UNICT – Il Granchio Reale Blu, la specie aliena invasiva buona da mangiare

«Il suo consumo rappresenta una strategia che può aiutarci a tenere sotto controllo la popolazione del crostaceo» spiega l’ittiologo Francesco Tiralongo dell’Università di Catania in foto di copertina: lo chef Salvatore Gambuzza, con Francesco Tiralongo, in alcuni momenti della preparazione del Granchio Reale Blu «La specie aliena invasiva Granchio Reale Blu è commestibile, è buona […]

Fondi PNRR – Progetto Samothrace, FLC CGIL e FGU Dip Univ. , affidamento incarichi senza interpello a dipendenti dell’Università di Messina

Il Senato accademico nella seduta dell’8 novembre 2022, ha approvato a maggioranza e con quattro voti contrari, una delibera in cui si prendeva atto dell’operato del Rettore e del Direttore Generale, i quali hanno affidato 19 incarichi al personale tecnico amministrativo per un valore di 75.000 euro in un triennio per ciascun dipendente pari a […]

Inaugurati i tre campi da tennis alla Cittadella sportiva

Sono stati inaugurati stamane alla Cittadella sportiva i tre campi da tennis, sottoposti negli ultimi mesi ad una operazione di restyling. I terreni di gioco sono stati rivestiti in GreenSet, una resina che fornisce massimo comfort e una qualità di gioco al più alto livello, per una superficie complessiva di 2718 mq. Al taglio del […]

Il rettore di UNICT Francesco Priolo Accademico dei Lincei

Questa mattina la cerimonia d’investitura a Palazzo Corsini Il prof. Francesco Priolo, ordinario di Fisica della Materia e attuale rettore dell’Università di Catania, è stato nominato Socio Corrispondente dell’Accademia Nazionale dei Lincei per la classe di Classe di Scienze fisiche, matematiche e naturali (Categoria III, Fisica, Chimica e applicazioni, sezione Fisica e applicazioni). L’investitura, con il […]

UNICT – Eventi dell’Università di Catania in programma il 14 e 15 novembre 2022

Scienze politiche, giornata di studi “Donne, lavoro, scienza, diritti”Lunedì 14 novembre, nell’ambito della Settimana della Sociologia, il Dipartimento di Scienze politiche e sociali dell’Università di Catania e il Laposs organizzano la giornata di riflessioni dedicata al tema “Donne, lavoro, scienza, diritti” articolata in due incontri seminariali.Alle 9,30, nell’auditorium della Città della Scienza (via Simeto 23, […]

La storia geologica della Sicilia su Focus Tv

Due documentari, in programma il 17 e il 24 novembre, curati dal docente Rosolino Cirrincione dell’Università di Catania e dal giornalista scientifico Luigi Bignami Un tour geologico che da Capo Passero raggiunge le aree più interne e sconosciute della Sicilia per raccontare una storia geologia incredibile lunga milioni di anni.Un angolo di territorio, quello siciliano, quasi […]

UNICT – Giornata della letteratura, giovedì 10 novembre al Monastero dei Benedettini un itinerario tra le novelle verghiane

L’iniziativa, in programma il 10 novembre, è promossa dalla Sezione didattica della Associazione degli italianisti Sarà dedicata al maestro del Verismo, Giovanni Verga, la “Giornata della letteratura 2022”.In programma giovedì 10 novembre, l’iniziativa è promossa dalla Sezione didattica della Associazione degli italianisti. Dal 2014 la Giornata della letteratura coinvolge la ricerca di scuola e università nella […]

Intitolate un’aula e tre reparti del Policlinico ai proff. De Simone, Ferlazzo, Marsico e Romeo

7 Novembre 2022 Si è svolta stamane, presso l’Aula Magna del pad. NI del Policlinico, la cerimonia di intitolazione di un’Aula e di tre reparti dell’AOU “G. Martino” alla prof.ssa Italia De Simone e ai proff. Aldo Ferlazzo, Silvano Marsico e Giuseppe Romeo.  In particolare, alla prof.ssa De Simone, presente alla cerimonia,  è stata intitolata, in vita, un’aula da […]

Università: ateneo di Messina, poco da festeggiare: nella fascia tra 501 e 600, dopo Catania e Palermo. 26esima su 55 italiane.

