Oggi, 5 giugno 2025, nel corso della mattinata, a Messina, nella splendida e suggestiva cornice di Piazza Duomo, il Comando Interregionale Carabinieri “Culqualber” e il Comando Provinciale Carabinieri di Messina hanno celebrato il 211° anniversario della Fondazione dell’Arma dei Carabinieri.La cerimonia si è svolta alla presenza del Comandante Interregionale Carabinieri “Culqualber”, Generale di Corpo d’Armata […]
Arrestato 31enne del messinese per violenza sessuale su una 14enne
Nelle prime ore della mattina odierna agenti della Polizia di Stato hanno dato esecuzione ad una ordinanza di custodia cautelare emessa dal Gip di Patti, dott. Andrea LA SPADA, su richiesta della Procura della Repubblica di Patti, nei confronti di un soggetto trentunenne, ritenuto gravemente indiziato del delitto di violenza sessuale aggravata, commesso nei confronti […]
Ragazza di 16 anni muore in un incidente a Mazara del Vallo
Scontro tra scooter e una Ford fiesta, ferito amico vittima Una ragazza di 16 anni è morta in un incidente stradale avvenuto in nottata a Mazara del Vallo in via Santa Gemma. La giovane era a bordo di uno scooter guidato da un amico anche lui minorenne, rimasto ferito, che si è scontrato con una […]
Dalle premialità in ATM ai contributi al partito di ScN. Perplessità anche su incarico di DG alla Grillo. Una rete di relazioni sotto osservazione.
La gestione di ATM tra bonus discussi, percorsi di carriera e la politica, interrogativi sulla compatibilità della dirigenza: un intreccio che attende risposte. Messina – Da tempo emergono, su denuncia dei sindacati, scenari che dimostrerebbero pratiche di gestione della cosa pubblica discutibili che emergono dalla conduzione dell’ATM, l’Azienda Trasporti di Messina. Dubbi che pesano e […]
La messinese avv. Silvana Paratore insignita dell’ Onorificenza di Ufficiale dell’ Ordine al Merito della Repubblica Italiana
É stata consegnata il 2 giugno nell’ incantevole cornice della Cittadella fortificata di Milazzo all’ avv. Silvana Paratore, già Cavaliere Omri e volto noto sul territorio per il suo instancabile impegno in attività filantropiche, umanitarie e sociali, l’ Onorificenza di Ufficiale dell’ Ordine al Merito della Repubblica Italiana. La prestigiosa Benemerenza conferitale con decreto del […]
Un figlio di Messina rende omaggio alla sua Città: Alex Caminiti dona un nuovo dipinto di Sant’Annibale Maria Di Francia
Un dono alla Città dello Stretto: l’artista di fama internazionale Alex Caminiti e la sua nuova opera per Messina. Messina celebra un significativo momento di fede e arte con l’inaugurazione e la benedizione di un nuovo dipinto raffigurante Sant’Annibale Maria Di Francia. L’opera, realizzata dal maestro di fama internazionale Alex Caminiti, originario proprio della città […]
Messina SUD – Aggredisce l’ex compagna e le ruba il cellulare, arrestato l’aggressore
Durante un litigio avvenuto nei giorni scorsi a Messina, nei pressi dello stadio “G. Celeste, avrebbe aggredito l’ex compagna e, dopo aver rubato il suo telefono cellulare, si allontanava a piedi. Vittima dell’aggressione una donna di 29 anni, mentre l’autore, un 49enne messinese, già noto alle forze dell’ordine, è stato arrestato dai militari dell’Arma e […]
Etna: crolla materiale cratere Sud-Est, nube eruttiva alta chilometri
Flusso piroplastico da cratere, non passa orlo Valle del Leone Una consistente e alta, almeno alcuni chilometri, nube eruttiva sovrasta l’Etna. A provocarla, secondo l’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia osservatorio etneo, di Catania, sarebbe stato un flusso piroclastico probabilmente prodotto da un collasso di materiale del fianco settentrionale del cratere di Sud-Est. Il materiale […]
Ingv, attività stromboliana dal cratere di Sud-Est dell’Etna. Avviso arancione per il volo
