Gioveni: “Sindaco revochi ordinanza su orari attività commerciali. Basta il DPCM”

“Il sindaco De Luca revochi del tutto o modifichi l’ultima ordinanza sulla chiusura delle attività commerciali facendole operare nel rispetto del solo DPCM!”.   Il consigliere comunale Libero Gioveni, capogruppo di Fratelli d’Italia, che già lascorsa settimana si era espresso sulla necessità di rafforzare soprattutto i controlli piuttosto che anticipare il coprifuoco, chiede al primo […]

Ordinanza De Luca: CUB scrive a Ministro e Presidente della Regione, “In conflitto con DPCM”

L’Osservatorio Urbano della CUB Messina ha inviato una lettera alla Ministra degli Interni ed al Presidente della regione Siciliana per sollecitare un intervento diretto a rendere inefficace la recente ordinanza che risulterebbe “palesemente illegittima per mancanza di motivazione e per incompetenza del Sindaco nell’assumere provvedimenti anti-Covid restrittivi, che sono di spettanza regionale e/o governativa . […]

RESTRIZIONI COVID: Gioveni “Più che al coprifuoco anticipato si pensi a rafforzare i CONTROLLI !”

“Sono ben consapevole della necessità di contrastare la diffusione del contagio che nella nostra città purtroppo sembra essere sempre più crescente, ma più che ad un lockdown locale e quasi totale con l’anticipo del coprifuoco alle ore 18 i l sindaco pensi “sguinzagliare” la Polizia Municipale per scoraggiare e reprimere il comportamento superficiale di tanti […]

Depurazione nel messinese, Floridia (M5S): Accordo finanziare i lavori all’impianto di Sant’Agata Militello (Me) che saranno a carico del Commissario del Governo

Prosegue l’intenso lavoro dedicato alla depurazione sul territorio messinese da parte della senatrice Barbara Floridia (M5S), che oggi si è recata all’impianto di Sant’Agata di Militello insieme alla collega Antonella Papiro.  “Sono in corso le opere per il potenziamento e la messa a norma dell’attuale impianto di trattamento delle acque reflue per questo comune costiero, ma sono emerse […]

ARTICOLO UNO – LA LOTTA ALLE MAFIE AL CENTRO DELL’AGENDA POLITICA

Nota stampa di ARTICOLO UNO, a firma di Domenico Siracusano Segretario Provinciale e Maria Flavia Timbro Responsabile Nazionale Lotta alle mafie e alla corruzione Articolo UNO L’operazione antimafia di ieri conferma la presenza strutturale della criminalità organizzata nella città di Messina con un radicamento profondo in alcuni quartieri e con un inserimento sempre più pervasivo […]

SANITA’: AMATA (FDI), “NON SI TOLGANO PIU’ MEDICI E REPARTI ALL’OSPEDALE DI MISTRETTA”

“Ormai dell’ospedale di Mistretta, un tempo riferimento sanitario primario di tutta un’area dei Nebrodi, non resta altro che la struttura. In pochi anni, con una gestione non attenta alle necessità assistenziali della popolazione, sono stati dismessi diversi servizi essenziali, dall’urgenza al punto nascita, sino ad arrivare alla drastica riduzione, associata ad una mobilità, anche se […]

Laccoto positivo al Covid. ARS chiude per 7 giorni

Anche il Parlamento siciliano chiude per Covid. Dopo avere accertato la positività di un deputato regionale, Giuseppe Laccoto di Italia Viva (asintomatico), l’Assemblea ha deciso di sospendere l’attività di aula e le commissioni per una settimana, da lunedì a sabato prossimi, per la sanificazione dei locali di Palazzo dei Normanni e anche per permettere lo […]

Decreto Ristori, D’Angelo (M5S): “Quasi un milione di euro per le scuole della provincia di Messina per la didattica digitale per agevolare gli studenti meno abbienti”

Messina, 3 novembre – “E’ stato firmato dalla Ministra dell’Istruzione Lucia Azzolina il decreto che assegna alle scuole 85 milioni di euro per la didattica digitale integrata. Di questi, la Sicilia beneficerà di oltre 9 milioni di euro, mentre per la provincia di Messina, sono in arrivo quasi 1 milione di euro (in allegato l’elenco con le singole scuole messinesi […]