Oxford è in testa alla classifica per il settimo anno consecutivo, l’Università di Harvard rimane al secondo posto, mentre l’Università di Cambridge fa un salto dal quinto posto dello scorso anno al terzo posto. La new entry con il risultato migliore in Italia è la Humanitas University a Milano, classificata nella fascia 201-250. Sono questi […]

“DONARTE2022” -Donazione d’organi, Sicilia sotto la media nazionale: esperti internazionali a confronto all’Università di Messina 

Sabato 1 e domenica 2 ottobre al Rettorato “DONARTE2022”: l’evento scientifico unito ad appuntamenti artistici per sensibilizzare la collettività Oltre 200 specialisti da Usa, Asia, Europa e Sudamerica: anestesisti-rianimatori, neurochirurghi, chirurghi dei trapianti approfondiranno le novità in materia  MESSINA (28 set) – Oltre 200 specialisti multidisciplinari, anestesisti-rianimatori, neurochirurghi, chirurghi dei trapianti e direttori di centri trapianto da tutto il mondo arriveranno a Messina sabato 1 e domenica 2 […]

Conferito il Dottorato di Ricerca Honoris Causa in Scienze Chimiche alla dott.ssa Sara Farnetti

L’Aula Magna dell’Università di Messina ha ospitato la Cerimonia di conferimento del Dottorato di Ricerca Honoris Causa in Scienze Chimiche alla dott.ssa Sara Farnetti, che ha tenuto una lectio doctoralis sul tema “Nutrirsi con precisione. Dalla chimica alla medicina”. La Laudatio è stata affidata alla prof.ssa Paola Dugo, Ordinario di Chimica degli alimenti e Coordinatore del Dottorato, che ha illustrato […]

Concluse le prove di Medicina e Veterinaria, nei prossimi giorni i test di Medicine and Surgery e Professioni sanitarie

Dopo le prove in Medicina, Odontoiatria e Veterinaria, queste ultime svoltesi oggi, il 13 settembre si terranno i test di Medicine and surgery, il 15 quelle dei Corsi di Laurea triennale per le Professioni sanitarie ed, infine, il 28 quelle dei Corsi magistrali per le Professioni sanitarie.I candidati alla prova odierna in Medicina Veterinaria sono […]

Protocollo d’Intesa con Prefettura, Corte d’Appello e Comune, percorsi di formazione per Presidente di Sezione Elettorale

È in corso la stipula di un Protocollo d’Intesa tra l’Università degli Studi di Messina, la Prefettura, la Corte d’Appello e il Comune di Messina, al fine di instaurare un rapporto di continuativa e reciproca collaborazione in un’ottica di sperimentazione istituzionale che coniughi le competenze scientifiche dell’Università con le competenze tecniche e amministrative degli altri […]

Un Medical device per il reflusso nel bambino: primo studio clinico coordinato da Unime

Non sono farmaci, sono dispositivi contenenti sostanze naturali, che in alcune condizioni patologiche sono di ausilio o supporto mentre in altre possono sostituire i farmaci di sintesi propriamente detti. Il primo trial clinico sull’utilizzo di Dispositivi Medici o Medical Device nella Malattia da Reflusso Gastro-esofageo del bambino, coordinato dalla U.O. di Gastroenterologia Pediatrica & Fibrosi […]

UNIME – Pier Ferdinando Casini in Aula Magna per la presentazione del Volume “Nilde Iotti e il PCI Due centenari, una Storia”

E’ stato presentato in Aula Magna il volume “Nilde Iotti e il PCI Due centenari, una Storia”, ne hanno discusso la prof.ssa Stefania Mazzone, docente di Storia delle dottrine politiche – Università di Catania e Pier Ferdinando Casini, già Presidente della Camera dei Deputati.L’evento è stato aperto dal Rettore, prof. Salvatore Cuzzocrea ed è stato […]