Tremore vulcanico su livelli alti, aeroporto Catania operativo Un’attività stromboliana è presente al cratere di Sud-Est dell’Etna. Il modello previsionale indica che un’eventuale nube eruttiva prodotta si disperderebbe in direzione Sud-Ovest. E’ quanto emerge dalla rete di monitoraggio dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, osservatorio etneo, di Catania.Dalle 23 di ieri, l’ampiezza media del tremore […]
Catania – Sentenze di assoluzione per molestie e violenza sessuale: i social scatenati contro i giudici. La nota di Anm
Il collegio del Tribunale di Catania che, con due diverse sentenze, ha assolto un professore universitario e un militare accusati di violenza sessuale è stato vittima di “gogne mediatiche” e di “linciaggio verso le loro famiglie”. Lo afferma, in una nota, la giunta esecutiva della sezione del capoluogo etneo dell’Associazione nazionale dei magistrati che esprime […]
ANTEPRIMA FOTO – Messina ritrova il suo cuore nascosto: riapre la Cripta millenaria del Duomo
Dopo anni di oblio e un meticoloso restauro, lo scrigno di storia e fede sotto la Cattedrale torna accessibile il 1° giugno, in festa per la Madonna della Lettera. Un viaggio tra epoche, dal mondo ellenistico al trionfo del Barocco, ora anche per i visitatori con disabilità. MESSINA – Un respiro profondo della storia messinese […]
MESSINA, RAPINA IN PIENO CENTRO AD UN PAKISTANO. LA POLIZIA DI STATO ARRESTA DUE TUNISINI
Nell’ambito dell’attività di controllo del territorio, gli agenti della Polizia di Stato di Messina hanno proceduto all’arresto di due tunisini, dell’età rispettivamente di 19 e 20 anni, colti nella flagranza del reato di rapina aggravata in concorso, nonché denunciati per il reato di lesioni personali in concorso.In particolare, su segnalazione al Numero Unico di Emergenza […]
Mercato Vascone, Agonia Infinita: 78 Giorni di Stallo e Prese in Giro. L’amarezza della III Circoscrizione
Assessore Finocchiaro, la città e i mercatali attendono risposte e, soprattutto, fatti concreti. È ora di smetterla con le chiacchiere e di assumersi le proprie responsabilità. MESSINA, 31 maggio 2025 – “Sono trascorsi 78 interminabili giorni, un’agonia quotidiana che si consuma nell’indifferenza di chi governa. Era il 14 marzo 2025 quando i mercatali del Vascone […]
Il “RE” cemento invade anche piazza Duomo. Anche queste pietre del 1980?
Indignazione è una parola troppo lieve da utilizzare dopo la scoperta dell’ennesimo intervento invasivo, indiscriminato e dissennato del cemento, ormai “RE”, anzi dittatore della città di Messina. L’amministrazione spieghi il perché di questa striscia di cemento che ha letteralmente tagliato a metà la storica piazza Duomo invadendo materiali storici di certo come il basolato lavico […]
ATM, Pirri, FAISA CISAL, scrive lettera aperta al Sindaco di Messina “Basile, monitori controllo analogo!”
Concetto Pirri, segretario provinciale di FAISA CISAL scrive una lettera aperta al Sindaco di Messina in merito all’ultima azione di sciopero dei lavoratori ATM. “Egergio Sindaco del Comune di Messina Dott. Federico Basile la scrivente O.S. FAISA-CISAL ha appreso con profondo rammarico e indignazione la posizione di chiusura e arroccamento manifestata da parte del vertice […]
Superbonus e mafia: imprenditore edile ai domiciliari a Messina per concorso esterno
L’inchiesta dei Carabinieri svela un presunto patto con il clan barcellonese per accaparrarsi i lavori del 110%. Già a dicembre erano stati arrestati due affiliati. Messina – Un imprenditore edile messinese di 46 anni, già noto alle forze dell’ordine, è stato posto questa mattina agli arresti domiciliari con l’accusa di “concorso esterno in associazione di […]
Crisi del commercio: Gioveni “gli affitti onerosi ai privati richiedono l’avvio concreto di bandi pubblici!”
