Due giorni di incontri e programmazione a Villa San Saverio per pianificare occasioni formative e di crescita per gli allievi delle Scuole d’eccellenza L’Italia delle Scuole superiori universitarie ha trovato a Catania il suo ‘baricentro’. Per due giorni, infatti, i presidenti e i direttori delle scuole di eccellenza incardinate negli atenei hanno riunito il proprio […]
Conferimento Dottorato Honoris Causa al Premio Nobel per la Chimica Jean-Marie Lehn
Comunicato N° 87 del 5 Luglio 2023 Il prof. Jean-Marie Lehn, Premio Nobel per la Chimica, sarà insignito del Dottorato Honoris Causa in Scienze Chimiche, in riconoscimento degli alti contributi scientifici forniti dalla ricerca del prof. Lehn alla nascita e allo sviluppo di tematiche all’avanguardia della Chimica e delle Scienze in generale. La cerimonia per il […]
Nuovo codice degli appalti, UniMe acquisisce un punteggio in prima fascia e si candida come stazione appaltante di enti non qualificati
Dal 1° luglio scorso, con l’entrata in vigore del nuovo codice degli appalti, di cui al d. lgs. 36/2023, le stazioni Appaltanti per poter continuare ad operare dovranno ottenere la necessaria qualificazione da parte di ANAC. Il nuovo impianto normativo, infatti, prevede come necessaria la qualificazione per tutte le acquisizioni di importo superiore a 500.000 euro, […]
Conferimento Laurea Magistrale Honoris Causa in “Scienze e Tecniche delle Attività Motorie Preventive e Adattate” al cavaliere Lorenzo De Luca.
Comunicato N° 85 del 3 Luglio 2023 L’Aula Magna del Dipartimento di Scienze Veterinarie ha ospitato, stamane, la Cerimonia di conferimento della Laurea Magistrale Honoris Causa in Scienze e Tecniche delle Attività Motorie Preventive e Adattate al Campione di equitazione Lorenzo De Luca. La Laudatio è stata affidata alla prof. Daniele Bruschetta, Ordinario del Dipartimento […]
UNIME – Presentate le strutture e le strumentazioni dell’Emiciclo a Veterinaria
Comunicato N° 84 del 3 Luglio 2023 Sono state presentate stamane le strutture e le nuove strumentazioni per piccoli e grandi animali, realizzate all’interno dell’Emiciclo del Dipartimento di Scienze Veterinarie. All’evento erano presenti il Rettore, prof. Salvatore Cuzzocrea, il Direttore del Dipartimento di Scienze veterinarie, prof. Francesco Abbate, il Direttore Sanitario dell’Ospedale Veterinario Didattico, prof. […]
“QS World University Ranking 2024”, UniMe consolida la sua posizione 851-900 a livello mondiale e 30^ in Italia
È stato pubblicato il QS World University Ranking 2024, una delle classifiche universitarie maggiormente consultate al mondo, da cui si evince che l’Università di Messina consolida la propria posizione classificandosi nella fascia 851-900 a livello mondiale e 30^ in Italia. In questa edizione sono aumentate le istituzioni partecipanti, arrivate a 2963 contro le 2462 dello scorso anno (+501), mentre gli Atenei classificati risultano […]
Al via il 18° Meeting europeo sulla Teoria dei Giochi (SING18)
Dal 26 al 28 giugno presso il Dipartimento di Economia dell’Università di Messina si terrà il prestigioso Meeting scientifico SING18 che raccoglie Accademici provenienti da tutta Europa e chiamati a confrontarsi sulle più recenti evoluzioni della teoria dei giochi con applicazioni alle scienze economiche e sociali e sui riflessi nelle dinamiche di una Società sempre […]
Elezioni UniMe – UNIxME al Senato Accademico con Chiara Furlan
Con 582 voti a favore, l’associazione UNIxME con la candidata Furlan Chiara rappresenterà gli studenti dell’Università degli studi di Messina all’interno del Senato Accademico. Entusiasti e felici il Presidente dell’ Associazione UNIxME, Andrea Faraone, e l’ex senatore accademico, Emanuele Faraone, per il traguardo raggiunto. Emanuele Faraone dichiara, “ È stata una vittoria di gruppo, il merito va […]
Elezioni studentesche, vota anche il 77enne studente di Giurisprudenza Marino Merlo
