
Incredibile incidente nel pomeriggio di sabato sulla Statale 113: una vettura è finita sulla linea ferrata. Miracolosamente illesa la conducente, una donna di 66 anni. Vigili del Fuoco al lavoro con un’autogru per rimuovere il mezzo e ripristinare la circolazione.

CEFALÙ – Un pomeriggio di caos e apprensione sull’asse viario e ferroviario che collega Palermo e Messina. Intorno alle 14:20 di sabato 2 agosto, per cause ancora in corso di accertamento, un’automobile ha perso il controllo mentre percorreva la Strada Statale 113, all’altezza di Cefalù. La vettura, dopo essere uscita dalla carreggiata, ha terminato la sua corsa in modo spettacolare e pericoloso direttamente sui binari della sottostante linea ferroviaria Palermo-Messina.
L’impatto ha immediatamente fatto scattare l’allarme, con la conseguente interruzione totale del traffico dei treni su un’arteria strategica per la mobilità siciliana. Sul posto sono prontamente intervenute le squadre dei Vigili del Fuoco del comando provinciale.
Il primo intervento dei soccorritori è stato rivolto alla conducente del veicolo, una donna di 66 anni. Nonostante la dinamica impressionante dell’incidente, la donna è risultata illesa. Dopo essere stata aiutata a uscire dall’abitacolo, è stata affidata alle cure del personale del 118, giunto sul luogo per i necessari accertamenti sanitari di rito.
Una volta messa in sicurezza la persona, le operazioni si sono concentrate sul veicolo. I Vigili del Fuoco hanno messo in sicurezza l’automobile per prevenire ulteriori rischi e hanno atteso l’arrivo di un’autogru specializzata dal comando. La rimozione del mezzo dalla sede ferroviaria è stata un’operazione complessa, che ha richiesto diverse ore di lavoro.
Solo dopo che la vettura è stata sollevata e spostata dai binari è stato possibile per i tecnici di Rete Ferroviaria Italiana effettuare le verifiche necessarie a garantire la sicurezza della linea. Il traffico, sia sulla Statale 113 che, soprattutto, sulla linea Palermo-Messina, è stato infine ripristinato nel tardo pomeriggio, ponendo fine ai pesanti disagi per viaggiatori e pendolari.

