Scuola, ai prof 150 euro in più al mese

Rinnovato il contratto di categoria. Valditara: “È un risultato storico” È stato firmato all’Aran il rinnovo del contratto collettivo per il triennio 2022-24 del comparto scuola che interessa 1 milione e 286mila dipendenti, tra personale della scuola, università, enti di ricerca e istituzioni Afam (Alta formazione artistica, musicale e coreutica). Gli aumenti sono di circa 150 euro medi mensili per 13 mensilità, con punte di 185 […]

Talpa nei carabinieri. Un Tenente Colonnello rivelò a Cuffaro di indagini in corso

C’è anche un tenente colonnello dei carabinieri, Stefano Palminteri, nell’inchiesta su Totò Cuffaro, ex governatore siciliano per cui ieri la procura di Palermo ha chiesto l’arresto per corruzione e turbata libertà degli incanti. Il militare, che presta servizio alla Legione come capo sezione operazioni e informazioni, è indagato per rivelazione di segreto d’ufficio. Avrebbe rivelato […]

Zanklon, la “patata bollente” che scotta il Consiglio. Aula disorientata e impaurita: tutto rinviato

Il Consiglio comunale di Messina, davanti alla grana degli studentati Zanklon, fa l’unica cosa che sa fare quando la paura supera la (presunta) programmazione: prende tempo. Dopo un dibattito surreale, teso e infarcito di dubbi, l’Aula ha partorito un topolino: rinvio in commissione. Undici voti favorevoli (alla proposta del capogruppo di maggioranza, Pippo Trischitta) e […]

PINQUA, il Comune in corsa affannosa per non perdere i fondi. Alle agenzie immobiliari parola d’ordine è “accelerare”

Il tempo stringe. Anzi, è quasi scaduto. A Palazzo Zanca l’aria è pesante e l’allarme per i fondi del PINQUA (Programma Innovativo Nazionale per la Qualità dell’Abitare) suona forte e chiaro. Milioni di euro, legati alle scadenze imposte dal PNRR, sono appesi a un filo. E l’Amministrazione comunale, dopo aver perso un tempo che sembra […]

ATM: SCIOPERO REVOCATO. FUMATA BIANCA TRA AZIENDA E SINDACATI, NUOVO INCONTRO IL 19 NOVEMBRE

Presa di coscienza da parte dell’Amministrazione Basile del fatto che questa perenne conflittualità ha determinato, fino ad oggi, un grave danno in termini di consenso politico cittadino. È stato revocato lo sciopero precedentemente indetto per il giorno 7 novembre 2025. La decisione è emersa al termine della riunione tenutasi questa mattina, 5 novembre, presso i […]

PONTE SULLO STRETTO, L’ACCUSA DEI CITTADINI: “CIUCCI NEGA LE VARIANTI MA IL PARLAMENTO LO SMENTISCE”

L’associazione “Cittadini per lo Sviluppo Sostenibile dell’Area dello Stretto di Messina” contesta la versione fornita dall’Amministratore Delegato della Stretto di Messina, Pietro Ciucci, sui costi dell’opera. Questa mattina, durante la trasmissione “Fuori TG” di RAI 3, l’AD Ciucci ha respinto l’ipotesi di una nuova gara d’appalto, nonostante l’aumento dei costi di oltre il 50%. Secondo […]

ATM, TENTATIVO DI CONCILIAZIONE PER EVITARE LO SCIOPERO DEL 7 NOVEMBRE. OGGI L’INCONTRO TRA AZIENDA E SINDACATI

nota stampa Comune di Messina Oggi l’Azienda incontrerà i sindacati firmatari dell’azione di sciopero del 7 novembre per analizzare la possibilità di interventi preliminari che diano concrete risposte ai lavoratori e successivamente avviare un largo confronto con tutte le OO.SS. Si è tenuto ieri l’incontro tra ATM S.p.A. e tutte le Organizzazioni Sindacali, convocato dal Vicesindaco Salvatore […]

TRAFFICO DI STUPEFACENTI: INTERCETTATO AUTOARTICOLATO DIRETTO IN SICILIA. LA GUARDIA DI FINANZA SEQUESTRA 7 KG DI DROGA E ARRESTA UN 53ENNE

Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Reggio Calabria ha messo a segno un’importante operazione contro il traffico di sostanze stupefacenti, arrestando in flagranza di reato un corriere nei pressi degli imbarcaderi di Villa San Giovanni. L’uomo, un 53enne residente in provincia di Ragusa e con precedenti di polizia, è stato fermato mentre era […]

La slavina Cuffaro, il silenzio del Governatore

Palazzo assediato: “Re” Schifani muto mentre la decima inchiesta travolge la Regione di Giuseppe Bevacqua Il Governatore è nudo, ma soprattutto è muto. Seduto nell’auto blu che lo scorta verso il Palazzo, Renato Schifani incassa la notizia. La Procura di Palermo ha chiesto l’arresto per Totò Cuffaro. Non un nome qualunque, ma l’“alleato più leale”, […]

Piazza Cumia Superiore: approvato il Documento di Indirizzo alla Progettazione. Oltre 600 mila euro di interventi.

Cacciotto: altra buona notizia per la Terza Municipalità. Un altro passo importante per la riqualificazione del Villaggio di Cumia.  Nella giornata di ieri, con delibera n. 800, la Giunta Comunale ha approvato, nell’ ambito delle opere di urbanizzazione con messa in sicurezza della piazza di Cumia Superiore, il DIP, vale a dire il Documento di Indirizzo […]

La Democrazia Cristiana storica “è completamente estranea ai fatti che vedono coinvolti Salvatore Cuffaro e Carmelo Pace”.

“Duole dover constatare che il nome e il simbolo della Democrazia Cristiana vengano impropriamente accostati a soggetti e vicende che nulla hanno a che vedere con il nostro partito storico e con i suoi autentici valori di legalità, onestà e servizio al bene comune”. A dichiararlo con fermezza sono il Segretario Nazionale Franco De Simoni […]

Zanklon, il cerchio si chiude: i terreni sarebbero dei Giostra. Un patrimonio PNRR in mani private, Mondello sapeva?

L’affare Zanklon: i 37 milioni del PNRR per costruire su terreni che sarebbero già dei Giostra? L’interrogativo sul Vicesindaco Mondello e la vigilanza del Consiglio Comunale. L’operazione Zanklon, il colossale intervento di housing universitario da 37 milioni di euro di fondi PNRR, si arricchirebbe di un nuovo, inquietante particolare. Un dettaglio che, se confermato, trasformerebbe […]