Nota stampa ARISME ArisMe, Agenzia per il Risanamento del Comune di Messina, in sinergia con la Struttura Commissariale per il Risanamento, guidata dal presidente della Regione Renato Schifani, prosegue l’assegnazione di nuovi alloggi ai nuclei familiari residenti nelle aree da risanare. Domani, giovedì 23 ottobre, alle ore 9.30, a Palazzo Zanca, saranno consegnate le chiavi […]
Protocollo operativo: Linee Guida nazionali in materia di identificazione, protezione e assistenza alle vittime di sfruttamento lavorativo in agricoltura
Nella mattinata di oggi, presso il Palazzo di Governo, è stato sottoscritto il Protocollo attuativo delle “Linee guida nazionali in materia di identificazione, protezione e assistenza alle vittime di sfruttamento lavorativo in agricoltura”, già adottate dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Il documento scaturisce dall’esigenza di sugellare l’impegno e la collaborazione tra i […]
Stato di agitazione al Comune, Basile convoca i sindacati. Tenterà di rimediare a Puccio?
Dopo la rottura e la proclamazione dello stato di agitazione per la richiesta “illegale” del DG Puccio, il Sindaco tenta la conciliazione: “Confronto costruttivo” fissato per venerdì. Un tentativo di disgelo dopo la rottura totale. Il Sindaco Federico Basile ha convocato le organizzazioni sindacali per venerdì 24 ottobre, alle 12.30, nel suo ufficio. L’obiettivo dichiarato […]
Dipendenti in stato di agitazione al Comune di Messina. E’ solo l’inizio?
I sindacati compatti (CSA, CGIL, CISL, UIL, SILPOL) e la RSU rompono le relazioni: “Richiesta giuridicamente inammissibile”. Proclamazione inviata al Prefetto. Rottura totale a Palazzo Zanca. Le organizzazioni sindacali CSA, FP CGIL, CISL FP, UIL FPL, S.I.L.P.O.L. e la RSU hanno proclamato lo stato di agitazione di tutto il personale del comparto del Comune di […]
Tessera A.S.T. soggetti con disabilità – anno 2026/2027: le istanze da domani sino al 20 novembre 2025
É possibile ritirare il modello, con la documentazione da allegare, presso il Servizio Politiche Sociali oppure scaricarlo dal sito istituzionale del Comune di Messina. A partire da domani, giovedì 23 ottobre, sino a giovedì 20 novembre 2025, entro le ore 16.30, potranno essere presentate presso il Servizio Politiche Sociali le istanze da parte dei soggetti […]
Presentate ieri le iniziative: la Cesta del Buon Pastore e la nuova commedia di Francesco Certo “Marta. Una storia di baracca.” Dal 27 ottobre all’8 novembre
Da cinque anni supporta i bambini disagiati della città la “Cesta del Buon Pastore” importante raccolta di solidarietà che sarà riproposta a Messina dal 27 ottobre all’8 novembre prossimi, in circa trenta farmacie aderenti, che diventano punti di riferimento per la raccolta di prodotti di prima necessità destinati ai più piccoli. L’iniziativa è stata presentata […]
Gli Ambulatori di Prossimità dell’ASP di Messina si ampliano: ora attivi sei presidi territoriali per contrastare la povertà sanitaria.
L’Azienda Sanitaria Provinciale di Messina rinnova l’invito alla cittadinanza a conoscere e usufruire degli Ambulatori di prossimità, attivi nell’ambito del Programma Nazionale di Equità nella Salute (PNES) – Area “Contrastare la povertà sanitaria”, e destinati alla presa in carico delle persone in condizioni di vulnerabilità socio-economica. Dopo l’apertura dei primi presidi nei Distretti di Messina, […]
Oltre 450 donne al Villaggio della Salute Komen di Messina promosso da C&T.