“Intolleranze elementari”: UniMe presenta a Salina il libro di Elisabetta Darida

Il Rettore, prof. Salvatore Cuzzocrea, ed il Prorettore, prof. Giovanni Moschella, incontreranno la scrittrice romana Elisabetta Darida che ha raccontato venti storie di donne tradite, vittime di soprusi. Donne maltrattate, vittime di sopraffazioni, amori discriminati, omofobia, scontri tra genitori e figli, vite straniere alla ricerca di un futuro migliore: sono le “Intolleranze elementari” che la […]

Dal Rettorato la partenza della 6ª edizione del “Giro dei 2 mari con Marzia”

Al grido di “Forza Marzia” ha preso il via la 6ª edizione del “Giro dei 2 mari con Marzia”, evento patrocinato dall’Università di Messina. Si tratta di una passeggiata cicloturistica, per l’abbattimento delle barriere mentali e architettoniche e la promozione del turismo lento e sostenibile, che si concluderà l’11 giugno dopo aver attraversato le provincie di Messina […]

Il sortilegio della “meritocrazia”, Lectio magistralis di Nadia Urbinati

Nadia Urbinati, visiting professor presso il DiCAM, sbugiarda l’ideologia che nasconde le disuguaglianze. O, addirittura, le rende strutturali. «Che cos’è una società democratica giusta? Propongo questa imperfetta definizione: “Una società giusta è quella che consente a tutti i suoi membri di avere l’accesso più ampio possibile ai beni di base: l’istruzione, la salute, il diritto di […]

Alla Cittadella Sportiva Universitaria arriva il sedicesimo Trofeo Piskeo. Bosurgi: “Un grande piacere ospitare questa manifestazione”

Sarà la piscina scoperta della Cittadella Sportiva Universitaria il teatro dell’edizione numero 16 del Trofeo Piskeo – Memorial Mirko Laganà, manifestazione molto rinomata nel panorama natatorio nazionale organizzata dalla Mirko Piskeo Onlus con la collaborazione della SSD UniMe. Domani e domenica (28 e 29 maggio 2022), in vasca scenderanno gli esordienti B ed A, per […]

Unime e UniBo mettono a punto un test “fai da te”per la diagnostica molecolare di tutti i virus e i batteri

Una nuova tecnologia per il test molecolare rapido per le infezioni è stata sviluppata da un team di ricercatori congiunto coordinato dalla prof.ssa Sabrina Conoci , ordinario di Fisica dell’Università di Messina e dai proff. Luca Prodi e Giovanni Valenti dell’Università di Bologna che hanno messo a punto un nuovo metodo capace di effettuare l’identificazione […]

UNIME – 30° anniversario strage di Capaci, in Aula Magna “Il ricordo e la memoria di Giovanni Falcone”

23 Maggio 2022 – L’Aula Magna del Rettorato ha ospitato l’incontro dal titolo “Il ricordo e la memoria di Giovanni Falcone” organizzato, in collaborazione con l’Associazione Nazionale Magistrati di Messina, il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati e l’Ufficio Scolastico Provinciale, a 30 anni dalla strage di Capaci in cui, oltre a Falcone, persero la vita Francesca […]

Le IENE e la bufera del concorso “ad personam” per il prof Tomasello. Perconti alle Iene,”Sollecitazioni del Rettore. Alla prossima lo denuncio”

Il servizio proposto dalle IENE sulla nuova vicenda che coinvolge il professor Dario Tomasello e l’Università di Messina, a cominciare dal Rettore Cuzzocrea, ha dell’inverosimile e getta una luce sinistra sull’ateneo che deve essere chiarita subito. Tomasello non è nuovo agli assalti delle Iene per la vicenda del supposto plagio in danno del professor Amoroso […]

Graziosi: “La guerra di Putin in Ucraina spartiacque equiparabile al crollo dell’Unione Sovietica nel 1991”

Si è svolta presso la Sala dell’Accademia peloritana una conferenza del prof. Andrea Graziosi sul tema “La divergenza: Ucraina e Russia dopo il 1991”. Dopo i saluti istituzionali del Rettore, prof. Salvatore Cuzzocrea, i lavori sono stati introdotti dal prof. Luigi Chiara, Ordinario di Storia contemporanea. “La guerra di Putin in Ucraina segna uno spartiacque la […]

