Nessuna traccia di Paolo Nardo, il 42enne di Contesse

Paolo Mollica Nardo, 42enne di Contesse è scomparso ormai da quasi quattro giorni e di lui non si ha ancora nessuna notizia. Le ricerche si sono intensificate e le Forze dell’ordine lo stanno attivamente ricercando. Impensierisce il biglietto che l’uomo avrebbe lasciato ad un amico prima di sparire. Si cerca in tutta la città senza […]

Picchia la fidanzata incinta e la mamma di lei, arrestato

Un 27enne è stato arrestato dai Carabinieri a Caltanissetta per maltrattamenti in famiglia e lesioni, dopo aver picchiato la compagna incinta, al sesto mese di gravidanza, e la mamma di quest’ultima.Le due donne sono riuscite a fuggire, trovando riparo da vicini di casa. La madre della giovane era intervenuta in difesa della figlia che l’uomo […]

Graduatoria agevolazioni Tari: la ripicca politica della scusa del cartaceo non serve a nessuno!

“Troppo facile addebitare i ritardi sulla formulazione della graduatoria delle esenzioni Tari alla possibilità data di aver presentato le domande anche in maniera cartacea; piuttosto chi amministra non faccia i dispetti e trovi la soluzione per accelerare le procedure, perché il danno è anche e soprattutto per Palazzo Zanca!” Con queste parole il consigliere comunale […]

Carabinieri. Tre persone denunciate e tre giovani segnalati quali assuntori di droghe. Sequestrata un’area adibita a discarica abusiva di rifiuti pericolosi.

Ieri 11 gennaio 2024, i Carabinieri della Compagnia di Taormina hanno intensificato i controlli su tutto il territorio di competenza con la predisposizione di servizi, attuati anche nelle ore serali e notturne, finalizzati al contrasto dei reati in genere, soprattutto quelli di tipo predatorio e quelli connessi al traffico di sostanze stupefacenti, nonché le violazioni […]

Università, dalla Regione quasi 4 milioni per borse di studio per i dottorati di ricerca

Saranno circa sessanta le borse di studio regionali per la frequenza di corsi di dottorato di ricerca nelle Università dell’Isola. Si tratta di un intervento dell’importo complessivo di 3,9 milioni di euro, grazie a fondi della programmazione Fse+ 2021/2027, destinato agli atenei siciliani per l’anno accademico 2023/2024.  L’avviso predisposto dalla Regione, tramite l’assessorato dell’Istruzione e […]

Scoppia caldaia a bordo nave, muore ufficiale sala macchine

Infortunio mortale sul lavoro a bordo di una motonave battente bandiera maltese partita da Catania e diretta a Genova. Un ufficiale di 29 anni di origini turche è morto dopo l’esplosione di una caldaia della sala macchine. È stato il comandante dell’imbarcazione a chiamare la capitaneria di porto del capoluogo ligure per segnalare la tragedia. […]

Tribunale, ‘pericolosità sociale boss “Nitto” Santapaola è attuale’

“La disamina dei nuovi elementi di fatto emergenti dalla documentazione allegata al fascicolo” consente di “rilevare una condizione di pericolosità sociale di Benedetto Santapaola costante nel tempo e ancora attuale”, ma il capomafia è ergastolano in regime di 41bis e quindi “non ha ancora trovato applicazione” la precedente misura di prevenzione. Lo afferma il Tribunale […]

AUDIZIONE DEL COMITATO “INVECE DEL PONTE” ALLA COMMISSIONE CONSILIARE COMUNE DI MESSINA

Nota stampa – Comitato “Invece del ponte – cittadini per lo sviluppo sostenibile dell’area dello Stretto” Il progetto del ponte sullo Stretto è vecchio ed economicamente fallimentare. L’analisi costi-benefici che lo accompagna è metodologicamente sbagliata e contiene informazioni errate”.Così hanno esordito i rappresentanti del Comitato Invece del ponte, invitati in audizione dalla Commissione consiliare del […]

Regione, pagamenti in aumento di 1,8 miliardi rispetto al 2022. Falcone: «Più risorse e più certezze per il sistema economico della Sicilia»