Pietro Franza (AD di C&T): “Grande risposta della città, in arrivo nuovi presidi di prevenzione per tutti” Messina, 21 ottobre 2025 – Si chiude con un bilancio positivo la tre giorni di screening gratuiti (14-16 ottobre) per le donne al Villaggio della Salute Komen a Villa Dante, promosso da Caronte & Tourist. Oltre quattrocentocinquanta donne […]
Palazzo Zanca, rottura totale Comune-Sindacati e stato di agitazione. “Proposta illegale, mai sentito nulla del genere in 30 anni”
L’assemblea dei dipendenti ratifica lo stato di agitazione. Le sigle unite annunciano il ricorso al Prefetto e minacciano lo sciopero se l’Amministrazione non pagherà per intero la PEO 2023.Tensione altissima a Palazzo Zanca. L’assemblea dei dipendenti comunali, tenutasi oggi, ha confermato la linea dura dei sindacati che, per la prima volta da tempo compatti sullo […]
Sospetto ictus su nave da crociera, passeggero evacuato dalla Guardia Costiera di Milazzo
L’uomo, a bordo della AIDASTELLA a 12 miglia dalla costa, è stato trasbordato su una motovedetta e trasferito d’urgenza al Policlinico di Messina. Intervento di soccorso in mare nella tarda serata di ieri. La Capitaneria di Porto – Guardia Costiera di Milazzo ha eseguito un’operazione di evacuazione medica (medevac) a favore di un passeggero imbarcato […]
Calci, pugni e rapina sul lungomare: 20enne arrestato a Taormina
Violenta aggressione a Giardini Naxos: un 24enne derubato di cellulare, orologio, portafoglio e cocaina. Il giovane ai domiciliari. Una violenta rapina avvenuta un anno fa sul lungomare di Giardini Naxos ha portato, nella mattinata di oggi, all’arresto di un 20enne di Taormina, già noto alle forze dell’ordine. I carabinieri della Compagnia locale hanno eseguito un’ordinanza […]
“Il futuro inizia oggi”: De Luca arruola l’ex FI Gervasi e ricandida Basile. Ma a 10 metri i dipendenti comunali sono in rivolta
“Il futuro inizia oggi“? Un titolo evocativo, forse fin troppo, per la conferenza stampa odierna di Sud chiama Nord, a cui ci siamo presi la licenza di aggiungere un innocente punto interrogativo. Ma di quale futuro si parla? Quello annunciato è l’ingresso di Maria Fernanda Gervasi come nuova coordinatrice cittadina. Un nome che accende i […]
Il consigliere comunale capogruppo della Lega–Prima l’Italia, Cosimo Oteri, chiede convocazione urgente Patrimonio Messina S.p.A. e dell’assessore ai Rapporti con la Patrimonio
“Finalmente, dichiara il capogruppo della Lega–Prima l’Italia, Cosimo Oteri, l’Amministrazione Basile si è decisa a rivedere i criteri per l’acquisto degli alloggi nell’ambito del Programma PINQUA, accogliendo di fatto quanto già precedentemente richiesto sia in commissione che in Consiglio comunale dal sottoscritto, in un clima di collaborazione al fine di avere risultati certi e non […]
GdF MESSINA: ESEGUITO UN DECRETO DI SEQUESTRO PATRIMONIALE NEI CONFRONTI DI UN PREGIUDICATO MAFIOSO MESSINESE, ATTUALMENTE SOTTOPOSTO ALLA CUSTODIA CAUTELARE IN CARCERE.
“Beni sproporzionati” e un passato da boss: la Finanza sequestra 300mila euro a pregiudicato messinese Sigilli a un’azienda e a un immobile signorile. L’uomo, Salvatore Sparacio, già figura chiave nelle operazioni “Totem” e “Provinciale”, è ritenuto ancora apicale nei clan della zona centro-sud. Le indagini hanno svelato la discrepanza tra i redditi dichiarati e il […]
La beffa ai dirigenti del Comune di Messina: “Restituite parte delle indennità”. Ma Puccio, unico pagato, non deve nulla
Un paradosso amministrativo che ha del grottesco: Palazzo Zanca chiede indietro somme ai manager per la “posizione” 2023, mentre gli stessi attendono ancora il “risultato”. Tutti, tranne il Direttore Generale, già liquidato e, guarda caso, esente anche dai recuperi. Un capolavoro di gestione, o forse la più cruda rappresentazione di un sistema a due velocità. […]
