Inaugurata dalla paratleta Carolina Costa la palestra di Palazzo Mariani: “Rappresenta una parte bella della città”

MESSINA, 8 SET – E’ stata inaugurata stamane la nuova palestra dell’Università di Messina, presso i locali di Palazzo Mariani (piano terra, angolo Corso Cavour/Via Loggia dei Mercanti). La nuova struttura, a disposizione degli studenti UniMe e dell’intera cittadinanza, è stata dotata degli attrezzi utili a tutte le attività da sala (compreso anche l’allenamento libero […]

Docenti universitari contro il Green Pass. Sono 150 in tutta Italia. Otto a Messina. “Suddivide la società in cittadini di serie A e di serie B”

  ASCOLTA ARTICOLO [player id=’92508′]   MESSINA, 4 SET – “Preservare la libertà di tutti. Quella di scelta favorendo l’inclusione paritaria, in ogni sua forma” è l’appello pubblico di 150 docenti universitari degli atenei italiani sottoscritto anche a Messina che spiegano le ragioni del loro disaccordo con l’introduzione dell’obbligo del Green Pass nelle Università. “Nella […]

Unime, al via le immatricolazioni 2021/22: tutte le novità

Unime, al via le immatricolazioni 2021/22: tutte le novità   14 maggio Si sono aperte oggi le immatricolazioni ai corsi dell’Università di Messina; l’offerta formativa continua ad arricchirsi con l’istituzione di due nuovi corsi di laurea, si tratta dei CdL triennali in “Ingegneria biomedica” e in “Beni archeologici: territorio, insediamenti, cultura materiale”, presso la sede decentrata di […]

Trasparenza e merito: “Uni-PoliME: la nomina UOC e il cambio di settore del docente, se la pezza è peggio dell’abuso stesso”

Uni-PoliME: la nomina UOC e il cambio di settore del docente, se la pezza è peggio dell’abuso stesso Uni-Policlinico Messina: la nomina del direttore UOC di Medicina fisica e riabilitativa e il cambio di settore scientifico del docente, se la pezza messa per coprire è peggio dell’abuso stesso   2 maggio 2021 In un articolo […]

Messina – Attivo nuovo punto vaccinale presso il policlinico, lunedì 26 l’inaugurazione

Messina – Attivo nuovo punto vaccinale presso il policlinico, lunedì 26 l’inaugurazione   23 aprile 2021 Il centro vaccinale istituito presso il Palazzo dei Congressi, per le vaccinazioni del personale dell’Ateneo di Messina, rimane attivo e si mette a disposizione della città.  Nella struttura, allestita dall’Università con il contributo della Brigata Aosta – che ha […]

Consegnata a tre Associazioni benefiche cittadine la cifra raccolta durante la campagna solidale dell’Ateneo per Pasqua

Consegnata a tre Associazioni benefiche cittadine la cifra raccolta durante la campagna solidale dell’Ateneo per Pasqua   1 aprile 2021 Stamane, nell’ambito di un incontro al Rettorato sono state consegnate ad alcune Associazioni benefiche locali le buste contenenti i buoni spesa – per un importo pari a € 13.790,00 – frutto della seconda campagna solidale […]

Convenzione Unime-ASP Ragusa per nuovi modelli di intervento nei soggetti con vario grado di disabilità neurologiche e psichiche

Convenzione Unime-ASP Ragusa per nuovi modelli di intervento nei soggetti con vario grado di disabilità neurologiche e psichiche   22 marzo 2021 Gli Organi Accademici hanno deliberato per la stipula di una convenzione con la Direzione Generale dell’ASP di Ragusa per la realizzazione di un progetto pilota di ricerca per la progettazione e programmazione di […]

Unime aderisce alla giornata della sensibilizzazione sulla endometriosi e si illumina di giallo

Unime aderisce alla giornata della sensibilizzazione sulla endometriosi e si illumina di giallo   4 marzo 2021 In occasione del mese della consapevolezza dell’endometriosi, che ricorre a marzo, Unime ha aderito all’iniziativa della WorldWide Endomarch, “Facciamo luce sull’Endometriosi – L’Italia si illumina di giallo”, organizzata anche in 55 capitali del mondo.    A causa del […]

UNIME – Incontro-dibattito su “Globalizzazione, populismo e democrazia”, ospite dell’Ateneo il prof. Giuliano Amato

UNIME – Incontro-dibattito su “Globalizzazione, populismo e democrazia”, ospite dell’Ateneo il prof. Giuliano Amato   22 febbraio 2021 Venerdì 5 marzo 2021, alle ore 10, si terrà l’incontro-dibattito su “Globalizzazione, populismo e democrazia”. Ospite dell’Ateneo, il prof. Giuliano Amato, Giudice della Corte costituzionale. Il web seminar è organizzato nel quadro delle attività didattiche della Scuola costituzionalistica messinese […]

