17 views 2 min 0 Comment

Forza d’Agrò: detriti e fango sulle provinciali 12 e 16, in azione le squadre d’intervento della Città Metropolitana

- 16/10/2025
IMG 20251016 WA0030

Le strade sono percorribili ma si raccomanda la massima prudenza

sostieni2 1

Nel corso delle ultime 24 ore, la fascia ionica del Messinese è stata interessata da
precipitazioni intense, provocando frane e smottamenti nel territorio di Forza d’Agrò.
Le strade provinciali 12 e 16 sono state particolarmente colpite, invase da fango e
detriti: il transito veicolare, pur non essendo mai stato completamente interrotto, è
rimasto rallentato soprattutto nel tratto della frazione di Scifì, dove la circolazione è diventata estremamente insidiosa.
La Città Metropolitana di Messina ha prontamente attivato le procedure di bonifica, impiegando squadre di cantonieri e una ditta specializzata per liberare le carreggiate e ripristinare le condizioni di sicurezza. Le operazioni di soccorso avrebbero potuto essere ancora più tempestive se non si fosse verificato l’allagamento del sottopasso ferroviario all’altezza dell’abitato di Sant’Alessio Siculo.
«Ho disposto l’immediata attivazione delle squadre d’intervento e l’impiego di tutte le risorse disponibili», dichiara il sindaco metropolitano Federico Basile, «con
l’obiettivo primario di tutelare l’incolumità delle comunità coinvolte e di ripristinare
nel più breve tempo possibile la piena percorribilità delle infrastrutture colpite dagli eventi meteorologici».
«Ho seguito personalmente le operazioni in stretta collaborazione con il responsabile Responsabile Servizio Manutenzione stradale zona omogenea Jonica-Alcantara Gaetano Maggioloti», aggiunge il direttore generale Giuseppe Campagna, «mantenendo un coordinamento costante con le squadre d’intervento e le forze dell’ordine sul posto. Il nostro impegno non si esaurisce con la gestione
dell’emergenza: proseguiremo con un piano strutturato di consolidamento, finalizzato a rafforzare la resilienza delle infrastrutture locali e a prevenire rischi futuri».