PRIMA NAZIONALE DI “CAOS. O DELLA DISOBBEDIENZA DELLE VOCI”
Un viaggio nel pensiero di Pirandello tra sogno, identità e teatro. Messina, 21 ottobre 2025 – Da venerdì 24 ottobre al Teatro Vittorio Emanuele (in scena per quattro repliche consecutive) debutta in prima nazionale lo spettacolo “CAOS. O della disobbedienza delle voci”, produzione Clan degli Attori – Clan Off Teatro e Teatro Vittorio Emanuele. “CAOS. […]
Milazzo, lo “Spazio Neutro” diventa “Stanza Colloqui”. L’accusa di Esseri Uguali: “Un trucco formale, locali inadatti”
L’associazione denuncia la sostituzione della targa: “Grave sottovalutazione, lo spazio resta spoglio e inadeguato ai minori”. Chiesto l’intervento del Garante regionale per l’Infanzia. Una targhetta cambiata per eludere gli obblighi di tutela dei minori. È la pesante accusa mossa dall’Associazione “Esseri Uguali”, che denuncia la trasformazione dello “Spazio Neutro” del Comune di Milazzo in una […]
La pretesa illegale di Puccio: “Pagamenti PEO solo se tutti i dipendenti firmano la rinuncia alle cause legali”
“Calpestata la Costituzione”: la pretesa illegale aut aut del Direttore Generale che umilia i lavoratori. Un ultimatum. Una richiesta che calpesta i diritti fondamentali e che trasforma una spettanza economica in una merce di scambio per la resa. La riunione sindacale tenutasi oggi presso il Comune di Messina si è trasformata nell’ennesimo teatro dell’assurdo amministrativo, […]
“Vertici comunali umiliati e telecomandati”: l’attacco di Rispetto Messina al “padrone del vapore”
L’anomalia del caso Messina Da diversi anni, come gruppo civico, abbiamo evidenziato, senza che ci siano stati riscontri adeguati, quella che abbiamo definito “l’anomalia del caso Messina”.Ovvero l’assoluta mancanza di separazione, a livello politico-amministrativo, non fra i poteri, ma fra le sfere del privato e del pubblico, che si sono sovrapposte contaminandosi e dando luogo […]
Mazzarrà Sant’Andrea, l’ombra della mafia sul Comune? Il Prefetto Di Stani invia la Commissione d’Indagine
L’accesso ispettivo, disposto ai sensi dell’art. 143, fa seguito all’inchiesta della DDA di Messina su appalti e mazzette che vede indagato il sindaco Pietrafitta e che era stata oggetto di un’interrogazione parlamentare di Ismaele La Vardera. Torna ad allungarsi l’ombra pesante della mafia sul Comune di Mazzarrà Sant’Andrea. Il Prefetto di Messina, Cosima Di Stani, […]
Anticipazione di cassa per il GAL Peloritani: “Il Comune di Taormina non è un bancomat”
L’interrogazione di Rinascimento Taormina: “Oltre un milione di euro erogato senza garanzie e bypassando il Consiglio comunale”. Sotto accusa una delibera di Giunta pubblicata come atto consiliare. Taormina, 20 ottobre 2025 – Un’anticipazione di cassa da oltre un milione di euro concessa dal Comune di Taormina al GAL Peloritani finisce al centro di una dura […]
AAA cercasi esperto diritto sindacale per il Comune di Messina. È richiesta conoscenza dello Statuto dei Lavoratori e del T.U. dell’impiego (D. Lgs. 165/2001).
Pagamenti ai dipendenti solo in cambio della rinuncia alle azioni legali Nell’amministrazione dove si pagano profumatamente i dirigenti, non si trovano i soldi per le prestazioni dovute ai dipendenti. Se questa non è la dimostrazione pratica di una gestione che viola i principi di buon andamento, efficienza ed imparzialità, è difficile immaginare cosa altro si […]
PEO 2023, scontro frontale a Palazzo Zanca. L’Amministrazione chiede una liberatoria, i sindacati abbandonano il tavolo: “Assurdo”. Martedì assemblea generale.
