A partire dal 1° gennaio 2026 entrerà in vigore un’importante riforma della Legge 104/1992, pensata per migliorare la conciliazione tra lavoro e cura e ampliare le tutele per i lavoratori con disabilità e per chi assiste familiari non autosufficienti. Le modifiche principali includono permessi retribuiti aggiuntivi, un diritto prioritario allo smart working e un iter […]
Omicidio in strada a Palermo, un’esecuzione senza un perché: “L’ho ucciso io”
Giuseppe Cangemi, 62 anni, si è costituito per l’omicidio del cognato, Stefano Gaglio, freddato davanti a una farmacia. Il legale parla di “disagio psichico”, ma gli inquirenti scavano su vecchi rancori familiari e questioni economiche. PALERMO – Un’attesa fredda, quasi un agguato, poi gli spari che rompono la routine mattutina di un quartiere. Infine, una […]
Ponte, l’allarme di Calderone a Nordio: “Potenziare subito Procura e forze dell’ordine a Messina o sarà a rischio infiltrazioni”
Il deputato di Forza Italia e Presidente della Commissione Svantaggi Insularità chiede un intervento straordinario per adeguare gli organici in vista dell’avvio dei lavori. “Un investimento strategico per garantire legalità e non un’occasione per illeciti arricchimenti”. MESSINA – Con l’avvio dei cantieri per il Ponte sullo Stretto, il rischio che l’imponente flusso di investimenti attiri […]
Basile da Salvini – Totò, Peppino e il Ponte sullo Stretto: la “Moria delle Vacche” in salsa messinese.
Cronaca di un viaggio surreale nella Capitale, dove la “moria delle vacche” diventa la scusa per dimenticare i fondi già ottenuti “Signori si nasce, e noi, modestamente, lo nacquimo”. Chissà se il sindaco Federico Basile e il Direttore Generale Salvo Puccio abbiano ripassato i classici della comicità italiana prima di imbarcarsi nel loro epico viaggio […]
VERTENZA SANITA’ PRIVATA CONVENZIONATA – PROCLAMATO LO STATO D’AGITAZIONE.
Appello al Governo Regionale per garantire l’ assistente sanitaria a tutte le famiglie. La situazione sanitaria in Sicilia sta raggiungendo livelli critici. Ogni 15 del mese, l’erogazione dei servizi sanitari viene interrotta, costringendo i pazienti a rinunciare all’assistenza sanitaria gratuita o a far fronte con le proprie risorse finanziarie familiari. È inaccettabile che i cittadini […]
Nuova Municipalità a Messina, il PD si astiene: “Una risposta sbagliata a una domanda giusta”
MESSINA – Non si placa il dibattito politico sulla nascita della settima circoscrizione. In una nota congiunta, i consiglieri del Partito Democratico Felice Calabrò, Alessandro Russo e Antonia Russo hanno chiarito le ragioni della loro astensione al momento del voto, definendo l’istituzione della nuova municipalità una mossa inadeguata che non risolve, ma aggira, i veri […]
”Un pastrocchio burocratico”. La Uil contro il trasferimento del Ccpm e lancia l’appello a Schifani
Si è svolta, presso l’ospedale San Vincenzo di Taormina, l’Assemblea sindacale indetta dalla Uil e dalla Uil Fpl di Messina convocata per affrontare lo scottante tema relativo alle prospettive del centro cardiochirurgico pediatrico. L’assemblea, presieduta dal segretario aziendale Giovanni Caminiti, è stata aperta dalla relazione di Livio Andronico, segretario generale Uil Fpl Messina, mentre le […]
MESSINA/ FORZA ITALIA, LAURO E LUZZA “IV QUARTIERE, LAVORI DA RIFARE”
Il vicepresidente della IV Circoscrizione, Nicola Lauro e il consigliere della IV Gianmarco Luzza, puntano l’attenzione sui tanti lavori eseguiti o in fase di completamento nella Circoscrizione, criticando completezza e qualità degli interventi effettuati. MESSINA, 16 SET – “IV Quartiere lavori da rifare”. Il vicepresidente della IV Circoscrizione, Nicola Lauro e il consigliere Gianmarco Luzza di Forza Italia, puntano […]
Ponte, Dafne Musolino su opere compensative: “Basile rivende come conquiste i soldi che aveva già ottenuto e perso. Messina non può essere presa in giro”
Dati alla mano, Musolino smaschera il primo cittadino: “Dal Pinqua alle strade, chiede oggi i soldi che annunciava come già ottenuti ieri. Quante occasioni sono state bruciate?”. Messina, 16 settembre 2025 – “Il sindaco Basile ha ridotto le opere compensative del Ponte sullo Stretto a una farsa: invece di pretendere infrastrutture strategiche e progetti che […]
