A Milano i giudici hanno stabilito che il trasporto di persone in piedi in autostrada è una prassi pericolosa che non trova alcuna legittimità. A Messina, si sa, accadono cose meravigliose. A volte, con la giusta calma, si arriva persino a scoprire l’acqua calda. È il caso della linea 39 dell’ATM, l’autobus che ogni giorno […]
Morto Rosario Schifani, fratello del Presidente della Regione Sicilia.
Il cordoglio del gruppo parlamentare di FI all’ARS E’ morto a Palermo Rosario Schifani, 78 anni, fratello del presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani. Professore ordinario di Elettrotecnica presso l’Università degli Studi di Palermo, Rosario Schifani accanto al quarantennale impegno didattico ha svolto ampia attività di ricerca con numerose pubblicazioni internazionali che hanno consentito al […]
Il Masaniello di Fiumedinisi e l’amico leghista: cronaca di un abbraccio che soffoca
Le notti, a Fiumedinisi, portano consiglio o forse solo incubi. Chissà se Cateno De Luca, nel dormiveglia del suo borgo natio, senta il sudore freddo di chi, dopo una lunga corsa, si accorge di aver girato in tondo per poi ritrovarsi al punto di partenza, ma con le gambe più stanche e i polsi stretti […]
Ritrovato senza vita il 71enne scomparso
Patti (ME), 21 settembre 2025 – Nella mattinata di oggi, intorno alle ore 11:45, è stato purtroppo ritrovato privo di vita il Sig. Bisazza Antonino Letterio, 71 anni, di cui si erano perse le tracce nei giorni scorsi.Il corpo è stato rinvenuto in località *Fondo Madoro*, nell’entroterra del Comune di Patti, in un’area impervia e […]
L’inchiostro obbediente: la silenziosa “Cattura” della stampa ed il coraggio di non farsi catturare
Editoriale di GIUSEPPE BEVACQUA Messina, 21 settembre 2025 “Inchiostro Obbediente” …. Esiste un paradosso insidioso che affligge le fondamenta della democrazia. La libertà di stampa si celebra quale pilastro irrinunciabile di una società aperta, ma nei palazzi del potere regionale e locale si perfeziona quotidianamente un’arte sottile e spietata: quella della “cattura dei media”. Non […]
Ponte sullo Stretto, la Commissione Europea chiede lumi: un dialogo virtuoso o un azzardo ambientale?
Bruxelles accende un faro sull’impatto dell’opera, sollecitando chiarimenti al governo italiano. L’amministratore delegato Ciucci parla di “normale dialettica”, ma le associazioni ambientaliste denunciano forzature e una rischiosa procedura “a spezzatino” che mette a repentaglio un ecosistema unico. Una lettera inviata dal dipartimento Ambiente dell’Unione Europea al Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (Mase) getta nuove […]
Pronto soccorso AOU. G. Martino: aggredita un’infermiera
Un’aggressione ad una infermiera è stata registrata nella serata di ieri al pronto soccorso del Policlinico G. Martino di Messina. Intorno alle 20:30 un uomo, in evidente stato di agitazione, ha approfittato dell’apertura della camera calda per l’ingresso di un’ambulanza in codice rosso e si è introdotto con una bicicletta. Una volta all’interno ha scagliato […]
Scontro AMAM-Terza Circoscrizione, Signorino denuncia: “Aggredito verbalmente da un dirigente”
Il consigliere della Terza Circoscrizione lamenta la disorganizzazione dell’Ufficio Fognature e chiede l’intervento del sindaco Basile dopo un alterco con l’ing. Vadalà: “Inaccettabile mancanza di rispetto istituzionale”. Sale la tensione tra i consiglieri di quartiere e i vertici operativi di AMAM. Il consigliere della Terza Circoscrizione, Nunzio Signorino, ha denunciato di essere stato aggredito verbalmente […]
L’Algoritmo in Toga: scorciatoia per la giustizia o pericolo per gli innocenti? Mentre balla 1 miliardo di euro, se ne è discusso all’AI Days di UNIME
Mentre i faldoni si accumulano nei tribunali e le cause invecchiano peggio del vino, da Roma arriva la grande promessa, la panacea digitale per una giustizia in affanno: l’Intelligenza Artificiale. Il Senato ha dato il via libera, la legge c’è. E ora, tra i corridoi delle procure e gli studi legali, la domanda non è […]
