Riparte la stagione della caccia in Sicilia. Questa mattina l’assessore regionale all’Agricoltura, Luca Sammartino, ha firmato il decreto che riattiva la stagione venatoria 2023-2024 che era stata sospesa dopo l’ordinanza del Consiglio di giustizia amministrativa del 10 novembre scorso. La firma è arrivata al termine delle verifiche richieste dal Cga e dopo la chiusura dell’istruttoria. […]
Economia, ok dalla giunta al consolidato 2022. Schifani e Falcone: «Il documento sblocca le assunzioni dei concorsi pendenti»
Via libera dalla giunta al bilancio consolidato della Regione Siciliana per l’anno 2022. Dopo questo passaggio di regolarizzazione dei conti, può riprendere l’iter per le assunzioni previste dai concorsi pendenti. Il documento contabile, che adesso passerà al vaglio dell’Ars, rappresenta la situazione finanziaria e patrimoniale della Regione e il risultato economico dell’attività complessiva svolta dall’Istituzione […]
SalvaMare, la Regione avvia azioni di pulizia dei fiumi dalle plastiche
Al via le iniziative della Regione Siciliana per salvaguardare il mare dall’aggressione delle plastiche e di altri materiali inquinanti. Gli interventi rientrano tra quelli previsti dalla legge 17 maggio 2022, n. 60, la cosiddetta “SalvaMare”, che assegna fondi per realizzare opere nei corsi d’acqua, mirate a individuare e rimuovere i rifiuti galleggianti. La legge mette […]
Informa Giovani – Premio Laura Conti per tesi su ambiente, energia, rifiuti e sostenibilità
L’Ecoistituto del Veneto “Alex Langer” da’ il via alla 24° edizione del Premio Laura Conti che intende premiare tutte quelle tesi di laurea che spiccano oltre che per la qualità tecnica e scientifica, che contengano anche un’intuizione, un’idea o un progetto che possano realmente contribuire ad un cambiamento concreto o alla soluzione di un problema. Possono concorrere al premio tesi di laurea […]
Palazzo d’Orléans, Schifani riceve il nuovo prefetto di Palermo Mariani
Il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, ha ricevuto stamattina a Palazzo d’Orléans, il nuovo prefetto di Palermo, Massimo Mariani. L’incontro, durato circa mezz’ora, si è svolto nell’ottica di un proficuo rapporto di collaborazione istituzionale. Durante il colloquio sono stati toccati i temi delle recenti emergenze legate agli incendi e, in generale, dell’impegno per garantire […]
Sicilia protagonista a FieraCavalli Verona. Assessore Amata “Un contributo al PIL di circa 3 miliardi”
“La Sicilia presente e protagonista a FieraCavalli Verona come main sponsor dell’evento “Italia Champions Tour” giunto quest’anno alla sua terza edizione. Ho avuto l’onore di premiare i vincitori di questa edizione. Un mondo quello dello sport equestre capace di generare insieme all’indotto di tutte le attività correlate una spesa di quasi due miliardi. Contribuisce al […]
Bruciata viva dall’ex, così è rinata Maria Antonietta Rositani, aggredita a Reggio Calabria nel 2019 con la benzina dall’ex marito
Metà del corpo era ricoperto da ustioni, rischiava la sedia a rotelle. Così l’aveva ridotta l’aggressione subita dall’ex marito Ciro Russo a Reggio Calabria nel 2019. Grazie al trattamento pro bono per le cicatrici, sta pian piano tornando a una vita normale. “Ora lotto anche per le altre donne vittime di violenza” “Rischiavo la sedia […]
Morto Nino Strano, il cordoglio del presidente Schifani
Il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, esprime il cordoglio personale e della giunta di Palazzo d’Orleans per la morte dell’ex assessore regionale ed ex parlamentare nazionale, Nino Strano. «Un pensiero di affettuosa memoria – afferma il presidente – a un esponente politico che amava fortemente la sua terra. Grati anche per il suo contributo […]
Turismo, Schifani visita stand Bte: “Sicilia deve essere brava a promuovere sue bellezze all’estero”
«Un momento di incontro molto importante, che tocca un settore che è cresciuto moltissimo. Questo dimostra come la Sicilia sia in grado di offrire, sotto il profilo turistico, un prodotto multifunzionale. Non soltanto la ricettività classica degli hotel, ma anche quella extralberghiera, come i B&B, che è diventata competitiva quasi quanto l’offerta tradizionale. È la […]
Biblioteche: Chinnici (Pd Sicilia), presentato ddl per realizzare un sistema integrato ed efficiente