Salta il tavolo di confronto sulla Progressione Economica Orizzontale (PEO) 2023 al Comune di Messina. La rottura è avvenuta stamattina, 20 ottobre, quando la Delegazione Trattante di Parte Pubblica ha rigettato la proposta unitaria dei sindacati, chiedendo in cambio la sottoscrizione di una “liberatoria” da parte di tutti i dipendenti.La reazione di Cgil FP, Cisl […]
OLTRE UN SECOLO DI FEDELTÀ. I CARABINIERI FESTEGGIANO I 104 ANNI DELL’APPUNTATO ANTONINO MAZZONE
Nei giorni scorsi, presso la sua abitazione di Capo d’Orlando (ME), l’Appuntato dei Carabinieri in congedo Antonino MAZZONE, nato nel 1921, ha festeggiato il suo centoquattresimo compleanno, circondato da amici e parenti. Per quest’evento speciale non poteva mancare la vicinanza dei Carabinieri del Comando Provinciale di Messina e della Compagnia di Sant’Agata di Militello, che […]
Sostenibilità, l’illusione è finita. Messina sprofonda all’85° posto
L’anno scorso, la città si era piazzata al 68° posto nel rapporto “Ecosistema Urbano”, un balzo di 28 posizioni che qualcuno aveva frettolosamente salutato come un’inversione di tendenza. Ora, la brusca picchiata La breve illusione è durata appena un anno. Messina sprofonda di nuovo nei bassifondi della classifica nazionale sulla performance ambientale. Il Rapporto 2025 […]
Messina celebra il cinema d’autore: dal 24 al 26 ottobre il Festival dei Circoli del Cinema al Lux
Tra gli ospiti il regista Roberto Andò, che sabato 25 ottobre riceverà il Premio Cineforum Orione alla carriera Messina, 20 ottobre – Premi, visioni di film, incontri, ospiti e riflessioni sul futuro del grande schermo: torna a Messina, dal 24 al 26 ottobre al cinema Lux, il Festival dei Circoli del Cinema, appuntamento annuale dedicato alla […]
Domani Maratona della Pace, l’iniziativa della Cisl per ribadire la condanna di ogni guerra e di ogni violazione dei diritti umani.
Il 30 ottobre, alle 17, tavola rotonda con le istituzioni e le associazioni. Messina, 20 ottobre ’25. Anche a Messina arriva la Maratona della pace, l’iniziativa avviata dalla Cisl a livello nazionale con l’obiettivo di ribadire la condanna di ogni guerra e di ogni violazione dei diritti umani, riaffermando il valore della libertà, della giustizia, […]
“Tenta di disfarsi della droga. pusher 43enne arrestato dai Carabinieri”
I Carabinieri della Compagnia di Milazzo hanno arrestato – in flagranza di reato – un 43enne, già noto alle forze dell’ordine, ritenuto responsabile di “detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti”. L’arresto è stato eseguito a Milazzo dai militari della locale Sezione Radiomobile, i quali – durante un servizio di controllo del territorio, predisposto […]
L’Emergenza Svelata: Messina scopre la crisi che nega da anni. Mentre il gattopardismo è in agguato, i messinesi rimangono muti
Dai trionfalismi alla cruda realtà: il fallimento dei servizi sociali e la crisi che il Palazzo ha sempre negato. L’illuminazione, improvvisa e tardiva. Messina si sveglia e scopre, tutta insieme, l’emergenza giovani, l’emergenza minori, l’emergenza droga. Scopre l’assenza dei servizi sociali, non solo nelle periferie dimenticate, ma ovunque. Si accorge che il dipartimento politiche sociali […]
Messina Street Food: tentano furti alla cassa token, tre fermati dalla Polizia
Tre individui extracomunitari sono stati fermati dalle forze dell’ordine nell’area del Messina Street Food, con l’accusa di tentato furto ai danni dei cittadini in fila alle casse. L’episodio si è verificato mentre numerose persone erano in attesa di acquistare i token per le consumazioni. Approfittando della calca, i tre soggetti sarebbero riusciti a sottrarre un […]
Addio a Giovanni Cucchi, padre di Stefano e Ilaria. L’avvocato Anselmo: “Con la tua voce hai dato voce a tuo figlio”
Si è spento all’età di 77 anni Giovanni Cucchi, padre di Stefano e Ilaria. A dare la notizia e a confermare la scomparsa è stato l’avvocato Fabio Anselmo, storico legale della famiglia che ha seguito l’intera, drammatica vicenda giudiziaria per la morte di Stefano. Anselmo ha affidato ai social un ricordo commosso, che è al […]
Eredità Ponte a Taormina: imputazione coatta penale per Rosella Castorina Ponte e Letizia La Tona
Guai per Rosella Castorina Ponte, componente il Consiglio direttivo dell’Associazione Albergatori Taormina, accusata di circonvenzione di incapace nei confronti del suocero Enzo Ponte, storico proprietario dell’Excelsior Palace Hotel. Indagata in concorso anche la vedova di quest’ultimo, Letizia La Tona. Il Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Catania Caterina Montuori ha disposto l’imputazione […]
GETTA LA DROGA DALL’AUTO E VIENE BLOCCATO DAI CARABINIERI.IN MANETTE UN PUSHER MESSINESE DI 33 ANNI
Ha cercato di liberarsi della droga gettandola dal finestrino dell’auto su cui viaggiava, ma i Carabinieri lo hanno visto e sono riusciti a recuperare la sostanza. È così che, nel pomeriggio di ieri, nel rione di “Vilaggio Aldisio”, i Carabinieri della Stazione di Messina Bordonaro hanno arrestato – in flagranza di reato – un messinese […]
Mentre Taormina affonda, e con lei l’ospedale, De Luca gioca a fare il Sindaco di Messina. E tace.
