ASMEL: RECORD DI PRESENZE PER LA XIII ASSEMBLEA GENERALE INTERVIENE IL GOVERNATORE VINCENZO DE LUCA E IL MINISTRO RAFFAELE FITTO INVIA UN CONTRIBUTO VIDEO

Napoli, 27 Giugno 2023 – Centinaia tra Sindaci e Amministratori comunali a Napoli per la tredicesima Assemblea Generale dei Comuni Soci ASMEL. Il forum organizzato dall’Associazione per la Sussidiarietà e la Modernizzazione degli Enti Locali ha registrato un coinvolgimento sorprendente, ammettono gli organizzatori. Il Segretario Generale Francesco Pinto ha sottolineato i connotati dell’Associazione: «ASMEL è […]

Turismo, revoca contratti con albergatori. Schifani: «Miei uffici verificheranno atti»

«Non ero a conoscenza dei provvedimenti dei dirigenti dell’assessorato regionale al Turismo con il quale sono stati rescissi alcuni dei contratti sottoscritti con gli albergatori siciliani per fornire pernottamenti gratis ai viaggiatori nell’ambito dell’iniziativa “SeeSicily”, trattandosi tra l’altro di un atto gestionale». Lo dichiara il presidente della Regione Siciliana Renato Schifani, a seguito delle notizie […]

Lega Autotrasportatori Siciliani, Andreoli “Riforma Salvini Codice della Strada, nessun intervento sulla continuità territoriale e sugli armatori che tengono le Isole sotto sequestro”

La Lega Autisti Autotrasportatori Indipendenti Siciliani, L.A.A.I.S., va all’attacco della riforma Salvini al Codice della Strada, che nulla ha a che vedere con la sicurezza stradale, che semmai dovrebbe essere implementata attraverso il miglioramento delle infrastrutture esistenti.“I 18 indirizzi che dovranno ottenere la fiducia anche delle forze di opposizione sono l’ennesima dimostrazione che chi si […]

Anniversario per il Reparto Volo dei Vigili del Fuoco di Catania

Il 23 giugno 1982 veniva inaugurato a Catania il Reparto Volo dei Vigili del Fuoco. Da allora sono mutati volti e mezzi, ma non passione e dedizione: le stesse dei Vigili del Fuoco.  I primi velivoli in dotazione al Reparto Volo VVF di Catania sono stati degli AB206, elicotteri  monomotore. Ad essi sono subentrati negli […]

Regione e Trenitalia presentano il treno ‘genio express’, in mezz’ora da Palermo in aeroporto. Amata “Servizi ottimali per chi viene in Sicilia”

Cinque corse veloci collegheranno, nella metà del tempo attuale, l’aeroporto “Falcone Borsellino” e la stazione centrale di Palermo con una sola fermata intermedia a Notarbartolo. A queste si aggiungerà un ulteriore sesto collegamento che effettuerà anche tutte le altre fermate. E’ il nuovo servizio “Genio Express” finanziato con oltre un milione di euro dalla Regione […]

CONGRESSO FABI:TRE SICILIANI AI VERTICI NAZIONALI DELL’ORGANIZZAZIONE: Motta (SR), Raffa (PA) e Corviseri (CT). Pellegrino (ME) nei Probiviri (ME).

NEL COMITATO DIRETTIVO CENTRALE DELLA FABI sono stati eletti: Gaetano Motta (SR), Carmelo Raffa (PA) E Andrea Corviseri (CT). Massimo Pellegrino è stato eletto nel Collegio dei Probiviri di Appello. Nella tarda serata di venerdì 16 giugno si sono conclusi i lavori del XXII Congresso Nazionale della FABI – FEDERAZIONE AUTONOMO BANCARI ITALIANI che con […]

Mobilità alle isole, l’assessore regionale Aricò al Premio Troisi

“Treno da Punta Raisi per Milazzo e nuova nave per Eolie”. Tra gli ospiti la deputata Commissione Trasporti Eliana Longi, che ha parlato di ferrovie e Ponte sullo Stretto.  Arrivano venti milioni pronti per potenziare il porto di Malfa SALINA (ME) 18 giu – “Un nuovo collegamento ferroviario veloce per chi atterra a Punta Raisi […]