UNIME – Il prof. Centi al Parlamento Europeo per relazionare sull’uso dell’idrogeno per decarbonizzare l’industria europea

UNIME – Il prof. Centi al Parlamento Europeo per relazionare sull’uso dell’idrogeno per decarbonizzare l’industria europea   18 febbraio 2021 Lunedì 1 marzo alle ore 10, nel corso di un workshop online intitolato “Panel for the Future of Science and Technology“, il prof. Gabriele Centi (Ordinario presso il Dipartimento CHIBIOFARAM di UniMe) terrà una presentazione al […]

UNIME – Incontro “Cannabis? Meglio parlarne. Prospettive economiche e risvolti giuridici”

UNIME – Incontro “Cannabis? Meglio parlarne. Prospettive economiche e risvolti giuridici”   13 gennaio 2021 Sono molte le notizie che negli ultimi mesi hanno visto protagonista la cannabis: tante le informazioni, giunte da ogni lato del mondo, che annunciano un cambiamento e una svolta sul tema. Dal riconoscimento del valore per fini terapeutici e scientifici […]

Nasce #unimesicura: un dono per gli studenti in odontoiatria

Su iniziativa del dottor Gabriele Cervino – assegnista di ricerca coordinato dal professor Marco Cicciù – e del corso di laurea in odontoiatria e protesi dentaria dell’Università degli studi di Messina, al via il progetto #unimesicura. Il CdL in Odontoiatria e Protesi Dentaria, coordinato dalla Prof.ssa Giuseppina Cutroneo, afferente al Dipartimento di Scienze Biomediche, Odontoiatriche […]

Esordio con il botto per il CUS che fa 2 su 2 in Coppa Italia

Non poteva cominciare al meglio l’avventura del Cus Unime in Coppa Italia e, soprattutto, riprende nel migliore dei modi l’attività ufficiale della compagine cussina dopo un lunghissimo periodo di stop forzato alle competizioni I ragazzi allenati da Giacomo Spignolo si regalano una doppia vittoria nelle partite disputate alla Cittadella Sportiva Universitaria in condizioni di totale […]

Si ripopolano le aule dell’Ateneo, il Rettore accoglie gli studenti in presenza

Con la ripresa delle lezioni del primo semestre dell’anno accademico 2020/21, stamane, sono tornate a ripopolarsi le aule dei vari Dipartimenti dell’Università di Messina. Nel pieno rispetto delle limitazioni di sicurezza e del necessario distanziamento imposto dalla legge per contenere la pandemia da COVID-19, l’attività didattica è ripartita in modalità mista (blended), con alcuni studenti collegati in streaming ed […]

UNIME – Prorogati al 30 ottobre i termini per le immatricolazioni ai CdL ad accesso libero, ampliati i posti per 3 CdL a programmazione locale

Nel corso delle ultime sedute Senato e Consiglio di Amministrazione hanno espresso parere favorevole in merito ad aggiornamenti e integrazioni per la contribuzione studentesca 2020/21. Di seguito i principali provvedimenti adottati.  1) Gli studenti laureandi che conseguiranno il titolo accademico nella sezione di marzo 2021 ma che non siano riusciti ad acquisire tutti i crediti […]

Unime, lauree triennali a numero programmato locale: il Rettore propone ampliamento dei posti

Si apre uno spiraglio per le tante studentesse e i tanti studenti che aspirano ad iscriversi all’Università di Messina.Nella prossima seduta degli Organi Collegiali, in programma lunedì 28 settembre,  il Rettore prof. Salvatore Cuzzocrea di concerto con il Prorettore alla Didattica, prof. Gioacchino Francesco La Torre, proporrà l’ampliamento dei posti disponibili per i corsi ad […]

Università: a Palermo proteste contro il numero chiuso in Medicina

Una protesta degli studenti contro i test d’ingresso per Medicina e Chirurgia si è svolta stamane nell’Università di Palermo. Ad essere stato contestato è il numero chiuso. Quest’anno più di 60mila giovani si sono iscritti ai test d’ingresso. Solo un partecipante su cinque potrà immatricolarsi. A Palermo le richieste sono 2.900; i posti 420.Dicono gli […]

Terminati i test di Medicina e Odontoiatria, l’8 le prove d’accesso ai CdL triennali delle Professioni Sanitarie

