21 views 2 min 0 Comment

Ponte Stretto, Marano (M5s): “Da giudici contabili stop ad una farsa durata troppo a lungo”

- 30/10/2025
Jose MARANO-M5s

La deputata regionale: “Inaccettabile fango sulla magistratura che fa solo il proprio dovere”.

triolo banner
triolo banner

“Il no al visto di legittimità della delibera Cipess per il Ponte sullo Stretto da parte della Corte dei conti è certamente una buona notizia. Lo stop provvidenziale ad un’infrastruttura inutile e dannosa per l’ambiente ci fornisce l’occasione per riportare al centro della discussione politica le vere priorità per i siciliani, a cominciare dalla rete autostradale e da quella ferroviaria che definire inadeguate è riduttivo e che semmai dovrebbero essere più urgenti rispetto alle grandi opere pubbliche”.

A dirlo è Jose Marano, deputata regionale del Movimento Cinquestelle.

“La cattiva notizia – prosegue la parlamentare che è anche vicepresidente della commissione Territorio, Ambiente e Mobilità dell’Assemblea regionale siciliana – è che si continua a gettare fango sulla magistratura che, nella piena indipendenza dei suoi poteri, prende decisioni guardando all’interesse dei cittadini ma la sua azione viene vista come un’invasione politica. Meloni e Salvini attaccano la magistratura per mascherare il loro fallimento. I giudici contabili, invece, sono entrati nel merito della questione e tra le criticità hanno evidenziato le coperture economiche per oltre 13 miliardi (che gravano per buona parte su siciliani e calabresi), dimostrando che quella di Salvini è solamente una bandierina al petto che vuole mettere senza un reale beneficio per i cittadini”.

“Alla Corte dei conti va il nostro ringraziamento – conclude Marano – per aver evitato che si buttassero via risorse preziose in cattedrali nel deserto. Il governo Meloni torni sul pianeta terra e si concentri su un cronoprogramma serio di interventi infrastrutturali che rimetta in piedi la Sicilia”.

Josè Marano
WhatsApp vds