Sicilia: non solo differenziata . Legambiente, “Termovalorizzatori, idea vecchia di 20 anni. Serve produrre energia dagli scarti”

I termovalorizzatori “è un’idea vecchia di 20 anni”. Lo ha dichiarato Stefani Ciafani, numero uno di Legambiente, all’Ecoforum di Palermo. “Venti anni fa non esistevano ancora le tecnologie disponibili oggi e che permettono di optare per scelte diverse dai termobalorizzatori. L’Europa con il Next Generation Ue non finanzia discariche o inceneritori. Vorremmo che questa Regione […]

Sicilia, Giunta Regionale solo dopo nomina sottosegretari a Roma. Il solito “nodo” Micciché

Su un un punto i maggiorenti del centrodestra sono tutti d’accordo: il governatore Renato Schifani accelererà sul “dossier giunta” dopo la nomina dei sottosegretari nel governo Meloni. Dunque ancora qualche giorno, poi il presidente della Regione romperà gli indugi per raggiungere quell’equilibrio necessario per potere partire subito. Il tempo stringe e le emergenze sono tante, […]

Corte Ue rigetta ricorso Siremar, aiuti Stato illegittimi. Dovrà restituire il risparmio fiscale ottenuto

La Corte di Giustizia Ue ha respinto il ricorso della Sicilia Regionale Marittima spa-Siremar in merito alla richiesta di annullamento parziale della decisione finale della Commissione europea del 17 giugno 2021 nella quale l’esecutivo Ue giudicava gli aiuti di Stato dell’Italia all’azienda incompatibili con il mercato interno, chiedendo a Siremar di restituire la somma risparmiata […]

COMUNI: IL CREDITORE POTRÀ CHIEDERE PAGAMENTO DEGLI INTERESSI MATURATI DOPO DICHIARAZIONE DI DISSESTO.

Non sono fondate le censure sulla ‘mera sospensione’ del pagamento degli interessi su debiti degli enti locali durante la procedura di dissesto. La sentenza della Corte costituzionale su un caso difeso dal professore Antonio Saitta dello Studio Legale Saitta di Messina. MESSINA, 25 OTT – “Non sono fondate le questioni di legittimità costituzionale sollevate dal […]

Messina Sud: evade dai domiciliari: 59enne arrestato dai Carabinieri.

Ieri, i Carabinieri della Compagnia di Messina Sud hanno arrestato, in flagranza di reato, un 59enne messinese, già noto alle forze dell’ordine, per il reato di evasione. I Carabinieri della Stazione di Gazzi, impegnati nel controllo del territorio, hanno notato il 59enne, noto alle forze dell’ordine in quanto sottoposto alla misura della detenzione domiciliare per […]

Galluzzo, FdI, scrive a Schifani, “Ospedale di Barcellona da riconvertire in presidio di base”

«Ho scritto al Presidente Schifani e al Commissario straordinario dell’Asp di Messina Alagna, chiedendo di valutare nell’immediatezza la riconversione dell’Ospedale “Cutroni Zodda” di Barcellona da Covid Hospital a Presidio di base, così come previsto dal Decreto della rete ospedaliera». La richiesta è dell’On.Pino Galluzzo, parlamentare regionale di Fratelli d’Italia, che afferma come «è opportuno aprire […]

GIANDOMENICO LA FAUCI: «L’AMMINISTRAZIONE RISPONDA SULL’AUMENTO DELLE INDENNITÀ E LA MANCATA RIDUZIONE DELLA TARI»

«Ho presentato un’interrogazione al sindaco Federico Basile per fare, finalmente, chiarezza sulla vicenda riguardante gli aumenti della tariffa TARI e, contestualmente, l’aumento delle indennità di funzione per i membri dell’amministrazione comunale. Nel Decreto Aiuti – emesso dal governo Draghi – era prevista una voce indirizzata al contenimento dei costi per i servizi di raccolta e […]

La III Commissione consiliare “Attività Produttive” in visita al Birrificio Messina

