
(ANSA)- SPADAFORA (MESSINA) 30 LUG – “E’ fondamentale quando si parla di sviluppo di turismo come quello nella costa tirrenica del messinese, ragionare pensando ad un comprensorio, non alla singola località, ma ad un’area più vasta. Tutto questo significa aver capito che il lavoro di squadra rende molto molto di più ed è un concetto che in questi anni sto cercando di portare avanti poiché solo uniti si possono ottenere grandi risultati”. A dirlo l’assessora regionale al Turismo Elvira Amata stamattina nel Borgo Marinaro di Spadafora, in provincia di Messina, durante la prima edizione della Festa del Mare, organizzata dalla Proloco di Spadafora con il patrocinio della Regione Siciliana, del Comune di Spadafora e della Camera di Commercio di Messina. Una due giorni durante la quale scoprire il Borgo marinaro di Spadafora che racchiude la storia e le tradizioni della cittadina tirrenica e del suo splendido mare.
“Questa costa tirrenica – prosegue Amata è davvero bellissima e può offrire tantissimo, non pensiamo quindi solamente allo sviluppo del mare, ma anche a piccoli borghi meravigliosi su cui si devono assolutamente accendere i riflettori. D’altronde oggi il viaggiatore vuole comprendere anche la storia e la cultura del posto che visita, vuole conoscere le tradizioni di quel popolo ed è quindi è chiaro che è una destinazione va caratterizzata partendo dal mare ma inglobando tutti i beni culturali a artistici di quel territorio”.
“La Regione e ancora di più l’assessorato al turismo – conclude Amata – deve essere la cabina di regia per prevedere tutti questi percorsi in modo più ampio e attirare sempre più turisti stranieri nella nostra bellissima isola “.