LATEST
  • “La Pesca”, lo spot di Esselunga che emoziona…
  • Salvini firma la precettazione per lo sciopero Tpl…
  • Messina Denaro sepolto nel cimitero di Castelvetrano
  • Viabilità Messina – La terza Municipalità trasmette al…
voce di Sicilia
twitter
Dribble
Facebook
Dillo a noi
  • Ultima Ora
  • Politica
  • News
  • News Messina
    • INCHIESTE E REPORTAGE
    • UNIVERSITA’
    • Sanità
    • TIRRENO
  • Cronaca Messina
  • CRONACA SICILIA
  • CALABRIA
  • NAZIONALE
  • Video
☰
voce di Sicilia

VOCE DI SICILIA

DILLO A NOI

Voce di Sicilia Ti dà voce. Chiamaci o invia un What's App al 3442638515

Home > UNIVERSITA'
9 views 58 sec 0 Comment

Scuola Superiore dell’Università di Catania, in arrivo 300 mila euro dal Pnrr

Giuseppe Bevacqua - 03/01/2023

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook

Assegnati anche 500 mila euro per il 2024 e altrettanti per il 2025 per potenziare la formazione e gli scambi internazionali degli allievi

Dai fondi del Pnrr in arrivo 300 mila euro per la Scuola Superiore dell’Università di Catania. Nel comma 586 della legge di bilancio 2023 appena varata dal Parlamento è previsto infatti uno stanziamento straordinario finalizzato al sostegno e al potenziamento di dieci scuole superiori universitarie, tra cui proprio la struttura didattica di eccellenza dell’Ateneo catanese, che sarà presto stabilito con un apposito decreto del Ministro dell’Università e della Ricerca. Per il 2024 lo stanziamento sarà elevato a 500 mila euro, somma che sarà riconfermata anche nel 2025.

«È una bellissima notizia – commenta il presidente della Ssc, Daniele Malfitana -. Con l’assegnazione di questi fondi del Pnrr, possiamo dire che il 2022 si è chiuso con ottimi auspici per la nostra Scuola Superiore di Catania. Adesso ci apprestiamo a lanciare numerose iniziative per celebrare degnamente i 25 anni dalla fondazione, avvenuta nel 1998, con il motto ‘Scientific Sustainabilty in Context, interdisciplinarità e creatività nella ricerca del futuro”».

«Le risorse assegnate – conclude Malfitana – saranno inserite in una programmazione finalizzata all’investimento sugli allievi e sulla loro formazione: potenzieremo le iniziative seminariali invitando a Catania, nella sede di Villa san Saverio, autorevoli studiosi. Ma soprattutto è mia intenzione intensificare la mobilità delle allieve e degli allievi grazie anche ai numerosi accordi siglati, consentendo loro di trascorrere più tempo dentro prestigiose realtà universitarie, di ricerca ed imprenditoriali, nazionali ed internazionali».

Correlati

Tag: formazione, pnrr, unict

PREVIOUS

Università di Catania – Infertilità maschile, l’importanza della seconda eiaculazione

NEXT

UNICT – Al Museo della Rappresentazione “riaprono” le mostre sulle vedute di Roma e sulla Sicilia austriaca
Related Post
18/06/2019
Giornata in ricordo del prof. Scalisi, intitolata al Maestro della Scuola civilistica l’Aula 3 di Giurisprudenza
02/03/2022
Inaugurazione Anno Accademico a Messina nel segno della lotta alla violenza di ogni genere con Rula Jebreal e Patrick Zaki
07/04/2023
UNIME – Convegno dedicato a Luigi Maria Lombardi Satriani
12/10/2022
Università: ateneo di Messina, poco da festeggiare: nella fascia tra 501 e 600, dopo Catania e Palermo. 26esima su 55 italiane.
Leave a Reply

Fai clic qui per annullare la risposta.

TUTTE LE NOTIZIE IN TEMPO REALE

Isciriviti alla nostra NEWSLETTER. E' gratis. Riceverai così sulla tua e-mail tutte le notizie in anteprima.

  • PNRR, in arrivo 218 mila euro in favore del Comune di Capri Leone, sindaco Grasso: “Al via una rivoluzione digitale e inclusiva per rendere i nostri servizi più accessibili” 
  • 24/08/2022
  • Contrasto all’evasione: Città Metropolitana Messina recupera solo 3.679 euro in un anno. Terzultima prima di Catania e Palermo
  • 25/10/2021
  • Università, 6,8 milioni dal Mur agli Ersu di Palermo e Catania. Turano: «Ben 212 nuovi posti letto per studenti fuorisede»
  • 07/12/2022
Gennaio 2023
LMMGVSD
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031 
« Dic   Feb »

Cerca l’articolo

Subscribe & Follow

Isciriviti alla nostra NEWSLETTER. E' gratis. Riceverai così sulla tua e-mail tutte le notizie in anteprima.

voce di Sicilia

Voce di Sicilia è un BLOG Free Press di notizie on line diretto da Giuseppe Bevacqua, giornalista iscritto all'Ordine di Sicilia.

- LA STORIA -

Nasce nel 2017 come trasmissione tv di inchiesta in onda su TirrenoSat.

MESSINA, SICILIA E CALABRIA

Seguiamo la cronaca siciliana con l'obiettivo di dare voce a chi non ne ha.

Diamo molta importanza ai video e ai reportage.

© Copyright 2023 - VOCEDIPOPOLO. All Rights Reserved

WhatsApp con noi