DPCM – “Mi preoccupano le polemiche di chi soffia sul fuoco”, dice Lamorgese

Qualcuno sta approfittando del malcontento generato dalla crisi Covid “per soffiare sul fuoco” invece di prendere le distanze dalla violenza. È preoccupata il ministro del’Interno Luciana Lamorgese che, in un’intervista a Repubblica, parla delle responsabilità di chi alimenta le polemiche e lancia un appello alla coesione nazionale. “È un momento molto difficile” dice, “mi preoccupano le polemiche […]

Covid: Lega “Schierare medici di base per visite e tamponi”

“In Sicilia le strutture sanitarie sono in affanno a causa della corsa in ospedale, chi non ha sintomi gravi va curato a casa dai medici di base e dai pediatri”. Lo affermano il segretario regionale della Lega Sicilia Salvini Premier Stefano Candiani e il capogruppo all’Ars del Carroccio Antonio Catalfamo. “Il lievitare del numero dei […]

SICILIA, MICELI (PD): MUSUMECI VALUTI LOCKDOWN A TEMPO PER RIMEDIARE A DISASTRO SANITARIO CHE HA CREATO

 “La giunta regionale Musumeci continua a rinviare una decisione ormai improcrastinabile: in Sicilia serve un nuovo lockdown di breve durata ma immediato. A sostenerlo anche alcuni medici componenti del Cts siciliano. Il presidente Musumeci e l’assessore Razza stanno prolungando l’agonia senza assumersi nessuna responsabilità. Il numero dei positivi è in grave aumento, mentre ciò che […]

Maraventano lascia la Lega

Sono una persona seria. Accolgo la richiesta di Candiani e lascio”. Lo ha detto Angela Maraventano, ex senatrice della Lega, finita nella bufera per le parole inneggianti la mafia, utilizzate a Catania, durante un incontro pro-Salvini. Il segretario regionale del partito, Stefano Candiani aveva giudicato la sua permanenza nella Lega non più opportuna. “Lascio il […]

BONUS SICILIA: AMATA (FDI), RINVIO CLICK DAY ERA ANNUNCIATO

“Eravamo stati facili profeti quando avevamo invitato il governo della Regione a tenere in considerazione le tante segnalazioni delle associazioni di categoria sui disservizi nella procedura del Click Day, a cui avevano voluto replicare ieri pomeriggio i dirigenti del dipartimento Attività produttive, assicurando che tutto andava bene e che non vi erano anomalie nella piattaforma […]

Amministrative in Sicilia: domenica e lunedì al voto in 61 Comuni

Il 4 e 5 ottobre si svolgeranno in Sicilia le elezioni amministrative. Sono chiamati al voto 61 Comuni, di cui 16 con il sistema proporzionale e 45 con quello maggioritario, per una popolazione complessiva di 738.406 cittadini. Unici capoluoghi di provincia che andranno alle urne sono Agrigento ed Enna.Si vota domenica (dalle ore 7 alle […]

Cordoglio Visalli – Di Maio annulla il comizio a Barcellona P.G.

“Il comizio del Movimento 5 Stelle previsto per oggi pomeriggio a Barcellona PG (Me) alla presenza del Ministro Luigi di Maio in Piazza Stazione è stato annullato nel rispetto del grave lutto che ha colpito tutta la cittadinanza”. Lo ha annunciato Alessio Villarosa con un comunicato stampa. “Il ministro incontrerà comunque il candidato Sindaco della […]

Tragedia Milazzo, D’Angelo (M5S): “Visalli è un eroe”

 “La notizia che nessuno avrebbe voluto ricevere è arrivata. Il Secondo Capo della Guardia Costiera Aurelio Visalli, che ieri non ha esitato a buttarsi in mare per salvare un ragazzino in balìa delle onde, non ce l’ha fatta. Il suo corpo è stato ritrovato questa mattina dai colleghi della Guardia Costiera, davanti il litorale di […]

