di Medaglia d’Argento al Valor Militare “Alla Memoria”. La cerimonia, organizzata dal Comando Provinciale Carabinieri di Messina d’intesa con l’Amministrazione Comunale, […]
Al via oggi a Capo Peloro l’apertura del Beach Soccer Village: il programma delle iniziative collaterali alla Coppa Italia Puntocuore di Beach Soccer Serie A
Le gare dal 27 al 30 giugno nell’Arena Beach Stadium di Torre Faro. A partire da oggi, giovedì 20 giugno aprirà a Capo Peloro il Beach Soccer Village, la grande area inserita in una superficie di ben 5000 mq che con una serie di attività quali spettacoli, sport, street food, iniziative a carattere sociale ed ambientale animerà fino al […]
Crisi idrica Messina, Gioveni, Currò e Carbone “La Bonasera si dimetta da AMAM, senza se e senza ma. Non stanno riferendo la reale situazione”
“Se in questa città esistesse un minimo di dignità politica la presidente di Amam Loredana Bonasera si sarebbe dimessa o, quanto meno, il sindaco Basile che inaugura proprio in questo periodo di grave crisi idrica la pur bella fontana danzante di villa Dante, le avrebbe chiesto una volta per tutte di farsi da parte!” Il […]
CENTRO REGIONALE ‘HELEN KELLER’, DOMANI CERIMONIA DI CONSEGNA BASTONI E CANI GUIDA
Parteciperà il presidente nazionale dell’Uici Mario Barbuto MESSINA, 20 GIU – Saranno consegnati domani alle 16, nella sede del Centro regionale ‘Helen Keller’ di Messina quattro cani guida e otto bastoni bianchi per ciechi. La cerimonia si svolgerà nella struttura di via Salita Tremonti (Fondo Cardia) ed è prevista la partecipazione del sindaco di Messina, […]
FRANCESCO PAGANO E GIANDOMENICO LA FAUCI: «STRADA STATALE 113 INVASA DALLE STERPAGLIE, ANAS SOLLECITATA MA NESSUN INTERVENTO EFFETTUATO. INTERESSATO ANCHE IL PREFETTO, INTERVENGA ANCHE IL COMUNE»
«Per l’ennesima volta le segnalazione rivolte all’ANAS sono rimaste inascoltate. L’ultima porta la data dello scorso 18 giugno, ma è chiaro che difficilmente succederà qualcosa di diverso rispetto alle richieste passate. Il tema è quello riguardante della SS. 113 – nel tratto tra Mortelle e Ponte Gallo -, che da tempo versa in condizioni critiche […]
Meteo: Pulviscolo Sahariano mai così frequente in Italia
L’ennesimo carico di pulviscolo, proveniente direttamente dal cuore del deserto del Sahara, si sta dirigendo a grandi passi verso l’Italia. Nei prossimi giorni essa toccherà il picco di massima espansione, andando poi ad interagire con una perturbazione temporalesca. Ma come mai sta capitando così tante volte in questi ultimi anni?La risposta va ricercata nelle particolari […]
Al via la seconda prova scritta per 526mila studenti
Greco al Classico, Matematica allo Scientifico Al via oggi la seconda prova scritta per i maturandi; queste le discipline: Greco per il Liceo classico; Matematica per il Liceo scientifico, anche per l’opzione Scienze applicate e la Sezione a indirizzo Sportivo; Lingua e cultura straniera 3 per il Liceo linguistico; Scienze umane per il Liceo delle […]
Parco Aldo Moro, molto più di “un contrattempo”. Otto indagati. Come non essersi accorti prima? E i problemi di accesso per i disabili rimangono
La fretta è cattiva consigliera e produce errori che possono diventare “orrori”. Così oggi la notizia dell’iscrizione nel registro degli indagati per otto persone tra le quali anche due funzionari del Comune di Messina, Massimo Potenzone e Placido Accolla, che, ahi loro, rappresentano l’eventuale responsabilità, la supposta colpa in vigilando, dell’intero Comune e dell’amministrazione. Il […]