Stangata sull’Illusione: 10 condanne per la maxi-truffa dei fondi pubblici
Pene fino a 8 anni e 8 mesi per gli imputati del sodalizio criminale che ha distratto oltre un milione di euro destinato a un finto pastificio biologico. La sentenza di primo grado chiude il cerchio sull’inchiesta della Guardia di Finanza di Messina. Si è concluso con una raffica di condanne il processo di primo […]
I vigili del fuoco cercano un uomo scomparso nelle campagne di San Piero Patti
Dalle ore 14:00 circa, di giorno 18, i Vigili del fuoco del Comando di Messina sono impegnati nelle ricerche di una persona scomparsa, Lillo Bisazza, nelle campagne di San Piero Patti (ME). Si tratta di un uomo di circa 71 anni, che potrebbe essere ferito. Sul posto operano squadre dei distaccamenti di Patti e Sant’Agata […]
Ponte, l’affondo di Renzi: “Così è una distrazione di massa”
il leader di Italia Viva – con la senatrice messinese Dafne Musolino presente in platea – usa il fioretto più che la spada, delineando una posizione tanto pragmatica quanto critica. MESSINA – L’intervento era atteso sul futuro dell’Intelligenza Artificale applicata al diritto (AI DAYS – Workshop multidisciplinare), ma è sulla realtà molto più analogica delle […]
Ospedale di Taormina: Eseguito intervento salvavita per la rimozione di un tumore gigante dalla faccia di paziente di 87 anni
Dall’equipe di otorinolaringoiatria e chirurgia cervico facciale ad indirizzo oncologico dell’ospedale di Taormina. Rimosso un tumore gigante della faccia e del collo ad un uomo di 87 anni: incredibile operazione all’ospedale di Taormina. Un intervento salvavita è stato eseguito dall’equipe di Otorinolaringoiatria e chirurgia cervico facciale ad indirizzo oncologico dell’ospedale di Taormina, guidata dalla dottoressa […]
PONTE, MUSOLINO AL SINDACO BASILE: “BASTA INSULTI E BUGIE. ORA DELLE SUE INADEMPIENZE RISPONDERÀ AL GOVERNO”
“Il sindaco Basile studi la storia e si ricordi di ricoprire, anche se del tutto immeritatamente, la carica di primo cittadino di Messina”. Lo scrive la senatrice di Italia Viva Dafne Musolino dopo l’ennesima replica del Sindaco di Messina. “La sua espressione ‘bivacco in Parlamento’ – sottolinea la Musolino – costituisce una grave offesa alle […]
Miracolo a Messina: qualcuno si è accorto dei Bus-Proiettile in autostrada. Meglio tardi che mai.
Quello che denunciavamo ad aprile oggi è una “sconvolgente” novità per la stampa locale. Nel frattempo, sulla linea 39, il pericolo non è mai andato in vacanza. MESSINA – A volte accadono eventi che hanno del miracoloso. Epifanie giornalistiche, improvvise prese di coscienza che squarciano il velo di una città spesso sonnambula. Oggi, con malcelato […]
Volante della Polizia e auto si scontrano nei pressi del Tribunale di Messina
Una Hyundai ed una volante della polizia di Stato si sono scontrate in via Tommaso Cannizzaro a Messina incrocio via Cesare Battisti. Lo scontro violento al semaforo nei pressi del Tribunale. La volante era in intervento per una rissa e procedeva con lampeggiante e sirena accesi. Feriti due agenti che erano a bordo della volante, […]
I Silos Immortali di Messina: fissata la nuova (e si spera ultima) data per le demolizioni. Uno stillicidio di annunci mancati come l’I-Hub
MESSINA – Tenetevi forte, cittadini messinesi, perché l’evento più atteso, annunciato e posticipato della storia recente sta per avere la sua ennesima, gloriosa “data definitiva”. Rullo di tamburi. Le ultime, stoiche, quasi eroiche strutture note ai più come Ex Silos e la Casa del Portuale, dovrebbero (il condizionale è ormai un obbligo morale e stilistico) […]
Scuola Primo Molino – Bordonaro. Immotivata soppressione del servizio scuolabus. Carbone FdI “Richiesta urgente di re-istituzione”.
