Un guasto meccanico ha trasformato un pomeriggio qualunque in un incubo per la viabilità messinese. Un pullman di linea, mentre affrontava la salita dello svincolo di Boccetta in direzione della tangenziale, si è arrestato improvvisamente, immobilizzando di fatto uno degli snodi cruciali del traffico cittadino. L’incidente, avvenuto nel primo pomeriggio, ha innescato una reazione a […]
Infrastrutture idriche, oltre 7 milioni per la manutenzione delle dighe. Schifani e Colianni: «Cambio di passo rispetto al passato»
Il governo Schifani segna un risultato storico nella gestione e manutenzione delle infrastrutture idriche con uno stanziamento di circa 7,2 milioni di euro per gli interventi sulle dighe gestite dal dipartimento regionale dell’Acqua e dei rifiuti. Si tratta di investimenti straordinari promossi dall’assessorato dell’Energia e dei servizi di pubblica utilità, guidato da Francesco Colianni, che […]
”No al trasferimento dell’Archivio”: la mobilitazione del Leo Club Messina
In questi giorni, abbiamo appreso con grande preoccupazione delle notizie riguardanti il possibile trasferimento dell’Archivio di Stato di Messina verso la città di Catania.Tale eventualità rappresenterebbe non soltanto una grave perdita per la comunità messinese, ma anche un ulteriore colpo alla memoria storica di una città che, nel corso dei secoli, ha già pagato un […]
Operazione “Reti Fantasma”la Guardia Costiera di Messina restituisce al mare un fondale di pregio ambientale.
Si è conclusa con successo l’operazione di recupero avviata il primo ottobre dalla Capitaneria di Porto Guardia Costiera di Messina, finalizzata alla rimozione di una rete da pesca abbandonata di grandi dimensioni, posizionata sul fondale antistante l’area di Capo Peloro, a una profondità di circa 20 metri.L’intervento è stato pianificato a seguito di una preliminare […]
LETTERA APERTA DEI LAVORATORI ALLA CONSIGLIERA BUONOCORE E ALLA PRESIDENTE GRILLO
“Non è che tutti i lavoratori hanno voglia di lavorare, quindi a volte ci vuole la bacchetta, perciò facciamoci questa domanda, ma sono tutti consapevoli del lavoro che fanno e di quello che fanno? Quindi chi ha a che fare col pubblico sa come ragionano”. Carissima consigliera Buonocore, queste sono le esatte parole che lei […]
ATM, anche l’officina ai privati. I sindacati: “Atto incomprensibile, pronti alla lotta”
MESSINA – La strategia delle esternalizzazioni in ATM S.p.A. non si ferma e, dopo verificatori e guardiania, colpisce uno dei settori storicamente più importanti dell’azienda: l’officina. Una decisione definita “incomprensibile” dai sindacati Fit Cisl, Orsa e Faisa Cisal, che annunciano dure azioni di protesta per ottenere risposte che, al momento, latitano.La notizia, che circolava da […]
Caos a Contesse per i tir del raddoppio ferroviario: la II Circoscrizione scrive a Basile. “Situazione insostenibile”
MESSINA – Un esposto duro, che descrive una situazione ormai al collasso. La II Circoscrizione, attraverso il suo Presidente Davide Siracusano, ha inviato una nota ufficiale al Sindaco Federico Basile, al vice sindaco Salvatore Mondello e alla Polizia Municipale per denunciare con “estrema fermezza” il grave disagio e pericolo causato dal quotidiano transito di mezzi […]
Pignoramenti AMAM, la denuncia di Carbone (FDI): “Conti bloccati anche a chi sta già pagando a rate”
Una macchina burocratica che non si arresta nemmeno di fronte alla buona fede del cittadino. È la denuncia sollevata dal Consigliere comunale di Fratelli d’Italia, Dario Carbone, che durante la seduta della I Commissione Consiliare ha acceso un faro su una prassi paradossale e dannosa che colpisce gli utenti di AMAM. Al centro della questione, […]
Messina cede a Concorezzo: al PalaRescifina finisce 1-3, SuperGirls frenate dopo un buon avvio
Dopo un primo set dominato, le SuperGirls subiscono la rimonta delle lombarde, che conquistano la loro prima vittoria stagionale al termine di quattro set combattuti. Le biancorosse, guidate da coach Reali e trascinate da Bucciarelli e Stival, ribaltano la gara approfittando del calo delle padrone di casa. Amaro il commento di coach Bonafede: “Partita dai […]
Democrazia a pagamento: De Luca mette un prezzo alla candidatura e calpesta l’Articolo 51 della Costituzione. Il Prefetto che ne pensa?
Quello di De Luca e Sud chiama Nord si configura, dunque, come il primo, eclatante caso di “candidature a pagamento” esplicitamente dichiarato. Dal palco di Giardini Naxos, davanti a una platea contenuta, il Sindaco di Taormina Cateno De Luca ha lanciato la campagna elettorale del suo movimento, Sud chiama Nord, inaugurandola con una proposta che […]





