
Saranno illustrati i finanziamenti previsti per il Pnrr già ottenuti e quelli ancora da spendere per la città di Palermo e per la Regione Sicilia.Interessante evento, su un tema di grande attualità quale “I Comuni come leva di sviluppo attraverso il Piano nazionale di ripresa e resilienza”, è stato organizzato con il patrocinio del Comune di Palermo e dell’Ars, il prossimo venerdì 19 gennaio alle 15, nell’aula Piersanti Mattarella dell’Assemblea regionale siciliana a Palermo, in piazza del Parlamento 1a. Durante il convegno verranno illustrati tutti i finanziamenti del Pnrr e gli interventi previsti per la città Metropolitana di Palermo e la Regione Sicilia. I fondi per il Piano nazionale di ripresa e resilienza spettanti al nostro Paese sono circa il triplo dell’intero finanziamento comunitario ed è necessario spenderli in un tempo relativamente ristretto. Le proiezioni economiche sono molto positive e prospettano uno scenario di crescita e di graduale riduzione del deficit e del debito pubblico. Un’occasione unica per riformare il nostro Paese, come evidenziato da più parti. “Il Pnrr – spiegano Maristella e Pietro Ridolfo, rispettivamente amministratore unico e Direttore di Quater Srl, azienda che organizza l’incontro e che si occupa di formazione ed assistenza tecnica ai Comuni interessati dagli investimenti del Pnrr, – costituisce il più grande investimento dell’Europa per rilanciare la propria economia. Serviranno quindi le migliori competenze e l’assistenza tecnica più adeguata. Non possiamo permetterci risultati non conformi a quanto previsto dall’Unione. Grazie al supporto offerto dalle risorse professionali impegnate su tematiche così specifiche e alle elevate expertise acquisite sul campo, anche noi ci occuperemo del rafforzamento delle strutture, degli uffici e delle unità operative delle amministrazioni dei comuni coinvolti nell’attività di digitalizzazione, attuazione e gestione dei Programmi finanziati da risorse comunitarie e anche per questo, apriremo a breve una nuova sede sul viale della Libertà a Palermo”.Al convegno interverranno tra importanti relatori tra i quali il sindaco di Palermo Roberto Lagalla, il presidente dell’assemblea regionale siciliana Gaetano Galvagno, il vice capo di Gabinetto Ministro per gli affari europei ed il Sud Manfredi De Leo, il Coordinatore Nucleo Pnrr Stato Regioni Giovanni Bocchieri, il Dirigente Generale Dipartimento Programmazione Vincenzo Falgares, la dirigente Igpnrr Gestioni operazioni Finanziarie Pnrr Mef Antonella Merola, la dirigente dell’Ispettorato generale per il Pnrr Mef Bianca Maria Volpe, la Dg Ragioneria Territoriale dello Stato Area Sud Sicilia Manuela D’Agnino, il Presidente Anci Sicilia Paolo Amenta, il Presidente Formatemp Francesco Verbaro, l’esperta in politiche di Coesione territoriale e programmi di investimento pubblici Carlotta Previti, il commissario libero consorzio comunale di Ragusa Patrizia Valenti, il Senior Advisor Sviluppo Locale Piero David, il Presidente Confcommercio Messina Carmelo Picciotto. Concluderanno il workshop il deputato regionale Marco Intravia e l’assessore regionale alle attività produttive Edmondo Tamajo.
