Omicidio Italiano, il Gip convalida il fermo: il vicino resta in carcere

BARCELLONA POZZO DI GOTTO – Resta in carcere Giuseppe Cordici, il commerciante di 60 anni accusato dell’omicidio di Salvatore Italiano. Il Giudice per le Indagini Preliminari (Gip) ha convalidato il fermo operato sabato scorso dalla polizia. L’uomo, originario di Giammoro e rappresentante di giocattoli, dovrà ora rispondere delle pesantissime accuse di omicidio volontario e occultamento […]

Spadafora celebra la poesia: successo per la presentazione de “La memoria del vento”

L’Amministrazione Comunale protagonista di un evento culturale di grande spessore che ha richiamato un folto pubblico al Parco Urbano per l’opera della poetessa Maria Lizzio. Spadafora (Me), 15 LUG – Una serata di grande partecipazione e intensa emozione quella che, sabato scorso, ha visto la poesia protagonista assoluta nella splendida cornice del Parco Urbano. L’Amministrazione […]

Educazione finanziaria per bambini e ragazzi: il progetto “Fireducation” arriva al Centro Estivo di Villa Dante della Messina Social City

Laboratori ludico-didattici per imparare a gestire il denaro divertendosi, con il supporto di esperti del settore finanziario. nota stampa Comune di Messina In continuità con il percorso educativo che Messina Social City porta avanti ogni giorno con bambini e ragazzi, il Centro Estivo  “Credo in me” di Villa Dante accoglie con entusiasmo la proposta del […]

L’appello di Dafne Musolino nel giorno della Bastiglia: “Serve una rivoluzione culturale per liberare la Sicilia dal sistema dei favori”

Musolino: “Dalla Bastiglia a Messina, un appello per una scelta di coraggio: rompiamo il sistema di potere che trasforma i diritti in favori.” RIFLESSIONE APERTA DELLA SENATRICE DAFNE MUSOLINO Oggi ricorre il 236esimo anniversario della Presa della Bastiglia, avvenimento che segnò la fine della monarchia francese e di quel sistema di potere autoreferenziale, insensibile ai […]

Il Consiglio Comunale di Messina approva il Rendiconto 2024: emerge un nuovo disavanzo di amministrazione

Votato anche il piano di rientro ai sensi dell’art. 188 del TUEL. L’ente è già sottoposto a un piano di riequilibrio finanziario pluriennale sotto il controllo della Corte dei Conti. Messina, 14 luglio 2025 – Nella seduta di venerdì 11 luglio, il Consiglio Comunale di Messina ha approvato il “Rendiconto di gestione per l’Esercizio Finanziario […]

Intitolazione via a Norma Cossetto, Lega Messina: “Basta caccia alle streghe, solidarietà a FdI”

“La polemica scoppiata attorno alla proposta di intitolare una via di Messina a Norma Cossetto avanzata dai colleghi di Fratelli d’Italia sta assumendo toni inaccettabili. La Lega esprime piena solidarietà ai consiglieri comunali attaccati mediaticamente per aver sostenuto un’iniziativa doverosa, che mira a rendere omaggio a una giovane donna istriana barbaramente assassinata e insignita della […]

Scienza e tech, la corsa verso il futuro sostenibile

La ricerca scientifica ha passi da gigante, non solo nelle sue svolte e nelle sue scoperte. Ha fatto anche passi da gigante nel suo uso della tecnologia. Ne é una prova il laboratorio di ricerca internazionale di nanotecnologie per l’uso di queste innovazioni nell’industria dell’edilizia, per Messina e per la regione intera. Ricercatori e scienziati […]

Trasporto pubblico locale nel caos dallo scorso 1° luglio: la Faisa Cisal Sicilia inoltra una diffida all’Assessorato regionale delle Infrastrutture e della mobilità.

