Dina Minna, incredibili manifestazioni d’affetto per Pippo

Il momento più emozionante ultima traghettata verso sua Sicilia “E’ stato incredibile, un affetto incredibile, in autostrada la gente ci superava e gli mandava i baci, una cosa che noi non ci aspettavamo”. Lo dice Dina Minna storica assistente di Pippo Baudo, al suo fianco per 36 anni.    Riservata, non gestiva solo l’agenda degli appuntamenti […]

Sfonda il lunotto dell’auto di famiglia e il portone di casa. In comunità un giovane per maltrattamenti

Agenti della Polizia di Stato hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di applicazione della misura della libertà vigilata in via provvisoria a carico di un diciottenne santagatese indiziato di maltrattamenti nei confronti dei propri genitori. Attesa la pericolosità sociale mostrata in più circostanze dal giovane, legata verosimilmente all’abuso di sostanze alcoliche e stupefacenti, la Procura della […]

Valentina Persia incanta e diverte: “Ma che te ridi” arriva a Messina il 22 agosto

Venerdì 22 agosto 2025, alle ore 21:00, il Giardino Corallo di Messina ospiterà Valentina Persia con lo spettacolo “Ma che te ridi”, evento organizzato da Eventi Olimpo. Attrice, comica e show-woman amatissima dal pubblico, Persia proporrà un mix irresistibile di risate, aneddoti e riflessioni, dove la comicità diventa uno specchio della vita. Biglietti disponibili su […]

Funerali Pippo Baudo, l’omelia di don Albanese: “Coraggioso contro la mafia, forte il senso di giustizia”

Il sacerdote, suo padre spirituale: “Poco prima di morire mi ha confidato che il successo non basta a riempire il cuore…”. Sindaco di Militello: “E’ stato l’Enrico Mattei della Rai”. In migliaia per l’ultimo saluto Un lunghissimo applauso ha accolto all’uscita dalla chiesa il feretro di Pippo Baudo, al termine dei funerali a Militello in […]

Città Metropolitana – Sbloccati i finanziamenti 2022 e 2023 per la manutenzione straordinaria delle strade e dell’edilizia scolastica

Nota stampa Città Metropolitana La Città Metropolitana di Messina ha ottenuto dalla Regione Siciliana due finanziamenti, relativi alle annualità 2022 e 2023, per un totale di 34,9 milioni di euro destinati a interventi di manutenzione straordinaria della viabilità e dell’edilizia scolastica. Le risorse, già programmate ma finora non disponibili, sono state sbloccate a seguito di […]

Scuola, il paradosso dei tagli in Sicilia

Meno alunni, meno classi, meno insegnanti: ma davvero questa è la risposta? Ancora una volta la scuola paga il prezzo del calo demografico. Con il nuovo decreto interministeriale, a partire da settembre in Sicilia verranno tagliate 603 cattedre. Un numero che, tradotto in termini concreti, significa meno opportunità per i docenti precari, meno possibilità di […]