La III Commissione consiliare (Attività Produttive, Sviluppo Economico e Piano Strategico), presieduta dalla Consigliera comunale Emilia Rotondo e dal Vice presidente Consigliere Raffaele Rinaldo, si è recata in visita presso lo stabilimento del “Birrificio Messina”. Il tour dello stabilimento, vanto ed orgoglio della città di Messina, sotto la guida di una delle nuove leve recentemente […]

Operazione “Terra bruciata”: colpo alla cosca mafiosa dei Laudani

Un’operazione antimafia dei carabinieri del comando provinciale di Catania è in corso contro un clan di Randazzo ritenuto inserito nella cosca mafiosa Laudani. Oltre 200 militari dell’Arma stanno eseguendo un’ordinanza di custodia cautelare del Gip del capoluogo etneo nelle provincie di Catania, Cagliari e Rimini. Più di 30 gli indagati accusati di associazione di tipo […]

Stromboli: dopo alluvione bonificata Spiaggia lunga

Completata a Stromboli la bonifica di “Spiaggia lunga” e del tratto di mare antistante, sino ad una profondità di 50 metri. L’intervento è stato effettuato da Castalia, consorzio accreditato presso il Ministero dell’Ambiente, su incarico del sindaco di Lipari, Riccardo Gullo nelle vesti di commissario straordinario per l’emergenza alluvionale a Stromboli.     Durante l’alluvione del […]

Differenziata: Ecoforum di Legambiente, Interdonato (Messinaservizi) ‘adesso il nostro obiettivo è raggiungere il 65 percento di differenziata’

“Noi abbiamo ottenuto ottimi risultati senza supporto Regione” “Messina è stato un esempio per tutta la Sicilia, in trenta mesi siamo diventati la prima città metropolitana ad introdurre il porta a porta integrato in tutta la città e a raggiungere il 56% di raccolta differenziata. Ora puntiamo al 65 %. Noi abbiamo fatto tutto da […]

Vasto incendio su collina tra Messina e Catania

Un incendio ha devastato una collina tra le province di Catania e Messina. Una ‘lingua’ di fuoco visibile da grande distanza in una zona compresa tra i paesi di Calatabiano e Gaggi. Sul posto per spegnere le fiamme più squadre dei vigili del fuoco e del corpo regionale forestale.

In tanti vanno a trovare Cateno De Luca in ospedale, ma “non è il momento”. Il malore e il ricovero.

Sarebbero in tanti gli “affezionati” di Cateno De Luca che in queste ore difficili hanno provato ad andare a trovarlo in ospedale. Ma il reparto dove è ricoverato in osservazione non consente le visite se non quelle strettamente necessarie, riservate ai familiari. Un comunicato dello staff del deputato regionale rassicura sulle sue condizioni e sconsiglia […]

“Malamovida” MESSINA: l’associazione Centro Storico e la sua proposta all’Amministrazione comunale

L’Associazione Centro Storico Messina presenta e condivide con la cittadinanza una propria proposta per la TUTELA DEL CENTRO STORICO DI MESSINA. “La nostra proposta redatta dalla Associazione con la collaborazione del COORDINAMENTO NAZIONALE NO DEGRADO E MALAMOVIDA. Il documento contiene un obiettivo strategico, modalità normative e misure amministrative da intraprendere, misure di trasparenza, dissuasive e […]

A rischio annullamento la sentenza contro Luigi De Domenico condannato per aver procurato la morte di una donna per AIDS

Rischia l’annullamento per un vizio formale la sentenza di condanna a 22 anni per omicidio volontario, emessa dalla corte assise di Messina, nei confronti di Luigi De Domenico. Il 57enne era stato arrestato e processato perché ha nascosto per anni di essere malato di Hiv, continuando, nonostante la patologia, ad avere rapporti sessuali non protetti […]

Direttiva Piantedosi, due navi ong non in linea con le norme. Probabile divieto di ingresso

