È alle battute finali il montaggio dei film dei ragazzi speciali diretti da Massimo Guglielmi. Il progetto “Il Filo di Arianna”, a dicembre, arriverà al capolinea:100 ore di girato totale. Oltre 2 ore di montato. Oltre 70 persone coinvolte. La maggior parte assistenti adulti: Psicologhe, Fotografe, Attori, Tecnici di Ripresa, famiglie, genitori, tutori, operatori delle […]
Eolie isolate, ancora fango a Stromboli
LIPARI, 06 NOV – Il vento, che spira da ieri sulle Eolie e che, durante la notte, ha toccato anche punte di 40 chilometri orari, ha ingrossato il mare, causando il primo vero isolamento di questa stagione autunnale. Sono isolate da ieri pomeriggio Alicudi, Fillicudi, Panarea, Stromboli, Salina e il borgo di Ginostra. Una nave […]
Farmacia ospedaliera Asp di Messina: nominato neo direttore il farmacista Giovanni Vega
Il commissario straordinario dell’Asp di Messina Bernardo Alagna ha nominato direttore dell’U.O.C di Farmacia Ospedaliera dell’Asp di Messina il dott. Giovanni Vega che avrà il difficile compito di coordinare l’attività di sette farmacie ospedaliere quella di Taormina, Barcellona, Milazzo S. Agata di Militello, Patti, Mistretta e Lipari. Vega in precedenza già direttore facenti funzioni, è […]
Spadafora (Me) – Refezione scolastica, Pistone smentisce il Sindaco: “Nessuna consegna locali”
“A differenza di quanto dichiara il Sindaco Tania Venuto, non c’è stata alcuna consegna dei locali mensa per la scuola dell’infanzia”. Lo dichiara Lillo Pistone capogruppo dei consiglieri di opposizione del Comune di Spadafora. Continua così a tenere banco a Spadafora la vicenda legata alla mancata attivazione, ad oggi, del servizio di refezione scolastica per […]
Incidente in autostrada a Tremestieri. Jeep fa salto di carreggiata. Ferito il conducente
Nel pomeriggio di ieri, intorno alle 16.45, il conducente di una Suzuki Jimny, all’altezza di Tremestieri in direzione Messina, ha perso il controllo del mezzo ed ha effettuato un salto di carreggiata invadendo il senso di marcia opposto per poi adagiarsi su un fianco. Solo per cause fortuite non è andata peggio coinvolgendo altri veicoli. […]
La disperazione di Mimma Mangano, madre di due bimbi autistici in una casa senza agibilità. “Ieri volevo farla finita. Nessuno ci ascolta”. L’intervento dei Carabinieri
Mimma Mangano e suo marito combattono una battaglia “normale” contro la sindrome dello spettro autistico in un “ordinario” silenzio tutto messinese. Anzi, solo messinese. In città ormai da tempo le associazioni di genitori e dei familiari di portatori di disabilità, gravi come quella dell’autismo, chiedono a viva voce di parlare con il Sindaco, con l’Assessore […]
SCUOLA, ON. BRAMBILLA: RENDERE “EFFETTIVA” L’EDUCAZIONE AL RISPETTO DEGLI ANIMALI E DELL’AMBIENTE E INCLUDERE GLI AMICI A 4 ZAMPE NELLO STATO DI FAMIGLIA”
Lo Stato e le Regioni promuovono l’“effettiva educazione degli alunni” delle scuole di ogni ordine e grado alla conoscenza e al rispetto degli animali e dell’ambiente, in particolare includendo nelle linee guida per l’insegnamento dell’educazione civica anche “la tutela della biodiversità”, quindi della nostra Terra e di tutte le specie animali, sulla linea tracciata dal […]
Messina – Matteo Jackson Palella e Gresia Guarnera, fidanzati e campioni mondiali di pizza piccante e acrobatica
Sono due messinesi i campioni mondiali (categoria cadetti) di pizza piccante e acrobatica free style durante l’ultimo campionato a Scalea in provincia di Cosenza. Si chiamano Matteo Jackson Palella e Gresia Guarnera, due fidanzati che lavorano nella pizzeria Pizza’s World a Messina. La messinese Gresia Guarnera è diventata campionessa mondiale di pizza acrobatica sbaragliando decine […]
Terremoti: Curcio, ok primo giorno esercitazione Sisma Stretto
È partita in 37 centri della Città metropolitana di Reggio Calabria ed in 19 di quella di Messina l’esercitazione organizzata dal Dipartimento nazionale di Protezione civile, denominata “Sisma nello Stretto 2022”, che simula un terremoto di magnitudo 6. Nell’esercitazione sono coinvolte anche le Prefetture e le Amministrazioni comunali delle due città. Stamattina è stato diramato […]
DOMENICA 6 NOVEMBRE 2022 A FARO SUPERIORE GLI ONORI AI CADUTI.