Il Consigliere Comunale di Fratelli d’Italia Dario Carbone ha presentato una richiesta urgente alla Messina Social City chiedendo la re-istituzione del servizio scuolabus per i minori iscritti all’Istituto Comprensivo Albino Luciani e frequentano la sede distaccata della Scuola Primo Molino a Bordonaro – che lamentano una immotivata e non prevedibile soppressione del suddetto servizio. “Come […]
Messina, scia di incidenti senza fine: dopo l’anziano morto, moto contro auto sulla Litoranea. Appello della Politica da Forza Italia
Ancora un incidente, ancora strade che si trasformano in trappole. Messina si è svegliata stamattina con la notizia dell’ennesimo sinistro, che si aggiunge a un bollettino di guerra sempre più tragico. Intorno alle 8:00, sulla via Consolare Pompea, all’altezza della chiesa di Grotte, un giovane di 24 anni in sella alla sua moto ha tamponato […]
Ferie d’Agosto e corse soppresse a Messina: la scioccante scoperta di ATM che i Dipendenti Hanno Diritto alle Vacanze
MESSINA – Clamoroso a Palazzo Zanca e dintorni: anche quest’anno, con un tempismo che ha colto tutti di sorpresa, è arrivata l’estate che ormai è sul finire. E oggi, a settembre, una rivelazione ha scosso i vertici di ATM S.p.A.: i conducenti di autobus, come comuni mortali, hanno la bizzarra pretesa di godere delle ferie. […]
Musolino (IV) a Basile: “Mi accusa di ‘bivaccare’ in Senato usando un’espressione fascista. Chieda scusa a me e alle Istituzioni”
Parole che offendono le istituzioni e che tradiscono una profonda ignoranza della nostra storia. La senatrice di Italia Viva, Dafne Musolino, mette i puntini sulle “i” ed impartisce una necessaria lezione di storia al Sindaco di Messina Federico Basile accusandolo di aver utilizzato, nella replica di ieri, un’espressione di matrice fascista per offenderla. Al centro […]
Ponte sullo Stretto, Ciucci: “Da maggio 2026 i primi cantieri”. Lavori al via con le opere per la viabilità
L’AD della società “Stretto di Messina” illustra la roadmap: le opere compensative precederanno la costruzione del ponte, che inizierà a marzo 2027. Confermata la conclusione per il 2032. I primi cantieri per il Ponte sullo Stretto partiranno a maggio 2026 e riguarderanno le opere compensative e di viabilità, pensate per ridurre al minimo l’impatto sul […]
Rifiuti, paradosso siciliano: TARI più alta d’Italia ma i Comuni snobbano 48 milioni di fondi UE
Bandi quasi deserti per impianti di compostaggio e centri di raccolta, con la Regione che ora valuta l’annullamento. Il Partito Democratico attacca: “Procedure cervellotiche e rischio favoritismi”. I cittadini, intanto, pagano il conto più salato della nazione. Pagare la Tassa sui Rifiuti (TARI) più salata d’Italia e, allo stesso tempo, rischiare di perdere 48 milioni […]
PONTE, MUSOLINO DEMOLISCE LA REPLICA DI BASILE: “OPERE COMPENSATIVE? SOLO PROGETTI GIÀ FINANZIATI. ECCO I DATI”
MESSINA, 17/09/2025 – “Ad una replica come quella del sindaco Basile, che ha avuto bisogno di ben 24 ore perché qualcuno gliela imbastisse, intendo rispondere punto per punto e con la chiarezza dei dati”. Così la senatrice Dafne Musolino replica alla nota del primo cittadino di Messina, smontando la narrazione sulle opere compensative legate al […]
ATM, tutta la verità dei Sindacati: “Un festival di autoincensamento”. Ecco punto per punto le accuse
Applausi ai vertici, tagli ai cittadini: tutta la verità dei lavoratori sulla “grande famiglia” ATM. Mentre a Palazzo Zanca andava in scena la celebrazione per i cinque anni della nuova ATM S.p.A., tra targhe commemorative e complimenti incrociati, i sindacati Orsa, Faisa Cisal e Fit Cisl hanno diffuso una durissima nota stampa che smonta pezzo […]
De Luca e la Segretaria “plasmata”: in che senso? Quando il controllore diventa “cosa propria”
La clamorosa ammissione dell’ex sindaco su Rossana Carrubba e il ruolo del Ministero dell’Interno, che continua a tacere sul palese conflitto di interessi di un controllore che finanzia il controllato. Cateno De Luca, con la consueta e tracotante spregiudicatezza che ormai ne definisce il personaggio politico, affida ai social una frase che è una confessione. […]
Il sangue si dona non si versa. Solidarietà e memoria per costruire giustizia e futuro.