Si sono svolti regolarmente, al Polo Papardo, i test di ammissione ai Corsi di Laurea in Medicina e Chirurgia e Odontoiatria e Protesi dentaria. Sono stati 1042 i partecipanti, a fronte delle 1101 iscrizioni correttamente effettuate per i 371 posti a disposizione dei candidati comunitari e non comunitari residenti in Italia (ai quali se ne aggiungono […]

Dopo il record mondiale del “Tommy One”, UniMe punto di riferimento per la motonautica mondiale

[vc_row css=”.vc_custom_1454690049611{padding-left: 13% !important;}”][vc_column][vc_column_text] L’Ateneo premiato nel corso della cerimonia di domenica al Marina di Nettuno [/vc_column_text][vc_empty_space][vc_column_text][eltdf_dropcaps type=”normal” color=”” background_color=””]L[/eltdf_dropcaps]a Marina del Nettuno, ieri pomeriggio, ha ospitato la cerimonia di premiazione con la quale è stata celebrata l’impresa del pilota messinese Maurizio Schepici e del copilota Giampaolo Montavoci i quali hanno stabilito il nuovo record mondiale di Offshore sulla […]

Si è insediato il nuovo commissario straordinario del Policlinico di Messina

Si è insediato il nuovo commissario straordinario dell’A.O.U. Policlinico “G. Martino” di Messina, dott. Giampiero Bonaccorsi, già Direttore generale facente funzione al Policlinico “S. Marco” di Catania. Alla presentazione hanno preso parte l’Assessore regionale alla Sanità Ruggero Razza, l’Assessore regionale alle Autonomie locali e alla Funzione pubblica Bernadette Grasso e il Rettore dell’Università degli Studi […]

L’università di Messina rescinded la convenzione con Cus Unime

Il Consiglio di Amministrazione dell’Università ha deliberato all’unanimità la rescissione della Convenzione con il Cus Unime e ha contestualmente approvato la proposta di costituzione di una società interamente partecipata dall’ Ateneo per la gestione degli impianti sportivi della cittadella universitaria. La decisione è stata assunta dal CDA con le finalità di potenziare, entro una nuova […]

Si laurea in Scienze della Formazione e della Comunicazione, la campionessa di pallanuoto Federica Radicchi

Si è laureata al Cospecs con il massimo dei voti e lode accademica in  Scienze della Formazione e della Comunicazione,  la campionessa di pallanuoto Federica Radicchi, una lunga carriera sportiva professionistica coronata con la medaglia di bronzo ai Campionati mondiali di nuoto (Kazan 2015) e con la medaglia d’argento alle Olimpiadi di Rio de Janeiro (2016). Federica  ha discusso […]

Il Rettore Cuzzocrea: “Un premio per l’attività nelle varie specialità. Cure pediatriche di alta specializzazione”

Prestigioso ed importante riconoscimento per il DAI Materno Infantile del Policlinico Universitario che è stato chiamato a far parte dell’Associazione Ospedali Pediatrici Italiani (AOPI). Questa associazione attiva in Italia da oltre 10 anni è costituita dai piu’ prestigiosi centri di alta specialità dedicati all’Area Materno-Infantile (Ospedale Pediatrico Bambino Gesu’, Ospedale Gaslini, Ospedale Meyer etc). Gli […]

UNIME – Nominate due nuove Prorettrici e la Commissione per la collaborazione con l’AOU “G. Martino”

La prof.ssa Giovanna Spatari, docente di  Medicina del Lavoro, e la prof. ssa Roberta Salomone, docente di Scienze Merceologiche,  sono state nominate  rispettivamente Prorettrice al  “Welfare e alla Politiche di genere” e Prorettrice ai “Servizi agli studenti”. Presidente della Società Italiana di Medicina del Lavoro e già Delegata  alle Politiche di genere di Ateneo, la prof. ssa […]

Le maschere Decathlon e la solidarietà dei messinesi nel periodo dell’emergenza

Era la fine del mese di marzo quando, da un urgente bisogno di respiratori artificiali e di sistemi di protezione per il personale universitario e non, nasce l’intesa verbale tra il Rettore dell’Università di Messina, prof. Salvatore Cuzzocrea ed il Referente aziendale del Sindacato delle Professioni Infermieristiche NurSind, dott. Massimo Latella per contribuire a contenere […]

Senato e CdA, da luglio esami in modalità mista e lauree in presenza

Si sono svolte ieri le sedute di Senato e Consiglio di Amministrazione dell’Ateneo, nel corso delle quali il Rettore, prof. Salvatore Cuzzocrea, ha annunciato  le principali misure previste per la fase 3. Gli organi collegiali hanno approvato, tra l’altro, il calendario del prossimo anno  accademico. Gli esami si svolgeranno in modalità mista. Gli studenti potranno […]

