56 views 3 min 0 Comment

Messina – Matrimoni finti per i permessi di soggiorno: 26 condanne al processo “Zifaf”, due gli assolti

- 15/10/2025
corte dassise tribunale
triolo banner
triolo banner

Ventisei condanne e due assoluzioni. Si chiude così, in primo grado, il processo nato dalla vasta inchiesta “Zifaf”, che nel dicembre del 2020 aveva smantellato un’articolata organizzazione specializzata nella celebrazione di matrimoni di comodo per favorire l’immigrazione clandestina. La sentenza è stata emessa ieri mattina dalla giudice monocratica Alessandra Di Fresco, al termine di una lunga udienza e dopo la conclusione delle arringhe difensive.

L’operazione, condotta all’epoca dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Messina e dal Gico della Guardia di Finanza, aveva fatto luce su un consolidato sistema illegale che operava sull’asse Italia-Marocco. L’indagine, coordinata dalle sostitute della Dda Liliana Todaro e Rosanna Casabona, aveva svelato come i finti matrimoni tra cittadini italiani compiacenti e stranieri, principalmente di origine marocchina, algerina e tunisina, avessero un unico scopo: far conseguire agli extracomunitari la carta di soggiorno per motivi di famiglia. Un documento essenziale per l’ingresso e la permanenza legale sul territorio nazionale o, in altri casi, per “sanare” la posizione di chi era già stato raggiunto da un decreto di espulsione.

Le pene più pesanti sono state inflitte a Giuseppa Carrolo (4 anni e 1200 euro di multa) e a Carmela Pollara Maggio, Josephine Faralla, Maria Fileti e Maurizio Mondello, tutti condannati a 3 anni e 10 mesi più 1000 euro di multa.

Due, invece, le assoluzioni con la formula “perché il fatto non sussiste”. Si tratta di Rosaria Papandrea, per la quale l’accusa aveva richiesto la condanna a un anno e 6 mesi, e di Achraf Rami, per cui erano stati chiesti 3 anni.

Ecco il dettaglio di tutte le condanne:

  • Giuseppa Carrolo: 4 anni e 1200 euro di multa
  • Carmela Pollara Maggio: 3 anni e 10 mesi e 1000 euro di multa
  • Josephine Faralla: 3 anni e 10 mesi e 1000 euro di multa
  • Maria Fileti: 3 anni e 10 mesi e 1000 euro di multa
  • Maurizio Mondello: 3 anni e 10 mesi e 1000 euro di multa
  • Amalia Vizzari: 2 anni e 10 mesi e 1000 euro di multa
  • Giuseppa Di Pietro Fazio: 2 anni e 10 mesi e 1000 euro di multa
  • Carmen Cami: 2 anni e 10 mesi e 1000 euro di multa
  • Costanza Grech: 2 anni e 10 mesi e 1000 euro di multa
  • Antonino Cuscinà: 2 anni e 10 mesi e 1000 euro di multa
  • Najat El Jihaoui: 3 anni
  • Ilyes Mohamed Himri: 3 anni
  • Khadija Mazouak: 3 anni
  • Antonino Vizzari: 3 anni
  • Amine Elhachimi: 3 anni
  • Omar El Asri: 2 anni
  • Antonino Augliera: 2 anni
  • Bouchta Zouhair: 2 anni
  • Aichia Naciry: 2 anni
  • Said Al Hajli: un anno e 4 mesi e 15000 euro di multa
  • Pasqualino Avenoso: un anno e 4 mesi e 1500 euro di multa
  • Maria Antonia Cannarozzo: un anno e 4 mesi e 1500 euro di multa
  • Gianpiero De Tommaso: un anno e 4 mesi e 1500 euro di multa
  • Maria Pia Lauria: un anno e 4 mesi e 1500 euro di multa
  • Alessia Concetta Cotroneo: un anno e 4 mesi e 1500 euro di multa
  • Carmela Panetta: un anno e 4 mesi e 1500 euro di multa
tribunale messina androne3
sostieni2 1