Il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, ha emanato, in qualità di Autorità nazionale di pubblica sicurezza, una direttiva ai vertici delle Forze di polizia e della Capitaneria di porto perché informino le articolazioni operative che il ministero degli Affari esteri, con note verbali alle due ambasciate degli Stati di bandiera (Norvegia e Germania), ha rilevato che […]

Messina, isola pedonale: i commercianti hanno incontrato il Sindaco Basile. “Rassicurati, si procederà per step”

L’incontro che si prevedeva da tempo e che doveva fare chiarezza sull’istituzione della ZTL nel centro città è avvenuto oggi a Palazzo Zanca, dove, in sala Giunta, una delegazione di commercianti ha avuto modo di interloqure con l’amministrazione e poter finalmente avere chiari gli intenti. L’isola pedonale dal viale San Martino fino alla via Primo […]

Cateno De Luca: Sta bene. In corso accertamenti

In riferimento alle condizioni cliniche di Cateno De Luca, ricoverato presso l’Azienda Ospedaliera Universitaria “G. Martino” di Messina, si precisa che le sue condizioni non destano preoccupazioni. Il paziente sta bene ed è ancora in osservazione per ulteriori accertamenti.Ringraziando coloro che in queste ore stanno manifestando affetto e vicinanza, invitiamo tutti a rispettare la sua […]

Bisconte – Ex Caserma Gasparro verso affidamento come Centro accoglienza per migranti. Cacciotto, “La destinazione deve essere altra”

Con determina n. 84435, del 20 settembre 2022, la Prefettura di Messina ha avviato la procedura negoziata per l’affidamento del servizio di accoglienza ed assistenza da destinare al centro di accoglienza (CAS) per cittadini stranieri richiedenti protezione internazionale, presso l’ex caserma Gasparro in località Bisconte di Messina, per un numero di 100 ospiti.Il servizio decorrerà […]

Ciminna, si presenta il libro “1943: la Reconquista dell’Europa. Dalla Conferenza di Casablanca allo sbarco in Sicilia”

Promossa dal Comune di Ciminna e dalla Sede locale di BCsicilia si presenta mercoledì 26 Ottobre 2022 alle ore 9,30, il libro di Alfonso Lo Cascio “1943: la Reconquista dell’Europa. Dalla Conferenza di Casablanca allo sbarco in Sicilia”. Sono previsti gli interventi di Vito Filippo Barone, Sindaco del Comune di Ciminna, Francesca Leone, Vice Sindaco, […]

Migranti: nuovo naufragio al largo di Lampedusa. 4 dispersi

Un barchino di circa 5 metri, con a bordo una trentina di migranti è affondato a 24 miglia dalla costa di Lampedusa. I militari della motovedetta della Guardia costiera hanno tratto in salvo 22 uomini, 3 donne e un minore. Vi sarebbero però 4 dispersi: tre uomini e una donna; ricerche sono in corso. Una […]

Operazione Fish & Drug: spaccio e tentata estorsione, 17 misure nell’Agrigentino

Diciassette misure cautelari, firmate dal gip su richiesta della Procura di Agrigento, sono state notificate durante la notte dalla polizia a carico di indagati per spaccio di stupefacenti con l’aggravante dell’ingente quantità e tentata estorsione. L’operazione è stata denominata “Fish & Drug”. La vicenda giudiziaria, ricostruita dalla Squadra Mobile e dal commissariato di Porto Empedocle, […]

Colonnello dei Carabinieri muore durante un’immersione in Calabria

Il comandante provinciale dei Carabinieri di Crotone, il colonnello Gabriele Mambor, è morto oggi pomeriggio durante una immersione. L’ufficiale, di 49 anni, di Roma, era appassionato di pesca subacquea e, come faceva spesso, si era immerso nel mare antistante la costa crotonese. Probabilmente un malore durante l’immersione gli è stato fatale.Il corpo del colonnello è […]

IV Municipalità – Coletta e Costanzo, “Villa Mazzini: Halloween sì, ma senza pipì!”