Palermo, 11 novembre 2023 – Un sistema bibliotecario integrato ed efficiente. È questo l’obiettivo del disegno di legge presentato all’Assemblea regionale siciliana dagli onorevoli Valentina Chinnici e Fabio Venezia, e sottoscritto da tutti i deputati del gruppo parlamentare del Partito democratico.“La mancanza di una disciplina di settore – si legge nella relazione del ddl – […]
Cga sospende la caccia in Sicilia, ‘tregua dopo gli incendi’
Ieri il Consiglio di giustizia amministrativa per la Regione Siciliana ha sospeso il calendario venatorio 2023-24, emanato lo scorso giugno dall’assessore regionale all’agricoltura Luca Sammartino. Da oggi, quindi, stop in tutta la Sicilia alle doppiette che avevano iniziato a sparare il 2 settembre, con una deroga (‘pre-apertura’) autorizzata dall’assessore, nonostante il parere negativo di Ispra […]
Caro-voli, Schifani: «Da dicembre la Regione avvia gli sconti per i residenti in Sicilia»
Sconti sul costo dei biglietti aerei per tutti i residenti in Sicilia. È questa la strategia del governo Schifani per contrastare il caro-voli e agevolare i siciliani finora costretti a subire l’impennata dei prezzi, soprattutto nei periodi di alta stagione e festivi. Il presidente Renato Schifani e l’assessore alle Infrastrutture, Alessandro Aricò, hanno illustrato a […]
SICILIA: ANAS E CARABINIERI PIANTANO L’ALBERO DI FALCONE
Questa mattina, presso la sede Anas di Misterbianco (CT), si è tenuto l’evento “Un Albero per il Futuro – l’Albero di Falcone”. Erano presenti il Prefetto di Catania, Maria Carmela Librizzi, il Comandante del Reparto Carabinieri Biodiversità di Reggio Calabria, Giuseppe Micalizzi, il Sindaco del Comune di Catania, Enrico Trantino, il Sindaco del Comune di Misterbianco, Marco Corsaro, il […]
SICILIA; SALUTE: CARONIA (LEGA), BIOLOGI SICILIANI POTRANNO FARE PRELIEVI VENOSI E ORO-FARINGEI ANCHE A DOMICILIO
PALERMO – “I biologi siciliani saranno autorizzati ai prelievi venosi e oro-faringei presso strutture sanitarie o presso il domicilio di pazienti. Lo prevede una norma che ho fatto inserire nel Collegato ter. Durante il Covid i biologi avevano ottenuto l’autorizzazione a queste funzioni; finita la pandemia era venuto meno questo servizio che, invece, ora viene […]
Crocierismo, “Italian Cruise Day” sbarca in Sicilia: nel 2025 a Catania l’evento leader dell’industria
La manifestazione sarà promossa da Risposte Turismo in collaborazione con l’Autorità portuale della Sicilia orientale. Il presidente Di Sarcina: “Il porto etneo sempre più protagonista nello scenario nazionale. Entro l’anno contiamo di superare i 230mila crocieristi contro i 154mila accolti nel 2022” CATANIA (8 nov) – Sarà la Sicilia, e in particolare Catania, ad ospitare la prossima […]
Scuola, dalla Regione 1,8 milioni per sperimentazione dell’intelligenza artificiale in classe
Utilizzare l’intelligenza artificiale al fianco degli insegnanti per aiutare e sostenere i ragazzi nello studio. Con questo obiettivo la Regione Siciliana, attraverso l’assessorato dell’Istruzione e della formazione professionale, mette a disposizione 1,8 milioni di euro per i bienni delle scuole superiori. I progetti, presentati dagli istituti, potranno essere finanziati fino a un massimo di 80 mila euro […]
Rifiuti, Schifani convoca tavolo tecnico in Presidenza: «Al via revisione Piano e poi termovalorizzatori»
Al via l’iter per ottenere la Valutazione ambientale strategica relativa all’aggiornamento e all’adeguamento del Piano regionale dei rifiuti. Il presidente della Regione, Renato Schifani, ha presieduto stamattina a Palazzo d’Orleans un tavolo tecnico, alla presenza dell’assessore ai Rifiuti Roberto Di Mauro, del dirigente generale del dipartimento competente Calogero Burgio e di esperti e tecnici dell’amministrazione […]
Sicilia. PD: “Esito concorso forestale è schiaffo a chi studia, nominare nuova commissione esaminatrice”
Palermo, 6 novembre 2023 – “Il concorso per agenti del corpo forestale della Regione siciliana va annullato con effetto immediato. Bisogna invalidare la prova e nominare una nuova commissione d’esame, composta stavolta da membri al di sopra anche del semplice sospetto. Non è possibile proseguire oltre”. Lo dichiara il segretario del PD Sicilia, Anthony Barbagallo […]