“Sono davvero rarissimi o pressoché assenti i bandi che il Comune di Messina o la Patrimonio S.p.A. (tranne che per qualcuno confiscato alla mafia), varano o hanno varato per concedere in locazione immobili ad uso non abitativo, e sarebbe ora che iniziassero a farlo visto che la principale crisi del commercio è certamente individuata negli […]
Decentramento Messina. Signorino, 3^ Municipalità: “Anche per cambiare un palo della luce costretti a discutere”
Il Consigliere Nunzio Signorino: “Segnalare un problema non può diventare un atto burocratico. I cittadini hanno diritto a risposte rapide.” Il Consigliere della III Municipalità “Mata e Grifone”, Nunzio Signorino, interviene dopo aver ricevuto una nota da parte del Dipartimento Servizio di Politiche energetiche del Comune di Messina che chiede di discutere in una riunione […]
Salvini a Messina: “Apertura dei cantieri del Ponte è prevista in estate”
“L’apertura dei cantieri del Ponte è prevista in estate. Credo nei siciliani, nei giovani negli imprenditori, negli ingegneri che fanno miracoli nel mondo“. Lo ha detto il ministro dei trasporti Matteo Salvini in prefettura a Messina.“Capisco i dubbi – prosegue Salvini – gli scetticismi di chi da un secolo si sente dire ci siamo. Ora […]
VISODENT: SORRISI INFRANTI E TRUFFE ANNUNCIATE – L’ANATOMIA DI UN COLLASSO ODONTOIATRICO
Cliniche svanite nel nulla, pazienti con cure a metà e conti da capogiro ancora da saldare. Il caso Visodent scuote la Sicilia, da Catania a Messina, riproponendo il copione già visto di catene odontoiatriche che chiudono i battenti lasciando dietro di sé una scia di rabbia e disperazione. Un’inchiesta che affonda il bisturi nelle responsabilità, […]
I-HUB Messina: “Cassandra” Aveva Ragione. L’Anatomia di un Disastro Annunciato
Mentre il progetto I-HUB di Messina affonda tra ritardi, definanziamenti e un futuro sempre più incerto, le parole profetiche della senatrice Dafne Musolino, pronunciate mesi fa su Vocedipopolo.it, risuonano come un amaro epitaffio. Un’inchiesta sulle ultime, desolanti, tappe di un’opera che rischia di passare alla storia come l’ennesimo monumento allo spreco in terra siciliana. Messina […]
I-HUB Messina: Milioni, Misteri e Macerie – Un Progetto al Palo? Il balletto dei fondi ed il rischio di perderli o… buttarli
Un polo tecnologico da sogno sulla carta, un cantiere infinito nella realtà. Tra annunci trionfali, fondi che evaporano e demolizioni a singhiozzo, l’I-HUB di Messina si trascina stancamente, sollevando più interrogativi che speranze. Viaggio in un’opera pubblica che puzza di incompiuta ancor prima di nascere. di Giuseppe Bevacqua Messina – Doveva essere il fiore all’occhiello […]
Omicidio in Calabria, a sparare due sicari con volto coperto
Il ferito ha solo lievi escoriazioni, salvo gettandosi in scarpata Hanno atteso le loro vittime nascosti dietro una siepe e quando li hanno visti arrivare hanno aperto il fuoco con fucili caricati a pallettoni, celando il loro volto sotto dei passamontagna. E’ questa la dinamica, ricostruita dai carabinieri della Compagnia di Gioia Tauro, dell’agguato nel […]
Salvini, con Ponte Stretto AV e SS106 fino a Reggio Calabria
‘Ponte acceleratore di sviluppo e tra opera più green d’Europa’ “Il ponte sarà un acceleratore di sviluppo per tutto quello che i calabresi aspettano da cinquant’anni. Quindi, grazie al ponte, l’alta velocità arriverà a Reggio Calabria. È in fase di progettazione la 106 su cui abbiamo messo tre miliardi e quindi sapere che lasceremo in […]
L’Italianizzazione delle Parole nel Ventennio Fascista: Una Battaglia Linguistica per l’Autarchia Culturale. Dal “Quisibeve” alla “Palla corda”
L’era del “voi” imperiale e della caccia all’esterofilia: come il regime cercò di plasmare l’identità nazionale anche attraverso il vocabolario, bandendo termini stranieri e coniando improbabili sostituti. Un’analisi di una singolare pagina della storia linguistica italiana. di Giuseppe Bevacqua L’ossessione per l’autarchia, la purezza e l’affermazione di una presunta superiorità nazionale caratterizzarono profondamente il ventennio […]
Più di 3.500 minori orfani a causa dei femminicidi: l’allarme dell’Osservatorio nazionale
Senza madre, senza padre, senza tutele: l’Italia ignora migliaia di minori colpiti da un crimine familiare estremo. Un vuoto normativo e istituzionale che li lascia soli, tra traumi non elaborati e sostegni promessi ma spesso irraggiungibili. In Italia ci sono oltre 3.500 bambini e adolescenti che hanno perso la madre a causa di un femminicidio. […]
Messina, si apre buca nella notte e sprofonda ruota di auto. Non è la prima volta.