Presidente Metsola a Messina, leggi antimafia italiane esempio per Ue
“Pronti a rafforzare sempre di più la collaborazione” “Sono felice di essere a Messina, in una terra la Sicilia che ha perso degli eroi come Paolo Borsellino, Giovanni Falcone, Rocco Chinnici e molti altri. Le leggi italiane, frutto di quello che ha dovuto affrontare il vostro Paese, ci hanno insegnato molto. Un esempio per tutta […]
Doppia aggressione nel carcere di Messina: detenuto pestato e due agenti feriti
La FP CGIL denuncia: «Situazione insostenibile, servono interventi immediati» Per la Funzione Pubblica CGIL è giunto il momento di affrontare seriamente il problema prima che si verifichi una tragedia irreparabile Una giornata segnata dalla violenza quella vissuta ieri all’interno della Casa Circondariale di Messina, dove si sono registrati due gravi episodi che hanno coinvolto detenuti […]
Il Sindaco Pistone e la Pro Loco lanciano la sfida: “Un Museo nel Castello per il rinascimento di Spadafora”
Una visione economica chiara e un coraggio politico incrollabile. Sono questi i due pilastri su cui poggia il grande progetto per il Castello di Spadafora, lanciato con forza dal sindaco Lillo Pistone e dalla Pro Loco. L’evento di ieri non è stato solo un convegno, ma la presentazione ufficiale di una sinergia strategica che punta […]
Scoperta una piantagione di canapa indiana nelle zone collinari del quartiere San Filippo a Messina. Due arresti operati da Carabinieri
“Gli arrestati bloccati mentre irrigavano le piante” Una piantagione di marijuana è stata scoperta dai Carabinieri della Compagnia di Messina Centro, in un’area collinare situata nel quartiere San Filippo di Messina. Due individui, entrambi 32enni, già noti alle Forze dell’Ordine, sono stati arrestati con l’accusa di “coltivazione di sostanze stupefacenti in concorso”. L’operazione è scattata […]
Sant’Agata, locale chiuso e multe per 17mila euro: controlli a tappeto della Polizia
Proseguono i controlli amministrativi della Polizia di Stato presso strutture ricettive e locali pubblici a tutela del cittadino e nel rispetto della normativa vigente. A Sant’Agata di Militello e nel suo hinterland i controlli, implementati nella stagione estiva presso le attività maggiormente interessate da flussi turistici e movida notturna, hanno visto impegnati i poliziotti del […]
Svuotava i conti dei clienti: condannato a 7 anni l’ex direttore delle Poste di Motta d’Affermo
PATTI – Si è appropriato per anni dei risparmi di una vita, tradendo la fiducia di un’intera comunità che vedeva in lui l’unico volto delle Poste Italiane nel piccolo centro montano. Si chiude con una pesante condanna il processo di primo grado per Calogero Parafioriti, 63 anni, ex direttore dell’ufficio postale di Motta d’Affermo. Ieri, […]
Formazione: Sindacati Sicilia, pasticcio click day, fondi e attività a rischio
Palermo, 16 settembre 2025 – “Abbiamo appreso dell’ennesimo rinvio dei corsi dell’Avviso 7 seconda edizione. La piattaforma predisposta è nuovamente bloccata. Adesso la Sicilia rischia seriamente di perdere i fondi per gli Avvisi 6 e 7 destinati ai disoccupati e ai percettori di reddito d’inclusione rischiando anche di non arrivare per tempo a certificare la […]
Stipendi, buoni pasto e carriere: la CGIL batte i pugni e accusa il Comune di Messina. “Promesse non mantenute”
Francesco Fucili e Giuseppe Previti, a nome della FP CGIL, hanno richiesto un incontro urgente con il Sindaco di Messina, il Direttore Generale e il Capo di Gabinetto. Il motivo è una serie di impegni disattesi e scadenze mancate che stanno creando forte preoccupazione tra i dipendenti comunali. Al centro della contesa ci sono gli […]
Uccise la madre con 112 coltellate: Giosuè Fogliani a processo. L’ombra dei maltrattamenti in famiglia
Dalle liti per il tavolo in cucina alla mattanza con 112 coltellate: i retroscena di un delitto annunciato che ha sconvolto Messina. MESSINA – Una spirale di violenza domestica, fatta di controllo ossessivo e richieste assurde, culminata in un’esplosione di ferocia inaudita. Si aprirà il prossimo 8 ottobre il processo con giudizio immediato per Giosuè […]
Messina, allarme COAS: “Vogliono cancellare il Centro Nazionale per curare la lebbra”. Atto illegittimo e pericoloso