Impianti sportivi, la Regione finanzia interventi in tre province col Funt. Assessore Amata, “Più occasioni di sport per i giovani”

La Regione Siciliana finanzierà interventi su impianti sportivi nelle province di Caltanissetta, Catania e Messina. La giunta, nel corso dell’ultima riunione, ha dato infatti il via libera a un cofinanziamento di oltre un milione di euro, pari al 50 per cento dei fondi necessari per le opere. L’altra metà sarà garantita dalla ripartizione per il […]

Grand Hotel Timeo, esperienza benessere pop-up firmata Dior

TAORMINA, 15 GIU – Dior approda al Grand Hotel Timeo, della catena Belmond, di Taormina per i 150 anni dalla fondazione, con un’esperienza di wellness che ha come sfondo i leggendari giardini dell’iconica struttura. Da giugno a ottobre lo storico parco dell’hotel ospiterà due cabine Dior tra i maestosi cipressi per esclusivi trattamenti benessere in […]

AMBIENTE, CONSULTA GIOVANILE DI TORTORICI LIBERA IL CENTRO URBANO DA PLASTICHE E RIFIUTI

Iniziativa dei ragazzi del comune nebroideo, insieme all’associazione ‘Plastic free,’ per sensibilizzare al rispetto dell’ambiente e del decoro dei luoghi nei quali vivono. TORTORICI (MESSINA), 14 GIU – Un week end di volontariato per i ragazzi della Consulta giovanile di Tortorici per liberare il centro storico da rifiuti e plastiche. L’iniziativa è nata insieme all’associazione […]

Maturità, in Sicilia sono oltre 48mila che affronteranno gli esami

In Sicilia sono oltre 48 mila gli studenti delle scuole superiori statali (43.435) e di paritarie (5.145) che il 21 giugno, dalle 8.30, affronteranno la prima prova degli esami di Stato, con una minima flessione dello 0,87 per cento rispetto all’anno precedente. Le prove torneranno a svolgersi con le modalità pre-pandemia: il 22 giugno ci […]

Progetto poliambulatorio solidale della “Missione Speranza e Carità”: successo per l’iniziativa portata avanti dal Teatro Massimo di Palermo. Raccolti oltre 40 mila euro tra la vendita dei biglietti e le donazioni

Si è conclusa positivamente l’iniziativa di beneficenza portata avanti dal Teatro Massimo di Palermo a favore della “Missione Speranza e Carità”. Grazie alla vendita dei biglietti della prova generale dello spettacolo di danza “Carmen” e alle donazioni ad essa correlate, sono stati raccolti oltre 40 mila euro, con cui sarà possibile terminare i lavori della […]

Italia ostaggio dei temporali, da metà settimana nuova perturbazione soprattutto al SUD

L’anticiclone africano quest’anno fatica a imporsi sull’Italia: nella settimana appena iniziata dovremo ancora fare i conti con tanti temporali, poi da mercoledì potrà arrivare anche un insidioso vortice che condizionerà il tempo su molte regioni, col rischio che possano formarsi dei fenomeni estremi come grandinate e nubifragi. Antonio Sanò, fondatore del sito www.iLMeteo.it comunica che […]

Una Manciata di Sicilia, cucina dell’isola protagonista in tv. L’azione di promozione portata avanti dalla Regione siciliana – Assessorato al Turismo Sport e Spettacolo

Novità per la prima edizione di Una Manciata di Sicilia, l’azione di promozione portata avanti dalla Regione siciliana – Assessorato al Turismo Sport e Spettacolo allo scopo principale di valorizzare la Destinazione Sicilia attraverso la promozione dei prodotti tipici dell’eccellenza culinaria siciliana e che ha come testimonial la giornalista siciliana Giusi Battaglia, protagonista della trasmissione […]

Taormina Film Festival e Taoarte 2023, Schifani: «Programmazione culturale di grandissima qualità». Amata «Valorizzare il cinema, strada giusta».

«Con la programmazione culturale di grandissima qualità che vede protagonista Taormina continuiamo nel solco del prestigio e della valorizzazione di quei momenti culturali che arricchiscono una regione come la nostra. L’importante cartellone, che registra la presenza di artisti di calibro internazionale, protagonisti degli spettacoli e delle mostre d’arte, è un’ulteriore testimonianza della centralità di cui Taormina […]

ASM Taormina – La Uiltrasporti: “L’azienda patrimonio della città. Al nuovo sindaco De Luca chiediamo finalmente il vero rilancio della società”.