Si avvicina ai 2 miliardi di euro l’aumento del volume complessivo dei pagamenti effettuati dalla Regione Siciliana nell’arco del 2023. L’anno appena trascorso si è concluso toccando la cifra di 18,6 miliardi di euro (precisamente 18.638.184.596,80 euro al 31 dicembre), in crescita di 1,8 miliardi di euro rispetto al 2022, quando il dato finale corrispondeva […]

Palermo, pubblicata la gara per il recupero dell’ex istituto Roosevelt. Schifani: «Nascerà un grande polo in materia ambientale»

Si sblocca, grazie all’intervento dell’Ufficio per il contrasto al dissesto idrogeologico della Regione Siciliana, la lunga impasse per il recupero dei padiglioni che si trovano all’interno dell’ex istituto Roosevelt di Palermo, gestito in passato dai Padri vocazionisti e di proprietà del demanio regionale. Il team, diretto da Maurizio Croce, ha pubblicato la gara per affidare […]

Cardiochirurgia Pediatrica Taormina- Bene richiesta proroga del Presidente della Regione ma che fine ha fatto la deroga?

Il segretario provinciale di UGL Salute Messina Fabrizio Denaro e il segretario provinciale UTL-UGL Tonino Sciotto intervengono sulla questione relativa alla Cardiochirurgia Pediatrica di Taormina “Oggi con una nota il Presidente della Regione Siciliana ha informato che in vista dell’ ormai prossima scadenza della proroga della convenzione del CCPM di Taormina il prossimo 31 gennaio […]

Salute, la Regione chiede una proroga per Cardiochirurgia pediatrica di Taormina

Il governo regionale ha chiesto al ministero della Salute di prorogare almeno fino al 31 luglio 2024 l’attività della Cardiochirurgia pediatrica di Taormina. La richiesta inviata a Roma è firmata dal presidente della Regione Siciliana Renato Schifani, dall’assessore alla Salute Giovanna Volo e dai dirigenti generali dei dipartimenti della Pianificazione strategica Salvatore Iacolino e delle […]

Sub dei vigili del fuoco recuperano corpo 72enne da un pozzo

Sommozzatori del nucleo Soccorso subacqueo e acquatico dei vigili del fuoco del comando provinciale di Catania hanno recuperato il corpo senza vita di un 72enne all’interno di un pozzo profondo circa 6 metri all’interno dell’azienda di famiglia, a Santa Venerina. La richiesta di soccorso è stata fatta dagli stessi familiari dell’uomo. Sul posto si è […]

Maltempo nel Catanese, vigili del fuoco da 24 ore al lavoro

Prosegue da 24 ore l’impegno dei vigili del fuoco per fronteggiare i danni causati dal maltempo nel Catanese, in particolare sulla costa Ionica tra i territori di Mascali, Riposto e Giarre: 60 gli interventi fatti finora dalle squadre per auto in panne, allagamenti e alberi caduti o pericolanti. E’ quanto si legge sui canali sociale […]

Nominati i Prorettori della nuova Governance dell’Ateneo

La Rettrice, prof.ssa Giovanna Spatari, ha nominato, stamane, i Prorettori della nuova squadra di Governo dell’Università. Il prof. Eugenio Cucinotta, ordinario di Chirurgia generale, è stato nominato  Prorettore ai Rapporti con l’A.O.U. , la prof.ssa Paola Dugo, ordinaria di Chimica degli Alimenti, Prorettrice alla Ricerca, il prof. Antonino Germanà, ordinario di Anatomia Veterinaria, Prorettore al […]

Caronte & Tourist ottiene la certificazione ISO 37001 “Sistemi di gestione per la prevenzione della corruzione”.

Gli AADD Pietro Franza e Lorenzo Matacena: “Trasparenza e legalità scelte strategiche e più che mai dirimenti”. Messina – 11/1/2024 – A conclusione di un importante e complesso percorso istruttorio e dopo lo scrupoloso audit di verifica della conformità del sistema di gestione rispetto ai requisiti, Caronte & Tourist ha ottenuto la certificazione ISO 37001 “Sistemi di […]

QUESTURA MESSINA – CALENDARI D’ESAMI ABILITAZIONE SCORTE TECNICHE A COMPETIZIONI CICLISTICHE E ABILITAZIONE AI VEICOLI ECCEZIONALI E AI TRASPORTI IN CONDIZIONI DI ECCEZIONALITA’. ANNO 2024.