Alla Cittadella Sportiva Universitaria le Prequalificazioni provinciali di tennis per gli Internazionali BNL d’Italia 2022

Altro appuntamento di grande spessore per la SSD UniMe che, nei prossimi giorni, ospiterà nei campi da tennis indoor della Cittadella Sportiva Universitaria la fase provinciale delle Prequalificazioni per gli Internazionali BNL d’Italia 2022. Le gare, che si terranno presso l’Impianto Sportivo universitario da domenica 20 a domenica 27 febbraio, saranno riservate ai soli giocatori […]

La solidarietà del Rettore e dell’Ateneo per l’aggressione al personale del Policlinico

L’Università di Messina, nella persona del suo Rettore, prof. Salvatore Cuzzocrea, esprime tutta la propria solidarietà alla collega dell’unità di Medicina d’Urgenza e ai colleghi del Pronto Soccorso aggrediti in maniera fisica e verbale al Policlinico di Messina.  L’Amministrazione universitaria ribadisce altresì la sua vicinanza a tutto il personale, medici, infermieri e amministrativi, che giornalmente […]

UNIME – Brainstorming europeo di gastroenterologia pediatrica a Taormina

Oltre 30 giovani ricercatori selezionati con la presentazione dei migliori progetti di ricerca di base e clinica, provenienti dalle migliori scuole di pediatria in Europa, si confronteranno a Taormina, dal 9 all’ 11 Dicembre, nell’ambito di una Scuola di Formazione organizzata dall’ESPGHAN (Società Europea di Gastroenterologia Pediatrica) e diretta dal Prof Claudio Romano, Professore Associato […]

UNIME – Convegno sulla giustizia tributaria”, affrontati i temi maggiormente critici della riforma

“Verso la riforma della giustizia tributaria” è il titolo dell’interessantissimo e molto partecipato convegno che si è svolto nell’Aula magna del Rettorato lunedì  25 ottobre ed ha avuto come tema il testo varato dalla Commissione interministeriale Ministero della Giustizia e MEF sulla riforma della giustizia tributaria. L’incontro – fortemente voluto dalla Governance dell’Ateneo – è […]

SICILIA: DOMANI ALL’UNIVERSITÀ DI MESSINA FOCUS SU AREE INQUINATE, RISCHI AMBIENTALI, SANITARI E MIGLIORAMENTO DELLA QUALITÀ DELLA VITA

Dalle 10.30 nell’ Aula magna 2 del Dipartimento di Economia. Interverranno, tra gli altri, l’epidemiologo del CNR Fabrizio Bianchi e Ivo Blandina, vicepresidente Sicindustria e presidente della Camera di Commercio di Messina: nel corso dei lavori la presentazione in anteprima nazionale dei risultati raccolti nel volume su ‘Aree inquinate e cambiamenti climatici in tempi di […]

Alla conclusione il Convegno “Mafie tra continuità e mutamento: analisi, esperienze, narrative”

ASCOLTA ARTICOLO Si concluderà nel pomeriggio, presso l’Aula Magna del Rettorato, il convegno “Mafie tra continuità e mutamento: analisi, esperienze, narrative”. Esplorando ambiti disciplinari e settoriali diversi, l’evento affronta il tema delle mafie in relazione ai processi di trasformazione e agli elementi di continuità che le caratterizzano. L’iniziativa rientra nell’ambito del progetto di ricerca MessCa: “Mafia-type […]

Siglato accordo quadro di collaborazione tra Brigata “Aosta” e Università degli Studi di Messina

Il Generale Bertoncello e il Rettore Cuzzocrea firmano l’intesa  È stato siglato stamattina a Messina un accordo quadro tra Brigata Meccanizzata “Aosta” e l’Università degli Studi della città dello Stretto.  Il protocollo d’intesa è stato sottoscritto dal Generale di Brigata Giuseppe Bertoncello, Comandante dell’Aosta, e dal Magnifico Rettore dell’Università, Professore Salvatore Cuzzocrea.  Obiettivo dell’accordo è […]