MESSINA – Un atto di “eccezionale gravità”, privo di fondamento giuridico e pericoloso per la salute pubblica. Non usa mezzi termini il sindacato COAS Medici Dirigenti Sicilia nel denunciare la proposta di soppressione del Centro di Riferimento Nazionale (CRN) per il Morbo di Hansen (la lebbra), eccellenza sanitaria attualmente operativa presso l’IRCCS Bonino-Pulejo di Messina. […]
LUTE: a Palazzo dei Leoni la presentazione dell’anno accademico 2025/26 e la premiazione del progetto PCTO con l’IIS Verona-Trento
Mercoledì 17 settembre, alle ore 11:30, nella prestigiosa cornice del Salone degliSpecchi di Palazzo dei Leoni, verrà presentata l’Offerta Formativa dell’anno accademico 2025/26 della LUTE (Libera Università della Terza Età).Verranno, quindi, consegnati gli attestati di frequenza agli allievi dell’IIS Verona-Trento che durante lo scorso anno scolastico hanno partecipato ai PCTO “Percorsi per le Competenze Trasversali […]
Ast…utò: in Sicilia il merito si è spento. E con lui la speranza. Sit-in per la nomina di Luigi Genovese all’AST… e non solo
C’è un genio amaro, quasi intraducibile, nella lingua siciliana. Una capacità di sintesi che con una sola parola può fotografare un disastro. L’ultima perla arriva dal dissenso contro la nomina del 29enne Luigi Genovese ai vertici dell’Azienda Siciliana Trasporti (AST). Lo slogan che campeggiava ieri sorretta da esponenti di Italia Viva come Davide Faraone, Fabrizio […]
Tragedia al Ringo, trovato in mare il corpo di un’anziana
MESSINA – Il corpo senza vita di una donna di 80 anni è stato rinvenuto nelle acque antistanti la spiaggia del Ringo, a pochi passi dalla rada San Francesco. La drammatica scoperta è avvenuta intorno alle 18:00, quando alcuni pescatori hanno notato il corpo galleggiare e hanno immediatamente lanciato l’allarme. Sul posto sono prontamente intervenute […]
Messinaservizi Bene Comune: nuovo ciclo di disinfestazione contro le zanzare dal 16 al 27 settembre 2025
Il calendario delle attività. Messinaservizi Bene Comune avvierà, a partire da domani, martedì 16 settembre 2025, un nuovo ciclo di disinfestazione contro la zanzara tigre su tutto il territorio comunale. Gli interventi saranno effettuati nelle ore notturne, a partire dalle 00.00, secondo il seguente calendario: 1° GIORNO – dalle ore 00:00 di martedì 16 settembre: Area […]
Acr Messina, il Tribunale dichiara la liquidazione giudiziale: futuro sportivo appeso a una procedura pubblica
La curatrice Maria Di Renzo al lavoro per quantificare i debiti e garantire la continuità. Si apre la corsa contro il tempo per salvare il titolo sportivo. MESSINA – Sull’Acr Messina cala la scure della sezione fallimentare del Tribunale, che ha dichiarato la liquidazione giudiziale della società. Un verdetto che segna la fine della gestione […]
Scontro in ATM: “Accordo al ribasso e promozioni sospette”. I sindacati sul piede di guerra
Fit Cisl, Faisa Cisal e Orsa lanciano un durissimo atto d’accusa contro l’accordo integrativo del 2024: buste paga più leggere, diritti negati e un potere decisionale accentrato. All’orizzonte si profila il quarto sciopero. MESSINA – Dovevano essere più soldi in busta paga, meno assenteismo e un’efficienza ritrovata. Si sono rivelati, secondo i sindacati Fit Cisl, […]
Messina e il Crack: anatomia di un’emergenza annunciata
Le parole del Procuratore della Repubblica di Messina, Antonio D’Amato, non sono un fulmine a ciel sereno. Sono la sirena di un’ambulanza che corre a fari spenti da anni, il cui suono era coperto dal frastuono dell’indifferenza. di GIUSEPPE BEVACQUA Quando un magistrato espone con tale nettezza l’allarme sulla diffusione del crack, non sta svelando […]
“Calenda ha offeso Sicilia”, Schifani abbandona festa FI
Governatore, “mi ha aggredito e lo ha fatto a casa mia” Il governatore della Sicilia, Renato Schifani, ha abbandonato la convention Azzurra Libertà, la tre giorni dei Giovani di Forza Italia in corso a San Benedetto del Tronto (Ascoli Piceno) rinunciando al suo intervento dopo un acceso diverbio con Carlo Calenda, ospite della kermesse. “Calenda […]
OPERAZIONE “ALTO IMPATTO” A MESSINA: LA POLIZIA DI STATO SETACCIA I LUOGHI DI AGGREGAZIONE GIOVANILE. PESANTE IL BILANCIO.