UNIME – L’OVUD ottiene il riconoscimento di Centro di Primo soccorso per tartarughe marine

L’Ospedale Veterinario Universitario Didattico dell’Università di Messina, da sempre impegnato a garantire la tutela e la protezione del benessere degli animali, ha ottenuto il riconoscimento di Centro di Primo soccorso (CPS) per tartarughe marine. L’iter per il conferimento è stato completato dall’Assessorato Regionale dell’Agricoltura, dello Sviluppo rurale e della Pesca Mediterranea (DDG n. 694), attraverso il Dipartimento Regionale […]

Tasse Immatricolazioni UniMe, No Tax area fino a 23.000 euro e Centisti esentati

Scadranno il 31 luglio i termini per  le immatricolazioni ai cdl a numero programmato mentre scadranno  il 30 settembre quelli per i Cdl a numero aperto per l’anno accademico 2020/2021. “Tantissime le agevolazioni riservate ai nuovi immatricolati-  sottolinea il Rettore, prof. Cuzzocrea-  come negli scorsi anni, ad esempio, la No Tax area è stata estesa fino a 23.000 […]

Cambio al vertice di UniversoMe, Emanuele Chiara è il nuovo coordinatore

Emanuele Chiara, studente di Medicina e Chirurgia,  è il nuovo Coordinatore di UniVersoMe, la testata degli studenti dell’Ateneo peloritano, un progetto editoriale nato 5 anni fa e coordinato dal 2016 ad oggi da Alessio Gugliotta, uno degli studenti cofondatori. Il cambio al vertice avviene in seguito al conseguimento del titolo di laurea degli studenti che […]

La facciata Unime si illumina del Tricolore in occasione della Festa della Repubblica

Messina, 1 giugno 2020 L’Università di Messina ha aderito alle iniziative della Prefettura che il 2 giugno celebrerà il ricordo della nascita della Repubblica Italiana, illuminando la facciata dell’Ateneo con il Tricolore fino al prossimo 4 giugno. “In piena sintonia – ha dichiarato il Rettore professor Salvatore Cuzzocrea –  con quanto chiesto dal Prefetto S. E. dott.ssa Maria Carmela Librizzi, il […]

Coronavirus, quando il SUD aiuta il NORD. L’Università di Catania dona tremila litri di igienizzante a Bergamo

Catania, 27 maggio 2020 L’università di Catania donerà al comune e all’ateneo di Bergamo e al comune di Somaglie (Lodi), tremila litri di gel igienizzante prodotto nei laboratori del dipartimento di Scienze chimiche del capoluogo etneo, che ha già realizzato, a titolo gratuito, complessivamente 25mila litri di igienizzante per enti pubblici e istituzioni siciliane. Il […]

Covid 19: Ateneo di Messina dona ad Atm diversi litri gel igienizzante.

Direttore generale, “ringrazio Università per la collaborazione e anche i dipendenti azienda che, con grande sacrifico stanno continuando a lavorare in questi periodo complicato”. Messina, 20 marzo 2020 “Ringraziamo l’Università di Messina, ed in particolare il Magnifico Rettore dell’Università degli Studi di Messina, professore Salvatore Cuzzocrea e il professore  Giacomo Duco,  che dopo una nostra […]

Ricalendarizzazione esami e lauree per via telematica in tutti i Dipartimenti. Policlinico, accesso limitato ai dottorandi, assegnisti, borsisti e specializzandi

Messina, 7 marzo 2020 Le misure adottate dal DPCM del 4 marzo si fondano su tre principi essenziali: quello della tutela della salute pubblica, quello del diritto allo studio, nonché quello della continuità dei servizi alla comunità. Nello specifico, le disposizioni mirano ad evitare presenza prolungata di flussi di persone ad una distanza inferiore a […]

“Rettore che fine hanno fatto i figli di Evita?” la storia di una cagnolina, dei suoi cuccioli e la lettera al Rettore dell’Università

Messina, 7 marzo 2020 Una lettera accorata che gira sui social ed alla quale è necessaria risposta, non fosse altro per la tristezza infinita che si legge negli occhi di Evita, una cagnetta che ha partorito all’interno del Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università di Messina. “Che fine hanno fatto i cagnolini di Evita?” si chiede […]

UNIME: Disposto il regolare svolgimento degli esami e delle lezioni

Messina, 26 febbraio 2020 Tenendo conto delle indicazioni pervenute in data odierna dalle Autorità nazionali e regionali, in particolare con la nota del Miur sulla gestione delle emergenze da infezione  da Covid-19, e al fine di consentire, per quanto possibile, il regolare svolgimento del calendario accademico, a parziale modifica di quanto già disposto con nota […]

