LATEST
  • Incendio traghetto Lampedusa, evacuati passeggeri e migranti
  • AMAM, fine dei lavori oggi e zone centro-nord…
  • Isola pedonale viale San martino. Da domani h24.…
  • PD, “Svelato il bluff del Ponte sullo Stretto.…
voce di Sicilia
twitter
Dribble
Facebook
Dillo a noi
  • Ultima Ora
  • Politica
  • News
  • News Messina
    • INCHIESTE E REPORTAGE
    • UNIVERSITA’
    • Sanità
    • TIRRENO
  • Cronaca Messina
  • CRONACA SICILIA
  • CALABRIA
  • NAZIONALE
  • Video
☰
voce di Sicilia

VOCE DI SICILIA

DILLO A NOI

Voce di Sicilia Ti dà voce. Chiamaci o invia un What's App al 3442638515

Home > News Messina
37 views 2 min 0 Comment

Ospitalità diffusa, grande successo per Nebrodi Cavalli, sindaco Grasso (Capri Leone): “È solo l’inizio. Puntiamo a un turismo destagionalizzato ed esperienziale che valorizzi il territorio”

redazione vdp - 03/09/2023

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook

Capri Leone, 03/09/2023 – Si è appena conclusa la tre giorni dedicata a Nebrodi Cavalli 2023, l’evento di lancio del progetto di Ospitalità diffusa che celebra il mondo equestre, la sua storia e le sue professionalità.

“Finalmente entriamo nel vivo dell’ambizioso progetto – afferma Bernardette Grasso, sindaco di Capri Leone, comune Capofila della rete dei dieci Enti locali nebroidei aderenti all’iniziativa. Vogliamo promuovere un concetto di turismo nuovo, esperienziale, sostenibile e destagionalizzato, a cominciare da quanto è stato offerto con Nebrodi Cavalli 2023, che rappresenta un’opportunità straordinaria per mettere in luce la bellezza naturale e la cultura dei Nebrodi, attraverso la lente d’ingrandimento del mondo equestre. L’idea di organizzare il Gran Galà del cavallo – grazie anche al prezioso contributo dell’Associazione Ippo Nebros – è nata dall’amore di una vasta comunità per l’arte equestre. Abbiamo visto spettacoli simili in tutta Europa, motivo per cui abbiamo puntato sulla manifestazione, con artisti di alto livello quali Bartolo Messina e gli Aragonas, Francesco Nobile, Vera Lo Forti, Carmelo Lo Cicero e molti altri cavalieri nebroidei – che ringraziamo. È stato dato ampio risalto anche al cavallo sanfratellano, una razza equina autoctona, che ha origine sui Monti Nebrodi, nel territorio comunale di San Fratello. Ricordo che vive ancora allo stato brado, all’interno di una superficie boschiva di oltre 11 mila ettari. Nel suo habitat naturale ormai da secoli è diventato un simbolo della nostra comunità, che attrae grandi e piccini. Anche grazie a tale razza autoctona abbiamo offerto uno spettacolo valido, con dimostrazioni di Mascalcia, giochi equestri e sfilate, sotto l’egida del sistema Nebrodi Ospitalità Diffusa.“

“Con una cornice di pubblico delle grandi occasioni – conclude il Sindaco Grasso – siamo riusciti a riunire maestranze locali e di caratura internazionale, a dimostrazione che il progetto di Ospitalità Diffusa è di ampio respiro.  Continueremo a stupire con le altre attività in programma, a partire dall’incoming dei prossimi giorni con gli operatori turistici stranieri. Lo faremo puntando sul concetto di rete. Proponendo una nuova idea al passo con i tempi”.

Correlati

Tag: bernadette grasso, cavalli, nebrodi, provincia, rocca di caprileone

PREVIOUS

ATM potenzia il servizio per il “Radio 105 Tezenis Summer Festival”

NEXT

Cordoli e pista ciclabile: Gioveni e Carbone “urge approfondimento in Commissione!”
Related Post
08/02/2022
Il Soroptimist Club Messina invita le Scuole a partecipare alla Video Call for Students “No Bulli Time”
25/06/2021
ALBERTO PALELLA CONFERMATO PRESIDENTE DI CONFESERCENTI MESSINA
26/01/2020
MOVIDA: intensa attività della Polizia Municipale contro ambulantato, sedata una rissa, inosservanza norme di igiene nei locali ed illegalità diffusa
02/10/2021
Auguri a Franco e Rosy: la straordinaria “normalità” di sposarsi
Leave a Reply

Fai clic qui per annullare la risposta.

TUTTE LE NOTIZIE IN TEMPO REALE

Isciriviti alla nostra NEWSLETTER. E' gratis. Riceverai così sulla tua e-mail tutte le notizie in anteprima.

  • De Domenico: “Riduzione del finanziamento al trasporto pubblico su gomma nell’area dei Nebrodi”
  • 26/02/2020
  • Grasso, FI: “Noccioleti dei Nebrodi, da Roma l’ok alla candidatura per l’iscrizione al Registro dei paesaggi rurali”
  • 27/07/2021
  • “Lavoro & Giovani” la nuova funzione dell’App di Capri Leone per incentivare l’occupazione, sindaco Grasso: “Siamo tra i primi Comuni siciliani a garantire il servizio” 
  • 06/03/2023
Settembre 2023
LMMGVSD
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930 
« Ago    

Cerca l’articolo

Subscribe & Follow

Isciriviti alla nostra NEWSLETTER. E' gratis. Riceverai così sulla tua e-mail tutte le notizie in anteprima.

voce di Sicilia

Voce di Sicilia è un BLOG Free Press di notizie on line diretto da Giuseppe Bevacqua, giornalista iscritto all'Ordine di Sicilia.

- LA STORIA -

Nasce nel 2017 come trasmissione tv di inchiesta in onda su TirrenoSat.

MESSINA, SICILIA E CALABRIA

Seguiamo la cronaca siciliana con l'obiettivo di dare voce a chi non ne ha.

Diamo molta importanza ai video e ai reportage.

© Copyright 2023 - VOCEDIPOPOLO. All Rights Reserved

WhatsApp con noi