Antigone, carceri scoppiano, tasso affollamento al 130%

“Le carceri scoppiano”. Il tasso di affollamento reale del sistema penitenziario è a quota 130,6% e sono circa 14mila le persone in più rispetto ai posti letto regolamentari. E’ quanto emerge da un dossier Antigone presentato stamattina a Roma.In 56 istituti il tasso di affollamento è superiore al 150% e sono ben 8 quelli in […]

La Gdf sequestra 121 milioni di euro ad Amazon per frode fiscale

Il Nucleo di polizia economico finanziaria della Gdf di Milano, in un’inchiesta dei pm Paolo Storari e Valentina Mondovì, ha eseguito un sequestro preventivo d’urgenza di circa 121 milioni di euro per frode fiscale a carico della filiale italiana di Amazon, colosso dell’e-commerce. L’indagine, come altre del pm Storari, vede al centro i “serbatoi di […]

Ladro ruba in appartamenti e tenta fuga a nuoto, arrestato

Inseguito e catturato da Carabinieri tra bagnanti Aci Castello Una ladro di appartamenti è stato arrestato da Carabinieri di Aci Castello, nel Catanese, a conclusione di un inseguimento che si è svolto anche in mare.    L’uomo, un 52enne già destinatario di un’ordinanza di custodia cautelare in carcere per tre furti e resistenza a pubblico ufficiale […]

Svio carri merci, conseguenze per traffico ferroviario per Sicilia, Calabria, Basilicata e Campania

Sta già provocando pesanti conseguenze sul traffico ferroviario il blocco dei treni di Alta velocità e regionali, entrato in vigore dalle 22 di ieri, causato dalla necessità di effettuare le operazioni di recupero dei carri merci “sviati” a Centola, in provincia di Salerno, e di ripristino dell’infrastruttura ferroviaria.Le regioni interessate dalla sospensione sono, oltre alla […]

Sac, nube vulcanica dall’Etna, sospesi voli a Catania

Decisione dell’unità di crisi dello scalo, chiusi due spazi aerei La Sac, società che gestisce l’aeroporto di Catania comunica che, a causa dell’attività eruttiva dell’Etna e la contestuale emissione di cenere vulcanica in atmosfera, l’Unità di crisi ha disposto la chiusura dei settori B2 e B3 e, quindi, la sospensione di tutti i voli in […]

Messina – Interrogazione Consigliere Cosimo Oteri su frana via San Corrado

Le famiglie di via San Corrado sgomberate nel 2014 per una frana del 2009 da dieci anni aspettano di poter tornare nelle proprie abitazioni. “Una situazione indecente -commenta il consigliere del Gruppo Misto Cosimo Oteri, che ha presentato un’interrogazione- che deve essere risolta senza ulteriori perdite di tempo. Il dramma di queste famiglie è stato […]

Messina e l’asilo comunale di via Brasile che non c’è. “Restiamo fermi insieME” a soli 123 posti per i bimbi messinesi

E’ il 26 settembre 2023 quando il Sindaco di Messina Federico Basile annuncia con enfasi che “Questa mattina sono stati consegnati i lavori per la realizzazione dell’Asilo di via Brasile: un intervento di demolizione dell’ex scuola elementare di via Brasile da anni in stato di abbandono, per realizzare un asilo micro nido per 18 bambini, […]

Etna: Ingv, spettacolare fontana di lava da cratere Voragine

Trabocco da Bocca Nuova, tremore alto. Aeroporto Catania operativo Dalla 04.08 della notte scorsa è evoluta in una spettacolare fontana di lava la forte attività stromboliana presente al cratere Voragine dell’Etna. E’ quanto emerge dall’analisi delle immagini della rete di videosorveglianza fatta dall’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, Osservatorio etneo, di Catania. L’attività è attualmente […]

Meteo: Prossimi Giorni, l’Anticiclone Africano lascia il passo all’Azzorriano, cosa cambierà per l’Italia

Nei prossimi giorni assisteremo ad una sorta di passaggio di testimone tra l’anticiclone africano e il suo stretto parente azzorriano: questo ci regalerà qualche cambiamento sul fronte meteo-climatico. Fino alla fine degli anni 90, le nostre estati erano governate prevalentemente dall’anticiclone delle Azzorre, mentre dai primi anni 2000 ad oggi, le cose sono cambiate a […]