A Messina, le strade continuano a trasformarsi in veri e propri colabrodo, e l’ennesimo episodio avvenuto in Via Capece Minutolo (ex Via Gerobino Pilli) a Camaro ne è la triste conferma. Nella notte, una profonda buca si è aperta improvvisamente, inghiottendo una ruota di un’auto parcheggiata e lasciando il proprietario di fronte all’amara sorpresa. Non […]
Tragedia sulla tangenziale di Messina: quarto indagato per la morte di Thamel Shivanta. Autopsia e Perizia Decisive.
L’inchiesta per omicidio stradale sulla fine del 38enne cingalese, caduto con lo scooter in galleria e travolto, si allarga. Nominato un esperto per ricostruire la dinamica, mentre si attendono i risultati dell’esame autoptico. MESSINA – Aumenta il numero degli indagati nell’inchiesta sulla tragica morte di Thamel Shivanta, il 38enne di origine cingalese deceduto lo scorso […]
Maltrattamenti alla moglie anche durante la gravidanza: 48enne messinese condannato a 4 anni
La vittima, dopo anni di violenze fisiche e psicologiche, ha trovato il coraggio di denunciare. L’uomo dovrà anche risarcirla con 10.000 euro. MESSINA – Quattro anni di reclusione. È la pesante condanna inflitta dalla prima sezione penale del Tribunale di Messina a un uomo di 48 anni, ora in carcere, riconosciuto colpevole di maltrattamenti aggravati […]
Milazzo – Partecipato a Palazzo D’Amico il corso di formazione per gli operatori di Polizia locale
Organizzato dall’Ipa (Internation police association) in collaborazione con Ancupm e il patrocinio del Comune di Milazzo si terrà giovedì 29 maggio dalle 8 alle 13 un incontro sugli ultimi aggiornamenti del Codice della Strada. In particolare ci si soffermerà sul muovo articolo 193, sulla mobilità elettrica, sul rilevamento della velocità e sull’inasprimento delle sanzioni per […]
Amam, l’accusa del PD: “Forte con i deboli, debole con i forti”. Pignoramenti ai cittadini, ma in stallo il debito milionario col Comune.
