Migranti, oggi Schifani a Lampedusa

Oggi 17 settembre, in occasione della visita del presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen e del presidente del Consiglio dei ministri Giorgia Meloni per affrontare l’emergenza migranti, il presidente della Regione Siciliana Renato Schifani sarà  presente nell’isola di Lampedusa insieme al dirigente generale della Protezione civile regionale Salvo Cocina.

Memoriale di Portella della Ginestra dichiarato sito di interesse culturale, Schifani e Scarpinato: «Riconoscimento importante per la Sicilia che non si arrende»

Il Memoriale di Portella della Ginestra ha ottenuto il riconoscimento di “sito di interesse culturale”. Si conclude così positivamente la pratica avviata qualche mese fa ai sensi del Codice dei beni culturali e del paesaggio, “sia per il suo riferimento con la storia, sia quale testimonianza unica dell’identità e della storia delle istituzioni collettive”. «Il […]

Migranti cantano e ballano per strada a Lampedusa

Diversi migranti, per lo più minorenni, sbarcati nei giorni scorsi a Lampedusa, cantano e ballano nella centrale via Roma dove, in un locale della movida, c’è una band musicale che anima una delle ultime serate estive per la festa patronale in onore della Madonna di Porto Salvo.Isolani e turisti si sono fermati ad ammirare la […]

Ex Province, Schifani nomina i nuovi commissari straordinari: sono tutti dirigenti della Regione

Il presidente della Regione Siciliana Renato Schifani, ha nominato i nuovi commissari straordinari dei sei Liberi consorzi dei Comuni. Sono tutti dirigenti generali della Regione in servizio, in attuazione della nuova normativa approvata dall’Ars. Ad Agrigento è stato designato il capo dell’Ufficio legislativo e legale della Regione Giovanni Bologna; a Caltanissetta il responsabile dell’Arit, l’Autorità […]

Trapianto di organi, al via l’edizione 2023/24 del premio “Nicholas Green” per 81 studenti siciliani

Saranno destinati ad ottantuno studenti siciliani anche per l’anno scolastico 2023/2024, i premi intitolati a Nicholas Green, il bimbo statunitense di sette anni ucciso durante un tentativo di rapina il 29 settembre 1994, mentre viaggiava con la famiglia sull’autostrada Salerno-Reggio Calabria, in direzione della Sicilia. L’assessorato dell’Istruzione e della formazione professionale istituisce nove premi per ogni provincia […]

Schifani, raddoppiato il fondo per il bonus palestra Sicilia

“Sarà raddoppiato il capitolo di bilancio regionale che permetterà a bambini e ragazzi, dai 6 ai 16 anni, con famiglie dal basso reddito, di poter frequentare gratis le palestre in Sicilia”. Lo ha detto il presidente della Regione Renato Schifani inaugurando stamane l’anno scolastico all’Istituto comprensivo Sperone-Pertini di Palermo. Con lui l’assessore regionale alla Formazione […]

Assistenza disabili nelle scuole, Schifani: «Pronti sei milioni, garantire servizio è dovere morale»

«Stiamo predisponendo un emendamento da ben sei milioni di euro per consentire l’avvio del servizio di assistenza agli alunni disabili nelle scuole superiori di tutte le province dell’Isola». Così il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, dopo le rassicurazioni dell’assessore all’Economia, Marco Falcone, relative intanto alla situazione nella provincia di Siracusa. «Un dovere morale, prima […]

Archeologia, nuovi ritrovamenti nel Parco di Leontinoi. Scarpinato: «Un tesoro prezioso che ci permette di comprendere meglio la cultura dell’antica città»

Nel corso della campagna di scavi archeologici avviata lo scorso 28 agosto dal Parco archeologico di Leontinoi e Megara insieme con l’università Tor Vergata di Roma, sono state riportate alla luce straordinarie testimonianze di varie epoche. Una equipe composta da circa trenta studenti di archeologia, guidati dalle professoresse Marcella Pisani e Alessandra Molinari, ha operato in […]

