Antonio De Luca (M5S Ars): “Per autocelebrarsi con il premio sull’Ambiente, la Regione butta 120 mila euro dalla finestra. Pronto esposto alla Corte dei Conti”.

Palermo, 26/11/2025. “Quasi 120 mila euro, e potrebbero essercene altri, buttati dalla finestra per il premio, dalla discutibilissima utilitá, istituito dall’assessorato all’Ambiente con riconoscimenti assegnati, guarda caso, a Schifani, ma anche a Galvano e a La Russa, come ‘Ambasciatori dell’ambiente’. Se Schifani vuole autocelebrarsi per trasmettere ai siciliani il messaggio che la Regione sta operando […]

A superstiti vittima mafia spetta vitalizio, condannato Viminale

Sentenza Cga Sicilia, risarcimento 300mila euro per due donne Il ministero dell’Interno dovrà risarcire con oltre 300mila euro due familiari di una vittima innocente di mafia, somma calcolata a copertura dell’assegno vitalizio mensile pari 1.033 euro per ciascuna di loro, maturato a partire dal 2016. Lo ha stabilito il Consiglio di giustizia amministrativa della Sicilia […]

“Le sorelle Mirabal: donne simbolo della lotta contro la violenza”

“CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE” 28 NOVEMBRE A SPAZIO LILLA – INGRESSO LIBERO Messina, 26 novembre 2025 – L’Associazione Culturale ARB e Banca del Tempo di Messina A.P.S. organizzano un evento speciale per commemorare il 25 novembre, Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne. Venerdì 28 novembre 2025, alle ore 20, a Spazio Lilla di […]

Mercato Vascone: prorogati i lavori fino al 30 aprile 2026. Cacciotto: mi auguro che non ci siano più sorprese.

Con delibera di Giunta Comunale n. 882 del 25.11.2025, l’Amministrazione Comunale ha prorogato al 30.04.2026 la chiusura temporanea del Mercato Vascone, sito in via Catania, per consentire l’esecuzione dei lavori di manutenzione appaltati e rendere conforme l’area del mercato alle disposizioni vigenti in materia sanitaria e commerciale ed autorizzato gli operatori mercatali all’utilizzo dell’area antistante […]

Safina (PD): “Schifani campione dello scaricabarile. La Sicilia è al collasso, si dimetta”

Trapani, 26 novembre 2025 – “Da settimane assistiamo allo spettacolo indecoroso della diga Garcia ridotta a una pozza, incapace di garantire acqua all’intero comprensorio della provincia di Trapani. E mentre i rubinetti dei trapanesi restano a secco, l’acqua sarebbe stata incanalata altrove, verso i terreni agricoli dell’agrigentino a trazione Toto Cuffaro. Una vicenda che grida vendetta, […]

Asu, 15 milioni di euro per il personale in corso di stabilizzazione. Schifani: «Garantita la continuità lavorativa per il 2026»

Il personale Asu, per il quale è ancora in corso il processo di stabilizzazione, potrà continuare a svolgere la propria prestazione lavorativa anche nel 2026. La giunta regionale, su proposta del presidente della Regione, Renato Schifani, assessore ad interim alla Famiglia, alle politiche sociali e al lavoro, ha approvato la richiesta di stanziamento di 15 […]

Messina, Spatari interviene dopo i sequestri a Cuzzocrea: «Garantiamo trasparenza, fiducia nella Magistratura»

“Prendo atto dei provvedimenti giudiziari riguardanti l’operato del prof. Salvatore Cuzzocrea. Ferma la presunzione di non colpevolezza, esprimo la mia piena fiducia nell’azione della magistratura e confermo la massima collaborazione dell’Ateneo per ogni eventuale richiesta. Ribadisco il mio impegno a guidare l’Università di Messina nell’assoluto rispetto delle norme e dei principi di trasparenza, correttezza amministrativa […]