Undici incendi in Sicilia, Canadair in azione

Roghi nel palermitano a Godrano e Prizzi Forestali, vigili del fuoco e i volontari della protezione civile sono stati impegnati oggi nello spegnimento di 11 incendi in Sicilia. Sono intervenuti anche i mezzi aerei. Uno ad Agrigento, due a Caltanissetta, due a Catania, due a Enna, 3 a Palermo e uno a Siracusa.Nell’agrigentino a Cianciana […]

STABILIZZAZIONE PRECARI E ASU COMUNE VILLAFRANCA TIRRENA PARTECIPATISSIMO CORTEO OGGI PER LE STRADE DEL COMUNE TIRRENICO.

Messina 22 luglio 2024 – Partecipatissimo il corteo di protesta a sostegno della stabilizzazione del personale precario contrattista e Asu del Comune di Villafranca Tirrena, organizzato dalla CISL FP Messina e tenutosi questa mattina lungo le vie del comune tirrenico. La manifestazione, apertasi con una assemblea presso l’aula consiliare del palazzo municipale, ha visto la […]

Morte di Giuliana Faraci, avvocato Mancuso smentisce cena a base di sushi

Non è stata una cena a base di sushi quella consumata a Capo d’Orlando da Giuliana Faraci prima del malore che ne ha provocato il decesso. Lo comunica formalmente l’avvocato della famiglia, Salvatore Mancuso, con una nota stampa. “Scrivo nella qualità di difensore di fiducia della famiglia della signora Faraci Giuliana deceduta alla scorsa notte […]

Emergenza idrica Messina, Minutoli interviene “COC ha attivato assistenza con ASP per i fragili”

Di seguito nota stampa dell’assessore alla Protezione civile Massimiliano Minutoli “Ringraziamo il partito democratico che con l’istituzione dell’osservatorio permanente – dichiara in una nota stampa l’assessore con delega alla Protezione civile Massimiliano Minutoli – contribuirà a risolvere la crisi idrica che attanaglia la Sicilia. Auspichiamo che l’on. Leanza abbia messo le professionalità del loro osservatorio […]

Panoramica dello Stretto, la trappola mortale. Scooter contro un muro. Le foto di Letizia Bagalà dal Papardo con il marito “Potevamo morire, strada buia e buca non segnalata”

Panoramica dello Stretto a Messina. Non è stata una buca, ma qualcosa che ci somiglia molto, con l’aggravante dell’insidia stradale occulta. Quanto si vede nella foto è il risultato di un probabile lavoro di manutenzione dopo il quale il manto stradale è stato chiuso male. Questo avvallamento, irregolare e con un bordo più profondo dell’altro, […]

PATTI, ESTATE IN SICUREZZA. CONTROLLI DELLA POLIZIA DI STATO A STRUTTURE RICETTIVE, LOCALI PUBBLICI ED ATTIVITÀ COMMERCIALI

Decisa intensificazione dei controlli sul territorio della Polizia di Stato nel fine settimana appena trascorso a Patti. I servizi, predisposti dal Questore Gargano ed eseguiti dai poliziotti della Squadra Amministrativa del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Patti, hanno interessato esercizi commerciali e attività ricettive del territorio di Patti e dei comuni limitrofi. Nell’ambito di tale […]

Messina – Sindaco Basile “A Santa Margherita copiosa perdita d’acqua dal Fiumefreddo” e convoca conferenza stampa

“Nelle ultime ore, siamo impegnati con la programmazione di un intervento a Santa Margherita, dove abbiamo registrato nei giorni scorsi una copiosa perdita d’acqua dalla condotta Fiumefreddo che serve la città. I tecnici hanno effettuato diversi sopralluoghi e si dovrà intervenire per la riparazione“. E’ quanto scrive il Sindaco di Messina in una nota stampa […]

Carabinieri – Quattro persone denunciate ed altre 4 segnalate quali assuntrici di droghe. Contestate diverse contravvenzioni al codice della strada

Nell’ultimo week end i Carabinieri delle Compagnie di S. Agata Militello e Mistretta hanno predisposto un apposito piano di controlli, sia di giorno che di notte, attuato con l’impiego di diverse pattuglie dislocate su tutto il territorio santagatese, al fine di prevenire e reprimere ogni forma di illegalità, il consumo di sostanze stupefacenti e l’abuso […]