Lunedì 14 luglio 2025 dalle 9.30 alle 13.30, è previsto lo sciopero proclamato dalle aziende INTERBUS, ETNA TRASPORTI, AUTOLINEE SEGESTA e AUTOSERVIZI RUSSO, quale prima azione di protesta a tutela del servizio e del personale coinvolto. L’attivazione del nuovo servizio di trasporto pubblico locale, lo scorso 1° luglio, ha generato disservizi estesi e gravi criticità, […]

Incidente stradale con ribaltamento in via Salandra, intervento dei Vigili del fuoco decisivo per l’estrazione della conducente.

Nella mattinata di oggi, i Vigili del fuoco del Comando di Messina sono intervenuti per un incidente stradale tra due auto, avvenuto all’incrocio tra via Salandra e via Giolitti. L’urto ha causato il ribaltamento di uno dei due veicoli con all’interno una donna, cosciente ma fortemente indolenzita. In attesa dell’arrivo dei sanitari del 118, i […]

Asse De Luca-Genovese? Zaccone nominato a Taormina, è il secondo incarico a un ex fedelissimo

Dopo Fragale a Messina, il sindaco di Taormina Cateno De Luca affida l’incarico di Nucleo Monocratico di Valutazione al commercialista messinese Dario Zaccone, con un passato politico nell’area dell’ex deputato. Una scelta che apre a nuovi scenari politici. TAORMINA – Si consolida un’inedita apertura politica da parte di Sud chiama Nord verso figure professionali con […]

Taormina, Scattareggia entra in Comune. Si profila un valzer di segretari con Bartorilla verso la Città Metropolitana

Il segretario del Comune di Roccalumera, vicino al deputato Pippo Lombardo, è stato nominato esperto del sindaco De Luca. Una mossa che alimenta le voci di un imminente passaggio di Giuseppe Bartorilla alla segreteria generale di Palazzo dei Leoni, liberando Rossana Carrubba dal doppio incarico. TAORMINA – Un nuovo arrivo a Palazzo dei Giurati agita […]

Di donna straniera il cadavere ritrovato a Barcellona

E’ di Raisa Kiseleva classe 50 il corpo ritrovato nei pressi del torrente Longano a Barcellona Pozzo di Gotto, in provincia di Messina. Il corpo della donna ritrovato grazie alla segnalazione di alcuni residenti che hanno avvertito le esalazioni provenienti dal corpo in avanzato stato di decomposizione.

Fermato il presunto autore dell’omicidio di Italiano

Fermato dalla Squadra Mobile di Messina un cinquantenne, quale presunto autore dell’omicidio di Salvatore Italiano a Milazzo. Il fermato è un vicino di casa dell’ucciso. Il cinquantenne del quale non si conoscono ancora le generalità avrebbe sparato contro Italiano tre colpi di pistola calibro 7,65, uno al petto e due alla testa. Nessuna traccia di […]

PORTO DI TREMESTIERI: FIRMATO FINALMENTE IL DECRETO CHE AUTORIZZA IL DRAGAGGIO.

“Abbiamo appreso che, finalmente, l’assessorato regionale all’ambiente e territorio della regione siciliana ha emanato il decreto che autorizza l’Autorità di sistema portuale dello stretto ad effettuare il dragaggio del porto di Tremestieri. Pertanto, da lunedì partiranno tutte le procedure amministrative propedeutiche all’attività della draga che nel giro di una settimana, o poco più, porteranno alla […]

Messina celebra 50 anni di Telefono Amico: Un evento tra storia, arte e nuovi orizzonti per il volontariato

Messina si prepara a un evento significativo per celebrare il cinquantenario di Telefono Amico Messina, associazione da mezzo secolo punto di riferimento per l’ascolto e la solidarietà. L’iniziativa, intitolata “50 anni di Telefono Amico Messina – Ponti di Ascolto, Strade di Parità”, si terrà lunedì 14 luglio 2025, a partire dalle ore 18:00, presso il […]

Spiagge, la giunta Basile le attrezza solo dopo la Bandiera Blu. È se non l’avesse ottenuta?

