NUOVO REGOLAMENTO DELLA TOPONOMASTICA: la Commissione boccia la delibera. Trimarchi, “Ritardo che si tradurrà in un costo”

Messina, 7 ottobre La delibera dell’assessore Trimarchi volta ad aggiornare il regolamento della Toponomastica è stata bocciata “politicamente” dalla Prima Commissione presieduta da Libero Gioveni. ” Dopo un lungo e acceso dibattito – ha dichiarato Gioveni – la Commissione, pur ritenendo necessario varare un nuovo regolamento che sostituisca il vigente del 1996 adeguandolo ai tempi, […]

FOTO BLITZ! – Cateno De Luca alla Biblioteca Comunale

Messina, 7 ottobre Cateno De Luca ha annunciato il suo ormai “consueto” blitz giornaliero alle 10.30 nel suo programmi di impegni e puntualissimo alle 10.30 si è presentato al Palacultura per la sua visita / sopralluogo. Cordialità ma anche attenzione con la rilevazione di locali sporchi nella sezione della biblioteca per i bambini e conseguente […]

VERTENZA PRECARI CONSORZIO AUTOSTRADE SICILIANE: I lavoratori oggi ricevuti dal Prefetto

Messina, 4 ottobre Da oltre 25 anni 150 lavoratori aspettano la stabilizzazione ma il Consorzio Autostrade Siciliane continua a ignorarli. A inasprire la vertenza, la decisione degli attuali vertici del CAS di continuare a utilizzare per il reclutamento degli esattori dei caselli un’agenzia interinale, che inspiegabilmente seleziona anche personale che non ha mai svolto questo […]

PRESENTATO STAMANI A PALAZZO ZANCA L’EVENTO “AMENITÀ”

Messina, 4 ottobre Il vicesindaco e assessore con delega al Risanamento e Rivitalizzazione Urbana Salvatore Mondello, il presidente di A.RIS.ME. Marcello Scurria e l’esperto del Sindaco dell’arte contemporanea Alex Caminiti hanno illustrato oggi a Palazzo Zanca l’evento promosso dal Comune “Amenità”, che prevede un’esposizione al Palacultura di artisti internazionali che nel 2020 saranno impegnati nella realizzazione […]

PIANO DI UTILIZZO DEL DEMANIO MARITTIMO: TAVOLO TECNICO STAMANI A PALAZZO ZANCA

Messina, 4 ottobre Si è svolto stamani a Palazzo Zanca, presenti il vicesindaco Salvatore Mondello e l’assessore alle Politiche del Mare e Beni Demaniali Dafne Musolino, un tavolo tecnico per la verifica e l’aggiornamento delle tavole del PUDM (Piano di Utilizzo del Demanio Marittimo). Nel corso dell’incontro, cui hanno partecipato rappresentanti degli uffici comunali, del […]

ATM – UIL e CGIL : “Lo Shuttle 100 diventa Shuttle 120, Il nuovo piano esercizio bus sembra un ritorno alle origini, tanto rumore per nulla.

Messina, 3 ottobre Dopo tanta propaganda, si allungano a due ore i tempi di percorrenza dello shuttle. “Finalmente gli esperti di Atm si sono resi conto che lo Shuttle a Messina non volava” commentano sarcasticamente i segretari di Filt Cgil e Uiltrasporti – ma restiamo convinti che l’esperimento sia abbondantemente fallito, come avevamo per tempo […]

Impianti sportivi: Scattareggia “così come sono dovremmo chiuderli tutti!”. Braccio di ferro tra Consiglio ed Assessore.

Messina, 2 ottobre “Nessuno degli impianti sportivi di Messina è a norma, forse due. Così come sono dovremmo chiuderli tutti“, lo ha detto l’assessore allo sport, Pippo Scattareggia durante una movimentata riunione di commissione presieduta dal consigliere comunale Latona che, seppur in qualità di presidente non ha potuto fare a meno di dire anche la […]

Alluvione di Giampilieri ricordo alla Camera, Siracusano (FI): “Non possiamo permetterci interventi del giorno dopo, lo Stato si occupi anche della Baraccopoli”

Roma, 02/10/2019:  Ieri durante la seduta in Aula alla Camera dei Deputati, l’on. Matilde Siracusano ha chiesto di intervenire per ricordare, nel decimo triste anniversario, le trentasette vittime dell’alluvione di Giampilieri e Scaletta Zanclea a Messina. “Una tragedia che non possiamo più permettere che accada.  Non dobbiamo più intervenire il giorno dopo ma agire prima, […]

STRUTTURE ABITATIVE, POLEMICHE TRA LE AMMINISTRAZIONI VECCHIA E NUOVA, INTERVIENE CON UNA NOTA ESPLICATIVA “U CAPU ILL’OPERA”.