Tirocini. M5S all’Ars: Seimila tirocinanti siciliani beffati dal Governo

“Quella dei 6 mila tirocinanti dell’ex avviso 22 è l’ennesima frittata del governo regionale. Non solo questi giovani non hanno ricevuto alcun pagamento, ma oggi la stessa Regione si trova nelle condizioni di dover emettere ben 6 mila CUD perché il bando è stato scritto letteralmente con i piedi”. A denunciarlo sono i deputati regionali […]

Palermo – Orlando “salvo”. Bocciata la mozione di sfiducia

Leoluca Orlando resta sindaco di Palermo: è stata bocciata la mozione di sfiducia, presentata nei giorni scorsi dai consiglieri dell’opposizione e discussa oggi a Sala delle Lapidi. Presenti 39 consiglieri, favorevoli 19 (il numero dei firmatari della mozione), contrari 20. Nessun astenuto. La maggioranza ha votato compatta per il no, assente solo un consigliere. Per […]

Ponte Stretto: Siracusano (FI), dall’alta velocità alla pista ciclabile, il governo vuole solo perdere tempo, così Sud perde occasione storica

“Il governo non ha il coraggio di prendere posizione in merito alla realizzazione del Ponte sullo Stretto di Messina e lancia una Commissione per analizzare le modalità con le quali collegare, bontà loro, la Sicilia con il resto d’Italia.  Traduzione di questa iniziativa? Con Conte a Palazzo Chigi non verrà presa alcuna decisione: perderemo solo […]

Economia. Pasqua (M5S): Dopo 4 mesi dall’approvazione della legge di stabilità, i siciliani non hanno visto un solo euro

 “Dopo oltre quattro mesi dall’approvazione della legge di stabilità regionale i siciliani non hanno visto un euro. Quella che doveva essere una boccata d’ossigeno per le imprese e i siciliani soffocati dall’emergenza Covid, è rimasta impantanata a causa della inefficienza del governo Musumeci che, ad oggi, non ha sbloccato un solo centesimo di fondi europei […]

Beni Culturali. M5S: Al MuMe di Messina, opere a rischio a causa del malfunzionamento della climatizzazione

“Le opere custodite nello splendido museo MuMe di Messina potrebbero essere a rischio a causa del malfunzionamento dell’impianto di climatizzazione che espone i manufatti custoditi nella struttura a temperature che superano i 30 gradi nel periodo estivo. Il governo regionale chiarisca se intende riparare quell’impianto”. A dichiararlo è la deputata regionale del Movimento 5 Stelle […]

EOLIE SANITA’ – M5S Antonio De Luca e Francesco Cappello: “Da assessore Razza soluzioni tardive. Pianta organica sottodimensionata da 2 anni”

_“Mentre da anni denunciamo le carenze organiche che affliggono l’ospedale di Lipari come quelli delle altre isole minori e delle sedi disagiate, il governo Musumeci ha preferito una sanità a macchia di leopardo, prediligendo la sanità delle città metropolitane a discapito di quella delle Asp lasciando indietro le comunità più isolate che invece sono le […]

Migranti: Siracusano (FI), Europa ci risparmi prediche, Paesi Ue hanno ignorato ‘accordo di Malta’

“Un sedicente portavoce della Commissione europea si permette di richiamare la Sicilia e il suo governatore Nello Musumeci a rispettare gli obblighi delle leggi sull’asilo dell’Ue e internazionali, sottolineando come ‘la Commissione continua a fornire un sostegno molto significativo, sia operativo che finanziario all’Italia’. Di questo presunto sostegno non ve n’è traccia, né tantomeno di […]

Incendi in Sicilia, Gentile (CARS): “Chiediamo al Governo regionale un tavolo tecnico per offrire soluzioni”

“In queste ore numerosi territori siciliani sono stati devastati dalle fiamme e numerose comunità hanno seguito l’evolversi della situazione con grande ansia e preoccupazione per gli ingenti danni causati dai roghi. Purtroppo tutto ciò si ripete ogni anno e aree sempre più vaste vengono deturpate, causando ingenti danni al territorio. Il nostro patrimonio ambientale subisce […]