Sono 64 i laureati UniMe assunti dall’INPS in qualità di funzionari

Messina, 13 gennaio 2020 Dopo i primi 24 laureati UniMe, assunti a luglio 2019 come funzionari presso la sede INPS di Messina, altri 40, risultati anch’essi vincitori di un concorso nazionale, hanno preso servizio nei giorni scorsi presso la stessa sede locale. Complessivamente, ben 64 giovani laureati dell’Università peloritana, la maggior parte dei quali laureati in Giurisprudenza, ma anche […]

UNIME – Martedì 10 in Aula Magna lo spettacolo teatrale “Un rumor de sangre. Poesie, canzoni, conferenze e interviste di Federico García Lorca”

Mesisna, 6 dicembre “Un rumor de sangre. Poesie, canzoni, conferenze e interviste di Federico García Lorca” è lo spettacolo teatrale della compagnia spagnola Teatro del Duende, che debutterà il 9 dicembre a Palermo,  il 10 dicembre  andrà in scena a Messina, alle ore 18.30  presso l’Aula  Magna dell’Ateneo, e l’11 a Catania. Il Tour è stato organizzato dall’Istituto Cervantes di Palermo.Lo spettacolo, che si […]

Laurea alla memoria della studentessa Margherita Rosso

Messina, 31 ottobre Si è svolta presso il Dipartimento di ingegneria la cerimonia per il conferimento della laurea alla memoria di Margherita Rosso, la studentessa dell’Ateneo peloritano, scomparsa tragicamente la scorsa estate. Il diploma di laurea in Ingegneria civile e sistemi edilizi è stato consegnato alla sorella Elena dal Rettore, prof. Salvatore Cuzzocrea, al termine […]

UNIME – Sospensione attività didattica, i test di accesso ai CdL magistrali Professioni sanitarie si terranno regolarmente

Messina, 25 ottobre In seguito all’avviso di allerta meteo rossa diramato dal Dipartimento regionale di Protezione civile, si comunica che venerdì 25 ottobre sarà sospesa l’attività didattica in tutti i Dipartimenti dell’Ateneo.Si fa presente che i test di ammissione ai CdL magistrali in Professioni sanitarie si terranno regolarmente presso il  Dipartimento di Ingegneria.

UNIME: Conferimento Dottorato honoris causa in Fisica all’astronauta Jeffrey N. Williams

Messina, 23 ottobre Giovedi 31 Ottobre, alle 9.30 presso l’Aula Magna del Rettorato,  si terrà l’evento “Lo Stretto chiama, lo Spazio risponde: incontro – dibattito con l’astronauta Jeffrey N.Williams”. La prima parte della mattinata  sarà dedicata alla Cerimonia di Conferimento del Dottorato honoris causa in Fisica al Col. Jeffrey N. Williams, astronauta della NASA. Dopo la Laudatio, a cura della […]

UNIME – Convegno internazionale “La mediazione di ideologie linguistiche attraverso la stampa: il caso delle lingue romanze”

Messina, 18 ottobre Si svolgerà dal 23 al 25 ottobre  presso l’Aula Magna del Rettorato, un convegno internazionale sul tema  “La mediazione di ideologie linguistiche attraverso la stampa: il caso delle lingue romanze”, a cui prenderanno parte oltre 100 relatori provenienti da tutto il mondo per discutere sulle ideologie linguistiche. L’evento rappresenta la quarta edizione degli incontri scientifici ILPE, […]

Dottorando UniME tra i 200 giovani ricercatori più qualificati al mondo in matematica ed informatica

Messina, 1 ottobre Il dottorando Antonino Galletta, del gruppo di ricerca FCRLab coordinato dal Prof. Massimo Villari (delegato Rettorale ai servizi ICT per l’Ateneo), è stato selezionato per partecipare all’Heidelberg Laureate Forum (HLF) che si è svolto dal 22 al 27 Settembre presso l’Università di Heidelberg, Germania. L’Heidelberg Laureate Forum, giunto alla settima edizione, ogni anno seleziona […]

UNIME – Senato e CdA, prorogati i termini per le immatricolazioni e le iscrizioni

Messina, 26 settembre Sono tornati a riunirsi Senato e CdA. Gli organi collegiali  hanno espresso parere favorevole in merito alla proroga delle immatricolazioni e delle iscrizioni, successive al primo anno, presso i Corsi di studio dell’Università peloritana. I termini per le immatricolazioni ai Corsi di Laurea Triennale e Magistrale non a numero programmato, precedentemente fissati al 30 settembre 2019, […]