L’Asp di Messina, promuove un calendario di giornate di sensibilizzazione e raccolta sangue dedicate alla memoria del giudice Rosario Livatino. L’Asp di Messina, insieme ai Servizi di Medicina Trasfusionale (SIMT) e alle Associazioni di volontariato, promuove un calendario di giornate di sensibilizzazione e raccolta sangue dedicate alla memoria del giudice Rosario Livatino, ucciso dalla mafia […]
Emergenza casa, Sicilia sotto assedio. A Messina è allarme rosso
Per le famiglie a basso reddito è la città più inaccessibile dell’isola dopo Palermo e Catania. Studenti e lavoratori precari schiacciati da affitti record. Ance propone un piano di rigenerazione urbana alla Commissione Ue, una soluzione cruciale per lo Stretto. MESSINA – Avere un tetto sulla testa in Sicilia sta diventando un lusso per un […]
Omicidio in strada a Palermo, un’esecuzione senza un perché: “L’ho ucciso io”
Giuseppe Cangemi, 62 anni, si è costituito per l’omicidio del cognato, Stefano Gaglio, freddato davanti a una farmacia. Il legale parla di “disagio psichico”, ma gli inquirenti scavano su vecchi rancori familiari e questioni economiche. PALERMO – Un’attesa fredda, quasi un agguato, poi gli spari che rompono la routine mattutina di un quartiere. Infine, una […]
Basile da Salvini – Totò, Peppino e il Ponte sullo Stretto: la “Moria delle Vacche” in salsa messinese.
Cronaca di un viaggio surreale nella Capitale, dove la “moria delle vacche” diventa la scusa per dimenticare i fondi già ottenuti “Signori si nasce, e noi, modestamente, lo nacquimo”. Chissà se il sindaco Federico Basile e il Direttore Generale Salvo Puccio abbiano ripassato i classici della comicità italiana prima di imbarcarsi nel loro epico viaggio […]
VERTENZA SANITA’ PRIVATA CONVENZIONATA – PROCLAMATO LO STATO D’AGITAZIONE.
