Regione Sicilia, inchiesta per corruzione: la Procura chiede il giudizio per l’assessora Amata e l’imprenditrice Cannariato

​Un nuovo capitolo giudiziario scuote i vertici della Regione Siciliana. La Procura della Repubblica di Palermo ha formalizzato la richiesta di rinvio a giudizio nei confronti dell’attuale assessora regionale al Turismo, Elvira Amata, e dell’imprenditrice Marcella Cannariato.​L’accusa formulata dai magistrati è pesante: corruzione. L’inchiesta, coordinata dai sostituti procuratori Felice De Benedittis e Andrea Fusco, punta […]

Messina, l’archivio rotante dello Stato Civile è guasto da agosto. Carbone (FdI): “Disservizi incredibili, cittadini senza certificati urgenti”

MESSINA – L’archivio rotante, o elettroarchivio, in dotazione agli uffici di Stato Civile del Comune di Messina è guasto dal mese di agosto 2025. A sollevare formalmente il caso è il consigliere comunale di Fratelli d’Italia, avv. Dario Carbone, che ha inviato una nota ufficiale (Protocollo N.0353560/2025 del 10/11/2025) al Dipartimento Affari Generali, al Direttore […]

La Giornata prematurità 2025 dell’AOU G. Martino di Messina

Ha un nuovo aspetto la sala d’attesa antistante l’ingresso del reparto dell’UOC di Patologia e Tin, diretto dalla Prof.ssa Eloisa Gitto. Grazie a un progetto condiviso dell’Associazione “Corsie a Colori” e Leo Club è stato realizzato un nuovo allestimento per rendere questo spazio più accogliente e confortevole. Una iniziativa che Leo Club, grazie a un […]

Il 27 novembre l’Ateneo conferirà la Laurea Magistrale honoris causa in Giurisprudenza a Paola Cortellesi

L’Università di Messina, il 27 novembre alle ore 11, presso l’Aula Magna del Rettorato, conferirà la Laurea Magistrale honoris causa in Giurisprudenza all’attrice, sceneggiatrice e regista Paola Cortellesi. Il riconoscimento, deliberato all’unanimità dal Senato Accademico nella seduta del 28 maggio 2024 e successivamente approvato dal Ministero dell’Università e della Ricerca, nasce dalla volontà del Dipartimento […]

Progetto Zanklon, gli ingegneri frenano: Nunzio Santoro, “Troppi dubbi su deroghe e impatto”

Il consigliere Santoro analizza l’iter: “Valutare l’impatto e le criticità prima di approvare il progetto in deroga”. ​L’Ordine degli Ingegneri di Messina, attraverso l’intervento del consigliere Nunzio Santoro, solleva una serie di pesanti interrogativi sul controverso progetto “Zanklon” per la realizzazione di residenze universitarie. Pur riconoscendo la cronica carenza di posti letto per studenti, aggravata […]