Messina, 1 ottobre – Comunicato Stampa pubblicato INTEGRALMENTE Iniziamo dallo spiegare come mai è nata la necessità di un occupazione abitativa – collettiva, innanzitutto. Principalmente dal bisogno abitativo di persone che con storie diverse o simili, si ritrovano con la minaccia sociale del “rimanere senza un tetto sulla testa”,prodotta dal fenomeno della crisi, per il quale strettamente sono legati la […]

De Luca scompagina la “casta” dirigenziale e compie la vera svolta epocale: “Ecco i dirigenti confermati e quelli.. non confermati”

Messina, 1 ottobre Cateno De Luca ha composto la rosa dei dirigenti “accettati” del Comune di Messina e ne ha cambiato significativamente le regole di “ingaggio”, molto più stringenti ed in linea con l’incarico di dirigente comunale. E’ un vero e proprio atto epocale quello compiuto dal Sindaco De Luca che non ha davvero precedenti. […]

Policlinico: intitolata a Nicholas Green la nuova Rianimazione. Reginald Green “Il suo messaggio non è andato perduto”

Messina, 1 ottobre Inaugurata stamane al Policlinico Universitario il nuovo reparto di Rianimazione che è stato intitolato a Nicholas Green, nel 25esimo dalla sua morte. Il bimbo di sette anni che morì ucciso da una pallottola killer sparata contro l’auto alla cui guida c’era il padre sulla Salerno – Reggio Calabria. Nichola morì a Messina, […]

LO SPI-CGIL DI MESSINA AVVIA LO SPORTELLO SOCIALE DIRITTI E BENESSERE

Messina, 1 ottobre Nella sede della Cgil di via Peculio Frumentario è attivo lo sportello sociale diritti e benessere istituito dallo Spi-Cgil Messina, un punto di ascolto e assistenza per anziani e pensionati. “Con questo sportello – dichiara il segretario generale dello Spi di Messina, Gaetano Santagati –  il sindacato pensionati mette in campo un’ulteriore azione rispetto […]

Domani intitolazione Rianimazione Policlinico a Nicholas Green e Conferenza sulla sensibilizzazione alla donazione degli organi

Messina, 30 settembre Martedì 1 ottobre, alle ore 10, presso l’A.O.U. “G. Martino” si svolgerà la Cerimonia di inaugurazione ed intitolazione del nuovo reparto di Rianimazione a Nicholas Green, in occasione del  25° anniversario della morte del piccolo, avvenuta al Policlinico di Messina a seguito del tragico ferimento sulla Salerno-Reggio Calabria.   All’epoca la scelta di donare gli organi da […]

BAMBINI FRAGILI: Cittadinanzattiva ed Anffas Onlus incontrano l’INPS

Messina, 30 settembre Mercoledì 25 settembre 2019 i rappresentanti locali di CittadinanzAttiva e Anffas Onlus (Associazione Nazionale Famiglie di Persone con Disabilità Intellettiva e/o Relazionale) sono stati ricevuti dal Direttore provinciale INPS Messina, dott. Marcello Mastrojeni. Per CittadinanzAttiva è intervenuto il Presidente regionale Pippo Pracanica; per ANFFAS Messina, la presidente Teresa Currò ed il vice […]

La relazione enciclopedica di Cateno De Luca, il “rodaggio” e quelle scuse per le sue intemperanze. Relazione dalle 13.30 di oggi.