La IV Municipalità si è fatta promotrice di un’iniziativa ludico-ricreativa, destinata ai più piccoli, da realizzare, all’interno della Villa Mazzini, in occasione della prossima festa di Halloween. La III Commissione, presieduta dalla consigliera Costanzo, ha votato, all’unanimità, una proposta di delibera che, in relazione a tale iniziativa, sollecita l’amministrazione comunale ad installare nell’area i bagni […]

Governo Sicilia – L’incognita Micciché, Cateno De Luca ed il rischio di rimanere con il cerino in mano

Gianfranco Micciché spinge, ormai da mesi, al limite massimo una corda che diventa sempre meno elastica. E’ quella della stabilità stessa del Governo Schifani che ancora non si è formato. Dalla fronda anti Fratelli d’Italia, all’affondamento della ricandidatura di Nello Musumeci, presidente della Regione uscente, fino agli assessorati e, adesso, alla presidenza delAssemblea Regionale. Spinge […]

CODACONS – ENERGIA, INCHIESTA SU EXTRA-PROFITTI: SOCIETA’ ENERGETICHE NON LI VERSANO ALLO STATO CHE DEVE USARLI PER AIUTI A CITTADINI E IMPRESE

Il CADACONS presenta un esposto alla Procura di Roma sulla vicenda del caro bollette e degli extra profitti delle aziende energetiche . E proprio in questi giorni le società energetiche stanno inviando comunicazioni ai propri clienti per rescindere unilateralmente i contratti di fornitura. Azioni ritenute illegittime dal Codacons che ha deciso di presentare l’esposto. I […]

Il 2022 l’anno più caldo dal 1800

Ad oggi il 2022 è l’anno più caldo mai registrato dal 1800. L’aumento delle temperature è stata di quasi un grado centigrado più alto (0.96 °C) rispetto alla media calcolata nel trentennio 1990-2020. E’ quanto afferma Bernardo Gozzini, direttore del consorzio Lamma, in base ai dati Cnr-Isac. L’incremento maggiore si è avuto nelle temperature massime […]

Taormina Gourmet 2022 – Michael Klinger, Sommelier del North Carolina ha vinto la prima edizione della Sicilian Wine Maestro: sommelier competition

E’ Michael Klinger, 43 anni, di Charlotte – North Carolina il vincitore della prima edizione del “Sicilian Wine Maestro by Sicilia Doc: sommelier competition”.  Una gara per scegliere il più bravo sommelier statunitense. Il prestigioso premio è stato ospitato da Taormina Gourmet 2022.  Il tutto grazie a una sinergia tra il Consorzio Doc Sicilia e […]

Giandomenico La Fauci, “Il Sabry bar, da mille a seimila euro la bolletta. Come tante altre aziende cittadine. Cosa si attende?”

«Una situazione insostenibile. Il caro bollette sta diventando un male incurabile per le aziende ed i commercianti del nostro Paese. È arrivato il momento che tutti prendano coscienza di quanto stia accadendo alle persone con cui ci incrociamo quotidianamente”. Lo scrive Giandomenico La Fauci, consigliere comunale di Ora Sicilia. RATEIZZAZIONE INUTILE “È storia di questi […]

Operazione anti pedopornografia: 24 indagati e migliaia di foto e file

La Polizia di Stato di Catania, coordinata dalla Procura Distrettuale etnea, ha svolto un’ operazione contro la pedopornografia on-line condotta dal Centro Operativo Sicurezza Cibernetica della Polizia Postale.Sono 24 gli indagati per i reati di detenzione di materiale pornografico minorile nei confronti dei quali l’Autorità Giudiziaria ha disposto perquisizioni personali ed informatiche che hanno interessato […]