C’è anche uno studente classe 1946, fra coloro i quali non hanno voluto mancare l’appuntamento con le elezioni studentesche per il rinnovo dei Rappresentanti in seno agli Organi Collegiali dell’Ateneo (biennio 2023-2025). Si tratta di Marino Merlo D’Agostino, 77enne di Gioiosa Marea, che sta portando avanti i suoi studi di Giurisprudenza: “è un gran piacere per me […]
UNIME – Al dott. Ardizzone il Premio per la Miglior comunicazione orale del “1° Congresso intersocietà sui prodotti vegetali per la salute”
Il dott. Alessio Ardizzone, PhD presso l’Ateneo di Messina, ha ottenuto il Premio per la Miglior comunicazione orale in occasione del “1° Congresso intersocietà sui prodotti vegetali per la salute: Il ruolo delle piante medicinali nella medicina moderna” svoltosi a Padova nei giorni scorsi, presso il Dipartimento di Scienze del Farmaco dell’Università veneta. L’evento, organizzato dalla Società Italiana di Farmacognosia, […]
Università, Schifani: «Finanziati altri 90 contratti di specializzazione in area medico-sanitaria». La GRADUATORIA DEFINITIVA
Finanziati dal governo Schifani altri 90 contratti di formazione specialistica nell’area medico-sanitaria. È stata pubblicata sul sito dell’assessorato dell’Istruzione e della formazione professionale della Regione Siciliana e sul sito del Fondo sociale europeo la graduatoria definitiva delle tre proposte progettuali pervenute dalle Università dell’Isola a valere sull’Avviso 3 del 2022 del Fse 2014-2020, per un totale di […]
ERSU – Varato il Bando di concorso per borse di studio e posti letto per il prossimo anno accademico. Interessa 48mila studenti della Sicilia Occidentale: più borse e più pesanti, ma anche più alloggi
Palermo, 13 giugno 2023 “Il C. di A. di ERSU Palermo per il bando del prossimo anno accademico 2023/2024 ha alzato la soglia ISEE da 21.500 a 22.500 euro per permettere a un maggior numero di giovani appartenenti a famiglie di operai, impiegati e partite IVA meno abbienti, di potere rientrare tra i beneficiari di […]
UNIME – Consegnato il certificato di accreditamento europeo per il CdL in Medicina veterinaria
A seguito della valutazione della Commissione EAEVE (European Association of Establishments for Veterinary Education) dello scorso marzo, nel corso della General Assembly dell’EAEVE tenutasi a Lipsia giorno 8 giugno, il prof. Florian Buchner, Presidente dell’ECOVE (European Committee of Veterinary Education) ha ufficialmente consegnato al prof. Francesco Abbate, Direttore del Dipartimento di Scienze Veterinarie dell’Università di […]
XX Meeting di Nuoto Città di Cosenza. La SSD UniMe in grande spolvero
Un altro importante weekend di gare quello appena trascorso per la SSD UniMe. La compagine universitaria, impegnata in quel di Cosenza per il XX Meeting di Nuoto Città di Cosenza, ha registrato ancora una volta tanti risultati eccellenti e progressi su tutta la linea, con tanti podi conquistati (quasi tutti segnati da personal best dei […]
Rapporto Almalaurea 2023 : Università di Messina “Studenti stranieri in aumento e al di sopra della media nazionale”
Il rapporto AlmaLaurea 2023 sul profilo e sulla condizione occupazione dei laureti dell’Universitá di Messina è stato condotto su un campione di 3530 individui, sostanzialmente in linea con la precedente indagine. Di questi circa 2000 studenti provengono da corsi di laurea triennale, mentre poco più di 1000 sono i laureati magistrali. mentre i rimanenti hanno […]
UNIME – Inaugurato il Convegno “Studio et ingenio” in ricordo del prof. Gioacchino Francesco La Torre
Ha preso il via, presso l’Aula Magna del Rettorato, la due giorni del Convegno “Studio et ingenio” in ricordo del prof. Gioacchino Francesco La Torre. I lavori della giornata inaugurale sono stati aperti dal Rettore, prof. Salvatore Cuzzocrea, e dal Direttore del Dipartimento DiCAM, prof. Giuseppe Giordano. Inoltre, alla presenza dei familiari del compianto docente di Archeologia Classica […]
È morto il docente universitario e filosofo Nuccio Ordine. Il cordoglio del Presidente della Regione Calabria