La Uiltrasporti Messina nel porgere i migliori auguri al neo sindaco di Taormina, con una nota inviata al primo cittadino Cateno De Luca, manifesta la necessità del sindacato di  avviare con la nuova amministrazione comunale un proficuo confronto sul futuro di ASM, l’azienda speciale municipalizzata che, come ben noto, è da poco uscita da una […]

Anniversario Carabinieri, Schifani: «Ringraziamo militari per impegno»

«Nel giorno in cui si celebra il 209esimo anniversario della Fondazione dei Carabinieri desidero rivolgere un messaggio di saluto al comandante dell’Arma, generale Teo Luzi, e a tutti i militari, in particolare ai siciliani». Lo dice il presidente della Regione Renato Schifani, che in serata sarà presente alla cerimonia prevista in piazza del Parlamento a Palermo. […]

La riflessione – Calogero Centofanti “Non più numero chiuso a medicina o presso altri corsi”

di Calogero CENTOFANTI Nel 1968 gli studenti universitari intrapresero una convinta lotta tesa alla tutela dei loro diritti tra cui quello allo studio. Dopo imponenti proteste, sostenute non solo dalle masse studentesche ma anche da esponenti del mondo accademico, il riconoscimento del libero accesso a tutte le facoltà, indipendentemente dal tipo di diploma conseguito segnò […]

Fsc, Schifani incontra il ministro Fitto: «Entro settembre intesa su impiego delle risorse per la Sicilia»

«Al più tardi entro il mese di settembre concluderemo un accordo con il governo nazionale per mettere a sistema tutte le risorse per la coesione disponibili per il territorio siciliano. L’intesa con il ministro Fitto punta a mettere in sicurezza la chiusura del ciclo 14/20, assicurare il completamento di tutti gli investimenti meritevoli che concorrono […]

E’ morto, a Marsala, all’età di 83 anni, il giornalista Dino Barraco

Per circa mezzo secolo corrispondente del Giornale di Sicilia, con cui ha collaborato fino a pochi mesi fa. Originario di Trapani, era il decano dei giornalisti marsalesi. Insegnante di Lettere alle scuole medie, la sua carriera da cronista iniziò negli anni ’70, affiancando l’allora corrispondente del Giornale di Sicilia, Matteo Alagna Foderà. Per lo stesso […]

Progetto poliambulatorio solidale della “Missione Speranza e Carità”: il Teatro Massimo contribuisce a realizzare uno dei sogni di Biagio Conte. Presentata la struttura in cui sono già iniziati i lavori all’interno della Cittadella del Povero e della Speranza

Tra i ruderi dell’ex Aeronautica Militare di via Decollati, un altro edificio sta per essere recuperato e diventerà un poliambulatorio sociale gestito dalla “Missione Speranza e Carità”. I lavori sono già iniziati grazie alle donazioni dei privati cittadini, ma adesso arriva il Teatro Massimo di Palermo a dar man forte al progetto, aprendo le porte […]

Missione Biagio Conte, la Regione consegna “padiglione green” in via Decollati a Palermo

La sede di via Decollati della Missione di Speranza e Carità, fondata da Biagio Conte a Palermo, può contare adesso su un padiglione destinato all’accoglienza dei più poveri completamente autonomo dal punto di vista energetico. La Regione Siciliana, alla presenza del presidente Renato Schifani e del responsabile della Missione don Pino Vitrano, ha consegnato l’immobile […]

ANIMALI IN EMERGENZA, LEIDAA: DA OGGI AL 18 GIUGNO INVIA UN SMS SOLIDALE O CHIAMA DA RETE FISSA AL 45589 PER SALVARE GLI ULTIMI TRA GLI ULTIMI

Sono tantissimi gli animali in difficoltà nel nostro Paese, che vivono situazioni di emergenza: oggi in Emilia Romagna hanno bisogno di soccorso e cibo per fronteggiare le conseguenze dell’alluvione. Nel complesso sono circa 700mila i cani vaganti e 2,4 milioni i gatti randagi in Italia: una schiera di innocenti che vivono per strada abbandonati a […]