Messina, 30 settembre – di Giuseppe Bevacqua Una relazione “enciclopedica” da oltre 1.400 pagine, quasi un’indagine giudiziaria sullo stato del Comune di Messina e sui “rapporti pericolosi” tra partecipate, dipartimenti, cooperative, dirigenti. E poi conti che secondo De Luca sono in ripresa: “Non rischiamo più il dissesto”. LA RELAZIONE Annunciata con l’invito “leggetela tutta” (ma […]

Comune di Messina: OTTO DIPARTIMENTI, ecco la nuova rimodulazione

Messina, 28 settembre La nuova rimodulazione dei dipartimenti del Comune di Messina, fortemente voluta dal Sindaco Cateno De Luca, è pronta per essere presentata ed è molto più agile e snella. Sono otto i dipartimenti comunali e, dunque, otto i dirigenti. Polizia Municipale: Gli Uffici saranno ubicati parte presso il Palazzo Satellite (1° e 2° […]

DECIMO ANNIVERSARIO ALLUVIONE GIAMPILIERI: PRESENTATO OGGI A PALAZZO ZANCA IL PROGRAMMA DELLE INIZIATIVE

Messina, 27 settembre Il vicesindaco Salvatore Mondello e gli assessori alla Protezione Civile Massimiliano Minutoli e alle Attività Produttive e Promozionali Dafne Musolino hanno illustrato stamani a Palazzo Zanca le iniziative promosse dall’Amministrazione comunale in occasione del decimo anniversario dell’alluvione di Giampilieri. All’incontro hanno preso parte il presidente del Consiglio comunale Claudio Cardile; il consigliere […]

“Messina Neuro Trauma 2019”: Neurochirurgia, 200 esperti mondiali a confronto in Sicilia

Giovedì 3 e venerdì 4 ottobre tra Messina e Milazzo il congresso internazionale  Messina, 27 settembre Oltre 200 specialisti da tutto il mondo, 70 relazioni, 85 speakers, 14 sessioni, 1250 minuti di presentazioni scientifiche, 2 lectio magistralis, 4 keynote lecture: sono i numeri del congresso internazionale “Pannonians Move to Sicily – CNS Trauma: The Challenge of […]

La relazione di un anno di De Luca si scarica con il QR Code. Ecco come. Domenica 29 settembre incontro a Piazza Unione Europea.

Messina, 27 settembre “Si invita la S.V all’incontro/comizio di Domenica 29 settembre alle ore 17.30 presso Piazza Municipio per la condivisione con la cittadinanza, della relazione del primo anno di attività amministrativa. Trattandosi di una relazione in quatto tomi con 21 parti e 310 capitoli, per un totale di 1350 pagine il Sindaco ha deciso […]

UILFPL MESSINA: “CS IPAB R. ELENA. LAVORATORI SENZA STIPENDI DA 2 ANNI”

Messina, 27 settembre – COMUNICATO STAMPA UIL FPL MESSINA “La scrivente organizzazione Sindacale denunzia la gravissima situazione in cui versano i dipendenti dell’IPAB Casa Famiglia Regina Elena di Messina i quali,  a tutt’oggi non solo non hanno percepito circa 24 mesi di stipendi arretrati relativi alle annualità 2016 e 2017, ma l’ ultima retribuzione loro […]

Policlinico di Messina: umidità e muffa in Pediatria. Levita “stiamo provvedendo a risolvere”

Messina, 27 settembre La segnalazione arriva dal Consigliere Comunale Salvatore Sorbello, in visita al padiglione NI, che individua ampie chiazze di muffa ed infiltrazioni di umidità proprio nella stanza adibita alle visite per Neuropsichiatria infantile (Neuropsicomotricità). Il tetto è ampiamente macchiato di muffa, probabilmente per infiltrazioni da un servizio igienico o comunque una fonte d’acqua […]

MESSA IN SICUREZZA DEL TORRENTE BORDONARO: ESITATA LA GARA DI AFFIDAMENTO PER LA PROGETTAZIONE ESECUTIVA

Messina, 26 settembre L’Ufficio del Commissario di Governo per il dissesto idrogeologico in Sicilia ha esitato la gara di “ Appalto per l’affidamento di servizi attinenti all’architettura e all’ingegneria di Progettazione definitiva, Studio geologico esecutivo, Studio di Impatto Ambientale, Progettazione esecutiva, Coordinamento Sicurezza in fase di Progettazione, Direzione Lavori, Misura e contabilità, Coordinamento Sicurezza in […]