È morto Nuccio Ordine, 64 anni, filosofo, saggista e docente di Letteratura italiana all’Università della Calabria. Ordine era ricoverato da alcuni giorni in gravi condizioni nel reparto di Rianimazione dell’ospedale di Cosenza dopo che era stato colto da malore e aveva perso i sensi mentre si trovava nella sua abitazione a Rende (Cosenza). Nuccio Ordine […]
Alumni Ssc, il nuovo presidente è Giulio Amara
Eletto il nuovo direttivo dell’associazione degli ex-allievi della Scuola Superiore dell’Università di Catania L’associazione Alumni Ssc ha un nuovo consiglio direttivo e un nuovo presidente. Il sodalizio degli ex allievi della scuola di eccellenza dell’Ateneo catanese, costituito nel 2006 con l’obiettivo di coltivare i rapporti tra chi ha frequentato con successo l’istituzione di alta formazione […]
La riflessione – Calogero Centofanti “Non più numero chiuso a medicina o presso altri corsi”
di Calogero CENTOFANTI Nel 1968 gli studenti universitari intrapresero una convinta lotta tesa alla tutela dei loro diritti tra cui quello allo studio. Dopo imponenti proteste, sostenute non solo dalle masse studentesche ma anche da esponenti del mondo accademico, il riconoscimento del libero accesso a tutte le facoltà, indipendentemente dal tipo di diploma conseguito segnò […]
UNIME – Tutti in campo per “Un calcio al razzismo – Uniti con lo sport”
Ancora una volta un grande successo in termini di partecipazione il torneo “Un calcio al razzismo – Uniti con lo sport”, tradizionale manifestazione ormai giunta alla sua settima edizione, organizzato dall’Università degli Studi di Messina di concerto con il Comitato Unico di Garanzia UniMe e la SSD UniMe. Dopo le attività scientifiche dello scorso 11 […]
UNIME – Il prof. Morelli nella Commissione ministeriale per il “Sistema delle Conferenze”
Il prof. Alessandro Morelli, Ordinario di Istituzioni di diritto pubblico nel Dipartimento di Scienze Politiche e Giuridiche dell’Università di Messina, è stato nominato componente della Commissione con compiti di studio e analisi dei temi legati all’organizzazione e al funzionamento del c.d. “Sistema delle Conferenze”, comprendente la Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le […]
Il Red Bull Moto Boost ‘corre’ all’Università di Messina con Farioli
Grande successo per il Red Bull Moto Boost, la sfida fra studenti di ingegneria provenienti da tutto il mondo e accomunati dal fatto di essere iscritti a Motostudent, la competizione in cui gli universitari devono progettare, disegnare e costruire un prototipo da corsa, a benzina o con motore elettrico, rispettando i regolamenti della Moto3. Red […]
Caro Affitti: le università virtuose della Calabria. “Soddisfatti tutti gli aventi diritto”
“La Calabria è una regione virtuosa nelle politiche di sostegno allo studio. Tanto è vero che grazie ai fondi ministeriali e regionali – 18 milioni di euro, di cui 13 di risorse Por e 5 di risorse del bilancio regionale per gli anni 2022-23 sono i fondi stanziati dalla Giunta -, le tre università della […]
Università di Messina ed il caro affitti: Cuzzocrea, “Pnrr, istituzioni e Sindaco possono aiutare”. Il mondo universitario fuori sede in fermento “adesso basta”
Il caso delle tende canadesi per protesta che sono state montate sulle piazze di mezza Italia sono un evidente sinonimo di emergenza e precarietà e diventano il simbolo della ‘resistenza’ dei fuorisede, costretti a sborsare cifre esorbitanti per un posto letto nelle città universitarie. Città come Messina. Il presidente della Crui e Rettore dell’Università di Messina, […]
UNICT – Torna il Palio d’Ateneo, la 18esima edizione della Festa dello Sport universitario
Mercoledì pomeriggio sfilata in via Etnea e prime gare in piazza Università, giovedì e venerdì sfide e tornei a Le Capannine e al Cus Catania Torna, accompagnato da musica, colori e sana goliardia, il Palio d’Ateneo, la tradizionale manifestazione sportiva studentesca promossa dal CUS Catania con la collaborazione dei rappresentanti degli studenti negli organi collegiali […]
Università, report Deloitte su competenze e retribuzioni del personale: poco inglese e scarso digital
