15 views 2 min 0 Comment

Lutto nel mondo della politica e del sociale: si è spenta Pinella Aliberti

- 11/08/2025
Pinella Aliberti

Messina piange la scomparsa di una donna forte e generosa, già sindaca di Santa Teresa di Riva e assessora ai Servizi Sociali del Comune peloritano.

Il nostro ricordo:

VOCE DI POPOLO Incontra PINELLA ALIBERTI

Messina, 11 agosto 2025 – La comunità messinese e della riviera ionica piange la prematura scomparsa di Pinella Aliberti, venuta a mancare all’età di 67 anni. Avvocata, manager e figura di spicco della politica locale, è ricordata per il suo carattere volitivo e il suo profondo impegno nel campo del sociale, animata da una straordinaria generosità.

Laureata in Giurisprudenza e consulente in progetti di formazione professionale, Pinella Aliberti ha lasciato un’impronta significativa durante il suo mandato come assessora alle Politiche Sociali nella giunta dell’allora sindaco di Messina, Giuseppe Buzzanca. In quel ruolo, si dedicò con instancabile energia ad affrontare le complesse criticità del territorio, ponendosi al servizio delle fasce più deboli della popolazione: anziani, ragazze madri e minori privi di un sostegno familiare. Tra le sue iniziative più rilevanti, si ricorda la delibera volta a incentivare e sostenere le adozioni, un provvedimento che rifletteva la sua grande sensibilità umana.

Pinella Aliberti
Pinella Aliberti

La sua esperienza come assessora si interruppe nel 2011, quando, raggiunta da un avviso di garanzia legato a una vicenda di contributi a cooperative sociali, scelse di rassegnare le dimissioni. Fino all’ultimo, ha sempre rivendicato con fermezza la totale correttezza del proprio operato.

Sul piano politico, la sua carriera è stata saldamente ancorata ai valori del cattolicesimo democratico di matrice sturziana. Militante storica della Democrazia Cristiana, ha proseguito il suo percorso nell’Udc di Pierferdinando Casini, per poi aderire al movimento “Noi con l’Italia” di Renato Grassi.

Originaria di Santa Teresa di Riva, Pinella Aliberti ha avuto l’onore di guidare la sua comunità come sindaca, seppur per un breve periodo, confermando il suo legame indissolubile con il territorio.

Era legatissima ai suoi fratelli: Lucia, soprano di fama internazionale, e Antonello, apprezzato presidente della Polisportiva Messina e infaticabile promotore di eventi sportivi e sociali di grande valore, come la Maratona di Messina. La sua scomparsa lascia un vuoto incolmabile non solo nella sua famiglia, ma in tutti coloro che hanno avuto modo di conoscerne e apprezzarne le doti umane e professionali.