
Nota stampa ATM Direzione
In merito alle polemiche di questi giorni sul numero di corse soppresse, sento il dovere di intervenire per ripristinare la verità dei fatti e porre fine al susseguirsi di strumentali interpretazioni da parte di alcuni esponenti politici, il cui unico scopo sembra essere quello di scagliarsi tout court contro ATM SpA, senza per altro basare le loro affermazioni su alcun dato.
Nell’ultimo periodo è stato sollevato un polverone mediatico sul numero di corse sopresse quotidianamente, peraltro puntualmente comunicate sia sul nostro sito istituzionale che sui nostri canali social Telegram e Whatsapp, facendo passare il messaggio che Atm ogni giorno lascia a piedi decine di utenti.
Questa ricostruzione, alquanto pretestuosa, non coincide con la realtà. Innanzitutto, mi preme evidenziare che nell’arco di una giornata vengono soppresse singole corse e non intere linee, come qualcuno artatamente ha tentato di far credere in questi giorni. In secondo luogo – aspetto questo fondamentale – quando le circostanze rendono necessaria una qualche soppressione, l’Azienda procede con la cancellazione di quelle corse che, attraverso i nostri sistemi conta passeggeri, risultano essere meno frequentate con l’obbiettivo di minimizzare i disagi degli utenti.
A proposito del dibattito di questi giorni, aggiungo, inoltre, che se i solerti consiglieri comunali Antonella Russo e Libero Gioveni avessero voluto approfondire seriamente la questione prima di rilasciare dichiarazioni allarmanti, avrebbero scoperto che il dato delle corse soppresse nel trimestre luglio – settembre 2025 è in linea con il trend decrescente degli ultimi anni, come si evince dai report aziendali, a disposizione sia dei due esponenti del Civico Consesso che di chiunque altro volesse prenderne visione. Delle due una: o i Consiglieri che hanno lanciato allarmanti messaggi alla comunità non conoscono la realtà dei fatti, oppure, pur essendone a conoscenza, usano siffatti mezzi per ottenere visibilità e clamore mediatico. Verrebbe da chiedere, come mai negli anni scorsi non abbiano sentito il bisogno di diffondere simili messaggi, e ne sentono l’esigenza ora, che, come detto, la soppressione delle corse è in costante diminuzione.
In più occorre rilevare che nel periodo in questione è esponenzialmente aumentato anche il numero dei lavoratori in malattia, con un aumento quantificabile in circa il 60%, rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Questa concatenazione di fatti, però, come già rammentato non ha determinato un peggioramento del servizio.
In più, ATM è corsa prontamente in aiuto della cittadinanza, laddove necessario. Basti, pensare in questo caso, al trasporto organizzato a seguito del crollo di Ponte Mella, garantendo un servizio sostitutivo per gli utenti o alle modifiche apportate a ben 12 linee per migliorare il servizio reso alla cittadinanza.
Peraltro, va evidenziato che la flessione del servizio durante la stagione estiva è un fenomeno generalizzato, che interessa le altre aziende di trasporto pubblico locale nell’intero panorama nazionale. Una semplice ricerca avrebbe permesso ai Consiglieri di notare che in altre realtà, durante il periodo estivo, vengono soppresse intere linee, non già singole corse. Di contro, durante il periodo estivo, ATM ha offerto un contributo determinante, erogando servizi aggiuntivi, per garantire la buona riuscita dei numerosi eventi che hanno caratterizzato l’estate messinese. Il riferimento corre in particolare ai numerosi concerti, all’esibizione delle Frecce Tricolore e alle tante altre manifestazioni organizzate dal Comune ed inserite nel cartellone dei grandi eventi. Come di consuetudine, ATM ha risposto – e sempre risponderà – con entusiasmo alle varie iniziative programmate ed organizzate dal Comune di Messina.
Gli attacchi di questi giorni mi amareggiano, benché mi sembra di scorgere in simili azioni una strategia ben precisa, tendente ad offuscare i grandi risultati ottenuti da ATM in soli 5 anni. Risultati che sono sotto gli occhi di tutti ma che non sono stati mai richiamati da coloro che oggi puntano il dito contro l’Azienda. Non ho mai sentito che coloro, che quotidianamente denigrano il lavoro dell’Azienda, abbiano mai speso una parola di soddisfazione per il servizio svolto. Ed in ogni caso, per l’Azienda conta molto di più l’affetto dimostrato da tutti coloro che hanno in passato sottoscritto l’abbonamento al servizio di trasporto locale e in questi giorni si affrettano a rinnovarlo. Come detto in altre occasioni, la critica costruttiva è sempre bene accetta, ma si respingono le dichiarazioni che intendono meramente screditare il lavoro di ATM, per altro senza un supporto fattuale a dette dichiarazioni.
Infine, mi corre l’obbligo rispondere brevemente all’ultima polemica sollevata dal consigliere La Fauci, il quale si mostra particolarmente preoccupato in merito alla decisione dell’Azienda di esternalizzare il servizio di verifica a bordo. Anche in questo caso, sarebbe stato auspicabile che il Consigliere si fosse confrontato con l’Azienda, prima di lanciarsi in sterili polemica, non supportate da dati obbiettivi. Giusto per dare una idea al Consigliere La Fauci e rassicurarlo sulla scelta strategica di esternalizzare il servizio di verifica a bordo, di seguito riporto alcuni dati. Nel periodo Gennaio – Giugno 2024, quando l’esternalizzazione del servizio di verifica era concomitante a quello interno, 11 operatori ATM con un totale di oltre 10,000 ore di lavoro emettevano 0.2 verbali per ora. Di questi solo il 19% veniva incassato. Di contro 3 operatori esterni con un monte ore totale di 2,800 emettevano 1,55 verbali per ora, dei quali venivano incassati il 41%. Credo che ogni commento sui risultati sia totalmente superfluo e confido che questo dato conforti il Consigliere La Fauci circa l’opportunità di esternalizzazione del servizio.
A conclusione di questo mio intervento, che si è reso necessario per frenare il flusso di notizie allarmistiche e non veritiere, voglio portare a conoscenza delle migliaia di cittadini che ogni giorno viaggiano sui nostri bus e che si affrettano a rinnovare l’abbonamento MoveME, attraverso i nostri box e la piattaforma online, che l’Azienda si sta ulteriormente impegnando per migliorare il servizio di trasporto pubblico, attraverso la pubblicazione, a breve, di un bando per l’assunzione di 20 nuovi autisti. A ciò si aggiungerà la consegna tra la fine di quest’anno e l’anno prossimo di nuovi bus che andranno ad ampliare la flotta.