L’On. Calderone scrive a Schifani per salvare il San Vincenzo. La Senatrice Musolino interroga il Governo sul CCPM. E il sindaco di Taormina? Si occupa di Messina, la città che ha abbandonato. Ci sono momenti, in politica, in cui il silenzio pesa più di un’orazione. Pesa , per esempio, il silenzio di Cateno De Luca […]
Spadafora, la “speculazione” che non c’è. Pistone: “Leggano gli atti: facciamo loculi, non palazzi”
L’opposizione denuncia un fantomatico “pericolo edilizio”. Il Sindaco replica: “Atti letti male. La Vicepresidente Carulli, scelta dalla mia maggioranza, si informi meglio. E Nomefermo (terzo su tre) si faccia una ragione della sconfitta”. A Spadafora il clima politico si scalda su un tema che, da sempre, infiamma gli animi: il cemento. L’allarme, questa volta, lo […]
Dipendenze, l’allarme del PD: “Messina non resti a guardare, serve un Piano comunale”
“La dipendenza non è un reato, ma una ferita sociale che va curata con competenza, responsabilità e coraggio politico”. Con queste parole il segretario provinciale del Partito Democratico di Messina, Armando Hyerace, lancia un appello all’amministrazione comunale, chiedendo un impegno strutturato e non più rinviabile per contrastare il dilagare di tutte le forme di dipendenza […]
Pnrr, Schifani sollecita dirigenti e assessori per accelerare spesa: «Programmazione supporterà i dipartimenti»
Il presidente della Regione Renato Schifani, in seguito ai dati resi noti della Cabina di Regia regionale per il Pnrr, che ha certificato una spesa complessiva a ottobre che si attesta al 27,92%, ha inviato un’ulteriore nota formale a 14 dirigenti generali e a 9 assessori richiamando ciascuno, per la propria competenza, alle rispettive responsabilità […]
Taormina, a rischio il servizio ASM: la circolare del Dipartimento regionale pone i limiti
Un servizio nato per unire e che ora rischia di essere diviso dalla burocrazia. Il trasporto pubblico comprensoriale, avviato nell’estate del 2024 dall’Azienda Servizi Municipalizzati di Taormina per collegare la Perla dello Ionio con Letojanni, Giardini Naxos, Castelmola e Gaggi, è a un bivio. Una circolare del Dipartimento regionale Infrastrutture, firmata dal dirigente Salvo Lizzio, […]
L’ordine dei Giornalisti esprime solidarietà a Ranucci
L’Ordine dei giornalisti di Sicilia esprime solidarietà e vicinanza a Sigfrido Ranucci, colpito con la propria famiglia da un vile attentato.Il Consiglio non dimentica il tributo di sangue pagato dai giornalisti in Sicilia e condanna ogni forma di violenza e intimidazione contro chi svolge questo lavoro.La libertà di informazione è l’essenza della nostra democrazia e […]
ARRESTATE DUE PERSONE, CON IL SEQUESTRO DI TRE PISTOLE CLANDESTINE EDI UN CONSISTENTE QUANTITATIVO DI DROGA
Vasta operazione condotta in città dai Carabinieri delle Compagnie di Messina Centro e Messina Sud, nonché del Nucleo Radiomobile, nell’ambito di un servizio straordinario di controllo del territorio finalizzato a contrastare lo spaccio e il traffico di sostanze stupefacenti, con particolare riferimento alle aree degradate dell’area metropolitana. L’attività – che ha infatti interessato diversi rioni […]
Non è colpa dei nostri figli: la violenza giovanile non è neanche lo specchio del nostro fallimento
