0 views 2 min 0 Comment

Forza Italia e lavoratori ATM, la consigliera Di Ciuccio si smarca: “Parole irrispettose contro i lavoratori”

- 09/10/2025
presidente della IV Commissione, Rosaria Rita Di Ciuccio
triolo banner
triolo banner

Una netta presa di distanza che suona come una frattura politica. La consigliera comunale Rosaria Di Ciuccio rompe il silenzio e sconfessa pubblicamente la linea della capogruppo consiliare di Forza Italia, definendo le sue recenti dichiarazioni “fuori luogo e irrispettose” nei confronti dei lavoratori. Una mossa che evidenzia una spaccatura interna al partito e riaccende i riflettori sul rapporto tra politica e mondo del lavoro.

“Le recenti dichiarazioni della capogruppo non rispecchiano in alcun modo la posizione del gruppo consiliare di Forza Italia né quella del partito nel suo complesso”, esordisce senza mezzi termini la Di Ciuccio. “Si tratta di opinioni personali che non condivido e dalle quali prendo fermamente le distanze”. Il cuore della critica risiede nella percezione di un attacco frontale a chi, con il proprio operato quotidiano, garantisce i servizi essenziali per la città. “Le parole espresse sono irrispettose nei confronti dei lavoratori, che ogni giorno garantiscono con impegno e sacrificio il buon funzionamento della nostra comunità”.

La consigliera richiama poi al senso di responsabilità che ogni ruolo istituzionale impone. “Chi ricopre un ruolo pubblico ha il dovere di promuovere il dialogo, il rispetto e la coesione”, sottolinea, “non di alimentare divisioni o sminuire il valore del lavoro”. Un monito chiaro, che mira a ristabilire un principio di equilibrio e correttezza nel dibattito pubblico.

Infine, Rosaria Di Ciuccio riafferma con forza la propria posizione, tracciando una linea invalicabile: “Da parte mia, continuerò a stare al fianco di chi lavora con dignità, convinzione e senso di responsabilità”. Un impegno che, nelle sue parole, non ammette ambiguità. “La difesa dei lavoratori non è una bandiera da sventolare a convenienza, ma un principio fondamentale che deve guidare l’azione di chi rappresenta le istituzioni”. Un messaggio che ora attende di scatenare le reazioni all’interno del suo stesso partito.

atm 2