LA CISL MESSINA ADERISCE A FRIDAYS FOR FUTURE, IN PIAZZA ANTONELLO SENZA STRISCIONI E BANDIERE: «METTERE AL CENTRO L’AMBIENTE E IL LAVORO»

26 settembre ’19 – La Cisl Messina sarà domani al fianco degli studenti che scenderanno in piazza in occasione del Terzo Sciopero Globale per il Clima organizzato dal movimento Fridays for Future. A Messina, i dirigenti della Cisl, nel rispetto dell’autonomia del movimento degli studenti senza striscioni e bandiere di organizzazione, parteciperanno alla manifestazione che […]

UNIME – Senato e CdA, prorogati i termini per le immatricolazioni e le iscrizioni

Messina, 26 settembre Sono tornati a riunirsi Senato e CdA. Gli organi collegiali  hanno espresso parere favorevole in merito alla proroga delle immatricolazioni e delle iscrizioni, successive al primo anno, presso i Corsi di studio dell’Università peloritana. I termini per le immatricolazioni ai Corsi di Laurea Triennale e Magistrale non a numero programmato, precedentemente fissati al 30 settembre 2019, […]

Decimo Anniversario dell’alluvione di Giampilieri. Domani si presentano le iniziative dal 29 al primo ottobre

Messina, 26 settembre Domani, venerdì 27, alle ore 9.30, nel corso di una conferenza stampa che si terrà nella Sala Falcone Borsellino di Palazzo Zanca, l’assessore alla Protezione Civile Massimiliano Minutoli illustrerà le iniziative promosse dall’Amministrazione comunale in occasione del decimo anniversario dell’alluvione di Giampilieri. All’incontro prenderanno parte il presidente del Consiglio comunale Claudio Cardile; […]

GALLERIA SAN JACHIDDU: DOMANI E SABATO 28 VIETATO IL TRANSITO

Messina, 26 settembre Domani, venerdì 27, e sabato 28, nella fascia oraria 11-17, saranno effettuati interventi di manutenzione degli impianti tecnologici della galleria San Jachiddu, che collega i viali Giostra e Annunziata. Pertanto, al fine di consentirne l’esecuzione, sarà vietato il transito veicolare in entrambi i sensi di marcia, provvedendo ad interdire le bretelle di […]

SiNAPPe Sicilia: Opg Barcellona, “si chiuda il reparto Tutela Salute Mentale e diventi carcere ordinario. Situazione critica”.

Barcello P.G. (Me), 26 settembre La situazione dell’8° reparto della Casa Circondariale di Barcellona Pozzo di Gotto è critica. Secondo il Si.N.A.P.P.E Sicilia, il sindacato autonomo Polizia Penitenziaria, gli interventi e la sorveglianza sanitaria è indebitamente affidata alla Polizia Penitenziaria con il rischio concreto che i rischi sanitari ricadano proprio sugli agenti. E’ così che […]

Class action degli abitanti di via Gelone contro Fastweb e Telecom. Open Fibra estranea alla vicenda.

Messina, 26 settembre 2019 Gli abitanti della Via Gelone hanno intrapreso una class action contro Fastweb e Tim per i danni provocati dai lavori della posa della fibra. La ditta incaricata della posatura all’inizio di settembre, infatti, durante i lavori ruppe una conduttura dell’AMAM per l’acqua potabile. Gli operai presenti in cantiere pensarono bene, come […]

Garante per l’Infanzia: il Ministero della Giustizia assegna la sede presso il Tribunale dei Minori di Messina.

Messina, 26 settembre Il Ministero della Giustizia ha formalmente assegnato la sede per il Garante dell’Infanzia e Adolescenza del Comune di Messina, dottor Angelo Costantino, presso il Tribunale dei Minori sito in viale Europa n. 137. E’ con soddisfazione che apprendiamo la notizia in quanto una sede stabile e peraltro sita all’interno dell’organo principale di […]

UIL Messina aderisce alla marcia per il Pianeta Terra del 27 settembre

Messina, 26 settembre “La UIL Messina aderisce e partecipa alla manifestazione proclamata in Italia dal movimento “Fridays for future” che si terrà, anche a Messina, il prossimo 27 settembre con partenza da Piazza Antonello.  Si tratta della terza giornata di mobilitazione mondiale contro il cambiamento climatico ed è quanto mai opportuna l’adesione del mondo del […]