La Comunità di Faro Superiore insieme alle autorità civili e militari, i rappresentanti delle associazioni combattentistiche e d’arma, parteciperanno alle celebrazioni che si svolgeranno nel pomeriggio di domenica 6 novembre, presso il Monumento ai Caduti di Piazza San Rocco. Dopo la S. Messa a suffragio dei caduti di tutte le guerre, celebrata nella Chiesa S. […]
Emergenza CRACK: da Palermo a Messina, passando per la marijuana. La storia di Giulio e il nostro reportage
Non è un’emergenza solo palermitana. Non sono solo Ballarò o l’Albergheria i luoghi di spaccio, di deviazione e distruzione di tanti giovani, sempre più giovani, che a causa di una delle droghe più distruttive, il crack, stanno perdendo la vita. Anche Messina, ma anche in tutte le altre città, il crack, la droga a base […]
CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO NELL’ESERCITAZIONE SISMA DELLO STRETTO 2022
Il Corpo nazionale dei Vigili del fuoco sarà impegnato dal 4 al 6 novembre 2022 nell’esercitazione “Sisma dello Stretto 2022” con l’obiettivo di testare la risposta operativa del servizio Nazionale di Protezione Civile in caso di un evento sismico, in un’area ad alta pericolosità. Nelle simulazioni di intervento il Corpo nazionale sarà impegnato nei diversi […]
Gioiosa Marea (ME): evade dai domiciliari e compie un furto, arrestato dai Carabinieri
I Carabinieri della Stazione di Gioiosa Marea hanno arrestato, in flagranza di reato, per evasione e furto aggravato, un 23enne originario di Gioiosa Marea, già noto alle forze dell’ordine. Durante il controllo alle persone sottoposte a misure restrittive della libertà personale, in Gioiosa Marea, i Carabinieri hanno sorpreso l’uomo, ristretto al regime degli arresti domiciliari […]
Roccella Valdemone (ME): Bruciati due ettari di macchia mediterranea. Due persone denunciate per incendio boschivo.
I Carabinieri della Compagnia di Taormina hanno denunciato in stato di libertà due persone poiché ritenute responsabili di incendio boschivo. In particolare, nel mese di ottobre, un incendio di natura dolosa aveva distrutto circa due ettari di macchia mediterranea in contrada Piano Notaro, ricadente nel comune di Roccella Valdemone. In quella circostanza, i militari dell’Arma, […]
RAPINA ALLA “VILLETTA ROYAL”. LA POLIZIA DI STATO ARRESTA DUE DEI TRE PRESUNTI AUTORI E SOTTOPONE IL TERZO A FERMO
I poliziotti delle Volanti e della Sezione Polizia Ferroviaria di Messina hanno proceduto all’arresto in flagranza di reato di due cittadini di nazionalità egiziana e, successivamente, al fermo di polizia giudiziaria del terzo presunto autore, anch’esso egiziano. I tre, di cui due minorenni, sono ritenuti responsabili del reato di rapina aggravata in concorso. I fatti […]
I RAPPRESENTANTI DELLE IMPRESE E DEI LAVORATORI MESSINESI IN PIAZZA A PALERMO PER DIRE STOP AL CARO ENERGIA
Messina, 4 novembre 2022. Anche Messina parteciperà in massa alla manifestazione prevista per lunedì prossimo, 7 novembre, con partenza da piazza Croci a Palermo. L’iniziativa per fare sentire con forza il disagio di imprenditori e commercianti, ma anche di pensionati, famiglie e lavoratori di tutta la Sicilia a causa del caro energia e dell’inflazione incalzante. […]
Assunzioni MessinaServizi: Gioveni, “si innalzi il limite di età! Troppo discriminante per un’alta percentuale di popolazione!”