Fa piacere leggere, finalmente, che il Garante per l’Infanzia del Comune di Messina dichiari che “è l’ora di fare squadra”. Meno non leggere che a far parte preponderante di questa squadra necessaria debba esserci il servizio sociale cittadino. Un decadimento sociale che abbiamo ignorato per troppo tempo. E di fronte a questa emergenza, la reazione […]
INTERPARES: AUDACIA E ULISSE: ‘PA OK! INSIEME PER CREARE VALORE PUBBLICO’, ESEMPIO DI INCLUSIONE
La Cooperativa e l’Associazione partner del progetto Interpares: “Il nostro contributo grazie ai tirocini formativi con le aziende”. MESSINA, 17 OTT – “Siamo stati molto contenti di essere stati invitati al workshop ‘PA OK! Insieme per creare valore pubblico’, un utilissimo esempio di inclusione promosso dal Centro per l’impiego di Messina. Queste sinergie con il […]
Giornata nazionale Ordine Malta a piazza Duomo a Messina
Si svolgerà domani 18 ottobre la giornata nazionale dell’Ordine di Malta con iniziative simultanee su tutto il territorio nazionale. L’evento annuale vede quest’anno protagoniste 34 piazze italiane in un’iniziativa di sensibilizzazione e promozione delle attività caritative e sanitarie dell’antica istituzione religiosa e caritatevole. In particolare, dalle 9:00 alle 14:00, membri e volontari dell’Ordine di Malta saranno […]
BOMBA CONTRO RANUCCI. ANTOCI “ATTO IGNOBILE E CLIMA PREOCCUPANTE”
Antoci: “Paese deve riflettere e tutelare chi facendo informazione diventa bersaglio” Bruxelles, 17 ottobre 2025 – “Esprimo la mia ferma condanna per il vile atto subito dal giornalista Sigfrido Ranucci, destinatario di un ordigno esplosivo che ha devastato le sue auto e che avrebbe potuto uccidere lui e i componenti della sua famiglia” – così […]
Attentato a Ranucci, la solidalerietà del sindaco Pistone: “Ferita al cuore della democrazia, Spadafora è con lui”
Spadafora – Un’eco di ferma condanna e di sentita solidarietà si leva anche da Spadafora all’indomani del gravissimo attentato che ha colpito il giornalista Sigfrido Ranucci, conduttore della nota trasmissione d’inchiesta “Report”. Nella notte, due ordigni hanno distrutto la sua auto e quella della figlia, parcheggiate davanti all’abitazione di famiglia a Pomezia, vicino Roma. Un […]
SOLIDARIETÀ AL GIORNALISTA SIGFRIDO RANUCCI, MUSOLINO (IV): “ATTENTATO ALLA LIBERTÀ DI STAMPA. VICINANZA A LUI, ALLA SUA FAMIGLIA E AL GIORNALISMO LIBERO, QUELLO VERO”
ROMA, 17 ottobre 2025 – “Un attentato violento e senza scrupoli mirato a farlo tacere. Un attentato alla libertà sua e di tutti i giornalisti coraggiosi che hanno la determinazione di scavare a fondo in modo indipendente”.Lo dichiara la senatrice di Italia Viva, Dafne Musolino, esprimendo solidarietà al giornalista Sigfrido Ranucci.”Quanto accaduto a Sigfrido Ranucci […]
Esplose le auto del giornalista Ranucci e della figlia
Erano parcheggiate davanti casa, alle porte di Roma. Report: ‘Un ordigno, avrebbe potuto uccidere’ L’auto di Sigfrido Ranucci, giornalista e conduttore di Report, e quella di sua figlia sono esplose e sono state completamente avvolte dalle fiamme. Ne dà notizia lo stesso giornalista sui social. “Due ordigni – si legge nel post – hanno distrutto […]
Tragedia a Lipari, ritrovato senza vita il corpo di Ivano La Greca
Il 39enne era scomparso da lunedì. Il ritrovamento in mare, tra gli scogli della costa di ponente, dopo giorni di intense ricerche.Si sono spente con il più tragico degli epiloghi le speranze dei familiari di Ivano La Greca, il 39enne liparese del quale si erano perse le tracce lunedì scorso. Il suo corpo è stato […]