A stagione balneare ampiamente iniziata, il Comune avvia l’allestimento dei lidi pubblici legandolo esplicitamente al premio ricevuto. Un intervento tardivo che solleva un quesito: senza il vessillo, la sicurezza e l’accessibilità dei bagnanti sarebbe rimasta una chimera? MESSINA – Metà luglio. Mentre la stagione estiva è in pieno svolgimento da almeno 45 giorni, la Giunta […]

NAXIOTA COLTIVAVA CANNABIS NELL’APPARTAMENTO, ARRESTATO IN FLAGRANZA

Nei giorni scorsi, a Giardini Naxos (ME), nell’ambito dei servizi finalizzati al contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti, i militari della Squadra di Intervento Operativo del 12° Reggimento Carabinieri “Sicilia” di Palermo supportati dai Carabinieri della locale Stazione, hanno arrestato, in flagranza di reato, tre catanesi di 44, 41 e 32 anni ed un 49enne […]

Giuseppe Fotia (Confcommercio Messina) nominato Consigliere nazionale Fimaa Italia

NOTA STAMPA La Confcommercio Messina, è lieta di comunicare che l’Assemblea elettiva di Fimaa Italia, nella seduta del 5 luglio scorso, ha nominato il Presidente di Fimaa Messina, dott. Giuseppe Fotia, nuovo Consigliere nazionale federativo. La riconosciuta capacità imprenditoriale di Giuseppe Fotia, insieme alla sua esperienza professionale, al talento nell’aggregare e unire gli associati, alla […]

Robot Mako “opera” tre pazienti nel Policlinico di Messina

Santonocito, affiniamo metodiche operatorie Nel Policlinico G. Martino, a Messina, sono stati eseguiti con successo gli interventi con Mako, il nuovo robot ortopedico in dotazione all’unità di Ortopedia, che erano programmati sui primi tre pazienti: in un caso, 77 anni, per una protesi di ginocchio, in un altro, 65 anni, per una protesi d’anca, mentre […]

Dragotto, ‘su inchiesta notizie parziali, non sono indagato’

Imprenditore: “Non è corretto coinvolgere me e Sicily by car” “Credo fermamente nel valore della giustizia. Mia moglie è indagata e quindi presunta innocente, ma in ogni caso saprà difendersi in Tribunale qualora rinviata a giudizio, ma coinvolgere con presunte illazioni e indistintamente il cognome Dragotto e la mia persona, oltre che la Sicily by […]

Messina: giro di vite sulla sicurezza urbana, 3 Daspo Willy e 2 avvisi orali del Questore

Il Questore di Messina, Annino Gargano, ha rafforzato la sicurezza urbana in città e provincia, adottando tre provvedimenti di Daspo Willy e due avvisi orali nei confronti di individui considerati socialmente pericolosi e inclini a reiterare reati. Le misure, frutto di un’accurata analisi della Divisione Polizia Anticrimine della Questura, mirano a contrastare episodi di violenza […]

Cgil Messina con le categorie Fp e Spi: assenza di confronto sulla proposta di rete ospedaliera, i bisogni reali delle persone non sono numeri

11 luglio 2025 – “Crediamo che i bisogni reali di cittadine e cittadine non siano dei numeri ma diritti e necessità su cui realmente confrontarsi”, così il segretario generale della Cgil Messina, Pietro Patti, che sottolinea l’assenza di confronto, anche per il territorio messinese, sulla nuova proposta di rete ospedaliera in Sicilia.La Cgil Messina, con […]

Duplice Omicidio del ’90: riaperto il cold case delle Acciaierie Megara, perquisizioni per il messinese Vinciullo