Appello al Governo Regionale per garantire l’ assistente sanitaria a tutte le famiglie. La situazione sanitaria in Sicilia sta raggiungendo livelli critici. Ogni 15 del mese, l’erogazione dei servizi sanitari viene interrotta, costringendo i pazienti a rinunciare all’assistenza sanitaria gratuita o a far fronte con le proprie risorse finanziarie familiari. È inaccettabile che i cittadini […]
Ponte, Dafne Musolino su opere compensative: “Basile rivende come conquiste i soldi che aveva già ottenuto e perso. Messina non può essere presa in giro”
Dati alla mano, Musolino smaschera il primo cittadino: “Dal Pinqua alle strade, chiede oggi i soldi che annunciava come già ottenuti ieri. Quante occasioni sono state bruciate?”. Messina, 16 settembre 2025 – “Il sindaco Basile ha ridotto le opere compensative del Ponte sullo Stretto a una farsa: invece di pretendere infrastrutture strategiche e progetti che […]
Presidente Metsola a Messina, leggi antimafia italiane esempio per Ue
“Pronti a rafforzare sempre di più la collaborazione” “Sono felice di essere a Messina, in una terra la Sicilia che ha perso degli eroi come Paolo Borsellino, Giovanni Falcone, Rocco Chinnici e molti altri. Le leggi italiane, frutto di quello che ha dovuto affrontare il vostro Paese, ci hanno insegnato molto. Un esempio per tutta […]
Doppia aggressione nel carcere di Messina: detenuto pestato e due agenti feriti
La FP CGIL denuncia: «Situazione insostenibile, servono interventi immediati» Per la Funzione Pubblica CGIL è giunto il momento di affrontare seriamente il problema prima che si verifichi una tragedia irreparabile Una giornata segnata dalla violenza quella vissuta ieri all’interno della Casa Circondariale di Messina, dove si sono registrati due gravi episodi che hanno coinvolto detenuti […]
Uccise la madre con 112 coltellate: Giosuè Fogliani a processo. L’ombra dei maltrattamenti in famiglia
Dalle liti per il tavolo in cucina alla mattanza con 112 coltellate: i retroscena di un delitto annunciato che ha sconvolto Messina. MESSINA – Una spirale di violenza domestica, fatta di controllo ossessivo e richieste assurde, culminata in un’esplosione di ferocia inaudita. Si aprirà il prossimo 8 ottobre il processo con giudizio immediato per Giosuè […]
Ast…utò: in Sicilia il merito si è spento. E con lui la speranza. Sit-in per la nomina di Luigi Genovese all’AST… e non solo
C’è un genio amaro, quasi intraducibile, nella lingua siciliana. Una capacità di sintesi che con una sola parola può fotografare un disastro. L’ultima perla arriva dal dissenso contro la nomina del 29enne Luigi Genovese ai vertici dell’Azienda Siciliana Trasporti (AST). Lo slogan che campeggiava ieri sorretta da esponenti di Italia Viva come Davide Faraone, Fabrizio […]
Tragedia al Ringo, trovato in mare il corpo di un’anziana
MESSINA – Il corpo senza vita di una donna di 80 anni è stato rinvenuto nelle acque antistanti la spiaggia del Ringo, a pochi passi dalla rada San Francesco. La drammatica scoperta è avvenuta intorno alle 18:00, quando alcuni pescatori hanno notato il corpo galleggiare e hanno immediatamente lanciato l’allarme. Sul posto sono prontamente intervenute […]
Acr Messina, il Tribunale dichiara la liquidazione giudiziale: futuro sportivo appeso a una procedura pubblica
La curatrice Maria Di Renzo al lavoro per quantificare i debiti e garantire la continuità. Si apre la corsa contro il tempo per salvare il titolo sportivo. MESSINA – Sull’Acr Messina cala la scure della sezione fallimentare del Tribunale, che ha dichiarato la liquidazione giudiziale della società. Un verdetto che segna la fine della gestione […]
Scontro in ATM: “Accordo al ribasso e promozioni sospette”. I sindacati sul piede di guerra
Fit Cisl, Faisa Cisal e Orsa lanciano un durissimo atto d’accusa contro l’accordo integrativo del 2024: buste paga più leggere, diritti negati e un potere decisionale accentrato. All’orizzonte si profila il quarto sciopero. MESSINA – Dovevano essere più soldi in busta paga, meno assenteismo e un’efficienza ritrovata. Si sono rivelati, secondo i sindacati Fit Cisl, […]
Messina e il Crack: anatomia di un’emergenza annunciata
Le parole del Procuratore della Repubblica di Messina, Antonio D’Amato, non sono un fulmine a ciel sereno. Sono la sirena di un’ambulanza che corre a fari spenti da anni, il cui suono era coperto dal frastuono dell’indifferenza. di GIUSEPPE BEVACQUA Quando un magistrato espone con tale nettezza l’allarme sulla diffusione del crack, non sta svelando […]
OPERAZIONE “ALTO IMPATTO” A MESSINA: LA POLIZIA DI STATO SETACCIA I LUOGHI DI AGGREGAZIONE GIOVANILE. PESANTE IL BILANCIO.