ATTIVATO L’OSSERVATORIO PERMANENTE SULLA CRISI IDRICA DEL PARTITO DEMOCRATICO

OPERAZIONE VERITÀ SUI DATI PER PROGRAMMARE UN RAZIONAMENTO FUNZIONALE Predisposta un’interrogazione dal gruppo consiliare a Palazzo Zanca ed una serie di proposte operative. Di fronte alla confusione e alla disorganizzazione di un’Amministrazione Comunale quantomeno disorientata, il Partito Democratico ha insediato l’Osservatorio Permanente sulla Crisi Idrica per monitorare costantemente le questioni legate all’erogazione di acqua in […]

Un altro pezzo perso per Cateno De Luca: se ne va il deputato Ludovico Balsamo

Il movimento Sud chiama Nord perde un ulteriore pezzo. Si tratta di Ludovico Balsamo, deputato regionale che si trasferisce all’MPA, il movimento “originario” della storia politica di Cateno De Luca, oggi guidato da Raffaele Lombardo. “Dopo due anni di attività politica all’interno del partito ‘Sud chiama Nord’, desidero informare i miei sostenitori e l’opinione pubblica […]

Sicilia: Germanà (Lega), da Salvini grande attenzione a nostri territori

Roma, 22 lug. – “La presenza del vicepremier Matteo Salvini in Sicilia, è la riprova della sua costante attenzione ai nostri territori oltre che la conferma degli importanti risultati ottenuti, per la nostra meravigliosa Isola, con il suo impegno. Oggi, grazie al suo puntuale lavoro, abbiamo inaugurato a Catania due nuove fermate della metropolitana, Fontana […]

‘Stress da Covid’, annullato ergastolo per il femminicidio di Lorena Quaranta

Cassazione rinvia, ‘valutare attenuanti generiche per l’omicida’ La decisione della Cassazione sta già suscitando aspre polemiche, anche se l’annullamento con rinvio della condanna all’ergastolo per un femminicidio è limitato alla richiesta di valutazione delle attenuanti generiche. In particolare i giudici di merito non avrebbero tenuto conto che l’omicida sarebbe stato “stressato” a causa del Covid. […]

VIDEO – #SENONTIPORTONONPARTO: LO SPOT DELLA POLIZIA DI STATO CONTRO L’ABBANDONO DEGLI ANIMALI

#senontiportononparto: il filo conduttore del nuovo spot della Polizia di Stato contro l’abbandono degli animali diffuso sui propri canali social e sul sito istituzionale è quello di combattere questo odioso fenomeno che, soprattutto durante la stagione estiva, complici le vacanze con annesse partenze, fa registrare un forte aumento di casi. Tutto questo è evitabile con […]

POLIZIA STRADALE MESSINA: RECUPERATA UN’ALTRA AUTO RUBATA

Continua l’offensiva contro i furti di auto della Polizia Stradale. Una Fiat Panda 4X4, nuovomodello, è stata recuperata, nei giorni scorsi, dal personale della Squadra di Polizia Giudiziaria di Messina, dopo essere stata rubata nella città di Catania.L’attenzione degli investigatori, una volta intercettata l’auto, si è concentrata sullecaratteristiche del numero di telaio che era difforme […]

Messina – Il film “horror” delle mancate assunzioni: 271 “sospesi” ed un Piano di Riequilibrio in fase di verifica.

Interno giorno. Il funzionario dell’ufficio personale del Comune di Messina è nella propria stanza. Fuori fa caldo, il rumore del condizionatore è l’unico suono avvertibile in una apparente giornata che sembra scorrere liquida come l’afa trattenuta dalla finestra serrata. D’improvviso la porta si apre e sul suo tavolo viene recapitata una disposizione interna a firma […]

Messina: Siracusano, avvio progettazione per bonifica Zona Falcata altro importante passo in avanti

“La firma del contratto per la progettazione della bonifica della Zona Falcata rappresenta un altro importante passo in avanti verso l’avvio dei lavori per il recupero di una delle aree più belle di Messina. L’Autorità di sistema portuale dello Stretto – il soggetto attuatore individuato dal Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo […]