Messina, 11 luglio 2025 – La Procura Generale di Catania ha riaperto le indagini sul duplice omicidio degli imprenditori Alessandro Rovetta e Francesco Vecchio, brutalmente uccisi il 31 ottobre 1990 all’interno delle acciaierie Megara di Catania. Nell’ambito di questa nuova fase investigativa, è stata eseguita una perquisizione a carico del messinese Vincenzo Vinciullo, costruttore di […]

Omicidio di Angelo Pirri: Il padre Sebastiano nega le accuse, resta in carcere

Messina, 11 luglio 2025 – Si è svolto stamani nel carcere di Gazzi l’interrogatorio di garanzia di Sebastiano Pirri, il 63enne arrestato lo scorso 9 luglio con l’accusa di aver partecipato all’omicidio del figlio 41enne, Angelo Pirri. L’uomo, assistito dall’avvocato Giuseppe Lo Presti, ha respinto ogni addebito, fornendo la propria versione dei fatti relativi alla […]

LA POLIZIA SEQUESTRA BENI PER CIRCA 250.000 EURO A PRESUNTI ESPONENTI DELLA “FAMIGLIA MAFIOSA BARCELLONESE”

La Polizia di Stato ha dato esecuzione ad un decreto di sequestro di beni per un valore di circa 250.000 euro emesso dal Giudice per le Indagini Preliminari presso il Tribunale di Messina, su richiesta della locale Procura della Repubblica – Direzione Distrettuale Antimafia, diretta dal dott. Antonio D’AMATO. Il provvedimento scaturisce dagli accertamenti di […]

Consulta delle Donne di Milazzo ferma, le cittadine chiedono di tornare protagoniste con una nuova assemblea

Milazzo, appello urgente per la ripresa della Consulta delle Donne: le socie di “Esseri Uguali” chiedono un nuovo slancioLa Consulta delle Donne del Comune di Milazzo, organismo fondamentale per la promozione della partecipazione femminile e delle pari opportunità, si trova oggi in una fase di stallo che ne compromette la piena funzionalità. A lanciare un […]

Verso nuova proroga per la cardiochirurgia pediatrica Taormina

Il reparto sarà inserito in una nuova rete ospedaliera Il governo Schifani si appresta a chiedere una nuova proroga per la cardiochirurgia pediatrica dell’ospedale di Taormina ed è al lavoro per inserire il reparto nella nuova rete ospedaliera. Lo appende l’ANSA. Il governo Schifani si appresta a chiedere una nuova proroga per la cardiochirurgia pediatrica […]

Camion di traverso – A18 riaperta dopo le 16

L’A18 in direzione Messina è stata riaperta dopo le ore 16. Dopo il blocco del tratto che conduce al casello di Messina a causa dell’incidente verificatosi stamani causato dallo sbandamento di un tir che poi è finito di traverso sulla carreggiata, le operazioni di sgombero e di ripristino del tratto autostradale si sono concluse intorno […]

Vinti 2 milioni con “Gratta e Vinci” da 10 euro

La fortuna ha bussato a Porto Empedocle: un “Gratta e Vinci” da 10 euro ha regalato ben 2 milioni di euro a un fortunato anonimo. Il biglietto milionario è stato acquistato al bar caffetteria tabacchi Enicafè di contrada Vincenzella. Il titolare, Mauro Palumbo, è entusiasta: “Speriamo che il vincitore si faccia vivo, anche con un […]

Estate 2025: integrazione alla disciplina della musica nei pubblici esercizi, estesa anche al lunedì

Rimodulazione degli orari per la musica di sottofondo e alcune attività culturali, nel rispetto della quiete pubblica e delle norme vigenti. Con un nuovo provvedimento sindacale, l’Amministrazione comunale ha rimodulato fino al 30 settembre 2025, la disciplina degli orari delle attività musicali nei pubblici esercizi, introducendo la possibilità di diffondere musica di sottofondo già a […]