Rese note le date di convocazione della commissione di esami per il rilascio e rinnovo delle abilitazioni all’esercizio del servizio di scorta tecnica alle competizioni ciclistiche su strada per l’anno 2024. Le domande di ammissione all’esame di abilitazione devono essere presentate in carta resa legale entro il 20° giorno antecedente l’inizio delle sessioni fissate. La […]

Messina Giostra – Tenta di disfarsi della droga gettandola nel water. Arrestato dalla Polizia 29enne messinese

CONTROLLO DEL TERRITORIO DELLA POLIZIA DI STATO NEI RIONI GIOSTRA, BORDONARO E SANTA LUCIA SOPRA CONTESSE Mirati servizi di controllo del territorio sono stati effettuati dai Poliziotti della Questura con il concorso di unità specialistiche dei Reparti Prevenzione Crimine “Sicilia Orientale” e “Siderno”, nelle giornate di lunedì, martedì e mercoledì scorse. Il dispositivo di sicurezza […]

Sven Goran Eriksson ha il cancro. “Mi resta un anno vita”

La rivelazione del 75enne ex tecnico di Roma e Lazio intervistato dalla radio svedese P1 AGI – A Sven-Goran Eriksson è stato diagnosticato un cancro terminale e gli resta un anno di vita: la rivelazione choc è stata fatta dallo stesso 75enne ex allenatore di Roma e Lazio. “Devo combatterlo più a lungo possibile”, ha dichiarato […]

Lega: ‘Ok al ritiro della patente per chi abbandona gli animali’

“Lo avevamo promesso, lo abbiamo fatto. Oggi in Commissione Trasporti abbiamo approvato l’emendamento della Lega al Codice della Strada che prevede un inasprimento delle pene – fino al ritiro della patente – per chi abbandona il proprio animale. Un fenomeno incivile che, soprattutto in estate, ha raggiunto numeri inaccettabili e che mette a rischio anche […]

Bimba di 5 anni precipita dal secondo piano a Caivano, è grave

Una bimba di cinque è precipitata dal secondo piano di un palazzo di Caivano (Napoli), in via Volta. Sembrerebbe che la caduta sia stata attutita da fili per stendere la biancheria. La piccola è stata trasportata all’ospedale Santobono, in prognosi riservata. Indagini in corso dei carabinieri per chiarire la dinamica e eventuali responsabilità. ANSA

Contrastare la violenza di genere, presentato progetto unico in Italia all’istituto Verona Trento di Messina.

Responsabile scientifico prof. Cedro (Unime): ‘problema sociale molto diffuso, cercheremo di capire con dei test le motivazioni dal punto di vista scientifico, importante sviluppare l’intelligenza emotiva’. “Sappiamo che i problemi emotivi e di adattamento sociale che affliggono i giovani della Generazione ‘Z’ rappresentino un motivo di grande preoccupazione per le istituzioni educative, quali la famiglia […]

VIDEO – Alloggi di transito. E’ servito il Prefetto per trovare una soluzione ad “un inferno” di umidità, provvisorietà e disagi. E gli altri già allontanati?

E’ servita un’azione di forza e l’intervento del Prefetto di Messina Cosima Di Stani per accelerare la situazione di provvisorietà e di disagi che da anni grava sulle famiglie che sono residenti negli alloggi di transito di Messina. I locali sono, secondo l’assessora Calafiore in dichiarazioni rilasciate ad un giornale on line locale, “risultano in […]

Notte d’Arte “Figli delle Stelle”. Sabato 13 e domenica 14 gennaio l’edizione invernale del grande evento con mostre e performace artistiche nei palazzi istituzionali di Messina.