IMPIANTI BOSCHIVI: PER IL CGA ILLEGITTIMA LA DECURTAZIONE DEI CONTRIBUTI
L’Assessorato Regionale dell’Agricoltura e della Pesca Mediterranea della Regione Siciliana di Palermo, nell’ambito del Programma di Sviluppo Rurale della Regione Sicilia – PSR Sicilia 2014/2020, indiceva, nell’aprile del 2017, un bando per la realizzazione di impianti boschivi. Che prevedeva, per i nuovi boschi da realizzare, sia il rimborso dei costi di manutenzione che il ristoro […]
Cambiano gli orari degli aliscafi da e per le Egadi. Galuppo: “Accolte le nostre richieste ma continuiamo a lavorare per il potenziamento del servizio”
Da lunedì 6 novembre cambiano gli orari degli aliscafi da e per le Egadi. Sono state recepite le richieste avanzate dall’Amministrazione comunale di Favignana che nelle settimane scorse, facendosi portavoce di residenti e lavoratori, aveva chiesto una rimodulazione. “I vecchi orari non erano adeguati alle esigenze delle nostre comunità”, spiega il vice sindaco Ignazio Galuppo con delega ai Trasporti. “Ci […]
Tutto pronto per la Palermo Tattoo Convention, questo weekend ai Cantieri Culturali della Zisa
Dal 3 al 5 novembre, a Palermo arriva la nona edizione del festival del tatuaggio dove si riuniscono tattoo artist nazionali e internazionali e un pubblico fedelissimo di appassionati. Un appuntamento immancabile per chi colleziona tatuaggi ma anche per chi sta semplicemente pensando di cedere al primo. Palermo Tattoo Convention ritorna ai Cantieri Culturali della Zisa, dal 3 al 5 novembre, lo […]
Trasporto in aliscafo gratuito per i soggetti disabili residenti nelle Egadi
I soggetti disabili residenti nelle Egadi potranno viaggiare gratuitamente in aliscafo. Il Comune di Favignana attiverà a breve un servizio di trasporto gratuito integrativo. Possono presentare istanza i soggetti riconosciuti disabili ai sensi della Legge 104/1992 residenti nel territorio comunale e con Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) in corso di validità non superiore a […]
Giovani, due milioni di euro per progetti di inclusione sociale e contrasto del disagio
Promuovere la partecipazione inclusiva dei giovani siciliani alla vita sociale dei territori. È l’obiettivo prioritario dell’avviso pubblicato dall’assessorato regionale della Famiglia e delle politiche sociali e finanziato con circa 2 milioni e 250 mila euro, di cui due milioni a carico del Fondo nazionale per le Politiche giovanili 2022 e 250 mila euro a carico […]
Politiche sociali, Giunta Regionale approva interventi di inclusione di persone sorde e con ipoacusia in Sicilia
Favorire l’inclusione delle persone sorde e con ipoacusia in Sicilia. Il governo Schifani, su proposta dell’assessore della Famiglia e delle politiche sociali, Nuccia Albano, ha approvato l’atto di programmazione regionale degli interventi e delle modalità di erogazione dei servizi con le risorse relative alle annualità 2021 e 2022. I fondi assegnati all’Isola, che ammontano a 643.255 euro, […]
Giornata europea contro la tratta di esseri umani, Albano: «Politiche incisive contro lo sfruttamento»
I dieci enti “antitratta” della Sicilia si sono riuniti, questa mattina, nella sede dell’assessorato regionale della Famiglia, delle politiche sociali e del lavoro, in occasione della XVII Giornata europea contro la tratta di esseri umani. Un’occasione per fare il punto della situazione non solo a livello regionale, ma anche nazionale e transnazionale. «La Regione, insieme […]
Istruzione, governo Schifani approva Piano di contrasto alla povertà educativa e alla dispersione. Turano: «Più scuola e più scuola aperta»
Innalzare la qualità dell’offerta formativa della scuola siciliana, intervenire tempestivamente per il recupero dei ritardi dell’apprendimento, combattere la dispersione scolastica e favorire l’esercizio del diritto allo studio. Sono gli obiettivi del Piano strategico per il contrasto alla povertà educativa, la riduzione della dispersione scolastica, la qualificazione e l’internalizzazione del sistema scolastico siciliano per il triennio […]
Obbligatorietà in Sicilia dello screening neonatale per la malattia rara SMA. Approvato oggi il ddl in commissione Salute. Antonio De Luca (M5S): “Entro l’anno potrebbe essere legge: c’è accordo unanime tra i partiti. E’ una battaglia di civiltà”.