“ME L’ASPETTAVO – IL SORRISO DI DON PUGLISI” – A trent’anni dalla morte di Don Pino Puglisi, il racconto della vita del primo martire della Chiesa ucciso dalla mafia In onda lunedì 29 maggio in seconda serata su Rai1

Sono trascorsi trent’anni da quando Pino Puglisi, parroco di Brancaccio, pronunciò le parole “Me l’aspettavo” un attimo prima che un killer della mafia gli sparasse, uccidendolo a pochi metri da casa nel giorno del suo cinquantaseiesimo compleanno. Alla memoria del primo martire della Chiesa ucciso dalla mafia e alla sua coraggiosa missione, Rai Documentari dedica […]

Dai treni agli ospedali, scioperi in tutta Italia

Il sindacato Usb ha proclamato uno stop di 24 ore in tutti i settori, pubblici e privati, per chiedere aumenti dei salari e delle pensioni minime. Regolari Frecce e Intercity. L’agitazione non riguarda il personale dell’Emilia Romagna e i Vigili del Fuoco Trasporti, asili nido, scuole, ospedali, uffici pubblici e privati a rischio oggi 26 […]

L’arte dei ragazzi “contro” le nuove dipendenze, l’iniziativa dell’Istituto comprensivo Battisti Foscolo di Messina e del Centro “F.A.R.O.”

Con questo intento l’Istituto Comprensivo “Battisti-Foscolo” ed il Centro di Solidarietà “F.A.R.O.” hanno affiancato alcuni studenti della scuola secondaria di primo grado, perché potessero esplorare, raccontare e rappresentare le paure, i rischi e le contraddizioni di alcune condotte come l’abuso delle tecnologie ed il gioco d’azzardo patologico. Da questo intreccio tra prevenzione ed espressione artistica […]

MAFIA: CONSULTA GIOVANILE DI TORTORICI RICORDA GIOVANNI FALCONE

I giovani del comune nebroideo hanno organizzato un’ iniziativa per parlare di legalità, partendo dagli insegnamenti del magistrato ucciso a Capaci 31 anni fa TORTORICI (MESSINA), 23 MAG – Un incontro per ricordare, attraverso le parole stesse di Giovanni Falcone, il giudice vittima della strage di Capaci del 1992 e per trasformare quei pensieri in […]

SCUOLA, DALL’EUROPA AI PIANETI: MURALES ISPIRATO AL PLANETARIO DI ZAFFERANA ETNEA REALIZZATO DAGLI STUDENTI DELL’ISTITUTO COMPRENSIVO DI SANTA TERESA DI RIVA

L’opera rientra nelle attività del Progetto ‘Giovani cittadini europei,’ promosso dall’Associazione Ulisse con il contributo del Dipartimento della Famiglia della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Un dipinto che rimarrà nel tempo, visibile anche alle generazioni future che frequenteranno la scuola. SANTA TERESA DI RIVA (MESSINA), 22 MAG – Sotto, la scritta per ricordare il progetto, ‘Giovani […]

SICILIA, ANAS: TEMPORANEAMENTE CHIUSA AL TRAFFICO L’AUTOSTRADA A19 “PALERMO-CATANIA”, TRA ENNA E CALTANISSETTA, A CAUSA DEL FORTE VENTO

Palermo, 20 maggio 2023          L’autostrada A19 “Palermo-Catania” è provvisoriamente chiusa al traffico dalla serata di ieri, in entrambe le direzioni, tra il km 103,300 e il km 119,700, a causa del maltempo e in particolare del forte vento che ha colpito la zona. Il traffico è deviato sulla viabilità alternativa, con uscita obbligatoria allo svincolo […]

Un ambulatorio solidale della “Missione Speranza e Carità”: il Teatro Massimo devolverà l’incasso della prova generale di “Carmen” per contribuire a realizzare il sogno di Fratel Biagio

Il Teatro Massimo di Palermo apre le porte al pubblico per la prova generale dello spettacolo di danza “Carmen” e l’incasso sarà devoluto alla “Missione Speranza e Carità” per la realizzazione del sogno di Biagio Conte, cioè un poliambulatorio solidale all’interno della Cittadella del Povero e della Speranza di via Decollati. L’evento si terrà il […]