Il 13 e 14 gennaio a Messina sarà “Notte D’Arte”. Tutto pronto per la V edizione dell’evento culturale organizzato dall’associazione “Impronte” presieduta da Marisa Arena. Inaugurazione sabato alle 17,00 nell’atrio di Palazzo Zanca. Questa edizione invernale sottotitolata “Figli delle Stelle” è dedicata all’associazione Fasted Messina Onlus ( Federazione Associazioni Siciliane di Talassemia Emoglobinopatie e Drepanocitosi),che […]

“Messina per la cultura”: Gioveni, “oggi il primo anniversario di un ente ancora inconcludente!”

“Cosa ha prodotto in 1 anno la Fondazione “Messina per la cultura” che il Consiglio Comunale ha costituito esattamente 1 anno fa in pompa magna nonostante il nostro voto contrario?” A porsi questo interrogativo e a girarlo all’Amministrazione è il consigliere comunale Libero Gioveni, capogruppo di Fratelli d’Italia, che ricorda proprio oggi il primo anniversario […]

Porto di Augusta, una linea ferroviaria per container: al via progetto da 110 mln 

Il presidente dell’Autorità di Sistema Portuale Di Sarcina: “Abbiamo chiesto e ottenuto una revisione sostanziale dell’originario progetto, implementando anche una bretella di 250 metri fino in banchina, così da velocizzare tempi di carico e scarico” AUGUSTA (SR) 11 gen – Nascerà un collegamento ferroviario tra la linea principale di Rfi e il porto di Augusta: il progetto […]

Nubifragio nel Catanese,salvate 2 famiglie,una terza isolata

Due famiglie sono state messe in salvo da volontari della Protezione civile regionale a Mascali, area del Catanese, con Riposto e Giarre, colpita da un violento nubifragio. La prima famiglia, composta da tre adulti e un bambino, si trovava bloccata dall’acqua alta all’interno della propria abitazione ed è stata soccorsa da quattro volontari del Nucleo […]

Una strepitosa Akademia Città Di Messina al “Banca Forum” di Macerata: batte in tre set la CbF Balducci Hr e si regala la semifinale di Coppa Italia. Coach Bonafede: “Puntiamo sulla compattezza del gruppo”

Nella gara unica dei quarti di Coppa Italia, le ragazze allenate da coach Bonafede battono in esterna la formazione marchigiana, capolista del girone B del campionato di A2, e accedono al turno successivo della prestigiosa competizione nazionale. Giorno 24 Gennaio sfideranno a Busto Arsizio la Futura Giovani. Coach Fabio Bonafede: “Le ragazze sono tutte titolari. […]

Celebrata a Messina la Giornata Nazionale del Tricolore

Evento all’insegna della coesione per riscoprire la storia e vivere in maniera più consapevole e critica il presente. Numerosi gli studenti presenti oggi, mercoledì 10 gennaio, al Palacultura di Messina per la celebrazione della Giornata Nazionale del Tricolore coordinata dall’Amministrazione comunale di Messina d’intesa con la Prefettura e le Associazioni di Insigniti dell’Ordine al Merito […]

Circoscrizioni: i cospicui aumenti per consiglieri e presidenti, per un decentramento che non c’è e che non c’entra. La vittoria di Giovanni Caruso da neo DC

Come aveva già annunciato il Consigliere comunale Giovanni Caruso, con al fianco l’assessore regionale agli Enti locali, Andrea Messina, aumentano i gettoni di presenza per consiglieri e presidenti delle Circoscrizioni, come avvenuto anche in altre città. Circa 5.400 euro lordi per i presidenti di circoscrizione con funzioni amministrative decentrate, ovvero il 60% dell’indennità degli assessori […]

Teatro Massimo, Marta Pasquini debutta come direttrice d’orchestra

Marta Pasquini, debutta come Direttrice d’Orchestra al Teatro Massimo di Palermo. Il concerto, su musiche di Mozart e Haydn, si terrà domenica 14 gennaio, alle ore 18, nel Foyer di uno dei Teatri lirici più belli d’Italia, in programma: Ouverture da Così fan tutte di Wolfgang Amadeus Mozart, Sinfonia n. 104 Salomon di Joseph Haydn […]