Verso l’obbligatorietà anche in Sicilia dello screening neonatale per la SMA, l’atrofia muscolare spinale, una terribile malattia genetica rara invalidante che provoca la progressiva perdita dei motoneuroni portando i bambini che ne sono affetti verso la morte o disabilità gravi permanenti 17 ottobre – Il ddl relativo (primo firmatario il capogruppo M5S Antonio De Luca) […]
Osservatorio astronomico, Schifani: «Regione finanzia strada per Monte Mufara»
La Regione Siciliana finanzierà la messa in sicurezza della pista di accesso alla sommità di Monte Mufara, sulle Madonie, dove l’Agenzia spaziale europea deve installare il telescopio “Fly Eye”. La decisione, su proposta del presidente della Regione, è stata presa dal governo Schifani che ha destinato 1,6 milioni di euro del Piano di sviluppo e coesione. «Era […]
Salvini, ‘fondi per ponte Stretto lunedì in legge di bilancio’
Lunedì nella legge di bilancio avremo la copertura economica necessaria per il Ponte sullo Stretto, un’opera che milioni di italiani e siciliani aspettano da cinquant’anni. E sono contento che la Lega sia protagonista di questo successo”. Così il vicepremier e ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini, parlando con i cronisti a Palermo.
Attesi da oltre 20 anni dai cittadini del quartiere Sperone “Parco pubblico in piazza Achille Grandi e sistemazione vicolo Benfratelli”: sabato e domenica una raccolta firme
L’iniziativa a Palermo che ha visto la costituzione di un Comitato civico PALERMO. È prevista per sabato 14 ottobre dalle ore 18.00 alle 19.00 e domenica 15 ottobre dalle ore 8.30 alle 11.00 nel quartiere Sperone di Palermo (spazio antistante alla Parrocchia San Sergio I Papa – via Pecori Giraldi 49) l’iniziativa di raccolta firme indirizzata al Comune di Palermo finalizzata […]
Politiche sociali, Albano: «Cinque milioni di euro per i servizi agli alunni con disabilità delle scuole superiori»
Cinque milioni di euro per i servizi agli alunni con disabilità delle scuole superiori di secondo grado dell’Isola. L’assessorato regionale della Famiglia e delle politiche sociali ha pubblicato il decreto di liquidazione in favore delle Città metropolitane e dei Liberi consorzi comunali. La somma, ripartita secondo il numero degli alunni con disabilità relativo all’anno scolastico 2023/2024, servirà […]
Collegamenti marittimi integrativi con le isole minori siciliane, sindaci chiedono l’intervento dei governi nazionale e regionale
I sindaci delle isole minori siciliane chiedono l’intervento dei governi nazionale e regionale per ripristinare in tempi celeri i collegamenti marittimi integrativi, interrotti da ieri a seguito della rinuncia della compagnia Caronte & Tourist. “Tale interruzione, caratterizzata da un fenomeno di difficile comprensione popolare, che vede in contrapposizione l’attività amministrativa della Regione che non è […]
Noleggio a lungo termine, è sempre necessario versare un anticipo?