Cultura, Palermo ricorda lo storico dirigente dei Beni culturali della Regione Siciliana Alberto Bombace

Una tavola rotonda dal titolo “2003-2023: ricordo di Alberto Bombace”, a venti anni dalla scomparsa dello storico dirigente della Regione Siciliana, sotto la cui direzione sono stati avviati alcuni dei più innovativi processi di trasformazione dei beni culturali in Sicilia. L’evento avrà luogo giovedì 14 settembre alle ore 15.30 nella biblioteca centrale della Regione, intitolata […]

Ferrovie, conclusi lavori su 4 tratte. Aricò: «Collegamenti efficienti strategici per lo sviluppo della Sicilia»

«Grazie agli interventi di ammodernamento strutturale e tecnologico operati questa estate da Rfi, la rete ferroviaria siciliana è non soltanto più efficiente e sicura, ma si pongono le basi per un ulteriore potenziamento in vista di uno sviluppo dell’intero sistema dei collegamenti nell’Isola, grazie agli investimenti massicci previsti nei prossimi anni e alla realizzazione del […]

Violenza sulle donne, tre avvisi per supportare i Centri antiviolenza. Albano: «Fermiamo questa mattanza»

Tre avvisi destinati ai centri e alle strutture che sostengono le donne vittime di violenza sono stati pubblicati dall’assessorato regionale alla Famiglia e alle politiche sociali. I contributi previsti dai bandi mirano a supportare i Centri antiviolenza per le spese di gestione, riconoscendo il ruolo svolto nella protezione delle donne che hanno subito violenza di […]

Spettacolo, dall’8 settembre anche a Messina il Bellini International Context. Schifani: «Un grande progetto di sinergia fra istituzioni»

Vincenzo Bellini s’impone da quasi due secoli come ambasciatore dell’identità siciliana nel mondo in forza del linguaggio universale della musica. Ed è il richiamo planetario delle sue opere a farne uno dei più autorevoli testimonial su cui la Regione Siciliana ha scommesso con determinazione, dando vita, attraverso le celebrazioni belliniane 2023, ad un’iniziativa di ampio respiro in grado di […]

Politiche sociali, Regione finanzia il “taxi solidale” rivolto a malati e anziani del Palermitano

Un “taxi solidale” per accompagnare chi è temporaneamente inabile e non ha la possibilità di spostarsi con mezzi propri a Palermo e nei Comuni limitrofi. È il servizio, rivolto a malati e anziani con basso reddito, avviato dall’Associazione di promozione sociale “Cuore colorato Sicilia”, alla quale è stato assegnato ed erogato un contributo regionale per la realizzazione […]

Souvenir di stampo mafioso, Tamajo a commercianti: «No a prodotti che mortificano la Sicilia»

«Non posso che essere d’accordo con l’iniziativa del collega di giunta Alessandro Aricò per rimuovere i souvenir di stampo mafioso in vendita sui traghetti tra Messina e Villa San Giovanni». Lo dice l’assessore regionale alle Attività produttive Edy Tamajo. «Questi gadget – aggiunge Tamajo – riportano immagini e scritte lesive della dignità dei siciliani onesti e laboriosi. […]

Settembre all’insegna del bel tempo sull’Italia 

La rimonta di un vasto anticiclone tra Europa e Mediterraneo porterà nel corso della prima settimana di settembre condizioni meteo più che asciutte sull’Italia. Primo weekend del mese con cieli sereni o poco nuvolosi da Nord a Sud, temperature in rialzo su valori in linea con le medie del periodo. Ci aspettiamo giornate con caldo […]

Ucsi il segretario nazionale incontra il segretario generale della Cei S.E. Mons. Giuseppe Baturi

SIRACUSA – Il segretario nazionale dell’Ucsi Salvatore Di Salvo, ieri pomeriggio, ha incontrato il segretario generale della Conferenza Episcopale Italiana S.E. Mons. Giuseppe Baturi , arcivescovo di Cagliari davanti al quadretto della Madonna delle Lacrime, all’interno del Santuario Madonna delle Lacrime di Siracusa. All’incontro hanno partecipato l’arcivescovo di Siracusa S.E. Mons. Francesco Lomanto, delegato Episcopale […]