La Polizia di Stato, nell’ambito delle iniziative di contrasto al fenomeno della criminalità giovanile, dal 22 agosto al 12 settembre, nella provincia di Messina, ha svolto un’operazione ad alto impatto investigativo, coordinata dal Servizio Centrale Operativo.Un’attività finalizzata ad intensificare i controlli di polizia nei luoghi di aggregazione di giovani che possano rendersi autori, in gruppo […]
Tragedia a Giostra, non ce l’ha fatta il 13enne caduto dal monopattino: lutto in città
MESSINA – Si è spenta dopo due giorni di agonia la speranza per il giovane di 13 anni rimasto vittima di un tragico incidente in monopattino venerdì sera a Giostra. Il suo cuore ha cessato di battere nel reparto di Terapia intensiva pediatrica del Policlinico di Messina, dove era stato ricoverato in condizioni disperate. L’incidente […]
UFFICIO POSTALE DI CAMARO SUPERIORE IN TILT: POCO PERSONALE E FILE INTERMINABILI.
CACCIOTTO, GIOVENI E MESSINA INVOCANO IL POTENZIAMENTO DELL’UFFICIO E RIPROPONGONO POSTAMAT A CAMARO SAN LUIGI. C’erano una volta, nella Vallata di Camaro, due uffici postali, uno a San Luigi e l’altro nella parte superiore del Villaggio. Il 20 Gennaio 2025 lo storico ufficio postale di Camaro San Luigi ha chiuso definitivamente i battenti per decisione […]
La Vardera: “Il nostro movimento arriva a Milazzo, Maisano ariete di Controcorrente. Ora l’obiettivo è entrare a Messina”
Maisano, dopo l’adesione: “Con Ismaele per una politica onesta che guarda alle persone comuni” “Sono felice di vedere che Damiano Maisano entra tra le nostre fila – dice il leader di Controcorrente, Ismaele La Vardera – e che sarà il nostro faro sul territorio di Milazzo. La sfida è quella di una politica che vada oltre […]
Termovalorizzatori, Schifani: «Il 22 settembre il contratto d’appalto. Andiamo avanti malgrado le forze ostili»
«Segniamo un altro passo decisivo per il futuro della Sicilia. Invitalia ha aggiudicato il progetto di fattibilità tecnico-economica per i due termovalorizzatori che sorgeranno a Palermo, nell’area di Bellolampo, e a Catania, nella zona industriale, e il 22 settembre firmeremo il contratto di appalto a Palazzo d’Orleans. Entro cinque mesi il progetto sarà pronto. Seguiranno […]
CAPO D’ORLANDO, RISSA DEL 19 AGOSTO SCORSO. SCATTANO I PROVVEDIMENTI EMESSI DAL QUESTORE DI MESSINA. 5 I DASPO WILLY E UN AVVISO ORALE
In seguito alla violenta rissa verificatasi a Capo d’Orlando lo scorso 19 agosto, che ha visto coinvolti cinque soggetti, di cui tre minorenni, tutti raggiunti da ordinanze applicative di misure cautelari personali, emesse dai GIP del Tribunale di Patti e del Tribunale per i Minorenni di Messina, all’esito dell’istruttoria svolta dalla Divisione Anticrimine della Questura, […]
Il Triangolo delle Bermuda dei cantieri messinesi: dove gli operai svaniscono nel nulla
Messina, città di miti e leggende, si arricchisce di un nuovo, insondabile mistero: quello dei suoi cantieri. Appaiono all’improvviso, annunciati in pompa magna da comunicati trionfali e conferenze stampa piene di sorrisi. Si aprono, sventrano strade, abbattono alberi, creano disagi… e poi, semplicemente, svaniscono. Non le opere, si intende, ma gli operai, i mezzi, i […]
Messina, due madri registrate come genitori di due gemelli all’anagrafe
MESSINA – Ieri mattina, presso gli uffici dell’anagrafe del Comune di Messina, è stata effettuata per la prima volta la registrazione di due madri come genitrici dei loro figli gemelli. L’atto amministrativo è un’applicazione della recente sentenza n. 68 della Corte Costituzionale. La pronuncia stabilisce il diritto del minore, nato da procreazione medicalmente assistita (P.M.A.) […]
Spadafora, il Castello riparte: forte di 5.000 visitatori, lunedì il dibattito sul futuro