CoDAU (l’ente che rappresenta i Direttori Generali di tutte le università italiane) e Deloitte hanno presentato oggi un’indagine volta a monitorare elementi e sistemi di gestione e sviluppo del capitale umano che caratterizzano il comparto universitario. La novità del report è stata l’introduzione di un focus dedicato all’esplorazione delle competenze: digital e soft. Lo studio […]
UNICT – Dal blu egizio al blu dell’intelligenza artificiale
Massimo Sideri, inviato ed editorialista del Corriere della Sera, è intervenuto stamattina al Dipartimento di Matematica e Informatica per il primo appuntamento con le masterclass gratuite di giornalismo propedeutiche allo stage Taobuk Il rapporto tra Uomo e Tecnologia esplicato tramite la metafora del colore blu nel corso della storia. Un percorso che Massimo Sideri, inviato […]
Hockey su prato – Finisce a reti bianche il derby di andata tra SSD UniMe e PGS Don Bosco.
Termina con il finale di 0-0 il match della Cittadella Sportiva Universitaria tra la SSD UniMe e la PGS Don Bosco, match del campionato di serie B di hockey prato. Davanti ad una bella cornice di pubblico è andata in scena una gara bella ed avvincente, durante la quale gli universitari hanno giocato un buon […]
L’Accademia Peloritana incontra l’autore: Catena Fiorello
L’Accademia Peloritana dei Pericolanti inaugura una nuova serie di incontri, che, affiancandosi ai già ricchi programmi portati avanti con puntualità dalle singole Classi, possano essere, per i temi trattati e per le personalità di volta in volta invitate, di interesse per tutti. Si inizierà martedì 2 maggio, alle ore 17, presso la Sala dell’Accademia (Palazzo […]
Contrasto a discriminazioni e molestie nei luoghi di lavoro e di studio, Unict seleziona un ‘Consigliere di Fiducia’
L’esperto esterno dovrà occuparsi di assistenza e consulenza a studenti, docenti e personale per prevenire mobbing e altre gravi forme di discriminazione e favorire il benessere lavorativo in Ateneo L’Università di Catania seleziona un esperto esterno per assumere l’incarico biennale di Consigliere/a di Fiducia, secondo quanto prescritto dal Codice etico e di comportamento dell’Ateneo e […]
Medicina, al via la prima giornata di test
Al via oggi i nuovi test di Medicina per circa 80mila candidati per 14.187 posti, aperti anche ai ragazzi del penultimo e ultimo anno delle superiori. Intanto il ministro della Salute Schillaci annuncia un allargamento del 20-30% ma non il superamento del numero chiuso. Fino al 22 aprile la prima finestra delle prove Tolc. Analizzando […]
UniMe al Sicily Business Forum 2023
Nei giorni scorsi, a Catania, si è svolto il Sicily Business Forum 2023. Si tratta del più grande evento dedicato al business per il Sud Italia, organizzato da Plurimpresa in collaborazione con Performance Strategies. In rappresentanza dell’Ateneo di Messina, sette studenti meritevoli del Dipartimento di Economia: Annunziata Maria Squillaci, Mara Catalfamo, Marco Conte, Marco Pio […]
Ripartono il prossimo 3 aprile le attività del Centro medico sportivo e riabilitativo dell’Ateneo. Era chiuso per mancanza autorizzazione ASP
E’ stato inaugurato oggi alla Cittadella universitaria, il Centro medico sportivo riabilitativo di Unime, che riprenderà le sue attività a partire dal prossimo 3 aprile, dopo alcuni anni di stop. Alla cerimonia di inaugurazione erano presenti il Rettore, prof. Salvatore Cuzzocrea, il Delegato allo Sport e coordinatore del CdL in Scienze e tecniche delle attività motorie […]
UNIME – Inaugurate le nuove aule a Giurisprudenza
Sono state inaugurate l’aula 5, intitolata a Salvatore Pugliatti, e l’aula 4 del Dipartimento di Giurisprudenza. Le due aule non solo sono state dotate di attrezzature all’avanguardia, ma sono state anche oggetto di restyling nell’arco di circa 3 mesi. La prima dispone di 80 sedute, mentre la seconda di 50. L’intervento ha riguardato gli impianti, sia elettrici […]
QS RANKING: l’Università di Messina si posiziona tra 801 e 1000esimo posto globale su 1400 atenei al mondo.
