159 views 4 min 0 Comment

Italia Viva lancia “Casa Riformista” a Messina e registra la prima adesione

- 08/11/2025
20251107 191618
WhatsApp vds

Si è tenuta ieri a Messina la prima assemblea di Casa Riformista promossa da Italia Viva. I lavori, coordinati dal Presidente provinciale Massimo Simeone, hanno visto al tavolo dei relatori il vice presidente nazionale del partito, Davide Faraone, la vice capogruppo al Senato, Dafne Musolino, e il dirigente regionale Fabrizio Micari. Molti gli interventi dei dirigenti locali del partito giunti da tutta la provincia di Messina, comprese le isole Eolie.Presente anche Giovanni De Leo, ex consigliere comunale ed esponente di un movimento che annovera la presenza di amministratori ed ex amministratori locali della città e della provincia, che ieri ha aderito al progetto di Casa Riformista condividendone i valori. De Leo entra da subito a far parte della cabina di regia provinciale, nominato dal presidente Simeone in accordo con la Sen Musolino. Anche a livello locale,” dichiara De Leo, “Casa Riformista è una grande occasione di rinnovamento che può aggregare tutti coloro che non si sentono rappresentati e che non vanno più a votare. Si deve ripartire da oggi ad ascoltare le esigenze del territorio. L’incontro ha tracciato la rotta per un nuovo polo moderato, forte dei risultati già ottenuti in Calabria e Campania, capace di porsi come alternativa ai governi nazionale, regionale e locale.

1000272167

“Italia Viva si pone come una forza di centro che sappia attirare quell’elettorato che si è allontanato perché è mancata per troppo tempo questa componente,” ha detto il professor Fabrizio Micari. “Dialoghiamo da tempo con componenti socialiste, liberali e +Europa per costruire la casa moderata riformista con il cuore che batte a sinistra. Stiamo ascoltando e dialogando con la gente. Se Casa Riformista aggrega vuol dire che è in grado di dare risposte perché è in grado di fare quello che altri partiti non sanno fare: ascoltare”.”I risultati del governo Meloni sono sotto gli occhi di tutti e sono certificati da questa manovra di bilancio asfittica, che non dà risposte concrete alle esigenze di famiglie e imprese,” ha dichiarato la senatrice Dafne Musolino.

“Il Pil è allo 0,1% di crescita, la produzione industriale è ferma da 30 mesi. E in Sicilia? Il governo Schifani rischia di perdere 15 miliardi di fondi PNRR, avendone rendicontati solo 2, mentre la sanità è al collasso, come visto a Taormina, e la politica regionale è travolta dalle inchieste. È il momento di dire basta alla politica clientelare che non risolve i problemi del Paese.”

“Sono molto felice della numerosa partecipazione all’odierna assemblea. E’ la conferma della bontà del lavoro sul campo che stiamo svolgendo ed è da stimolo per continuare la nostra opera di dialogo e di avvicinamento alla gente. Un dialogo che adesso come non mai diventa la nostra strategia migliore: ascoltare per dare soluzioni. Un impegno che ci coinvolge tutti e che, come stiamo riscontrando, è determinante per la crescita del nostro già numeroso gruppo messinese” ha detto Massimo Simeone.

Faraone: “Noi uniti, lontani dalle liti del PD. Stiamo crescendo e rappresentiamo quell’alternativa che fino ad oggi il centrosinistra. Casa Riformista è ben lontana dalle spaccature interne del PD e dalle liti del centrosinistra. È nostro dovere costruire un’alternativa reale a questa coalizione di centrodestra”.

1000272105