I consiglieri Russo e Calabrò denunciano: “Migliaia di conti bloccati a famiglie morose, mentre la società idrica non ha versato neanche una rata dei 19,5 milioni dovuti a Palazzo Zanca”. MESSINA – “Forte con i deboli e debole con i forti“. È questa la netta definizione con cui i consiglieri comunali del Partito Democratico, Alessandro […]
Motorino elettrico in carica in sala d’attesa pronto soccorso
A Messina, azienda lo fa rimuovere e annuncia esposto a procura Un motorino elettrico è stato parcheggiato e messo sotto carica all’interno della sala d’attesa parenti del pronto soccorso del Policlinico universitario ‘G. Martino’ di Messina. Non appena riscontrata la violazione l’azienda ospedaliera ha subito provveduto a farlo rimuovere. È stata chiesta l’identificazione del proprietario, […]
“Esenzione TARI e AMAM per commercianti viale San Martino costretti dai cantieri”. Proposta Consigliere Circoscrizione LUZZA
Di Ciuccio “Porterò il tema in aula con mozione” «I commercianti di Piazza Cairoli, Viale San Martino e delle vie limitrofe stanno subendo gravi disagi a causa dei lavori di ammodernamento della linea tranviaria e del restyling urbano in corso. È necessario che il Comune intervenga subito con misure concrete di sostegno, a partire dall’esenzione […]
Consiglio Città Metropolitana “totalmente paralizzato”. L’allarme lanciato da Pietrafitta
“Totale paralisi funzionale del Consiglio Metropolitano per mancata predisposizione degli atti fondamentali per l’esercizio della rappresentatività democratica ed istituzionale“ Il Sindaco di Mazzarrà Sant’Andrea, professore Carmelo Pietrafitta, nella sua qualità di Componente del neo eletto Consiglio Metropolitano di Messina, è intervenuto aspramente con una nota indirizzata al Presidente della Città Metropolitana, al Presidente della Regione […]
Passeggiata a Mare del 1934 – Musolino disinnesca Mondello e alla Soprintendenza “il vincolo esiste, non esiste o esiste a pezzi?”
Musolino “Trovo palesemente contraddittoria la risposta del sig. Soprintendente e chiarisco il perché”. Dopo la seconda replica del vice sindaco di Messina Salvatore Mondello inerenti la vicenda delle scalinate divelte della Passeggiata a mare e sostituite con due scivoli in cemento, la senatrice Dafne Musolino invia alla stampa una nota con la quale ringrazia la […]
MESSINA – LA POLIZIA DI STATO ARRESTA 38ENNE IN FLAGRANZA DI REATO. SEQUESTRATI OLTRE 2,4 KG DI MARIJUANA DESTINATI ALLO SPACCIO
Nell’ambito di specifici servizi antidroga disposti dal Questore di Messina, Annino Gargano, agenti della Polizia di Stato di Messina hanno proceduto all’arresto di un messinese di 38 anni, colto nella flagranza del reato di coltivazione e detenzione di sostanza stupefacente ai fini di spaccio. I poliziotti delle Volanti hanno arrestato il trentottenne al termine della […]
Messina agli Ultimi Banchi nella Qualità della Vita Generazionale 2025 de “Il Sole 24Ore”: Futuro Negato ai Giovani, Affanno per Bambini e Anziani. Politica Sotto Accusa.
Per Messina la diagnosi è severa. È il risultato di anni di mancate programmazioni, di investimenti insufficienti o mal diretti, di una visione politica miope che non ha saputo mettere al centro il benessere dei cittadini in tutte le fasi della loro vita. MESSINA – L’impietosa pagella è arrivata, e ancora una volta per Messina […]
Ponte sullo Stretto: Salvini in “Tour Anti-Mafia” tra Scetticismo e Allarmi su Espropri e Infiltrazioni
Mentre il Ministro annuncia visite in città per rassicurare sulla lotta alla criminalità, l’opposizione denuncia: “Da un anno il ministero sapeva dei terreni a rischio esproprio in mano a mafiosi”. Piantedosi ammette “sbavature”, Colosimo invoca cautela. E Messina attende risposte concrete. MESSINA – Il Ponte sullo Stretto torna ad infiammare il dibattito, e questa volta […]
Medici di famiglia siciliani: “Case di comunità flop in un Paese sempre più anziano”. A Siracusa il gotha della medicina generale