Economia, giunta regionale approva manovra da 345 milioni di euro

Sostegno alla crescita dell’economia, investimenti su infrastrutture, su spesa sociale e sanitaria e contrasto alle emergenze del territorio. Sono i capisaldi del disegno di legge di variazione di bilancio approvato questo pomeriggio dalla giunta Schifani a Palazzo d’Orleans. Una manovra che mobilita risorse per un totale di 345 milioni di euro. Il provvedimento, così come […]

Trovato cadavere dentro a un sacco a Milazzo

MILAZZO, 10 LUG – Il cadavere di un uomo dall’età apparente di 60 anni circa, riposto dentro ad un sacco di plastica, è stato rinvenuto, nel primo pomeriggio, in via Capuana nella zona di Ponente, a Milazzo. A segnalare alla polizia, che nella strada alle spalle del ristorante “Il Gabbiano”, c’era il corpo sono state […]

A18 nel Caos: In attesa della gru, il traffico è un Inferno e il Sindaco di Taormina si cuoce in coda aspettando “L’Uomo 56”

Messina, 10 luglio 2025 – La giornata odierna sull’autostrada A18 Messina-Catania si è trasformata in un vero e proprio girone infernale, con un camion ribaltato a meno di un chilometro dalla barriera di Messina Sud Tremestieri che sta mettendo a dura prova la pazienza dei pendolari e non solo. La carreggiata, completamente ostruita dal mezzo […]

Traffico in tilt sull’A18: camion ribaltato blocca la Messina-Catania

Messina, 10 luglio 2025 – Un camion si è ribaltato in A18 in direzione Messina, a circa un chilometro dalla barriera di Messina Sud Tremestieri, causando la completa interruzione del traffico e lunghe code. Viene riferito di feriti. L’incidente, avvenuto nelle prime ore della mattinata, ha visto il mezzo pesante occupare l’intera carreggiata, rendendo impossibile […]

Taormina – Segnalata alla Corte dei Conti la costituzione della società partecipata “Equità Urbana S.p.A.”

Taormina, 9 luglio 2025 – Il gruppo consiliare “Rinascimento Taormina”, dando seguito a quanto già criticamente evidenziato e denunciato in occasione della seduta del Consiglio Comunale, in cui è stata approvata la costituzione della società partecipata “Equità Urbana S.p.A”, nei giorni scorsi ha provveduto a segnalare alla Corte dei Conti una serie di criticità che, […]

Liquami in mare sul litorale Sud tra Gazzi e Mili. I consiglieri Russo, Calabrò e Cantello sollecitano AMAM e il Sindaco

I consiglieri comunali Felice Calabrò, Alessandro Russo e Mirko Cantello segnalano sversamenti di liquami in mare nel litorale Sud. Scrivono così al Sindaco Federico Basile ed al Presidente AMAM Paolo Alibrandi: “assistiamo increduli e sbigottiti allo sversamento di liquami in mare. Tale situazione, invero, si verifica già da qualche giorno nel tratto di litorale tra […]

Salva Contesse: integrati nuovi esperti nella richiesta di convocazione della Commissione Ponte. Depositata relazione e proposta alternativa alla variante del 2010

NOTA STAMPA CONSIGLIERE COMUNELE RAFFAELE RINALDO Messina, 09 luglio 2025 A supporto della richiesta ufficiale presentata in data 1° luglio 2025 (prot. n. 0197629/2025) per la convocazione straordinaria della Commissione consiliare “Ponte sullo Stretto”, il consigliere comunale RINALDO Raffaele ha depositato una relazione tecnica e urbanistica a sostegno della proposta di variante ferroviaria denominata “Salva […]

Il Segretario Generale dona al partito del sindaco: un corto circuito istituzionale in piena regola

La domanda, a questo punto, non è se sia lecito, ma quanto a lungo si intenda tollerare una simile ambiguità senza intervenire. Che succede quando il garante della legalità amministrativa smette di essere neutrale? Quando la figura chiamata a vigilare sull’imparzialità dell’azione pubblica versa denaro al partito del sindaco in carica, la risposta è una […]