304 views 4 min 0 Comment

Acqua di Messina: Musolino replica a Carreri “esito dell’Asp su potabilità unica certezza, ordinanza non ha scadenza? Assessore dimostra poca attenzione per animali”

- 23/03/2025
sen musolino iv Palermo

“Da circa sette mesi io non uso l’acqua del rubinetto se non per pulire casa. Anche i legumi li cuocio con l’acqua della bottiglia e alle mie compagne di vita, la gatta Penelope e la Labrador Athena, verso nelle ciotole solo acqua imbottigliata. Forse la mia è una cautela eccessiva… e però fino a quando l’Asp di Messina non renderà pubblici gli esiti degli esami sull’acqua immessa in rete dai pozzi io continuerò a usare la massima prudenza.

Bene ha fatto il comitato cittadino a portare la vicenda all’attenzione della Procura di Messina alla quale rivolgo una domanda: le ordinanze contingibili e urgenti non hanno una efficacia limitata nel tempo? O si può instaurare un regime emergenziale senza termini di tempo? Chi controlla il controllore, ovvero se Amam immette in rete l’acqua in forza di una ordinanza sindacale contingibile e urgente, chi verifica che ricorrano i presupposti di legge e quanto può andare avanti questa storia? Oggi infuria lo scirocco e si sa, lo scirocco fa aumentare i pensieri….”.

Lo scrive in un post la Senatrice messinese di Italia Viva Dafne Musolino. E subito arriva l’attacco dell’assessore comunale Nino Carreri a difendere l’indifendibile.

LA REPLICA A CARRERI

La senatrice Musolino replica così : “In riferimento alle dichiarazioni del loquace assessore Carreri, lo invito a rendersi conto che senza la certificazione dell’Asp l’acqua non può mai definirsi nè tecnicamente, nè giuridicamente ‘potabile’. Pertanto sul tema non sono ammissibili considerazioni o opinioni nè da parte dell’assessore Carreri nè da parte di nessun altro. Si chiama rispetto della legge e delle norme.
Prendo atto anche della scarsa considerazione per il benessere degli animali da parte del componente della giunta Basile, che tuttavia non mi stupisce data l’assenza in città di qualsiasi politica per il benessere degli animali.

I grandi meriti di cui questa amministrazione continua a menar vanto, si scontrano con la realtà dei fatti, dei fondi non spesi e andati perduti, delle opere di cui si continua ad annunciare la realizzazione di mese in mese e delle emergenze (abitativa e idrica su tutte) per le quali accanto agli slogan non si registra alcuna concreta soluzione per le quali gli elettori sapranno trarre le dovute considerazioni al momento di esprimere il loro voto.

Infine, visto che l’amministrazione comunale sembra non aver chiara la gravità della vicenda, provvederò a presentare una interrogazione parlamentare al Ministro all’ambiente al fine di avere le dovute delucidazioni in merito.


Per quanto attiene il potenziamento della rete idrica, ricordo che l’Amam è destinataria di ingenti risorse derivanti dal Pnrr proprio per l’efficientamento della rete idrica, che avrebbero già dovuto registrare un miglioramento della erogazione idrica, ma i fatti dimostrano che le carenze non sono migliorate e l’erogazione non è aumentata.
Mi dispiacerebbe se, come accaduto per i fondi finora persi, anche questi finissero nel calderone di quelli già andati perduti privando Messina di opere fondamentali.

“Acqua H24” è stato un suggestivo spot per la campagna elettorale, ma agli slogan devono seguire i fatti, altrimenti restano solo parole di cui i messinesi sono stanchi” conclude la senatrice Musolino.

BRIGA POZZI