Solenni Festeggiamenti in onore alla MADONNA DI OGNINA

“Si avvicina l’8 settembre ed il nostro Santuario torna a prepararsi, per la Festa della Natività di Maria Santissima, la Madre del  S. N. Gesù Cristo, chiamata anche “Bedda Matri di Lognina”. Ha esordito così, Angelo Alfio Mangano, parroco del Santuario Santa Maria in Ognina, in occasione della presentazione ufficiale del programma insieme a Nino Testa, Presidente […]

Scuola: Flc Cgil, dimensionamento colpisce il Sud, in Sicilia 100 istituti in meno

Palermo, 30 agosto 2023 – “Tante preoccupazioni, a partire dalle questioni emergenti, prima fra tutte il tema del dimensionamento scolastico. In Sicilia verranno tagliate 100 istituzioni scolastiche, in Italia il 10% in meno. Questo vorrà dire, soprattutto in tante regioni del Sud, una riduzione della presenza e della diffusione delle autonomie scolastiche nel territorio”. Lo […]

Incendi e siccità, in Sicilia il Wwf chiede lo stop alla caccia

Il Wwf ha chiesto alla Regione Siciliana di sospendere il ‘Calendario venatorio 2023-2024’ – in particolare relativamente alla ‘preapertura’ dei giorni 2, 3, 6, 9 e 10 settembre e all’apertura generale dal 17 settembre al 31 gennaio 2024 – a causa dell’eccezionale situazione meteoclimatica, ambientale ed ecologica che ha interessato tutta la Sicilia. Secondo il […]

Infrastrutture, ferie sospese per fare pagamenti: il ringraziamento di Aricò

«Ho condiviso pienamente la decisione del dirigente generale Salvatore Lizzio di sospendere le proprie ferie e quelle di dirigenti e funzionari del dipartimento Infrastrutture e mobilità, nelle giornate a cavallo di Ferragosto, per disporre ed effettuare i pagamenti nei confronti di enti pubblici e aziende private». Lo dice l’assessore regionale alle Infrastrutture e alla mobilità, […]

Meteo oggi e domani, arriva Nerone: caldo africano ed afa anche a Ferragosto

L’Anticiclone Nerone pronto ad infiammare l’Italia. Il meteo di oggi e domani parla di caldo ed afa che si intensificheranno nel weekend anche a Ferragosto. Antonio Sanò, fondatore del sito www.ILMeteo.it, conferma il ritorno del caldo africano sul nostro Paese, in due fasi: dapprima al Centro-Nord poi, da metà della prossima settimana, anche al Sud. […]

Caro Voli Sicilia – AD di RyanAir, “Non siamo parte di cartello, Schifani dice spazzatura. Governo deve eliminare limite”

Eddie Wilson, amministratore delegato di Ryanair, è arrabbiato. Non gli proprio giù il limite alle tariffe aeree imposto dal Governo italiano, ma soprattutto quanto dichiarato dal Presidente della Regione Sicilia Renato Schifani, ovvero sull’esistenza di un evidente accordo di cartello tra le compagnie volto a gestire le tariffazioni. “Dice spazzatura, nient’altro che spazzatura“. Così Eddie […]

Reddito di libertà, 236 mila euro per aiutare donne vittime di violenza a cambiare vita

L’assessorato regionale della Famiglia e politiche sociali ha pubblicato l’avviso a sportello per il finanziamento del reddito di libertà, rivolto alle donne vittime di violenza e ai loro figli, al fine di favorire l’affrancamento dalla situazione di violenza e favorirne l’indipendenza economica, l’occupabilità o la creazione di un’attività di impresa. «Abbiamo rifinanziato una misura che […]

VOLONTARI OIPA IN STRADA PER APPLICARE ANTIPARASSITARI A CANI E GATTI SENZA CASA. L’INIZIATIVA “PROTEGGIAMOLI” È GIUNTA ALLA TERZA EDIZIONE 