Pioggia nel weekend, poi ciclone con vento e nubifragi

Pioggia diffusa, maltempo e ancora neve fino ai 1400 metri di quota sulle Alpi con temperature in pianura al Nord che oscillano intorno ai 15 gradi di massima. A maggio la primavera ancora non decolla e, come conferma il fondatore del sito www.iLMeteo.it Antonio Sanò, per almeno altri 10-15 giorni il termometro resterà fermo su […]

Fondazione E-NOVATION“LE GIORNATE INTERNAZIONALI DELLA LIBERTÀ”. Palazzo della Santa Sede San Carlo ai Catinari – Roma

Mercoledì 10 maggio dalle 17.30 alle 19.00 Roma – 9 maggio 2023 – Mercoledì 10 maggio, dalle 17.30 alle 19.00, si terrà a Roma, nel Palazzo della Santa Sede San Carlo ai Catinari, la tappa romana dell’evento “Le giornate Internazionali della Libertà”, promosso dalla Fondazione E-Novation in collaborazione con la fondazione Tatarella e la casa […]

SICILIA ANAS: VARO DEL VIADOTTO ROGILLO 2 SU STATALE 117

Palermo, 3 maggio 2023  Venerdì 28 aprile è stato eseguito il varo della quarta sezione dell’implacato del viadotto “Rogillo 2”, nell’ambito dei lavori di ammodernamento dell’itinerario Nord-Sud, Santo Stefano di Camastra – Gela.  Il viadotto ricade nel lotto B2 e prevede l’ammodernamento della sede stradale tra il km 19,000 e il km 23,200 della strada […]

PRESIDENTE SCHIFANI A PRESENTAZIONE LIBRO TINA MONTINARO: “OPERA MERITORIA PER LA DIFFUSIONE DELLA CULTURA DELLA LEGALITA'”

“Scrivere un libro destinato alla lettura dei bambini che parla di lotta alla mafia e dell’impegno del proprio marito Antonio Montinaro, agente di scorta e vittima nella strage di Capaci al fianco di Giovanni Falcone, non deve essere stato un esercizio facile. La lotta alla mafia passa attraverso la memoria e la testimonianza degli eroi […]

Isole minori, stop temporaneo ai rincari Siremar: la Regione convoca una riunione urgente

Stop temporaneo all’aumento delle tariffe annunciato dalla compagnia di navigazione Siremar per le tratte da e verso le isole minori. Lo rende noto l’assessore regionale alle Infrastrutture che ha accolto l’appello lanciato oggi dai sindaci, preoccupati per le ripercussioni degli aumenti in vista dell’apertura della stagione estiva. È stata convocata per martedì mattina una riunione […]

San Marco D’Alunzio primo Comune d’Italia con rating Esg (environment, social and governance).

Il comune di San Marco D’Alunzio, in provincia di Messina, ottiene il rating Esg (environment, social and governance), con posizione silver. Si tratta di un riconoscimento europeo sulla sostenibilità. Gli aspetti che vengono utilizzati nel processo di attribuzione del rating Esg sono: emissioni di CO2, efficienza energetica, utilizzo delle risorse naturali e gestione rifiuti. Per […]

Aeroporto Comiso, Schifani: Dal 15 maggio Aeroitalia subentrerà a Ryanair

Palermo, 22 aprile 2023 – “Dal prossimo 15 maggio Aeroitalia subentrerà a Ryanair per i collegamenti aerei da e per l’aeroporto di Comiso”. Lo annuncia Il presidente della Regione Siciliana Renato Schifani, a seguito di un colloquio telefonico con Gaetano Intrieri, ceo di Aeroitalia. Le tratte aeree saranno: Comiso-Bergamo, Comiso- Roma Fiumicino e Comiso-Forlí. Da […]

Giornata Mondiale della Terra: “Non è tutto finito” dei Fuoricentro, il videoclip contro il cambiamento climatico, girato in Sicilia in collaborazione col WWF

È stato pubblicato nei giorni scorsi, in occasione della Giornata Mondiale della Terra, il nuovo singolo dei Fuoricentro “Non è tutto finito”, che tratta la tematica del cambiamento climatico, con lo speciale featuring della conduttrice Maria Giovanna Elmi. Il videoclip è stato girato in Sicilia con la collaborazione del WWF. La band milanese, che fa […]