“Mi auguro che la Governance di MessinaServizi si ravveda, visto che per farlo è ancora in tempo, ed aumenti il limite di età nell’ormai prossimo bando di assunzione nella società di circa n. 100 figure a tempo indeterminato!”Con questo auspicio/richiesta il consigliere comunale Libero Gioveni, capogruppo di Fratelli d’Italia, interviene in merito alle limitazioni anagrafiche […]
Porto Empedocle: sbarcate le salme dei bambini morti per l’incendio durante la traversata
Quattro bare bianche sulla banchina del molo di Porto Empedocle. Sono le salme delle gemelline di 20 giorni morte per ipotermia durante la traversata. Bambini di 2 anni e di 10 mesi uccisi dall’incendio divampato sul barchino durante la traversata. Provengono da Lampedusa. Assieme ai piccoli feretri anche quello di una donna. Collocati sulla banchina, […]
Sicilia: Miccichè non più “incognita”, ‘non sarò candidato a presidenza dell’Ars’.
PALERMO, 03 NOV – “Continuo a percepire una costante preoccupazione circa la mia possibile rielezione a presidente dell’Assemblea regionale siciliana. Così come tutti sanno, io sono una persona seria e 5 anni fa fui eletto su indicazione della maggioranza. Sono sicuro che anche questa volta sarà eletto il deputato indicato dalla nostra coalizione. Vorrei quindi […]
Spadafora (ME): fermato con la droga. Un uomo arrestato dai Carabinieri.
I Carabinieri della Compagnia di Milazzo hanno arrestato, in flagranza di reato, per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti un uomo, già noto alle forze dell’ordine. Durante un servizio di controllo finalizzato al contrasto dello spaccio di stupefacenti, effettuato nella giurisdizione di Spadafora, i Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Milazzo hanno […]
Terremoti: Curcio, con esercitazione Stretto testeremo sistema. Al via domani in 37 comuni tra Reggio Calabria e Messina
Scatterà domani, a partire dalle 10, l’esercitazione della Protezione Civile nazionale “Sisma nello Stretto” che comprenderà 37 comuni della Città Metropolitana di Reggio Calabria e 19 di quella di Messina. Come base dell’allarme sarà ipotizzata una scossa sismica maggiore di quella registrata nella zona dello Stretto, nel 1975, a 5 chilometri dalla costa reggina. “E’ […]
Istituto Don Orione: tre operatori affetti dalla Scabbia, Fiadel scrive all’ASP “sospetta epidemia in corso”
La Fiadel, a firma di Clara Crocè, scrive all’Asp di Messina denunciando che all’Istituto Don Orione di Messina “è venuta a conoscenza che tre operatori sono affetti dalla Scabbia”. La scabbia è una malattia infettiva contagiosa e la Fiadel “chiede di conoscere quali provvedimenti abbia intrapreso la cooperativa, quali procedure, abbia adottato ai fini della […]
Imbrattano auto della Polizia Municipale di Pachino, due denunciati. “Non ci prenderete mai” e invece…
I carabinieri della stazione di Pachino hanno individuato e denunciato i responsabili dell’imbrattamento di due autovetture di servizio della polizia municipale. Sono due giovani ritenuti responsabili anche di altri fatti analoghi perché avrebbero ‘colpito’ anche l’autovettura di un cittadino e i muri di un istituto scolastico della zona dove avevano scritto ‘Non ci prenderete mai’. […]
Milazzo (Me) – Falso invalido da 28 anni, truffa allo Stato da 190mila euro – I dettagli
MILAZZO, 03 NOV – Avrebbe percepito, dal 1994, 190mila euro come indennità di accompagnamento per invalidi ciechi assoluti, ma era in grado di svolgere attività come un vedente. E’ l’accusa contestata a un presunto falso invalido del Messinese che è stato denunciato per truffa allo Stato da carabinieri della compagnia di Milazzo hanno deferito in […]
Milazzo (Me) – Finto cieco deferito per truffa aggravata ai danni dello Stato
I Carabinieri della Compagnia di Milazzo hanno deferito in stato di libertà una persona per truffa aggravata ai danni dello Stato. Nell’ambito delle verifiche sul territorio dei percettori di indennità erogate a domanda, i militari della Stazione Carabinieri di Milazzo hanno individuato una persona che, dal 1994 ad oggi, ha beneficiato ininterrottamente dell’indennità di accompagnamento […]
Cimitero di Spadafora: l’Assessorato Regionale risponde all’opposizione, intima spiegazioni all’Amministrazione Venuto su inadempienza ampliamento e minaccia invio ispettori
Con protocollo 17390, registrata in ingresso in data odierna, 2 novembre, è giunta al Comune di Spadafora la richiesta di chiarimenti da parte dell’Assessorato Regionale delle Autonomie Locali e della Funzione Pubblica circa quanto segnalato dai Consiglieri comunali di opposizione sulla mancanza di provvedimenti da parte dell’Amministrazione Comunale di Spadafora in ordine alla Delibera di […]
Giardini Naxos (ME): Commemorazione 80° anniversario della morte del Vice Brigadiere Giovanni Calabrò, Medaglia d’Oro al Valor Militare.