Ferlito: «Un sentito grazie va a tutti i nostri sostenitori e ai negozi di animali che hanno permesso la realizzazione di questa iniziativa» Anche quest’anno l’Organizzazione internazionale protezione animali (Oipa) di Trapani scende in strada per la prevenzione dei randagi in strada. Nell’ambito del progetto ProteggiAMOli, come lo scorso anno i volontari dell’associazione stanno provvedendo […]

Messina – Turismo, Regione Siciliana e Fondazione FS: tornano i treni storici in Sicilia

Sui binari della Sicilia tornano i treni storici della Fondazione FS, con un ricco programma che, da agosto a dicembre, permetterà di ammirare luoghi fra i più belli e affascinanti dell’isola. L’iniziativa, sostenuta e promossa dalla Regione Siciliana tramite l’assessorato del Turismo, dello sport e dello spettacolo, è realizzata in collaborazione con la Fondazione FS. […]

Urso a Enac, lavori ad aeroporto Catania attesi da 11 anni

Il ministro delle Imprese e del made in Italy, Adolfo Urso, è tornato a chiedere la riapertura del Terminal A dell’aeroporto di Catania e ha sottolineato l’urgenza dell’avvio delle opere strategiche per lo scalo attese da 11 anni, in due lettere all’Enac e alla società di gestione Sac.    Urso sollecita in particolare al presidente dell’Enac, […]

Reddito di cittadinanza, assessore regionale Albano: «Incontreremo sindaci per aiutarli»

«C’è allarme tra i sindaci siciliani per l’interruzione dell’erogazione del reddito di cittadinanza ad alcune fasce di percettori. Ho ricevuto molte telefonate nelle ultime ore. Per questo, col collega delle Autonomie locali, Andrea Messina, abbiamo sentito l’esigenza di organizzare un incontro con i raoppresentanti dell’Anci, per ascoltare il loro punto di vista e vedere come […]

Dopo emergenza incendi, sit-in di protesta davanti all’Ars

Si sono ritrovanti in tanti questo pomeriggio davanti all’Ars per dire basta incendi. Tra i manifestanti anche chi, nei roghi dei giorni scorsi, ha subito danni. Un’assemblea cittadina pubblica per raccontare quello che è successo e cosa si potrà fare in futuro per la prevenzione.Ad organizzare la protesta il comitato “Basta Incendi”, una piattaforma civica […]

“La Scuola è per tutti” – Istruzione, concluso progetto di inclusività a Pantelleria finanziato dalla Regione

Termina all’istituto “V. Almanza” di Pantelleria il progetto di inclusività “La scuola è per tutti”, finanziato dall’assessorato all’Istruzione della Regione Siciliana, che ha coinvolto 23 bambini. Continua però l’impegno del governo regionale a favore delle scuole statali di ogni ordine e grado ubicate nelle isole minori della Sicilia grazie alla circolare firmata dall’assessore Turano per finanziare […]

Caccia: Cga, stop piano prelievo tortora in Sicilia

l presidente del Consiglio di giustizia amministrativa per la Regione Siciliana ha emesso un’ordinanza con cui è stata rigettata la domanda di sospensione dell’efficacia della sentenza del Tar relativa al “Calendario venatorio regione Sicilia 2022/2023” – presentata da diverse Associazioni venatorie e sostenuta anche dall’assessorato regionale dell’Agricoltura. Lo scorso anno il Tar, accogliendo in gran […]

Lo stile di Jane Birkin, simbolo di chic e una borsa cult con il suo nome ed i morsi del gatto sulla maniglia

Jane Birkin, un nome un mito. La figlia Charlotte Gainsbourg ha raccontato la madre, cantante, autrice, modella, attrice musa di Serge Gainsbourg, morta  ieri 16 luglio, nel documentario presentato al festival di Cannes ‘Jane by Charlotte’.  Nonostante fosse inglese,  Jane Birkin, è stata simbolo dello chic francese, al punto di aver ispirato, e aver dato il […]

Esperti, ‘In Sicilia caldo, ma non da record’