Spadafora (Me), aumenta la TARI. Il Sindaco “aumento GIA’ DECISO DALLA PRECEDENTE AMMINISTRAZIONE”. Minoranza ASSENTE e nessuna richiesta di streaming

di Luigi Bevaqua L’aula consiliare del Comune di Spadafora ieri è stata aperta nonostante il giorno di festa per il Santo Patrono. Un’apertura necessaria per ospitare la seduta di Consiglio Comunale, la prima dell’ “era Pistone” in quanto era l’ultimo giorno utile per l’approvazione del nuovo tariffario Tari. Assente la minoranza che fino a qualche […]

Sen. Musolino: “Inaccettabile programmazione Rai della fiction che ha causato incendio a Stromboli”

MESSINA, 20luglio – “È incomprensibile la notizia che la fiction ‘Sempre al tuo fianco’ sia stata presentata nel nuovo palinsesto fiction della Rai. Soprattutto alla luce del fatto che risultano a tutt’oggi sei indagati per reato di disastro ambientale, tra cui due persone giuridiche che rappresentano rispettivamente la società di produzione cinematografica e quella di […]

Storia di Giuseppe, partito da Messina e oggi riconosciuto eccellenza imprenditoriale 2024/2025

Giuseppe riconosciuto come Eccellenza Imprenditoriale 2024 /2024 dal Cavaliere. Con grande orgoglio e stima, il Cavaliere Michele Cutro Cavalieri degli ordini cavallereschi in Italia ha conferito a Giuseppe il prestigioso riconoscimento di Eccellenza Imprenditoriale 2024./2025 Questo onore celebra l’eccezionale carriera e la dedizione di Giuseppe nel settore della ristorazione, che si distingue per la passione, […]

I Sindacati replicano ad Atm ‘SE OGNUNO È COLPEVOLE DI QUALCOSA, ALLA FINE TUTTI SAREMO INNOCENTI’

E’ ormai logora la tattica del presidente Campagna che per la ripetitività dei concetti espressi, fino alla noia, assume i connotati del patetico. Ogni volta che qualche sigla sindacale dissente dal suo atteggiamento feudale, parte la campagna del fango orchestrata da “Pippo” contro i rappresentanti dei lavoratori che non si allineano al diktat. L’ha fatto […]

Cgil Messina: turismo culturale settore strategico per attrattività e competitività ma lavoratori e lavoratrici in condizioni di instabilità ed incertezza in attesa di sapere che fine faranno dal 30 settembre

20 luglio 2024 – La Cgil Messina lancia l’allarme sull’incertezza occupazionale per i lavoratori e le lavoratrici dei siti culturali del territorio. I servizi di biglietteria, controllo accessi, audioguide, visite guidate, bookshop, pulizia, guardaroba, bar nei siti culturali della Regione siciliana sono affidati a società che operano in concessione. Nei siti di Messina il raggruppamento […]

Assunzioni bloccate al Comune: adesso è “colpa” solo dei dirigenti? PD a Basile “Trasferimenti in atto ‘punitivi’ ? Non si doveva fare piena luce?”

“Analizzando alcune azioni poste in essere dall’amministrazione nell’immediatezza dell’accaduto – sottolineano i tre esponenti politici – è lecito dubitare sulle reali intenzioni dell’esecutivo cittadino. Infatti, con determinazione n. 6234 del 17/07/2024 adottata dalla Segreteria Generale e avente ad oggetto la mobilità interna del personale, sono stati disposti alcuni trasferimenti di dipendenti, tra i quali balza […]

Emergenza Idrica Messina, Musolino “Affrontata a ‘vista’. 5 interventi che non si sa a cosa siano serviti e il vettoriamento a Taormina”

“L’Amministrazione Basile sta affrontando l’emergenza idrica, come sempre, navigando a vista nel mare delle difficoltà che chiaramente ci sono, però scontando una evidente mancanza di programmazione che avrebbe dovuto essere già avanti. Tante sono le risorse economiche che ha avuto l’AMAM, anche per la ricerca delle fonti di captazione delle fonti di approvvigionamento, risorse che […]

MESSINA, DOCENTI AGGREDITI IN AULA. MISURA CAUTELARE NEI CONFRONTI DI GIOVANE RESPONSABILE DI PESTAGGIO AD ANZIANO SULLA PANORAMICA