La Polizia di Stato, nell’ambito delle iniziative di contrasto al fenomeno della criminalità giovanile, dal 22 agosto al 12 settembre, nella provincia di Messina, ha svolto un’operazione ad alto impatto investigativo, coordinata dal Servizio Centrale Operativo.Un’attività finalizzata ad intensificare i controlli di polizia nei luoghi di aggregazione di giovani che possano rendersi autori, in gruppo […]
Tragedia a Giostra, non ce l’ha fatta il 13enne caduto dal monopattino: lutto in città
MESSINA – Si è spenta dopo due giorni di agonia la speranza per il giovane di 13 anni rimasto vittima di un tragico incidente in monopattino venerdì sera a Giostra. Il suo cuore ha cessato di battere nel reparto di Terapia intensiva pediatrica del Policlinico di Messina, dove era stato ricoverato in condizioni disperate. L’incidente […]
Il Triangolo delle Bermuda dei cantieri messinesi: dove gli operai svaniscono nel nulla
Messina, città di miti e leggende, si arricchisce di un nuovo, insondabile mistero: quello dei suoi cantieri. Appaiono all’improvviso, annunciati in pompa magna da comunicati trionfali e conferenze stampa piene di sorrisi. Si aprono, sventrano strade, abbattono alberi, creano disagi… e poi, semplicemente, svaniscono. Non le opere, si intende, ma gli operai, i mezzi, i […]
Messina, due madri registrate come genitori di due gemelli all’anagrafe
MESSINA – Ieri mattina, presso gli uffici dell’anagrafe del Comune di Messina, è stata effettuata per la prima volta la registrazione di due madri come genitrici dei loro figli gemelli. L’atto amministrativo è un’applicazione della recente sentenza n. 68 della Corte Costituzionale. La pronuncia stabilisce il diritto del minore, nato da procreazione medicalmente assistita (P.M.A.) […]
Allarme West Nile a Giardini Naxos: turista contagiato, scatta la disinfestazione
Giardini Naxos (Messina) – Un nuovo caso di West Nile virus, l’infezione trasmessa dalle zanzare comuni, è stato registrato nel Messinese. A contrarre il virus sarebbe stato un turista in vacanza a Giardini Naxos, nella località di Pietre Nere. La segnalazione, giunta dall’Azienda Sanitaria Provinciale (ASP) di Messina, ha messo in moto la macchina comunale […]
RAPINA UNA PESCHERIA MINACCIANDO IL TITOLARE CON UNA SIRINGA. 45ENNE ARRESTATO DAI CARABINIERI.
“L’UOMO È STATO BLOCCATO ANCHE GRAZIE ALL’INTERVENTO DI UN CITTADINO” Avrebbe brandito, come se fosse un’arma, una siringa, per portare a termine una rapina in una pescheria di Milazzo. Il presunto rapinatore, un 45enne del luogo, già noto alle forze dell’ordine, con l’accusa di “rapina aggravata”, è stato arrestato dai Carabinieri della Sezione Radiomobile di […]
CARNEVALE NO PONTE. LA POLIZIA DI STATO ESEGUE 3 MISURE CAUTELARI IN CARCERE NEI CONFRONTI DI SOGGETTI APPARTENENTI ALL’AREA ANTAGONISTA
Nella tarda serata di ieri, la DIGOS di Messina – con l’ausilio delle Digos di Napoli, Bari e Varese – ha dato esecuzione all’ordinanza applicativa della misura cautelare detentiva in carcere, emessa dal Giudice delle Indagini Preliminari presso il Tribunale di Messina, su conforme richiesta della locale Procura Distrettuale, nei confronti di 3 soggetti, residenti, […]
Processo per Sara, la battaglia non si ferma: i genitori denunciano la madre dell’assassino
Il procedimento per il femminicidio a carico di Stefano Argentino, suicida in carcere, si è formalmente estinto stamattina a Messina. Ma la famiglia Campanella ha presentato un esposto per favoreggiamento contro la madre di lui, Daniela Santoro. Nel mirino le drammatiche telefonate avvenute subito dopo il delitto. Vogliono andare avanti. Per Sara. E lo fanno […]