IL PONTE E LA SFIDA DEI BOLLI: CIUCCI GUARDA AL 2033 PER SALDARE L’ISOLA AL CONTINENTE

Mentre si traccia la rotta del Corridoio Scandinavo-Mediterraneo, l’amministratore delegato della Stretto di Messina affronta il valico più insidioso: quello della Corte dei Conti. Tra piani alternativi e la promessa di cancellare l’insularità, la data sul calendario resta fissata tra nove anni. C’è una linea immaginaria che parte dal freddo del Mar Baltico e scende […]

Messina: Siracusano, bambini ancora nelle baraccopoli, basta inerzia

“Sto seguendo con grande attenzione l’assurda vicenda di quattro famiglie messinesi, con dieci bambini – tra cui un neonato -, costrette a vivere nelle baracche del rione Taormina, sotto tetti in eternit, tra pareti annerite dalla muffa e fogne a cielo aperto. Una delle situazioni più gravi, tra le tante, a cui ho assistito nelle […]

I CONTI DEL RETTORE, L’ACCUSATORE SOLITARIO E L’ASINO DA 600 EURO

La Finanza blocca 2,4 milioni: i fondi per la ricerca finivano nell’azienda di famiglia e nelle gare di equitazione. Confermate le denunce del sindacalista Todaro sui “rimborsi d’oro”, mentre Roma premiava l’ex Magnifico con una consulenza. I nodi, alla fine, vengono sempre al pettine. E per Salvatore Cuzzocrea, ex magnifico rettore dell’Università di Messina ed […]

Diciotto cuccioli di cane abbandonati in strada, salvati

Intervento dei carabinieri nel Nisseno dopo segnalazione al 112 Il senso civico e la responsabilità di un cittadino e il tempestivo intervento dei carabinieri hanno consentito di salvare diciotto cuccioli di cane abbandonati.L’episodio si è verificato lungo una strada provinciale del nisseno, dove un automobilista ha notato un veicolo fermo sul ciglio della carreggiata, e […]

GdiF MESSINA: DECRETO DI SEQUESTRO DI OLTRE UN MILIONE E SEICENTOMILA EURO NEI CONFRONTI DELL’EX RETTORE DELL’UNIVERSITÀ DI MESSINA.

In data odierna, su delega della Procura della Repubblica di Messina, i Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Messina hanno eseguito il decreto con il quale il giudice per le indagini preliminari del Tribunale in sede ha disposto il sequestro di somme di denaro per l’importo di oltre un milione e seicentomila […]

Gestione raccolta differenziata nei condomìni: Gioveni, “urgono correttivi per risolvere alcune criticità!”

“Nel territorio del Comune di Messina emergono differenze sostanziali nella gestione della raccolta differenziata tra zona nord,  zona sud e villaggi, che non costituiscono motivo di contrapposizione tra quartieri, ma derivano dalla diversa conformazione urbanistica e territoriale della città”. Il consigliere comunale Libero Gioveni, capogruppo di Fratelli d’Italia, dopo un confronto con alcuni amministratori di […]

Sulla pelle delle donne: salta l’approvazione della riforma sulla violenza sessuale e il Palazzo gioca con il consenso. L’amarezza della Senatrice Musolino

Nel giorno della retorica, la Lega frena il testo già votato alla Camera chiedendo nuove audizioni. La senatrice Musolino svela il bluff: «Nessun dubbio tecnico, sono saltati gli equilibri nella maggioranza. Dei diritti delle donne importa poco». Hanno scelto il giorno peggiore per mostrare il volto peggiore della politica. Ieri, mentre l’Italia si riempiva di […]

Sanità: all’ospedale di Taormina l’Emodinamica diventa Centro di eccellenza multidisciplinare per l’interventistica strutturale.

Negli ultimi anni l’U.O.S.D. di Emodinamica dell’ospedale “San Vincenzo” di Taormina si è affermata come unico Centro dell’ASP di Messina dedicato all’interventistica strutturale cardiaca, rappresentando un punto di riferimento per pazienti provenienti da tutta la provincia e non solo. Sotto la responsabilità del dott. Giuseppe Cinnirella, l’unità ha registrato una crescita significativa sia in termini […]