343 views 2 min 0 Comment

E’ morto Gino Manca, il papà di Attilio.

- 20/08/2023
manca e iapichino

Nella foto di copertina un’immagine tratta dalla pagina social ANAAM che ritrare Gino, la moglie e lo scrittore Luciano Armeli Iapichino

“GINO MANCA È MORTO”. Con queste parole Luciano Armeli Iapichino, scrittore galatese che scrisse della morte di Attilio Manca nel romanzo “Le vene violate: DIALOGO CON L’UROLOGO SICILIANO UCCISO NON SOLO DALLA MAFIA”, sulla pagina social Associazione Nazionale Amici di Attilio Manca, ne annuncia la morte. Gioacchino “Gino” Manca era il papà di Attilio Manca medico all’ospedale di Belcolle a Viterbo e ritrovato morto nella sua casa a soli 34 anni. Gino è morto ad 89 anni dopo una vita di battaglie, insieme con la moglie, per ottenere solo verità e giustizia sulla morte di Attilio che tutt’oggi è ancora velata da tanti misteri. Gino professore di scuola alle superiori è morto ieri, sabato 19 agosto, dopo una lunga malattia, altro male con cui combattere. “È morto un papà che ha sofferto molto! – continua lo scrittore Iapichino a nome dell’ANAAM – Ha sofferto per la morte di un figlio; Ha sofferto per tutta una vita a lottare per restituire a quel figlio dignità e giustizia; Ha sofferto nel vedere gli occhi delle “istituzioni” prendersi gioco del suo strazio. Ha sofferto nel vedere parte, buona parte, della sua gente girarsi dall’altro lato; E ha sofferto sino alla fine inalando veleni dentro casa sua. GINO È MORTO. La sua battaglia adesso passa ancora di più sulle nostre spalle e sulla nostra coscienza. È MORTO UN PAPÀ E UN MARITO AFFETTUOSO, PREMUROSO, DI ALTRI TEMPI, CARO CON TUTTI COLORO CHE HANNO VARCATO LA SOGLIA DI CASA SUA E CON TUTTI GLI AMICI CHE HANNO LOTTATO PER ATTILIO. Un altro, l’ennesimo, fallimento istituzionale nei confronti di un papà. Caro GINO VIVRAI SEMPRE NEI NOSTRI CUORI. Finalmente hai riabbracciato ATTILIO. L’ANAAM porge SENTITE CONDOGLIANZE ALLA FAMIGLIA MANCA”.

I funerali di Gino Manca si terranno lunedì 21 agosto, alle 10.30, nella basilica di San Sebastiano a Barcellona.

manca