Palermo, 22 novembre 2025 – “Pensavamo di esserci imbattuti in una pagina satirica che parodiava i canali ufficiali della Regione. Invece è tutto vero: la Regione Siciliana istituisce un premio per l’Ambiente e se lo auto assegna. Con motivazioni, peraltro, assai risibili. Siamo davanti ad un parossismo di assurdità, qualcosa che neppure cercando tra le […]
Conferito all’ avvocata messinese Silvana Paratore il prestigioso Premio Sikelos per avere dato lustro con le proprie attività personali e professionali alla terra di Sicilia
Si è svolta questa mattina presso l’aula consiliare di Palazzo degli Elefanti a Catania, la cerimonia della V Edizione del “Premio Sikelos” – riconoscimento conferito a coloro che hanno dato lustro con le proprie attività personali e professionali alla terra di Sicilia. Tra le Eccellenze siciliane che attraverso il loro impegno professionale, hanno valorizzato e […]
Me3S cambia marcia e punta Palazzo Zanca: Sciacca trasforma la protesta in azione politica
Dalla piazza al Palazzo: il movimento dell’ingegnere Sciacca si struttura e diventa soggetto politico per le amministrative. Scelti i coordinatori e avviato il cantiere per le liste: la denuncia civica evolve in sfida elettorale per governare Messina. Il Comitato Me3S regola i motori e decide di cambiare terreno di scontro. Non più solo la trincea […]
A18: TRAGEDIA A ROCCALUMERA, MORTA UNA DONNA. GRAVE L’UOMO ALLA GUIDA
La speranza si è spenta pochi minuti fa sulla A18 Catania-Messina. Quello che inizialmente sembrava un grave sinistro si è trasformato in tragedia mortale. Nel violento incidente autonomo avvenuto intorno alle 19:15 tra gli svincoli di Roccalumera e Tremestieri, ha perso la vita una donna. Nonostante i disperati tentativi di rianimazione da parte dei sanitari […]
Scontro fra tre auto, morto un ragazzo grave una giovane
E’ di un morto e cinque feriti il bilancio dell’incidente che ha visto coinvolte tre auto sulla statale Palermo-Sciacca all’altezza dello svincolo di Roccamena. La vittima è un ragazzo di 18 anni, Kevin Di Paola, mentre una giovane di 20 D.M.L. è stata trasportata in elisoccorso all’ospedale Villa Sofia al trauma center dopo essere stata […]
Il tariffario della schiena dritta
Quanto costa non essere servi? C’è un prezzario preciso, brutale, in questo Paese di voltafaccia e di equilibristi del nulla. Rimanere con la schiena dritta non è un atto eroico, è un lusso. Un lusso che si paga in contanti di solitudine, in moneta sonante di emarginazione, in cambiali di silenzio che ti si fanno […]
L’ultimo “schiaffo” della Vanoni: se n’è andata all’improvviso la ragazza che scandalizzò la borghesia
Dalla Milano di Strehler agli amori con Paoli, fino all’ultima stagione da regina dell’irriverenza in tv: addio a 91 anni all’artista che ha saputo essere tutto – borghese e ribelle, musa e autrice – attraversando il secolo con la libertà di chi non deve chiedere scusa a nessuno. Se n’è andata come probabilmente avrebbe voluto: […]
San Giorgio, l’equivoco rossonero: quando essere “Milanesi” non significa tifare Milan
Non era tifo, era appartenenza. E non quella che si consuma sui gradoni di uno stadio, ma quella che brucia l’asfalto del quartiere San Giorgio. Tra le pieghe dell’ordinanza che ha portato agli arresti nel “parco giochi” dello spaccio, emerge un dettaglio che è quasi letteratura criminale: l’uso della fede calcistica come paravento e, allo […]
Crolla il tetto della Dc: la resa dei conti tra chi aspetta il miracolo giudiziario e chi prepara le valigie
Finito l’incantesimo della Festa dell’Amicizia, lo Scudocrociato si risveglia fuori dal governo e senza guida. I parlamentari scommettono sulla clemenza dei giudici per non perdere la poltrona, ma la base chiede di mollare gli ormeggi. Tira una brutta aria in via Ricasoli, quell’aria viziata e ferma che si respira quando le stanze dei bottoni si […]
CARO VOLI: PROROGATO IL BONUS SICILIA FINO AL 2026