Meteo – Il freddo è arrivato: temperature e previsioni, la mappa

Stop al clima mite, come da previsioni il freddo è arrivato in Italia, in discesa dalle zone nord orientali europee: questa volta la massa d’aria ha origini bielorusse. E’ la volta del gelo di Minsk. Lorenzo Tedici, meteorologo del sito www.iLMeteo.it, conferma che una massa d’aria artica, stazionaria da giorni tra Scandinavia, Polonia e Bielorussia, […]

Non fu dossieraggio su video Apostolico, procura archivia. Germanà “Sinistra faziosa e condotta gravissima”

Nessun dossieraggio sul video della partecipazione della giudice Iolanda Apostolico alla manifestazione al porto di Catania nell’agosto del 2018 per chiedere lo sbarco dei migranti da nave Diciotti. Le riprese non arrivavano da archivi delle forze dell’ordine, né da alcuna banda riservata. E’ la conclusione della Procura di Catania che ha chiuso l’inchiesta aperta tre […]

Violenza di gruppo: difesa deposita video serata abusi

E’ stata rinviata al 23 gennaio, davanti al gip dei minori di Palermo, l’udienza preliminare a carico del 18enne accusato, insieme ad altri sei ragazzi, dello stupro di gruppo subito da una 19enne palermitana la notte del 7 luglio in un cantiere abbandonato del Foro Italico. Il giovane è giudicato separatamente perchè all’epoca dei fatti […]

Avaria Nave Telepass, precisazioni di Caronte & Tourist

Messina, 10/01/2024 – Questa mattina la N/T Telepass, in partenza alle 8.40 dal porto di Villa San Giovanni, ha riscontrato un problema al motore non appena lasciato l’ormeggio. La nave, nel rientrare, ha impattato lievemente con la massicciata del porticciolo di Villa San Giovanni, fatto che ha tuttavia causato danni irrilevanti e nessun rischio per […]

La guerra dei ‘Barcellonesi’, 13 ragazzi uccisi per punire gli ‘sgarri’

AGI – La guerra di mafia del feroce clan dei Barcellonesi non risparmiava neppure i giovanissimi, puniti per furti e ‘sgarri’. Decretati infatti dai vertici della famiglia di Barcellona Pozzo di Gotto, nel Messinese, omicidi al fine di punire alcuni ragazzi che avrebbero commesso furti o spacciato sostanze stupefacenti senza aver ricevuto una preventiva autorizzazione da […]

La Senatrice Dafne Musolino, “Sulla vicenda dei PASTI forniti dalla ditta di pulizie attendo le risposte di Sindaco e Messina Social City”

“Non accenna a finire la storia dei pasti serviti dalla Messina Social City ai senza tetto: abbiamo scoperto che il menù ‘fuori dal luogo comune’ consistente in un piatto di pasta fredda con insalata di pomodori e mozzarella in busta, è stata fornita da una azienda di pulizie dalla quale la Social City ha acquistato […]

Due donne aggredite da un pitbull in Calabria, una è grave

Una donna di 75 anni e la figlia sono rimaste ferite – l’anziana in modo grave – dopo essere state aggredite da un pitbull. È successo ad Acquaformosa, comune della provincia di Cosenza.    L’animale, regolarmente detenuto e dotato di microchip, secondo quanto emerso, ha spezzato la catena che lo legava e si avventato contro le […]

Ucraina, Crosetto: “2024 anno cruciale del conflitto, sostegno Italia resta forte”

“Il 2024 sarà un anno cruciale del conflitto”. Lo ha detto il ministro della Difesa Guido Crosetto nel corso delle comunicazioni alla Camera in materia di proroga dell’autorizzazione alla cessione di mezzi, materiali ed equipaggiamenti militari in favore delle autorità governative dell’Ucraina. “L’Italia supporta dall’inizio e con determinazione ogni azione per favorire l’apertura di un […]

Il 2023 l’anno più caldo di sempre, il 50% dei giorni oltre +1,5%

Il 2023 si conferma in assoluto l’anno più caldo dal 1850, con l’aumento della temperatura media globale vicina a 1,5 gradi centigradi (1,48 rispetto al livello preindustriale 1850-1900), un limite indicato dall’Accordo di Parigi da non superare – ma per almeno 20 anni – per scongiurare la diffusione e il peggioramento di eventi meteo estremi. […]