In concomitanza con la ricorrenza dei defunti, il 2 novembre appena trascorso si è tenuta, a Giardini Naxos (ME), una cerimonia commemorativa per celebrare l’80° anniversario della morte del Vice Brigadiere dei Carabinieri Giovanni Calabrò, decorato di Medaglia D’Oro al Valor Militare, caduto il 22 settembre 1942 in Slovenia. Giovanni Calabrò nacque a Castelmola (ME) […]
Taormina (ME): Controlli dei Carabinieri per il ponte di Ognissanti. Un arresto e due denunce.
In occasione del lungo ponte di Ognissanti, concomitante con la giornata di “Halloween”, i Carabinieri della Compagnia di Taormina hanno intensificato i controlli su tutta la giurisdizione, al fine di contrastare i reati in genere, soprattutto quelli di tipo predatorio e quelli connessi al traffico di sostanze stupefacenti. Particolare attenzione è stata posta ai controlli […]
MESSINA – SICUREZZA URBANA. SCATTA IL DIVIETO D’ACCESSO ALLE AREE URBANE EMESSO DAL QUESTORE A CARICO DEGLI AUTORI DI UNA RISSA IN CENTRO CITTÀ
Sono cinque i soggetti raggiunti da D.A.C.Ur. (comunemente detto “D.A.S.P.O. urbano”), il provvedimento di divieto d’accesso alle aree urbane emesso dal Questore Ioppolo a seguito di attività istruttoria svolta dalla Divisione Anticrimine della Questura di Messina. Tutti messinesi, con un’età compresa tra i 21 e i 64 anni, alcuni gravati da precedenti di polizia, sono […]
Messina, controlli straordinari dei Carabinieri nella notte di “Halloween”: quattro arresti, due denunce.
Nel corso del fine settimana di “Halloween”, i Carabinieri della Compagnia Messina Centro, supportati dagli equipaggi del locale Nucleo Radiomobile del Comando Provinciale, hanno intensificato la vigilanza nel territorio della giurisdizione, in particolare nel centro cittadino e nella zona settentrionale di Castanea delle Furie e Ganzirri, predisponendo controlli mirati volti a contrastare lo smercio di […]
COMMEMORAZIONE DEI DEFUNTI. LA QUESTURA DI MESSINA RENDE GLI ONORI AI CADUTI DELLA POLIZIA DI STATO.
Stamattina, in occasione della commemorazione dei defunti, il Prefetto Cosima Di Stani e il Questore Gabriella Ioppolo hanno reso gli onori ai caduti della Polizia di Stato. Alla presenza del picchetto d’onore, dei Dirigenti della Questura di Messina e di una rappresentanza dell’Associazione Nazionale Polizia di Stato, una corona di alloro è stata deposta alla […]
Brigata Aosta in Libano: militari siciliani supportano la sanità
Il Contingente nazionale della missione UNIFIL dona sangue e conduce visite a domicilio di medicina generale nei villaggi del sud del Libano Il Contingente italiano in Libano, che ha la leadership del settore occidentale della missione delle Nazioni Unite nella Terra dei Cedri, ha condotto una serie di attività nell’ambito dei progetti di cooperazione civile […]
Sicilia: settimana decisiva per la nascita del nuovo governo. In ballo la figura di assessore alla Sanità
Comincia la settimana decisiva per la formazione del nuovo governo regionale. Domani alle 12 all’Ars dovrebbe tornare a riunirsi il gruppo degli eletti di Fi. Nel gioco degli equilibri che, a caduta, può condizionare lo schema finale c’è la possibilità concreta che si giochi d’attesa fino all’ultimo istante, con Schifani individuato sempre da più parlamentari […]
Da oggi il Palazzo dei Leoni e Palazzo Zanca condividono la stessa segretaria generale.