I numeri pubblicati di recente da ANIASA dimostrano quanto il noleggio a lungo termine sia diventato la soluzione preferita da parte di molti guidatori. Piuttosto che investire e bloccare ingenti somme di denaro per l’acquisto di un nuovo veicolo, molti automobilisti, sia privati che aziende, stanno optando per il noleggio a lungo termine, che, oltre […]
Cerimonia in Corte d’Appello – MESSINA – Consegna riconoscimenti Pro bono justitiae e Pro bono veritatis
Si è tenuta nell’Aula di rappresentanza della Corte d’Appello della nostra città la cerimonia di consegna dei riconoscimenti nell’ambito dei Premi “Pro bono justitiae (XXVIII edizione) e “Pro bono veritatis” (XXI edizione) organizzati dal Movimento “Nuova Presenza Giorgio La Pira”, animato dal dott. Calogero Centofanti. Hanno presieduto la cerimonia i Consiglieri di Corte d’Appello: Maria […]
Isole minori, si costruisce un nuovo traghetto a Palermo.
Lunedì 9 ottobre conferenza stampa di Schifani e dell’ad di Fincantieri Folgiero a Palazzo d’Orléans Il presidente della Regione, Renato Schifani, firmerà lunedì 9 ottobre con l’amministratore delegato e direttore generale di Fincantieri, Pierroberto Folgiero, il contratto di affidamento dei lavori di realizzazione di un traghetto che svolgerà servizio di collegamento con le isole minori. […]
I Giardini sensoriali a Scuola aperti alla cittadinanza venerdì 6 ottobre 2023 a Palermo
Palermo, 4 ottobre 2023 Venerdì 6 ottobre 2023, alle ore 17,00 , presso la sede dell’Istituto Comprensivo De Amicis Da Vinci di via Rosso Di San Secondo, 1 a Palermo, verranno aperti alla cittadinanza i Giardini sensoriali a Scuola. Le idee progettuali dei Giardini sensoriali a Scuola sono state elaborate attraverso lo strumento del Workshop […]
Appalti, via libera al nuovo Codice dei contratti pubblici. Schifani e Aricò: «Gare più veloci e opere pubbliche realizzate in tempi rapidi»
Approvato dall’Assemblea regionale siciliana il nuovo Codice dei contratti pubblici, voluto fortemente dal governo Schifani. Il testo, predisposto dall’assessore alle Infrastrutture Alessandro Aricò, integra la norma nazionale (decreto legislativo 36/2023), efficace in Italia dal primo luglio con alcune importanti modifiche. La legge regionale, appena varata dall’Aula, introduce la Centrale di committenza unica regionale, articolata in […]
Palazzo d’Orleans, il presidente Schifani riceve il neo questore di Palermo Calvino
Il presidente della Regione Siciliana Renato Schifani ha ricevuto nel pomeriggio, in visita di cortesia a Palazzo d’Orleans, il neo questore di Palermo, Maurizio Calvino. Nel corso del colloquio è stato affrontato principalmente il tema della sicurezza nel capoluogo siciliano, recentemente finito alla ribalta nazionale per alcuni violenti episodi di cronaca nera. «Ho assicurato al […]
“L’Italia delle Regioni”, il presidente Schifani lunedì a Torino alla seconda edizione del Festival
Il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, lunedì 2 ottobre sarà presente a “L’Italia delle Regioni”, la seconda edizione del Festival delle Regioni e delle Province autonome che si svolge a Torino sino a martedì 3 ottobre. Il governatore siciliano parteciperà alla sessione plenaria di avvio dei lavori, a Palazzo Reale, alla presenza del presidente della Repubblica, Sergio […]
Mozia, via libera della Cts all’elettrodotto. Schifani: «Decisivo passo in avanti del progetto»
Sempre più vicino l’obiettivo della realizzazione dell’elettrodotto di Mozia per la connessione alla rete elettrica nazionale. Il progetto di costruzione del cavo sotterraneo fra Mozia e Marsala, predisposto dal dipartimento Energia, non produce nessun impatto ambientale sull’habitat dello Stagnone secondo il decreto firmato dall’assessore regionale al Territorio e ambiente, sulla base del parere favorevole rilasciato […]