Il futuro della professione analizzato da oltre 300 congressisti della SIMG: criticità e proposte sintetizzate in un “libro bianco” per i tavoli istituzionali. Tra gli ospiti anche il presidente FNOMCeO Filippo Anelli e il presidente ENPAM Alberto Oliveti SIRACUSA (26 mag) – Le case di comunità saranno un flop: è la previsione dei medici di medicina generale siciliani, e […]
Pagliarelli in Mano ai Catanesi? Droga, Cellulari e Corruzione: Nigito e Di Vita Domani dal GIP. Maxisequestro di Cocaina a Casa del “Braccio Destro”
CATANIA – Un presunto “sistema Catania” per controllare il traffico di droga e cellulari dietro le sbarre del carcere Pagliarelli di Palermo, con la presunta complicità di agenti infedeli. È questo lo scenario al centro di una delicata inchiesta che vedrà domani, martedì 27 maggio, gli interrogatori di garanzia davanti alla GIP palermitana Claudia Resini […]
San Filippo: Totaro “Ecco dove si trovano le scalinate della Passeggiata a Mare”
Una risposta la Soprintendenza la deve ai cittadini messinesi, alla stessa funzione che l’ufficio di tutela dei Beni Culturali svolge in città, lo deve alla storia cittadina. “Mi trovo a San Filippo, a Messina. Ecco dove si trovano, buttate, le pietre ed il marmo che componevano le scale della Passeggiata a mare“. Lo dice il […]
Uil e Uil-Fpl Messina allarmati per il futuro del Papardo, “Verso la chiusura di Terapia intensiva neonatale, nessuna riattivazione dei posti letto ad Oncologia, Radioterapia oncologica non accetta più visite”
Uil e Uil-Fpl Messina lanciano l’ennesimo grido d’allarme per il futuro dell’ospedale Papardo. Almeno tre Reparti vanno verso la chiusura e ciò determina un progressivo ridimensionamento della struttura ospedaliera. Per questo motivo il segretario generale della Uil, Ivan Tripodi, e il suo omologo della Uil-Fpl, Livio Andronico, hanno vergato una missiva indirizzata ai vertici della […]
Morte sulla Tangenziale di Messina: Disposta l’Autopsia per Pryal Thamel Shivanta. Tre Automobilisti Indagati
L’inchiesta sulla tragica fine del 38enne, che tornava dal lavoro in scooter, muove i primi passi. La Procura ordina accertamenti tecnici sui mezzi sequestrati per ricostruire la dinamica fatale all’interno della galleria Baglio. MESSINA – Proseguono con la massima urgenza le indagini per fare piena luce sul tragico incidente stradale costato la vita a Pryal […]
Deposta una talea dell’albero di Giovanni Falcone a Isola delle Femmine
La legalità deve diffondersi, come le idee e i valori che hanno fatto di Giovanni Falcone quel che è stato e che, per questo la mafia ha deciso di spazzarlo via. Ma l’intento distruttivo e criminale se è riuscito a portare via l’uomo, insieme alla moglie Francesca Morvillo, anche lei magistrato, e gli uomini della […]
Bandiera Blu a Messina: premio alla realtà o alla fantasia?
“Mentre si celebrano toni trionfali per la Bandiera Blu, chi conosce davvero le spiagge di Messina sa che mancano i requisiti basilari: accessibilità, bagni pubblici, sicurezza, trasporti sostenibili. La distanza tra lo standard richiesto e la realtà è imbarazzante”, così i segretari dei Circoli PD della città di Messina, Francesco Capria (IV circolo), Antonio Panarello […]
“Il Lato Oscuro di Me”: Un Grido Contro la Violenza Sulle Donne Risuona Forte all’Università di Messina in una gremita Aula Magna
Presentato il volume di racconti su femminicidio e violenza di genere. Testimonianze toccanti e un appello corale per rompere il silenzio, in un’aula magna gremita e commossa. MESSINA – Un pugno nello stomaco, un faro acceso sul dolore taciuto e sulla resilienza indomita delle donne: la presentazione del libro “Il lato oscuro di me” ha […]
LA MAFIA E’ L’INCAPACITA’ DELLA SOCIETA’ DI REAGIRE, L’INDIFFERENZA: CELEBRATA A MESSINA DALLA III MUNICIPALITA’ LA GIORNATA DELLA LEGALITA’
DEPOSIZIONE DI CORONA D’ALLORO NELLA VIA INTITOLATA AL MAGISTRATO ANTIMAFIA GIOVANNI FALCONE COME SEGNALE DI CONTINUITA’ NELLA DIFESA DELLA LEGALITA’ Celebrata nel villaggio Sant’Annibale a Bordonaro la Giornata della Legalità promossa dalla III municipalità in sinergia con la Parrocchia Madonna delle Lacrime. L’evento è stato coordinato dall’avv. Silvana Paratore esperto di politiche sociali che ha […]