Si è insediata stamane a Palazzo dei Leoni la neo Segretaria generale della Città Metropolitana di Messina, avv. Rossana Carrubba. Il suo incarico è condiviso con quello che continua a ricoprire al Comune di Messina. Nata a Messina e laureata in Giurisprudenza ed abilitata all’esercizio della professione di avvocato, l’avv. Carrubba ha ricoperto numerosi incarichi […]
I carabinieri a caccia del batterio della Listeria (nei wurstel), blitz in oltre mille strutture dalla Liguria alla Sicilia
AGI – Quattordici tonnellate di alimenti irregolari sequestrati (per un valore commerciale di circa 327.000 euro), irregolarità accertate in 335 strutture (pari al 30% circa degli obiettivi controllati), 23 imprese (valore economico oltre 7 milioni di euro) chiuse o sospese, 310 operatori denunciati, 541 violazioni penali e amministrative contestate per un valore di oltre 365 mila euro. È il […]
Navigator: no del Governo alla proroga. Contratto scaduto per i 280 lavoratori siciliani.
Sono 1.500 i cosiddetti “navigator” italiani, di cui 28 siciliani. Nati a corollario del Reddito di Cittadinanza, la finalità del lavoro della figura professionale del Navigator era quella di trovare offerte di lavoro congrue per i beneficiari del Reddito di Cittadinanza e inserirli in un percorso lavorativo e professionale. Ma per loro, nonostante l’annuncio della proroga del […]
Matilde Siracusano è sottosegretario al Consiglio dei Ministri. Stamane firma e giuramento
“Se siete qui vuol dire che siete all’altezza del compito. Da questo momento rappresentate lo Stato e il Governo”. Lo ha detto il Presidente del Consiglio dei Ministri, Giorgia Meloni, alla cerimonia della firma e del giuramento dei nuovi sottosegretari di Stato. Alla firma anche l’onorevole messinese Matilde Siracusano, unica siciliana, a rivestire l’incarico prestigioso […]
Reddito di cittadinanza, ecco chi rischia di perderlo
L’indicazione arrivata dal premier Giorgia Meloni è stata chiara. L’intenzione del governo è quella di togliere il reddito di cittadinanza a chi ne beneficia ma potrebbe lavorare. Da un parte, “mantenere e, laddove possibile, aumentare il doveroso sostegno economico per i soggetti effettivamente fragili non in condizioni di lavorare” ma, dall’altra, “la soluzione non può essere il reddito di […]
IV Municipalità, “Halloween a Villa Mazzini: un successo, ma continua lo scontro tra i Consiglieri”
“E’ stato un successone la Festa di Halloween che si è svolta domenica 30 ottobre 2022 a Villa Mazzini, organizzata dalla IV Municipalità “Centro Storico” di Messina“. Lo scrivono in una nota buona parte dei consiglieri della IV Municipalità del Comune di Messina. “L’iniziativa è stata più partecipata del previsto, continuano i consiglieri, ed i […]
Commemorazione dei Defunti 2022: modalità e orari di accesso al Gran Camposanto e nei cimiteri cittadini sino ad oggi
In occasione della Commemorazione dei Defunti, il Gran Camposanto e i cimiteri suburbani, secondo quanto disposto dall’Assessore con delega ai Servizi Cimiteriali Massimiliano Minutoli, rimarranno aperti sino ad oggi, mercoledì 2, con orario continuato dalle ore 8 alle 17. Per il maggiore afflusso di visitatori, sempre sino ad oggi, é vietato l’accesso al Gran Camposanto […]
Questura di Messina – Aggiornamento sulle modalità di presentazione delle istanze per il rilascio del passaporto
Da lunedì 7 novembre 2022 avrà luogo una parziale rimodulazione degli sportelli dedicati alla ricezione delle istanze per il rilascio del passaporto. In città le uniche postazioni dedicate al front office saranno attive presso l’Ufficio Passaporti della Caserma Calipari di via Raffaele Villari n. 1 e presso l’Ufficio Relazioni con il Pubblico (U.R.P.) della Questura di Messina di via […]
Tanti stranieri alle Eolie, il fascino di Stromboli
Le Eolie, complice in clima primaverile, sono meta di considerevoli gruppi di turisti, in prevalenza stranieri (tedeschi, francesi, cechi) Una delle maggiori fonti d’attrazione è certamente lo Stromboli, raggiunto, giornalmente, da diverse centinaia di visitatori. In ribasso le quotazioni di Vulcano, stante l’impossibilità di scalare il cratere per via dell’ordinanza sindacale, emessa in considerazione dell’elevata […]
“SISMA DELLO STRETTO 2022” – Possibile alert sullo smartphone: “Attenzione Maremoto” ma è solo un’esercitazione.
