29 views 3 min 0 Comment

ALLERTA MOZZARELLA, RICHIAMO URGENTE: “RISCHIO METALLO”. COINVOLTI CONAD, CARREFOUR E PENNY

- 22/08/2025
mozzarelle

Cinque lotti, prodotti dal colosso Granarolo, sono stati ritirati da tutto il territorio nazionale per la “possibile presenza di corpi estranei metallici”. L’avviso del Ministero della Salute: “Non consumare il prodotto e restituirlo al punto vendita”.

triolo banner
triolo banner

MESSINA – Scatta l’allerta alimentare in tutta Italia, Messina compresa. Il Ministero della Salute ha diramato un avviso urgente di richiamo precauzionale per cinque lotti di mozzarella a causa della “possibile presenza di corpi estranei metallici”. I prodotti, commercializzati con i marchi di grandi catene di supermercati come Conad, Carrefour e Penny Market, sono tutti riconducibili a un unico, grande produttore: il gruppo Granarolo S.p.A.

L’anomalia, classificata come “rischio fisico” per il consumatore, sarebbe stata individuata in prodotti provenienti dallo stabilimento di Usmate Velate, in provincia di Monza e della Brianza (marchio di identificazione IT 03 144 CE). Le aziende della grande distribuzione coinvolte, Conad, Carrefour e Penny Market, hanno immediatamente attivato le procedure per il ritiro degli articoli dagli scaffali e per informare la clientela.

I LOTTI E I MARCHI INTERESSATI DAL RICHIAMO

Il Ministero della Salute invita i consumatori che avessero acquistato i seguenti prodotti a non consumarli per nessun motivo e a riportarli presso il punto vendita di acquisto per ottenere la sostituzione o il rimborso. È fondamentale verificare con attenzione il marchio, il numero di lotto e la data di scadenza.

Ecco l’elenco dettagliato dei prodotti ritirati:

La raccomandazione delle autorità sanitarie, ribadita da tutte le aziende coinvolte, è inequivocabile: “Si raccomanda ai clienti che avessero acquistato prodotti appartenenti a questi lotti di non consumarli e di riportarli nel punto vendita di acquisto“. Il rimborso è garantito anche in assenza dello scontrino fiscale.

Il richiamo si inserisce in una serie di allerte che hanno caratterizzato le ultime settimane, alzando il livello di attenzione sui controlli della filiera agroalimentare a tutela della salute pubblica.

ritirata mozzarella facebook
triolo new banner