33 views 3 min 0 Comment

Caldo e traffico sulle strade della Penisola nell’esodo estivo. Nel week end toccherà il picco: attesi quasi 13 milioni di veicoli.

- 09/08/2025
Ombrelloni spiagge

Una mattina da bollino nero per il secondo sabato di agosto, mentre domenica il bollino sarà ‘solo’ rosso. Rosso anche il semaforo del caldo su Firenze, unica città italiana ‘sorvegliata speciale’ del bollettino del ministero della Salute, ma ben 13 capoluoghi saranno in arancione: domenica massima attenzione dunque ai più fragili. Gli italiani si muovono per raggiungere le località di villeggiatura in quelli che si preannunciano come i giorni clou.

In vista della settimana di Ferragosto, Anas – che prevede 12 milioni e 640 mila spostamenti – intanto ha sospeso a partire da oggi altri cantieri per un totale di 1.392, cioè oltre l’83% di quelli attivi: “Stiamo operando – commenta l’ad di Anas Claudio Andrea Gemme – per ridurre al minimo i disagi legati all’aumento della mobilità estiva”.

L’intensificazione della circolazione potrà riguardare i principali itinerari turistici: la A2 ‘Autostrada del Mediterraneo’ che attraversa Campania, Basilicata e Calabria; le statali 106 Jonica e 18 Tirrena Inferiore in Calabria; le Autostrade A19 Palermo-Catania e A29 Palermo-Mazara in Sicilia; la statale 131 Carlo Felice in Sardegna; la statale 148 Pontina e la 7 Appia nel Lazio. E poi la E45 che interessa Umbria, Toscana, Emilia Romagna e collega il nord est con il centro, ma anche l’Aurelia e l’Adriatica. Al nord attenzione ai raccordi Ra13 e Ra14 in Friuli-Venezia Giulia verso i valichi di confine, la statale 36 del Lago di Como e dello Spluga in Lombardia, la 45 di Val Trebbia in Liguria, la 26 della Valle d’Aosta, la 309 Romea tra Emilia-Romagna e Veneto e la 51 di Alemagna in Veneto.

Anche le autostrade dell’Alto Adriatico saranno domani da bollino nero, con traffico intenso tra Friuli e Veneto.

I turisti troveranno nelle città un clima decisamente estivo, con Firenze al top del caldo domenica ma con Bologna, Bolzano, Brescia, Campobasso, Frosinone, Latina, Milano, Perugia, Rieti, Roma, Torino, Trieste e Verona in bollino arancione. Temperature più fresche invece a Bari, Cagliari, Catania, Messina, Napoli, Pescara e Reggio Calabria, tutte in bollino verde.

Qualcuno ha iniziato intanto già venerdì a muoversi per le ferie, in una giornata funestata da incidenti che hanno inevitabilmente rallentato il traffico autostradale. Sei veicoli sulla Fi-Pi-Li tra San Miniato ed Empoli, in Toscana, sono stati coinvolti in un incidente a catena che ha causato 1 chilometro di coda. Due i feriti in codice giallo all’ospedale; illeso un bambino di 11 mesi all’interno di una delle auto. E’ morta invece una donna di 42 anni, travolta la scorsa notte nel Bresciano da un’auto che non si è fermata a dare soccorso: madre di quattro figli, è stata trovata senza vita in un campo.

Domani, invece, sono in programma i funerali delle tre vittime dell’incidente di lunedì sull’A1 che ha coinvolto una ambulanza. 

Ombrelloni spiagge