Un successo che diventa visione. Si chiude lunedì 15 settembre a Spadafora la terza edizione della Festa del Mare, ma lo fa aprendo un capitolo nuovo e ambizioso per il futuro del suo bene più prezioso: il Castello. Sull’onda dell’entusiasmo per gli oltre 5.000 visitatori che da luglio hanno animato le mostre “Essere Acqua” e […]
Inaugurata al plesso scolastico “Andrea Antonio Donato” di Faro Superiore l’aula immersiva per la didattica innovativa
Un nuovo spazio tecnologico per favorire creatività, empatia e competenze digitali degli studenti. Si è svolta oggi, venerdì 12 settembre, nei locali del plesso scolastico di Faro Superiore “Andrea Antonio Donato” facente parte del 19° Istituto Comprensivo “Evemero da Messina”, la cerimonia di inaugurazione della nuova aula immersiva, realizzata grazie al finanziamento ottenuto con la Circolare 24/2025 […]
Firelight: Il giovane talento di Città di Castello conquista la scena musicale con “L’amore non ha prezzo”
Città di Castello – Una passione nata tra i banchi della parrocchia e coltivata con determinazione fino a diventare una professione. È la storia di Riccardo Ricci, in arte Firelight, giovane cantautore di 21 anni originario di Città di Castello, che si sta affermando nel panorama musicale italiano. Il suo ultimo singolo, “L’amore non ha […]
Discarica di Mazzarrà, l’allarme del PD: “Rischio ritardi e perdita dei fondi PNRR”
MESSINA – La bonifica della discarica dismessa di contrada Zuppà a Mazzarrà Sant’Andrea, un’emergenza ambientale che affligge il territorio da decenni, rischia di perdere il treno irripetibile dei fondi del PNRR. A lanciare l’allarme è la deputata nazionale del Partito Democratico, On. Stefania Marino, che con un’interrogazione al Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica chiede […]
Allarme West Nile a Giardini Naxos: turista contagiato, scatta la disinfestazione
Giardini Naxos (Messina) – Un nuovo caso di West Nile virus, l’infezione trasmessa dalle zanzare comuni, è stato registrato nel Messinese. A contrarre il virus sarebbe stato un turista in vacanza a Giardini Naxos, nella località di Pietre Nere. La segnalazione, giunta dall’Azienda Sanitaria Provinciale (ASP) di Messina, ha messo in moto la macchina comunale […]
Incendio auto Complesso Zancle, famiglie senza acqua. Nota consigliere Giuseppe Villari
Quarantotto giorni senza risposta da parte dell’amministrazione comunale e alla fine l’inevitabile: un’auto abbandonata che va a fuoco all’interno del Complesso Zancle a Tremonti e alcuni appartamenti che a causa delle fiamme restano senza acqua e senza luce. A segnalare il 24 luglio scorso la presenza di diverse carcasse di vetture e di mezzi a […]
Calderone e De Leo: “Accelerare l’erogazione dei contributi per i libri di testo, sostegno indispensabile alle famiglie siciliane”
Palermo, 11/09/2025 – L’on. Tommaso Calderone, Presidente della Commissione Bicamerale per il contrasto dei disagi derivanti dall’Insularità, e l’on. Alessandro De Leo, deputato all’Assemblea Regionale Siciliana, hanno inviato una nota congiunta all’assessore regionale all’Istruzione e Formazione professionale, Mimmo Turano, per chiedere chiarimenti e sollecitare l’erogazione dei contributi relativi alla fornitura gratuita e semigratuita dei libri […]
LA POLIZIA ARRESTA DUE SOGGETTI IN FLAGRANZA DI REATO. SEQUESTRATI OLTRE 60 GRAMMI DI COCAINA E CRACK DESTINATI ALLO SPACCIO
Nell’ambito di specifici servizi antidroga disposti dal Questore di Messina, Annino Gargano, gli agenti della Polizia di Stato hanno proceduto all’arresto di due messinesi, rispettivamente di 22 e 21 anni, resisi responsabili, in concorso tra loro, del reato di detenzione ai fini di spaccio e di resistenza a pubblico ufficiale. Nella serata dello scorso 9 […]
RAPINA UNA PESCHERIA MINACCIANDO IL TITOLARE CON UNA SIRINGA. 45ENNE ARRESTATO DAI CARABINIERI.
