
RISANAMENTO – Camaro Sottomontagna, Gioveni e Cacciotto chiedono l’intervento del Prefetto. “Pericolo per gli abitanti”
MESSINA, 22 LUG – Baracche abbandonate che diventano discariche che poi si trasformano in pericolosi incendi dolosi. Dall’igiene non garantita al pericolo per gli abitanti vicini che già hanno vissuto il pericolo fiamme per già tre volte. E’ per chiedere un incontro e l’intervento del Prefetto di Messina che Cacciotto e Gioveni, rispettivamente consigliere della Circoscrizione di Camaro e consigliere comunale, scrivono alla dottoressa Di Stani. Il Prefetto ricordiamo è anche Commissario Straordinario del Governo per il Risanamento della Città di Messina.
“I sottoscritti consiglieri Alessandro Cacciotto (Terza Municipalità del Comune di Messina) e Libero Gioveni (Consigliere Comunale del Comune di Messina) inoltrano la presente al fine di significare quanto segue. In considerazione della Sua nomina quale Commissario Straordinario del Governo per il Risanamento, con la presente Le chiediamo un incontro urgente, presso la Sua sede, avente ad oggetto la problematica del risanamento nella zona di Camaro Sottomontagna. Trattasi di una zona, in cui insistono decine e decine di baracche alcune delle quali sono libere poiché già assegnati gli alloggi mentre altre sono ancora abitate. I residenti che vivono ancora nelle baracche, si chiedono e ci chiedono quale sarà il loro prossimo futuro, vista la condizione di degrado in cui si trovano a tutt’oggi a vivere. Da considerare, che la situazione di degrado interessa anche i residenti della vicina baraccopoli. Per completezza espositiva, oltre alle precarie condizioni igienico – sanitarie, permane anche una situazione di pericolo per la pubblica incolumità, in quanto recentemente si sono registrati anche degli incendi”.