Quartiere di Giostra: i Carabinieri scovano armi, droga e rifiuti pericolosi

Nei giorni scorsi, in particolare nella fascia oraria pomeridiana, i Carabinieri della Compagnia Messina Centro, supportati dagli equipaggi del locale Nucleo Radiomobile del Comando Provinciale, hanno intensificato la vigilanza nel centro cittadino, in particolare tra viale Giostra e viale Annunziata, nonché sulle zone collinari di Castanea delle Furie, predisponendo controlli mirati volti a contrastare lo […]

Giorgia e le altre. La prima donna premier della storia d’Italia

Giorgia Meloni è la prima donna premier della storia italiana. Una prima volta che avvicina l’Italia al resto dell’Europa su un terreno, la parità di genere, che la vede ancora in evidente ritardo, soprattutto guardando alla politica e al numero di donne entrate in Parlamento con le ultime elezioni. Meloni condividerà la leadership al femminile, […]

Incidente sulla Litoranea: chiarimenti sulla dinamica. “Nessuna inversione a ‘U’ “

Acquisiamo chiarimenti circa l’incidente avvenuto ieri in merito al sinistro verificatosi ieri sulla Litoranea di Messina. Inizialmente era emerso che la vettura, una Lancia Y, avesse effettuato una manovra non consentita effettuando un’inversione a ‘U’ in un tratto non consentito. Fa chiarimenti circa l’operato della Polizia Municipale che ha effettuato i rilievi risulta che in […]

GOVERNO: Romano (SIULP), al Premier Giorgia Meloni e al nuovo esecutivo auguri di buon lavoro.  Il SIULP pronto al confronto per la sicurezza dei cittadini e del Paese

Congratulazioni a Giorgia Meloni, primo premier donna della nostra Repubblica, e all’intero esecutivo appena nominato augurando i migliori auspici di buon lavoro per il complesso compito li aspetta attesa la delicata fase che stiamo attraversando a seguito della grave crisi, in particolare quella energetica, dovuta anche al conflitto in atto. Auspichiamo che tra le priorità […]

Meloni Premier: ecco la lista dei ministri. Musumeci Ministro per il Sud

 Il Governo di Giorgia Meloni giurerà sabato alle 10.  A pari merito con Romano Prodi, Giorgia Meloni giurerà da Presidente del Consiglio 27 giorni dopo le elezioni. Meloni e Prodi sono al secondo posto di questa particolare classifica; al primo c’è Silvio Berlusconi che nel 2008 arrivò a Palazzo Chigi 24 giorni giorni dopo le elezioni. Questa la lista dei ministri:

Inchiesta sulla sanità siciliana – Schifani, “Chi delinque pagherà. Noi saremo molto rigorosi”

“Il mio Governo sarà inflessibile sull’applicazione del principio della massima trasparenza e della massima responsabilità. Se vi sono soggetti che tendono a delinquere, spacciandosi per tutori della legalità, prima o poi pagheranno“. Lo ha dichiarato il Presidente della Regione Sicilia, Renato Schifani alla notizia dell’inchiesta sugli appalti nella Sanità siciliana. “Noi saremo molto rigorosi nella […]

Messina – Esenzione imposta suolo pubblico, Gioveni, “Non è per tutti ????”. Solo per bar e ristoranti?

“Occorre che l’Amministrazione faccia assoluta chiarezza fra le imprese che avranno diritto all’esenzione del pagamento per l’occupazione del suolo pubblico anche per l’anno 2022, perché sembra esserci una disparità di trattamento fra alcune categorie in riferimento alla delibera di Giunta n. 1 del 9 gennaio 2022”. A chiedere questo intervento chiarificatore per diversi commercianti parecchio […]

Bimbo nasce in ambulanza del 118, mamma e figlio stanno bene

Sta bene il piccolo Friedrich nato questa mattina nell’ambulanza del 118 a Ficarazzi. Sia il bimbo che la mamma Maria Lanno godono di ottima salute. L’equipe medica del 118 composta dalla dottoressa Alessandra Milazzo, l’infermiere Pietro Santo Cassata e l’autista Piero Pirrello hanno assistito la donna durante le fasi del parto. Una volta nato il […]