Musumeci: ‘isolani devono restare con servizi e infrastrutture’ Il ministro per le Politiche del mare, il siciliano Nello Musumeci, ha portato oltre un terzo del governo in una Lipari restia a riconoscere l’autunno. Tra mare piatto e sole, alle Eolie hanno preso il via oggi gli Stati generali delle isole minori marine. Fino a domenica […]
Cristina Gallo, realizzò il sogno di una biblioteca per bambini
Lascia il marito e 2 figli. La cugina, donna battagliera Maria Cristina Gallo era laureata in Storia e filosofia e aveva conseguito anche la laurea in Teologia nella facoltà dell’università di Palermo. Da alcuni anni insegnava italiano nell’istituto tecnico industriale ‘R. D’Altavilla’ di Mazara del Vallo. Prima di ricoprire la cattedra di docente ha collaborato […]
Duplice infanticidio a Reggio Calabria, i genitori della giovane madre erano all’oscuro di tutto: “Siamo sconvolti”
I familiari hanno fatto la macabra scoperta dei due corpicini senza vita nell’armadio di casa. Non era la prima volta, già tre anni fa avrebbe ucciso il figlio appena nato. Fidanzato indagato per favoreggiamento “I genitori erano sconvolti“. Raccontano, così, fonti vicine alla giovane madre di Pellaro in provincia di Reggio Calabria, arrestata ieri per […]
Orrore in Calabria, avvelenati quattro cani da pet-therapy: “Vergogna indicibile”
Il Partito Animalista ha annunciato che non lascerà cadere la vicenda nel silenzio. Orrore in Calabria, avvelenati quattro cani da pet-therapy: “Vergogna indicibile” – Un atto di crudeltà gratuita ha scosso profondamente la Calabria, lasciando un’intera comunità in stato di shock. Quattro cani impiegati in percorsi di pet-therapy sono stati avvelenati, vittime di un gesto […]
Stalking all’ex moglie, 55enne messinese condannato in appello
La Corte d’Appello di Messina, riformando la sentenza assolutoria emessa nel gennaio 2024 dal Tribunale di Patti in composizione monocratica, ha condannato un 55enne alla pena di un anno e due mesi di reclusione, per l’accusa di atti persecutori ai danni della ex moglie, residente in un centro del comprensorio dei Nebrodi. Le imputazioni si […]
MESSINA SUD – “EVADE DAGLI ARRESTI DOMICILIARI E VA IN GIRO IN MACCHINA INSIEME AD ALTRO INDIVIDUO CON PRECEDENTI PENALI”
“TROVATA UNA DOSE DI CRACK, MOTIVO PER IL QUALE È STATO ANCHE SEGNALATO ALLA PREFETTURA QUALE ASSUNTORE DI DROGHE” I Carabinieri della Compagnia di Messina Sud hanno arrestato – in flagranza di reato – un 47enne messinese, già noto alle forze dell’ordine, gravemente indiziato del reato di “evasione dagli arresti domiciliari”.L’episodio si è verificato ieri […]
ATM, i sindacati scrivono a Mondello: “Mancano 24 autisti al giorno. Servizio garantito solo con lo straordinario d’ufficio”
MESSINA – Ventiquattro autisti in meno, ogni giorno. È il numero, nudo e crudo, che emerge da una nota tecnica inviata dai sindacati Orsa, Faisa Cisal e Fit Cisl al Vice Sindaco di Messina ed assessore alla viabilità Salvatore Mondello. Una cifra che, secondo le organizzazioni, certifica la carenza strutturale di personale in ATM S.p.A. […]
Morte Prof.ssa Gallo, Musolino (IV): “Tragedia annunciata, Schifani si dimetta. La sua mala sanità uccide i siciliani”
La parlamentare di Italia Viva: “Il governatore primo responsabile di un sistema basato su nomine politiche e non sul merito, che ha conseguenze irreversibili per i cittadini”. Messina, 10 ottobre 2025 – “Esprimo le mie più sincere e sentite condoglianze alla famiglia della professoressa Maria Cristina Gallo per la sua prematura scomparsa. Un evento tragico […]
Condannata a morte dall’attesa: muore la professoressa-coraggio che denunciò lo scandalo dei referti di Trapani
Si spegne a Mazara del Vallo Maria Cristina Gallo. Il suo referto per una grave patologia arrivò dopo otto mesi, quando ormai era troppo tardi. Dalla sua denuncia un’inchiesta su dieci medici e lo scandalo dei 3.300 esami istologici bloccati all’ASP di Trapani. Una vita spezzata dall’attesa, una sanità al capezzale di sé stessa. È […]
PEO 2023, il Comune si perde per 76 mila euro. Ma per feste e concerti la cassa è sempre aperta.
Doveva essere il mese della svolta, l’ennesimo “mese buono”. Ottobre 2025 era stato cerchiato in rosso sul calendario di molti dipendenti del Comune di Messina, come il momento in cui l’amministrazione avrebbe finalmente saldato la Progressione Economica Orizzontale (PEO) relativa al 2023. E invece, la doccia fredda. La promessa, l’ultima di una lunga serie, è […]
Messina, addio al Capodanno in diretta TV. Ma la vera emergenza non va in onda
L’Ars nega i fondi per il grande evento di San Silvestro. E mentre si sogna la ribalta nazionale, l’efficienza dei servizi per i più fragili resta una chimera. Scende il sipario sul sogno più scintillante di Messina: il Capodanno 2026 non sarà trasmesso in diretta nazionale. Una notizia che colpisce al cuore l’inarrestabile vocazione della […]
ATM, Russo all’attacco in Consiglio: “Chiarezza sui soldi pubblici o la battaglia andrà avanti”
Aria tesissima in Consiglio Comunale durante la seduta straordinaria dedicata ad ATM S.p.A. A infiammare il dibattito è stato il consigliere Alessandro Russo, che ha sollevato una serie di interrogativi taglienti sulla gestione dell’azienda trasporti, denunciando un clima di ostruzionismo che gli ha impedito di concludere il proprio intervento. “Quando si maneggiano tanti soldi pubblici, […]
Cardiochirurgia Pediatrica di Taormina, Italia Viva: “Scelta scellerata, la Regione renda pubblici i dati”
“Apprendiamo che finalmente anche Fratelli d’Italia si è accorta della scellerata decisione di penalizzare la Cardiochirurgia pediatrica di Taormina,” dichiarano in una nota la senatrice Dafne Musolino vice capogruppo al senato di Italia viva e il deputato Davide Faraone vice presidente di Italia Viva. “Meglio tardi che mai. Dopo la nostra denuncia pubblica e l’interrogazione […]
Archivio di Stato di Messina, la memoria inscatolata: si tace mentre la Storia cittadina trasloca
Un patrimonio di otto secoli pronto a lasciare Messina tra ritardi colpevoli e silenzi assordanti. La società civile chiama alla mobilitazione per impedire l’ennesima spoliazione della città. Sembra che a Messina il tempo si sia fermato, ma non per la contemplazione del suo glorioso passato, quanto per l’incapacità cronica di difenderlo. L’ultimo, assordante schiaffo alla […]
Protezione Civile: concluso a Palazzo Zanca il corso per i dipendenti comunali
Si è svolto ieri, a Palazzo Zanca, il corso formativo rivolto ai dipendenti del Comune di Messina, dedicato al Piano di Emergenza Comunale e alle buone norme comportamentali da adottare in caso di calamità. L’incontro, organizzato nell’ambito della Settimana della Sicurezza Messina Risk SIS.MA. 2025, ha rappresentato un importante momento di aggiornamento e sensibilizzazione sulle […]