“Le previsioni disponibili per ora permettono di affermare che in questa prima fase, fino a mercoledì 19 luglio, non dovrebbe essere battuto il record di 48,8 °C registrato l’11 agosto 2021 presso la stazione Sias di contrada Monasteri in comune di Siracusa. Ma soprattutto, non sono previsti significativi venti al suolo da Libeccio o Ponente, […]

Festino di Santa Rosalia: Don Pino Vitrano sale sul carro trionfale con il sindaco per invocare insieme Santa Rosalia

Don Pino Vitrano, responsabile della Missione Speranza e Carità, sale sul carro con il sindaco, Roberto Lagalla, per invocare insieme Santa Rosalia “Viva Palermo e Santa Rosalia” è il caloroso inno gridato dal carro trionfale del Festino dal sindaco, Roberto Lagalla, accompagnato quest’anno da Don Pino Vitrano, responsabile della “Missione Speranza e Carità” e da […]

Palermo – Sono partite le prove generali del carro trionfale della 399° edizione del Festino che, sotto Porta Nuova. Proseguiranno fino a questa notte

«Rosalia non è mai stata lontana, è sempre stata vicina a Palermo e ai palermitani». Questo il pensiero di Biagio Conte sul carro trionfale del Festino ed è così che quest’anno la statua di Santa Rosalia scende dallo scranno per tornare tra la gente. Il tema dell’edizione 2023: il sogno. «Quando Fratello Biagio era quasi […]

Ponte sullo Stretto, il presidente Schifani incontra l’ad Ciucci: «Progetto sempre più concreto»

Il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, ha ricevuto questa mattina a Palazzo d’Orléans l’amministratore delegato della società Stretto di Messina, Pietro Ciucci. Un incontro cordiale e propositivo, utile a fare il punto sulle prossime fasi progettuali. «Ogni giorno che passa  – afferma il governatore Schifani – il Ponte sullo Stretto diventa un progetto sempre più concreto, […]

LA SAGGEZZA DI CONFUCIO NELL’ITALIA 2023

Paolo Battaglia La Terra Borgese Chiedere agli UOMINI di trattare tutti come componenti della propria famiglia Se ci comparisse oggi davanti in carne ed ossa – narici dilatate, occhi a mandorla, e una grossa protuberanza sul cocuzzolo – noi lo giudicheremmo alquanto buffo. Barba e baffi gli pendevano in tre lunghe code e vestiva una […]

Trasporti, Graffagnini (Anav Sicilia): “Apprezzamento a Governo regionale che riconosce come servizi minimi quelli attuali e non si esclude il loro potenziamento”

Palermo, 6 luglio 2023 – “L’attuale offerta dei servizi forniti dalle aziende private che si occupano di trasporto su gomma ha riscontrato ormai una consolidata pubblica utilità e, come associazione di categoria, abbiamo molto apprezzato la proposta del governo regionale, rappresentato dall’assessore delle infrastrutture e dei trasporti Alessandro Aricò, che ha tenuto nella giusta considerazione […]

Droga: Lavardera “Micchiché si dimetta”. Dibattito all’Ars, adesso si parla di limitare l’assegnazione uso auto blu.

L’inchiesta sulla droga, dopo l’arresto dello chef del locale Bar Villa Zito, Mario Di Ferro, nell’ambito di un’inchiesta della Procura su un giro di spaccio di cocaina a vip ed esponenti della Palermo “bene” è stata al centro del dibattito nel pomeriggio dei lavori dell’Assemblea regionale siciliana. A proporre il tema sono stati i deputati […]

Proposta del CNDDU per integrare la Modulistica dei docenti della classe di concorso A046 – discipline giuridiche ed economiche relativa alla domanda di Assegnazione provvisoria 22023/2024.

Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani, in relazione alla domanda di Utilizzazione e assegnazione provvisoria 2023/2024, scadenza 5 luglio, invita i docenti della classe di concorso A046 – discipline giuridiche ed economiche ad allegare alla propria documentazione il modello con oggetto: “Educazione civica, Materia alternativa alla religione, attività di potenziamento socio-economico e […]