Pubblicata l’edizione 2023 del report QS World University Rankings by Subject, la valutazione che analizza quest’anno 54 materie raggruppate in 5 ampie aree tematiche. Il QS analizza la reputazione accademica e quella tra le aziende basata sull’opinione di recruiter in tutto il mondo, le citazioni per paper, l’utilizzo dell’”H-Index” sulla prolificità e l’impatto delle pubblicazioni […]
Settima laurea in 17 anni, 72enne di Messina la dedica al padre
E’ il punto di approdo di un pensionato di 72 anni, Gennaro Cortese, che ha conseguito l’ultimo titolo da dottore all’università di Messina dedicandolo al padre, scomparso quando era un ragazzino, La sua storia è pubblicata sul sito della Gazzetta del sud. Ex dirigente Telecom di Reggio Calabria e giornalista, Cortese ha conseguito il titolo […]
Todaro nominato in Senato dal Rettore Cuzzocrea
Si è conclusa positivamente per Todaro la vicenda della propria elezione in Senato Accademico dell’Università di Messina; oggi finalmente il Rettore Cuzzocrea ha provveduto con proprio decreto alla sua nomina. Decreto che era divenuto ormai improcrastinabile a seguito dell’ordinanza del TAR Catania che ha sospeso la nota del Direttore Generale, che riteneva Todaro incompatibile con […]
Pubblicate dal TAR Sicilia le sentenze relative al contenzioso con il CUS UniMe ASD
In data 6 marzo 2023, sono state pubblicate dal TAR Sicilia le sentenze relative al contenzioso instaurato davanti a tale organo giurisdizionale dal CUS UniMe ASD contro l’Università degli Studi di Messina. Tali pronunce – che vedono soccombente il CUS Unime ASD – dichiarano inammissibili le domande da quest’ultimo formulate nei confronti dell’Ateneo. Il Giudice […]
CASO POLICLINICO MESSINA: Pressing di ANAAO ASSOMED e la “proposta” del Rettore Cuzzocrea sui medici e sanitari EP
Per la vicenda Kafkiana di cui si è resa protagonista la sanità messinese scendono in campo i massimi vertici dell’Anaao Assomed, il più rappresentativo sindacato nazionale della dirigenza medica e sanitaria, il segretario Nazionale Pierino Di Silverioe il segretario regionale Antonino Palermo, hanno incontrato tutti i referenti istituzionali e politici per confrontarsi su una questione […]
Paolo Todaro componente del Senato Accademico: Consiglio di Giustizia Amministrativa rigetta appello cautelare del Rettore.