Economia, giunta approva Bilancio di previsione 24/26. Schifani e Falcone: «Certezze nei conti per una Regione sempre più virtuosa»
La giunta regionale, su proposta dell’assessore all’Economia Marco Falcone, ha approvato oggi il disegno di legge del Bilancio di previsione 2024/26. Si tratta del principale documento contabile di programmazione della Regione Siciliana, elaborato su un orizzonte triennale e l’indicazione per singolo capitolo di ogni entrata e spesa delle diverse strutture dell’ente. Il Bilancio è stato […]
XXIV EDIZIONE GIORNATE NAZIONALI DEI CASTELLI: IL ‘PREMIO BOSCARINO’ PER TRAMANDARE AI GIOVANI LA MEMORIA E LA RICERCA DEL PATRIMONIO CASTELLANO SICILIANO
Concluse le due giornate di studi con la presentazione e apertura all’Università di Messina della mostra itinerante che celebra i vent’anni del ‘Premio di laurea Salvatore Boscarino’ sulle architetture fortificate siciliane, promosso dall’Istituto Italiano dei Castelli Sezione Sicilia. “Nella regione sono oltre 700 le strutture censite e l’Isola è la quarta in ’Italia per la […]
CACCIA: DOPO STOP DEL TAR, REGIONE EMANA DECRETO ‘SALVA-DOPPIETTE’. WWF: ACCANIMENTO E ODIO CONTRO FAUNA DA PARTE DI SCHIFANI E SAMMARTINO
Bonfanti (WWF): “Inspiegabile ed inaccettabile questo accanimento contro la Natura e odio verso la fauna del Presidente Schifani e dell’Assessore Sammartino, amici delle doppiette più oltranziste”. (22.09.2023) – Ieri il TAR Sicilia, accogliendo l’istanza cautelare del ricorso delle Associazioni ambientaliste (WWF Italia, LAC, Legambiente Sicilia, Lipu BirdLife Italia e LNDC Animal Protection ed Enpa) contro […]
Allerta Rossa – Ondate di calore e incendi in Sicilia. Al Nord acquazzoni e temporali. Italia divisa ancora in due
La Protezione Civile ha diramato per la giornata di oggi in Sicilia per il rischio di ondate di calore e incendi. L’estate, la parte peggiore, non vuol lasciare ala Sicilia con alti tassi di umidità e afa che andranno ad appesantire ulteriormente il lavoro di vigili del fuoco ed ospedali. Al Nord invece si respira […]
Gratta e vinci da 500 mila euro. Il vincitore aveva visto uno zero in meno
Il vincitore di 500 mila euro, vinti grazie ad un biglietto gratta e vinci da 5 euro, non si era accorto dell’importo effettivo della vincita. Credeva di aver vinto “solo” 50 mila euro. Sono stati poi i titolari del tabacchi di Balestrate, in provincia di Palermo, ad avvertirlo della svista e che la vincita assommava […]
“La salute delle donne passa attraverso la prevenzione”, il Rotary club Reggio Calabria Est promuove il progetto
Domenica 24 settembre 2023, dalle ore 09:00 alle ore 13:00, a Bova Marina, parcheggio stazione FFSS, il Rotary club Reggio Calabria Est promuove e sostiene il progetto: la salute delle donne passa attraverso la prevenzione. Lo specialista ginecologo, a titolo gratuito, sarà al servizio di chiunque vorrà formulare dubbi e chiedere informazioni a riguardo il […]
A rischio fondi Ue per Sicilia per oltre 1,6 miliardi
Le risorse dei fondi strutturali destinati alla Sicilia sono quelle più a rischio disimpegno del ciclo di programmazione 2014-2020 della Politica di Coesione. E’ quanto emerge dall’analisi dei dati disponibili sul portale della coesione della Commissione europea. Per la Sicilia mancano all’appello, tra Fesr e Fse, oltre 1,6 un miliardi di euro. Per non perdere […]
Disabilità, maggiori fondi per Asacom e assistenti servizio igienico personale. Albano: «Avevo proposto integrazione, ringrazio Commissione Bilancio dell’Ars»
«Il via libera da parte della Commissione Bilancio dell’Ars a maggiori stanziamenti in favore di Asacom e dei lavoratori del servizio igienico personale dimostra grande sensibilità su un tema delicato quale l’assistenza alle persone disabili per i servizi che rendono presso le scuole secondarie. Sapevamo che i fondi, stanziati in sede di approvazione del Bilancio […]