Dal 4 al 6 novembre alcuni comuni delle province di Messina e Reggio Calabria saranno coinvolti nell’esercitazione nazionale di Protezione Civile “SISMA DELLO STRETTO 2022”, promossa e organizzata dal Dipartimento della Protezione civile. All’iniziativa del Dipartimento nazionale hanno aderito le Regioni Sicilia e Calabria e tra i Comuni anche quello di Messina che testerà la […]
Rave party: sequestrato sistema audio da 150mila euro
La polizia di Modena ha sequestrato il sistema audio utilizzato nel capannone dove si è tenuto il Rave Party ‘Witchtek’, concluso ieri con l’esecuzione pacifica dello sgombero. Sono stati individuati, mentre se ne stavano andando e scortati in Questura 14 autocarri con strumenti musicali, mixer e casse. Il sequestro ha riguardato oltre 100 pezzi per […]
Isole Eolie, controlli dei Carabinieri: denunce e sanzioni.
Nel fine settimana i Carabinieri della Compagnia di Milazzo hanno effettuato un servizio straordinario di controllo del territorio nelle isole Eolie. I militari delle Stazioni Carabinieri dell’arcipelago eoliano, presenti a Lipari, Vulcano, Santa Marina Salina, Filicudi e Stromboli, nonché del Posto Fisso di Panarea, hanno attuato diversi posti di controllo alla circolazione stradale. A Lipari, […]
“DA CAPO…A PESCE”, A MILAZZO DAL 4 AL 6 NOVEMBRE L’EVENTO PER VALORIZZARE IL PESCATO LOCALE
Convegni, escursioni, show cooking e degustazioni. Organizzato da Co.Ge.Pa. “Porto Rosa” con la collaborazione dell’AMP Capo Milazzo, Marevivo onlus e la partecipazione dell’istituto “Renato Guttuso” e degli Chef locali Milazzo, 1 novembre 2022 Valorizzare il pescato locale e rafforzare tra i consumatori la conoscenza delle sue importanti proprietà nutritive, attraverso ricette tradizionali e innovative proposte da […]
A Spadafora scuola per l’infanzia senza servizio mensa. Si a Rometta e Saponara. Interrogazione dell’opposizione e petizione di 60 genitori
Anche per quest’anno a Spadafora, in provincia di Messina, gli alunni della scuola per l’infanzia non avranno il servizio di refezione scolastica. Lo si apprende in seguito alla presentazione di un’interrogazione urgente presentata ieri mattina dai consiglieri comunali di “Rinasce Spadafora” capitanati da Lillo Pistone. I quattro consiglieri hanno protocollato un’articolata richiesta urgente di relazione […]
Sentenza processo mafia dei pascoli: Antoci in lacrime, “Stasera un segno di libertà”
I giudici del Tribunale di Patti hanno emesso condanne per oltre 600 anni di carcere, sui mille chiesti dalla Procura. Novantuno le condanne e dieci le assoluzioni. E confische per milioni di euro. La lettura del dispositivo è durata quasi un’ora. Il Giudice ha terminato la lettura poco prima di mezzanotte. Alla lettura era presente anche […]