Il Consiglio di Giustizia Amministrativa per la Regione Siciliana, il 2 marzo scorso, ha rigettato l’appello cautelare proposto dall’Università di Messina, contro il dott. Paolo Todaro rappresentato e difeso dall’avv. Andrea Vadalà, con cui il Rettore chiedeva la sospensione dell’ordinanza cautelare emessa dal TAR Catania, la quale aveva, a sua volta, sospeso il provvedimento del […]
Oltre 1300 studenti e 36 aziende ad “UniMe Recruiting Day”
Ha preso il via – e si concluderà alle 17.30 presso la sede centrale dell’Università di Messina – “UniMe Recruiting Day”, evento di orientamento al lavoro e placement dell’Ateneo che mette in contatto il mondo delle imprese con gli studenti ed i laureati UniMe. All’iniziativa hanno aderito 36 aziende che hanno selezionato oltre 400 dei circa 1300 curricula inviati […]
Il crimine organizzato e le imprese, quattro atenei promuovono seminari e una summer school per promuovere la cultura della legalità
Martedì 28 febbraio a villa Cerami incontro di presentazione del progetto formativo ACISCO Quattro atenei in campo per promuovere la cultura della legalità attraverso azioni congiunte di didattica avanzata, terza missione e ricerca. Prende il via martedì 28 febbraio il Progetto Formativo ACISCO – Analisi clinica delle imprese sottoposte al crimine organizzato, finanziato dal Ministero […]
“UniMe Recruiting Day”, oltre 100 posizioni aperte per l’impiego di studenti e laureati dell’Ateneo
22 Febbraio 2023 – Si svolgerà il 28 febbraio, a partire dalle ore 9.30 nella sede centrale dell’Università di Messina, “UniMe Recruiting Day”. Si tratta di un evento di orientamento al lavoro e placement dell’Ateneo, dedicato all’incontro tra il mondo delle imprese, gli studenti ed i laureati UniMe che potranno entrare in contatto con le […]
UniMe – Percorsi formativi per assunzione incarico di Presidente di Seggio
Nell’ambito di un Protocollo d’Intesa che l’Ateneo peloritano ha sottoscritto con la Prefettura di Messina, la Corte d’Appello di Messina e il Comune di Messina è stato pubblicato un Avviso pubblico per la partecipazione ai percorsi di formazione per assumere l’incarico di Presidente di Seggio nelle consultazioni elettorali e/o referendarie. I percorsi formativi rientrano nelle attività previste al fine […]
Policlinico di Messina e trasformazione in IRCCS: il Rettore bypassa la Regione ma il Ministero lo frena
Dall’ex assessore regionale alla Salute Ruggero Razza all’odierna composizione della Giunta regionale ci sono di mezzo le priorità che sono evidentemente cambiate e che non guardano più con sollecitudine ad un processo di trasformazione in IRCCS del Policlinico di Messina che non piace a molti e per il quale moltissimi si chiedono il perché debba […]
Università, a Palermo il primo campus 5G con Vodafone e il sostengo della Regione
Vodafone Italia e Università degli Studi di Palermo annunciano l’avvio del progetto “5G 4 A Smart Sicilian Academic Campus”, il progetto che porterà per la prima volta in Italia alla realizzazione di una rete privata 5G ibrida (Mobile Private Network, MPN) su un polo universitario. Il progetto è aggiudicatario del Connecting Europe Facility dell’Unione Europea, […]
Workshop “Progetto PNRR Turismo delle radici: ricerca, connessioni, opportunità”
Venerdì 17 febbraio, alle ore 16, l’Aula Cannizzaro del Rettorato ospiterà un workshop intitolato “Progetto PNRR Turismo delle radici: ricerca, connessioni, opportunità”. L’incontro è organizzato dalla Società Messinese di Storia Patria e dall’Ateneo peloritano. La relazione è affidata al dott. Maurizio Giambalvo, attualmente, Coordinatore regionale Sicilia, progetto PNRR Turismo delle radici, Direzione generale per gli italiani all’estero […]
UNIME – Allerta meteo, giovedì 9 febbraio sospensione attività didattica
A causa dell’allerta meteo proclamata dalla Protezione civile per le avverse condizioni atmosferiche previste per giorno 9 febbraio, è stata disposta la sospensione dell’attività didattica dell’Ateneo, comprese le attività riferite ai percorsi di sostegno del VII ciclo. L’attività amministrativa si svolgerà regolarmente.
Allerta meteo / Giovedì 9 febbraio chiusura di tutte le sedi Unict
A seguito della segnalazione di allerta meteo di codice rosso diramata questo pomeriggio dalla Protezione civile, nella giornata di domani, GIOVEDI’ 9 FEBBRAIO, sono sospese – a titolo precauzionale – tutte le attività didattiche, scientifiche e culturali previste nelle sedi universitarie (dipartimenti, Scuola Superiore di Catania e Strutture didattiche speciali delle sedi di Ragusa e […]