103 views 4 min 0 Comment

CARO VOLI: PROROGATO IL BONUS SICILIA FINO AL 2026

- 22/11/2025
aereo

La Regione blinda gli aiuti contro il caro voli in vista delle feste natalizie e oltre. Il Dipartimento Infrastrutture ha firmato il decreto che estende la validità dei contributi per i residenti fino al 28 febbraio 2026.

triolo banner
triolo banner

Una boccata d’ossigeno per i viaggiatori siciliani proprio alla vigilia del periodo più caldo dell’anno per i trasporti aerei. La Regione ha deciso di non fermare la macchina degli aiuti contro il caro voli, estendendo la validità del bonus residenti fino al 28 febbraio 2026.

Il dipartimento regionale alle Infrastrutture ha firmato il decreto che garantisce la continuità del contributo, una mossa strategica pensata per coprire non solo le imminenti festività natalizie – momento in cui i prezzi dei biglietti tendono storicamente a impennarsi – ma anche tutto il prossimo anno e l’inizio del successivo.

La misura conferma il doppio binario di agevolazioni che i siciliani hanno imparato a conoscere nell’ultimo anno: uno sconto base del 25% sul costo del biglietto per tutti i residenti nell’Isola, valido per i voli da e per qualsiasi aeroporto italiano. La riduzione sale al 50% per le cosiddette categorie prioritarie, ovvero studenti, residenti con un Isee inferiore a 15mila euro e persone con un’invalidità riconosciuta almeno al 67%.

«Abbiamo voluto dare una risposta concreta all’enorme richiesta dei cittadini», ha spiegato l’assessore regionale alle Infrastrutture Alessandro Aricò, sottolineando l’impegno del governo Schifani nel contrasto agli effetti distorsivi del mercato aereo. La macchina organizzativa è già al lavoro per l’aggiornamento tecnico: le piattaforme di prenotazione delle compagnie aeree che aderiscono all’iniziativa, in particolare Ita Airways e Aeroitalia, recepiranno la nuova scadenza «in pochi giorni», permettendo così l’applicazione dello sconto direttamente al momento dell’acquisto, senza dover necessariamente passare per la procedura di rimborso postumo.

A giustificare la proroga non è solo la necessità politica, ma la forza dei numeri. I dati in possesso dell’assessorato certificano una “fame” di mobilità a prezzi accessibili che non accenna a diminuire. Dalla fine del 2023, data di lancio della piattaforma SiciliaPei, sono state caricate oltre un milione e 300mila richieste di rimborso. Solo nei primi dieci mesi del 2025, più di 600mila viaggiatori hanno beneficiato della riduzione. Cifre che dimostrano come il contributo non sia un accessorio, ma una misura ormai strutturale per garantire il diritto alla mobilità di chi vive circondato dal mare.

Ecco i dettagli della misura confermata dal governo Schifani:

  • LA PROROGA: Il contributo, inizialmente in scadenza, coprirà i viaggi effettuati per tutto il 2025 e l’inizio del 2026. Una mossa strategica per tutelare i viaggiatori durante il picco di traffico delle festività di fine anno.
  • GLI SCONTI: Resta confermato il doppio binario:
    • 25% di sconto per tutti i residenti in Sicilia su voli da e per qualsiasi aeroporto italiano.
    • 50% di sconto per le categorie prioritarie: studenti, residenti con Isee inferiore a 15.000 euro e persone con invalidità almeno al 67%.
  • L’OPERATIVITÀ: L’assessore Alessandro Aricò ha assicurato che le piattaforme di prenotazione delle compagnie (Ita Airways e Aeroitalia) saranno aggiornate “in pochi giorni” per permettere l’applicazione immediata dello sconto al momento dell’acquisto.

La misura risponde a un’esigenza reale e massiccia dei siciliani. I dati dell’assessorato aggiornati a ottobre 2025 parlano chiaro:

  • 1.300.000+ richieste totali di rimborso caricate sulla piattaforma SiciliaPei dal lancio (fine 2023).
  • 600.000+ viaggiatori hanno beneficiato della riduzione solo nei primi dieci mesi del 2025.
aereo caro voli sicilia
aereo caro voli sicilia
WhatsApp vds