80 views 3 min 0 Comment

Differenziata Taormina – Il Comitato replica al Sindaco: “Il decoro della città passa anche dal diritto al riposo”

- 14/08/2025
Risposta social sindaco Cateno De Luca

“Condizionare il miglioramento del servizio alla collaborazione preventiva di tutti i cittadini significa trasformare un diritto in un favore concesso”.

triolo banner
triolo banner

In un recente intervento via social, rilanciato anche dalla stampa, il sindaco di Taormina on. Cateno De Luca ha dichiarato:
Mi auguro che chi sta rivendicando il proprio diritto al sonno non sia tra quel 65%
degli utenti che ancora non hanno ritirato i mastelli per evitare di farsi monitorare,
continuando quindi a conferire i rifiuti in violazione di legge
.”

Il problema sollevato dal Comitato non riguarda né il ritiro dei mastelli né eventuali conferimenti errati, ma esclusivamente l’orario di conferimento imposto dall’ordinanza (1:30-5:00), che costringe i residenti a svegliarsi in piena notte per ben sette mesi all’anno, con gravi ripercussioni sul diritto al riposo.
Ricordiamo che la consegna dei nuovi mastelli è ancora in corso e terminerà il 22 agosto 2025, come da avviso ufficiale dell’ASM. La distribuzione è iniziata il 10 luglio 2025, mentre l’ordinanza che chiediamo di rivedere è in vigore dal luglio 2024: i disagi che denunciamo esistono dunque da oltre un anno, molto prima che si parlasse di nuovi contenitori.

Quando il Sindaco afferma:
Quando tutti gli utenti avranno i cinque mastelli cercheremo di modificare
l’organizzazione…
”, ribadiamo che il servizio di raccolta rifiuti è un servizio pubblico essenziale, pagato dai cittadini, e deve essere organizzato in modo efficiente a prescindere dalla percentuale di utenti in possesso dei nuovi mastelli. Condizionare il miglioramento del servizio alla collaborazione preventiva di tutti i cittadini significa trasformare un diritto in un favore concesso.

Il Sindaco ha inoltre dichiarato:
Solidarietà per il vostro sonno ma non vale più della mia faccia e dell’immagine di
Taormina.

Il diritto alla quiete e al riposo notturno non può essere subordinato a condizioni o sacrificato per motivi di immagine. Il decoro di una città si misura anche dalla qualità della vita di chi vi risiede tutto l’anno, e l’attuale orario di conferimento nel centro storico non è compatibile con questo principio.

Il Comitato ribadisce la propria disponibilità a un confronto civile e rispettoso delle istituzioni.
Purtroppo, finora, alle nostre richieste sono arrivate solo risposte dai toni minacciosi e divisivi, quando invece servirebbero empatia e la volontà di trovare soluzioni condivise.

14/08/2025 – Comitato “Diritto al sonno Taormina”

Consegna mastelli ancora in corso
triolo new banner