Ordinanza Musumeci di chiusura hotspot: Giampiero D’Alia “Provvedimento inesistente. Crisi trasformata in farsa”

“Dopo il Sindaco De Luca anche il Presidente della Regione si “avventura” nella lotta anticovid con una ordinanza di chiusura dei porti siciliani ai migranti. Non entro nel merito. Anche perché non c’è “merito”. È un provvedimento inesistente, che apre la campagna elettorale per le regionali. Allacciamoci le cinture. Perché purtroppo assisteremo ad uno spettacolo […]

Ponte Stretto: Siracusano (FI), altro che tunnel… M5S vuole che Sud resti ostaggio del reddito di cittadinanza

“La malsana idea rilanciata nelle ultime ore dal presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, caldeggiata dal ministro De Micheli e sponsorizzata dal vice ministro Cancelleri, è stata strabocciata da esperti, ingegneri e geologi diverse volte negli ultimi anni. La costruzione di un tunnel sottomarino per collegare la Calabria e la Sicilia non solo sarebbe estremamente dispendiosa, […]

Ponte sullo Stretto: Cancelleri propone il tunnel subacqueo

“Sto definendo, spero che tutto sia pronto tra una settimana, un progetto, con il supporto di ingegneri ed esperti, per la costruzione di un tunnel subalveo nello Stretto di Messina: questo nella logica dell’alta velocità Salerno-Palermo. Consegnero’ il progetto al premier Conte”. Cosi il vice ministro delle Infrastrutture, Giancarlo Cancelleri, conversando con i cronisti a […]

On.le Franco de Domenico, “Solidarietà ai lavoratori BLU JET”

L’atteggiamento della società Blu Jet di assoluto diniego nei confronti dei lavoratori a qualsivoglia forma di confronto sindacale, in merito alle legittime rivendicazioni salariali, peraltro a valle di numerosi scioperi (che hanno creato tanti disagi ai pendolari dello Stretto), appare, come afferma in una nota il Deputato regionale del Partito Democratico, inaccettabile. La società Blu […]

AMATA (FDI): LA NORMA STATUTARIA E’ LEGGE, E SI REGOLANO I RAPPORTI TRA ARS E GIUNTA, CHE AVRA’ UN TERZO DI DONNE

“Una conferma di come la collaborazione all’interno del nostro parlamento, quando è scevra da contrapposizioni partitiche,  funziona, e porti a risultati come questo, decisivi per il futuro del Governo regionale e i rapporti con il Parlamento siciliano”. Così Elvira Amata, presidente della Commissione speciale per lo Statuto e capogruppo di Fratelli d’Italia all’ARS, dopo il […]

L’Ars boccia la mozione di sfiducia al Presidente Musumeci

Con 36 voti contrari e 24 a favore, l’Ars ha respinto la mozione di sfiducia al Presidente della Regione Nello Musimeci, presentata dal Movimento 5 Stelle e sostenuta in aula dal Pd. A votare la mozione sono stati anche Claudio Fava, iscritto al gruppo Misto, e Valentina Palmeri capogruppo di Attiva Sicilia. Non hanno partecipato […]

Dal raduno di Volt Sicilia: “Volt Messina, un’alternativa concreta per il futuro del territorio”

Il 18 e 19 luglio scorsi, la delegazione di Volt Messina, sezione territoriale del primo movimento progressista paneuropeo, coordinata da Alfredo Mangano, ha partecipato al 1° Retreat di Volt Sicilia. Il raduno era atteso da tutti i team locali per confrontarsi sulla politica regionale e sulle azioni da intraprendere nel prossimo semestre. Un’occasione preziosa per […]

BISCONTE – D’Angelo (M5S), “Annullamento ordinanza sindacale fa ordine su confusione a fini propagandistici”

“Ringrazio il Ministro Luciana Lamorgese che, durante la visita a Lampedusa, ha ribadito quanto ci aveva già comunicato nei giorni scorsi, circa la sua disponibilità a risolvere le criticità del centro migranti di Bisconte. Lo diciamo da tempo ormai che gli hotspot che hanno caratteristiche simili a questo devono essere chiusi”, dichiara la senatrice messinese Grazia D’Angelo […]