“L’UOMO È STATO BLOCCATO ANCHE GRAZIE ALL’INTERVENTO DI UN CITTADINO” Avrebbe brandito, come se fosse un’arma, una siringa, per portare a termine una rapina in una pescheria di Milazzo. Il presunto rapinatore, un 45enne del luogo, già noto alle forze dell’ordine, con l’accusa di “rapina aggravata”, è stato arrestato dai Carabinieri della Sezione Radiomobile di […]
“Disattivate i semafori del tram”, l’appello di Gioveni ad ATM: “Traffico rallentato inutilmente con le scuole alle porte”
“Tram fermi da 6 mesi ma semafori ancora inutilmente accesi! Lo evidenzia ancora una volta il sottoscritto, consigliere comunale Libero Gioveni, capogruppo di Fratelli d’Italia, che dopo aver scritto in due occasioni ad ATM sulla questione senza ottenere il risultato sperato, oggi sollecita l’azienda trasporti ad intervenire definitivamente. Possibile che si continui a fare finta […]
Dove usano le criptovalute gli italiani nella vita quotidiana?
Le criptovalute in Italia stanno uscendo dai forum specializzati per entrare nel mondo reale. Chi pensava che Bitcoin fosse solo roba per speculatori deve ricredersi: sempre più italiani comprano caffè, prenotano vacanze pagando con le crypto o piazzano pronostici sui siti non AAMS con le valute virtuali. In questo contesto, diventa cruciale affrontare il tema […]
CARNEVALE NO PONTE. LA POLIZIA DI STATO ESEGUE 3 MISURE CAUTELARI IN CARCERE NEI CONFRONTI DI SOGGETTI APPARTENENTI ALL’AREA ANTAGONISTA
Nella tarda serata di ieri, la DIGOS di Messina – con l’ausilio delle Digos di Napoli, Bari e Varese – ha dato esecuzione all’ordinanza applicativa della misura cautelare detentiva in carcere, emessa dal Giudice delle Indagini Preliminari presso il Tribunale di Messina, su conforme richiesta della locale Procura Distrettuale, nei confronti di 3 soggetti, residenti, […]
Abusi in ospedale a Paternò, sospeso ex primario: è accusato di violenza sessuale
Un medico di 63 anni è stato raggiunto da una misura interdittiva per un anno. Secondo l’accusa, avrebbe palpeggiato una collega durante i turni di servizio. Il Gip ha riconosciuto un solo episodio sui diversi contestati dalla Procura, che aveva chiesto il carcere e ora si prepara a impugnare la decisione. CATANIA – Avrebbe abusato […]
SI PRESENTA A CASA DELLA EX ARMATO DI COLTELLO. IL TEMPESTIVO INTERVENTO DELLA POLIZIA DI STATO SCONGIURA IL PEGGIO
Nei giorni scorsi, agenti della Polizia di Stato sono intervenuti nella zona sud della città impedendo che un episodio potenzialmente critico degenerasse con esiti ben più gravi. Il protagonista dell’episodio che ha visto impegnati i poliziotti delle Volanti si sarebbe presentato a casa della donna da cui si sta separando, urlando e sbattendo i pugni […]