Bus: Commissari liquidatori ATM, “orario invernale, é stato concordato con circoscrizioni inutile ora lamentele”

Messina, 26 settembre “L’orario invernale è stato concordato con i rappresentanti della prima Circoscrizione in diversi incontri effettuati sia nella sede di Atm, che al Comune di Messina  alla presenza del vicesindaco e del dipartimento mobilità urbana. Sorprende dunque la nota del consigliere del M5s Andrea Merlino sul nuovo orario invernale di Atm“. A scriverlo […]

Emergenza Abitativa, Assessore Musolino : “L’ex Amministrazione Accorinti ha esposto gli occupanti a rischi per la salute, si assuma le proprie responsabilità piuttosto che denigrare il nostro lavoro”

Messina, 26/09/2019: “Siamo costretti a ritornare ancora una volta sull’argomento dell’emergenza abitativa e sugli atti che la passata Amministrazione ha posto in essere, spacciando per soluzioni temporanee dei veri e propri abusi che hanno esposto gli occupanti delle ex scuole di Foscolo, Cataratti, Pietro Donato e Santa Lucia Sopra Contesse, ai rischi derivanti dall’occupazione di […]

Emergenza abitativa: Gioveni “la graduatoria entro dicembre!”

Messina, 25 settembre “Finalmente c’è una data per la pubblicazione della graduatoria per l’emergenza abitativa: dicembre 2019”! È quanto emerso stamani nella VI Commissione convocata su richiesta del consigliere comunale Libero Gioveni con l’obiettivo di fare definitivamente chiarezza su una vicenda che tiene in ansia circa 600 famiglie che lo scorso anno avevano presentato regolare […]

La corsa mancata di TOMMY ONE e la pagina buia messinese. Sponsor non risarciti. Organizzatore uccel di bosco?

Messina, 25 settembre Poteva essere un giorno di gloria per lo sport e per Messina ed invece la mancata circumnavigazione della Sicilia da parte della super barca dell’Off-Shore internazionale Tommy One, una sorta di formula uno della nautica sportiva, si è trasformata in una vicenda dai toni foschi ed ancora tutta da chiarire. Personaggio involontario […]

Nuovo orario invernale di Atm, Andrea Merlino: «Ancora tante criticità nel I Quartiere»

Il consigliere del M5s segnala le migliorie introdotte dall’azienda, ma soprattutto i continui disagi per i cittadini di Mili e Galati: «Problemi segnalati a più riprese. Chiedo all’assessore alla Mobilità un incontro urgente con tutti i consiglieri circoscrizionali» Messina, 25 settembre «Qualche piccolo passo in avanti ma anche tante criticità ancora non risolte, nonostante i […]

Decennale alluvione Giampilieri e Scaletta: Domenica 29 Settembre al Teatro Vittorio Emanuele spettacolo con il ricordo delle vittime e dei parenti dal libro di Gianluca Rossellini

Messina, 25 settembre Per ricordare l’alluvione del 2009, l’evento tragico che 10 anni fa colpì Scaletta, Giampilieri e altri comuni e frazioni del messinese, causando la morte di 37 persone, è stato organizzato dal Comune di Messina Domenica 29 Settembre alle 21 al Teatro Vittorio Emanuele uno Spettacolo di danza, musica e narrazione a cura […]

AMAM: lavori conclusi nella notte. L’acqua ricomincia a defluire.

Messina, 25 settembre 2019 Si sono concluse alle ore 24.05 le delicatissime operazioni di saldatura della nuova condotta per un tratto di circa 200 metri a Forza d’Agrò dove una frana metteva a rischio l’acquedotto Fiumefreddo come, e peggio, dell’ottobre 2015. I lavori sono stati eseguiti in tempi record con più squadre che dall’alba di […]

Lavori AMAM: il sindaco dispone SCUOLE CHIUSE per domani

Messina, 24 settembre Il sindaco Cateno De Luca con ordinanza sindacale ha disposto per domani la chiusura di tutte le scuole di ogni ordine e grado. La decisione scaturisce dall’esigenza di scongiurare qualsiasi rischio igienico sanitario nelle scuole cittadine. “Ho firmato in questo momento l’ordinanza per la chiusura di tutte le scuole di ogni ordine […]