La Regione blinda gli aiuti contro il caro voli in vista delle feste natalizie e oltre. Il Dipartimento Infrastrutture ha firmato il decreto che estende la validità dei contributi per i residenti fino al 28 febbraio 2026. Una boccata d’ossigeno per i viaggiatori siciliani proprio alla vigilia del periodo più caldo dell’anno per i trasporti […]
I bambini di Panarea e la scuola a metà
Manca l’insegnante per il tempo pieno e l’asilo chiude dopo tre ore: la fuga delle famiglie verso Milazzo per garantire ai figli un diritto che l’isolamento invernale nega. Panarea d’estate è la vetrina luccicante della mondanità, il rifugio dei vip, il teatro degli yacht. Ma quando si spengono i riflettori di settembre e il mare […]
IMPROVVISAZIONE E SPRECHI: IL CASO BIGLIETTI AEREI AL PALARESCIFINA
A Messina la convivenza tra sport e grandi eventi non è una risorsa, ma un costo. L’ultimo episodio registrato al PalaRescifina è la certificazione di una gestione che rincorre le emergenze invece di prevenirle. Cosa è accaduto? Il Comune di Messina si è trovato costretto a staccare un assegno per l’acquisto di 22 biglietti aerei […]
Messina, caso “Grande Fratello” sull’autoparco municipale: il PD denuncia l’installazione di GPS senza accordo sindacale
MESSINA – È un vero e proprio caso politico quello sollevato dal gruppo consiliare del Partito Democratico a Palazzo Zanca. Al centro della questione, la dotazione di sistemi di tracciamento GPS e dispositivi “Beacon” sulla flotta dei veicoli comunali. I consiglieri Felice Calabrò, Antonella Russo e Alessandro Russo hanno presentato un’interrogazione urgente indirizzata al Sindaco […]
Messina, la città vietata: affitti alle stelle e famiglie sfrattate per far posto al “business” degli studenti
Mentre l’Università annuncia cantieri eterni, la speculazione immobiliare divora il diritto all’abitare. Stanze a prezzi d’oro, agenzie che dirottano il mercato e nuclei familiari messi alla porta perché “non convengono”. Viaggio nell’emergenza sociale in riva allo Stretto. MESSINA – C’è una guerra silenziosa che si combatte nei vicoli del centro e nei palazzoni della zona […]
Messina, i Carabinieri celebrano la “Virgo Fidelis”, loro Santa Patrona
Nella giornata odierna, a Messina, i Carabinieri del Comando Interregionale “Culqualber” hanno festeggiato, come in tutta Italia, la loro Patrona “ Maria Virgo Fidelis ”. Nella circostanza è stato commemorato l’ “84° Anniversario della battaglia di Culqualber”. La giornata commemorativa è iniziata nella caserma “A. Bonsignore”, sede del Comando Interregionale Carabinieri “Culqualber”, dove il Comandante, […]
Messina, sabato difficile sulle strade: 19enne grave al Policlinico, Tangenziale in tilt per un tir
È un bilancio pesante quello che emerge dalle ultime ore sulle strade cittadine, segnate da due distinti incidenti che hanno comportato gravi conseguenze per un giovane pedone e forti ripercussioni sulla viabilità autostradale. L’episodio più preoccupante si è verificato lungo l’asse viario che costeggia piazza Unità d’Italia, proprio all’altezza della fontana del Nettuno. Un giovane […]
ENNESIMO SCIPPO AI DANNI DI MESSINA E A COMPIERLO, STAVOLTA, È PROPRIO IL SINDACO DEL COMUNE E DELLA CITTÀ METROPOLITANA DI MESSINA
PARTE DELL’”ARCHIVIO QUASIMODO”, DA MESSINA DOV’È CUSTODITO NELLA GALLERIA D’ARTE MODERNA “LUCIO BARBERA” DELLA CITTÀ METROPOLITANA, SARÀ TRASFERITO A ROCCALUMERA! di NINO PRINCIPATO 9 gennaio 1679, ore 22 circa, Francisco de Benavides conte di Santisteban del Puerto Vicerè di Sicilia, trafuga dal campanile del Duomo di Messina dove erano custodite, ben 1426 pergamene datate dall’anno […]
Approvate all’Asp di Messina tre opere di grande rilevanza sanitaria e logistica dai fondi PR Fesr 2021 -2027 per oltre 9 milioni di euro.
Tra questi l’Elisuperficie di Taormina, un’infrastruttura strategica e fondamentale per l’emergenza – urgenza. Il Dipartimento per la Pianificazione Strategica della Regione ha approvato la graduatoria provvisoria delle opere ammissibili, nella quale rientrano numero tre interventi per l’Azienda Sanitaria di Messina per complessivi €. 9.439.000,00 ed in particolare: i lavori di realizzazione di un parcheggio con […]