Agenti della Squadra Mobile della Questura di Messina hanno dato esecuzione alla misura cautelare del collocamento in comunità, adottata con ordinanza del G.I.P. presso il Tribunale per i minorenni di Messina, su richiestadella locale Procura della Repubblica presso il Tribunale per i minorenni, a carico di un giovane messinese, gravemente indiziato di aver aggredito due […]

AUTOSTRADA A/20 – ALTRO CANTIERE IRREGOLARE. POLIZIA STRADALE SOSPENDE LAVORI

La Polizia Stradale di Messina, nell’ambito del Protocollo d’intesa sottoscritto dal Ministerodell’Interno di concerto con il Ministero delle Infrastrutture, ha potenziato mirate attività di verifica del rispetto delle normative relative all’apposizione della segnaletica stradale in presenza di cantieri, al fine di innalzare i livelli di sicurezza degli utenti in transito e degli operai addetti alle […]

Il cordoglio dell’Amministrazione comunale per la scomparsa di Giovanni Arigò

Il sindaco Basile: “Domani, sabato 20 luglio, la città di Messina si prepara a dare l’ultimo saluto al nostro concittadino”. Cordoglio e tristezza a Messina per l’epilogo tragico dell’esplosione in una fabbrica cittadina di fuochi d’artificio avvenuta nei giorni scorsi, per il quale è venuto a mancare sabato 13 luglio, Giovanni Arigò, titolare della fabbrica. […]

Via D’Amelio: Germanà (Lega), Borsellino simbolo lotta mafia

Roma, 19 lug. – “Ricordiamo tutti oggi, a 32 anni dalla strage di via D’Amelio, a Palermo, il giudice Borsellino e la sua scorta – gli agenti Agostino Catalano, Emanuela Loi, Vincenzo Li Muli, Walter Eddie Cosina e Claudio Traina – vittime di quel vile e terribile attentato. Borsellino, eroe simbolo della lotta alla mafia, […]

Borsellino, Schifani alla caserma Lungaro: «Un futuro di speranza nel ricordo delle vittime di via D’Amelio»

Il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, ha presenziato stamattina alla caserma Lungaro, insieme con il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, e il capo della Polizia, Vittorio Pisani, alle commemorazioni in occasione del 32° anniversario dell’uccisione del giudice Paolo Borsellino e degli agenti della sua scorta. Dopo la deposizione della corona d’alloro presso la lapide che […]

Anthony Andaloro pronto a conquistare il record del mondo di guida al buio

Cresce l’attesa per il Progetto Guinness World Record di “Guida al buio”. Un’impresa che vedrà come grande protagonista Anthony Andaloro, chef stellato divenuto cieco a causa di una retinite pigmentosa che gli oscura totalmente la vita. Una disabilità che lo ha limitato in alcune cose, ma sicuramente non nella sua grande voglia di continuare a […]

Mafia. Barbagallo, PD: “Rendere efficace contrasto, settore rifiuti ci preoccupa di più” 

Provenzano: “Meloni fa solo retorica e ipocrisia, suo governo non è contro la mafia” Palermo, 19 luglio 2024 – Convegno dal titolo “Beni confiscati: dalla sottrazione alle mafie ala restituzione alla società. L’impegno del PD nell’anniversario della strage di via D’Amelio”, organizzato dal presidente della commissione regionale antimafia all’Ars, Antonello Cracolici. Presenti, oltre a Cracolici, […]

UniMe ricorda il giudice Paolo Borsellino in occasione dell’anniversario della strage di via d’Amelio

La Sala dell’Accademia Peloritana, in occasione del XXXII° anniversario della strage di via d’Amelio, ha ospitato un incontro intitolato “Un breve ricordo di Paolo Borsellino”. All’evento, dopo i saluti e l’introduzione della Prorettore Vicario, prof. Giuseppe Giordano, hanno preso la parola la dott.ssa Francesca Bonanzinga, Presidente dell’Associazione Nazionale Magistrati di Messina,  la prof.ssa Rossella Merlino, Ricercatrice […]

Assunzioni al Comune di Messina: nota stampa del sindaco Basile

“È interesse principalmente mio verificare cosa sia realmente successo”, fa sapere il sindaco Federico Basile con una nota stampa in merito alle nuove assunzioni al Comune, limitatamente ad alcune unità di personale. “Per questa ragione – continua – Basile – non appena sono venuto a conoscenza dei fatti, lo scorso martedì 16 luglio, ho immediatamente […]