LATEST
  • “La Pesca”, lo spot di Esselunga che emoziona…
  • Salvini firma la precettazione per lo sciopero Tpl…
  • Messina Denaro sepolto nel cimitero di Castelvetrano
  • Viabilità Messina – La terza Municipalità trasmette al…
voce di Sicilia
twitter
Dribble
Facebook
Dillo a noi
  • Ultima Ora
  • Politica
  • News
  • News Messina
    • INCHIESTE E REPORTAGE
    • UNIVERSITA’
    • Sanità
    • TIRRENO
  • Cronaca Messina
  • CRONACA SICILIA
  • CALABRIA
  • NAZIONALE
  • Video
☰
voce di Sicilia

VOCE DI SICILIA

DILLO A NOI

Voce di Sicilia Ti dà voce. Chiamaci o invia un What's App al 3442638515

Home > News Messina
22 views 5 min 0 Comment

Avviata a palazzo Zanca la “Settimana Europea della Mobilità”

redazione vdp - 17/09/2023

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook

Da mercoledì 20 a venerdì 22 si svolgerà in piazza Lo Sardo il meeting “PAN Idea” ed avrà come tema “Il futuro della mobilità nello Stretto di Messina”.

Nel corso di una conferenza stampa oggi nel salone delle Bandiere a palazzo Zanca, presenti il sindaco Federico Basile, il vicesindaco e assessore alla Mobilità Urbana Salvatore Mondello, e il presidente di ATM Giuseppe Campagna, insieme al componente del CdA di ATM Salvatore Ingegneri, sono stati illustrati gli eventi nell’ambito della “Settimana Europea della Mobilità”, promossi dall’Amministrazione comunale, con ATM Messina, e che vedrà protagonisti, tra gli altri, Università degli Studi di Messina, Camera di Commercio di Messina, Asstra-Associazione trasporti, nelle sue articolazioni nazionali e regionali, e Confindustria.

“Sono contento che nella nostra città la mobilità sia diventato oggi un tema centrale, – ha dichiarato il sindaco Basile – in realtà doveva esserlo già venti anni fa, ma in passato si è fatto poco o nulla su questo argomento. La mobilità sostenibile, invece, è un obiettivo prioritario dell’Amministrazione, sia prima con il sindaco Cateno De Luca che oggi con la mia squadra di Governo nel segno della continuità. La mobilità è al centro della settimana che si celebra in tutta Europea, così come a Messina, dove spero vi sia una grande partecipazione da parte dei cittadini. Ci avviamo verso un autentico cambio culturale che necessita di un po’ di tempo affinché la gente comprenda quanto sia importante l’utilizzo del mezzo di trasporto pubblico”.
“Il percorso sulla mobilità a Messina è iniziato nel 2108 – ha proseguito il vicesindaco Mondello – e oggi siamo giunti nella fase più importante, ovvero in quella della realizzazione di un nuovo modello che consegnerà ai messinesi una città completamente diversa. Abbonamenti a costo agevolato sui mezzi di trasporto pubblico e parcheggi di interscambio sono finalizzati a lasciare l’automobile privata a casa. I giovani stanno comprendendo che in atto ci sia un’autentica rivoluzione, tant’è che oggi sono proprio loro i primi fruitori dei nostri mezzi di trasporto. Ci vorrà del tempo, ma sono certo che consegneremo una Messina migliore ai cittadini. Le iniziative nell’ambito della settimana europea della mobilità che si terranno a Messina sono un’occasione unica per dibattere e andare oltre il tema della mobilità urbana”.

“Vogliamo prendere spunto dalla Settimana Europea della Mobilità – ha spiegato il presidente Campagna – per ragionare sul futuro della mobilità nello Stretto. Dobbiamo pensare che oggi ci proiettiamo verso un’area ben più vasta e dobbiamo ragionare con tutti gli attori della mobilità coinvolti, con il supporto della nostra associazione dei trasporti nelle sue articolazioni nazionali e regionali. Nella tre giorni saranno dibattuti temi importanti da professionisti, addetti ai lavori e rappresentanti delle istituzioni. Al termine del meeting verrà fuori una proposta da consegnare agli amministratori”.

All’incontro con i giornalisti hanno partecipato la prof.ssa Adele Marino, in rappresentanza di UniMe; il direttore generale della Camera di Commercio di Messina Paola Sabella; i presidenti, della Piccola Industria, Roberto Franchina, e della Uisp Messina Santino Cannavò; e Filippo Queirolo del Comitato promotore Fondazione Da Vinci.

Durante la “Settimana Europea della Mobilità”, in programma da oggi, sabato 16, sino a venerdì 22 settembre, sarà promosso l’evento “PAN Idea”. Il meeting si svolgerà in piazza Lo Sardo da mercoledì 20 a venerdì 22 ed avrà come tema “Il futuro della mobilità nello Stretto di Messina”. Si discuterà di un nuovo modello di mobilità, anche attraverso l’approfondimento di tecnologie diverse e il coinvolgimento di una platea eterogenea, composta da esponenti – anche di livello internazionale – delle istituzioni, dell’università, così come di professionisti, imprenditori, studenti, giovani e, in generale, cittadini che vivono le città dello Stretto. Gli incontri della “tre giorni” saranno aperti anche ai cittadini.

Correlati

Tag: atm, basile, mondello, settimana mobilità

PREVIOUS

DONNEVITALIBERTÀ – Sit-in per Masha Amini a piazza Cairoli

NEXT

Fiaccolata a Messina in memoria di Lavinia Marano, morta di parto a 44 anni al Policlinico
Related Post
30/01/2020
Illuminazione Pubblica: Gioveni “cambio di passo e di ditta. Usiamo CONSIP come prevede la legge”
05/04/2023
Tram Atm – Vetture “nuove” guasti vecchi” . I sindacati denunciano ancora il ripetersi sistematico di guasti alle vetture appena  manutenzionate
13/12/2019
Messina: Fugge con l’auto per sottrarsi al controllo. Arrestato dai Carabinieri.
29/11/2022
La Uil-Fpl scrive all’Ispettorato del Lavoro, “Grave e surreale le turnazioni del personale 118 del bacino di Messina”
Leave a Reply

Fai clic qui per annullare la risposta.

TUTTE LE NOTIZIE IN TEMPO REALE

Isciriviti alla nostra NEWSLETTER. E' gratis. Riceverai così sulla tua e-mail tutte le notizie in anteprima.

  • Settimana Europea della Mobilità 2022: presentato a Palazzo Zanca il programma delle iniziative promosse in città
  • 20/09/2022
  • ATM – Avvio della Settimana Europea della Mobilità
  • 16/09/2022
  • Comune e ATM presentano la Settimana Europea della Mobilità, da oggi sino a mercoledì 22
  • 17/09/2021
Settembre 2023
LMMGVSD
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930 
« Ago    

Cerca l’articolo

Subscribe & Follow

Isciriviti alla nostra NEWSLETTER. E' gratis. Riceverai così sulla tua e-mail tutte le notizie in anteprima.

voce di Sicilia

Voce di Sicilia è un BLOG Free Press di notizie on line diretto da Giuseppe Bevacqua, giornalista iscritto all'Ordine di Sicilia.

- LA STORIA -

Nasce nel 2017 come trasmissione tv di inchiesta in onda su TirrenoSat.

MESSINA, SICILIA E CALABRIA

Seguiamo la cronaca siciliana con l'obiettivo di dare voce a chi non ne ha.

Diamo molta importanza ai video e ai reportage.

© Copyright 2023 - VOCEDIPOPOLO. All Rights Reserved

WhatsApp con noi