

È una vittoria legale che porta una firma precisa quella registrata al Tribunale di Messina. L’avvocato Giorgia Pruiti Ciarello, del Foro di Messina, ha ottenuto un risultato senza precedenti per la Città dello Stretto: il primo decreto di esdebitazione dell’incapiente che azzera totalmente i debiti di un cittadino.
Grazie alla strategia difensiva messa in campo dal legale messinese, il Tribunale ha cancellato ben 300.000 euro di passività, applicando l’art. 283 del nuovo Codice della Crisi d’impresa e d’insolvenza.
La strategia vincente: motivazione e competenza
Il successo dell’avvocato Pruiti Ciarello risiede nella costruzione dell’istanza presentata all’Organismo di Composizione della Crisi (gestita poi dal collega Edoardo Bucca). Il legale ha saputo dimostrare, con una motivazione puntuale, l’impossibilità oggettiva del proprio assistito di far fronte alle obbligazioni, provando al contempo l’assenza di colpa nella contrazione dei debiti.
Una ricostruzione che ha convinto pienamente il Magistrato, la dottoressa D’Angelo, la quale ha riconosciuto la meritevolezza del debitore, dichiarando inesigibili tutti i crediti e accogliendo in toto la tesi difensiva dell’avvocato Pruiti.
Pruiti: «Un risultato eccezionale che ridà speranza»
L’avvocato Pruiti Ciarello non nasconde la soddisfazione per un provvedimento che va oltre la semplice vittoria in aula, ma tocca la sfera sociale.
“Si tratta di un risultato eccezionale” spiega l’avvocato Giorgia Pruiti. “Attraverso questa pronuncia, il Tribunale di Messina ha applicato il nuovo codice della Crisi, ridando fiducia e speranza. Rappresenta un momento importante, in quanto si antepone in modo netto allo scetticismo con cui il cittadino decide di non rivolgersi alla giustizia”.
Con questo precedente, l’avvocato Pruiti apre una nuova strada per il riscatto sociale a Messina, dimostrando che, con i giusti requisiti e una difesa esperta, è possibile “tornare a vivere”, riabilitandosi pienamente anche dal punto di vista sociale.










